Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« UN REPERTO ANTICHISSIMO.....ANTICHISSIMI MISTERI.... »

DENTI FOSSILI......

Post n°1510 pubblicato il 16 Novembre 2017 da blogtecaolivelli

DA INTERNET

I denti fossili della Grotta del Cavallo non appartengono

a un Neanderthal, come finora creduto, ma a un bambino

della nostra specie. L'accurata datazione dello strato in

cui sono stati rinvenuti i resti testimonia inoltre che

quello del Salento è il più antico insediamento di

uomo moderno in Europa finora conosciuto

antropologiapaleontologiaDue denti da latte scoperti 

presso il sito della Grotta del Cavallo, in Puglia, rappresentano,

in senso metaforico e letterale, la prima infanzia dell'uomo moderno

in Europa. Questi reperti furono portati alla luce da Palma di Cesola

dell'Università di Siena nel 1964 e inizialmente vennero attribuiti

ai nostri "cugini" Neanderthal. Questa attribuzione portò fra l'altro

allo sviluppo di un intenso dibattito sulle capacità cognitive dei

Neanderthal e sul loro possibile sviluppo indipendente di un

comportamento simbolico simile a quello dei primi esseri umani

moderni. Nella grotta erano infatti presenti anche testimonianze

della cultura Uluzziana, caratterizzata da oggetti di ornamento

personale, strumenti in osso e pigmenti.

Ora però un gruppo internazionale di ricercatori, rianalizzando

i reperti con nuove più sofisticate tecnologie ha appurato che essi

sono in realtà appartenuti a un bambino della nostra specie.

Lo studio, descritto in un articolo pubblicato sulla rivista "Nature"

a prima firma Stefano Benazzi, attualmente all'Università di Vienna,

ha analizzato modelli digitali tridimensionali dei denti ottenuti a

partire da una serie di tomografie computerizzate, per confrontarli

con un ampio campione di denti umani moderni e di Neanderthal. 

I primi europei moderni? Vissero in Puglia Cortesia Stefano Benazzi

L'attribuzione è garantita dal fatto che nell'analisi sono stati utilizzati

due metodi indipendenti per confrontare sia le caratteristiche interne

sia quelle esterne dei denti, tra cui lo spessore dello smalto e la

conformazione generale della corona, che hanno fornito risultati

perfettamente concordanti. "La nostra analisi - ha osservato

Katerina Harvati dell'Università di Tubinga, che ha coordinato

la ricerca - mostra chiaramente che i resti dentali di Grotta del

Cavallo appartenevano a esseri umani moderni, e quindi che la

cultura Uluzziana è stata prodotta da esseri umani moderni e

non dai Neanderthal."

Inoltre, nuove analisi di datazione al radiocarbonio effettuate sulle

conchiglie marine rinvenute negli stessi livelli archeologici dei denti

indicano che questi strati risalgono a un periodo compreso fra i

43.000 e i 45.000 anni fa circa. Questa datazione implica che quelli

della Grotta del Cavallo sono i più antichi resti umani moderni in

Europa finora noti. "L'Homo sapiens moderno sembra essersi

diffuso in Europa, un continente già occupato dai Neanderthal,

già prima dell'inizio dell'Aurignaziano", ha concluso Ottmar Kullmer

della Senckenberg Research Institution a Francoforte, rilevando come

la prima linea di penetrazione nel continente sia probabilmente partita

proprio coste europee meridionali che si affacciano sul Mediterraneo.

Alla ricerca hanno partecipato Cinzia Fornai, anch'essa presso

l'Università di Vienna, Francesco Mallegni dell'Università di Pisa,

Annamaria Ronchitelli dell'Università di Siena e Silvana Condemi

del CNRS a Marsiglia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963