Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Le ultime news riguardo ...Nello spazio.... »

Cronache dell'Alaska di R.Steiner

Post n°1584 pubblicato il 10 Aprile 2018 da blogtecaolivelli

 

fonte: Internet

 

Cosmic Composition, 1919, by Paul Klee

 

Utilizzando fin dal titolo l'antico vocabolo

sanscrito che definisce l'etere o lo spazio,

Steiner allarga il concetto portandolo a

rappresentare l'insieme di tutte le conoscenze,

di ogni evento nello spazio e nel tempo:

i nostri progenitori dell'Atlantide, i Lemuri,

e ancora più anticamente esseri costituiti

di sottilissimo etere; la separazione dei

sessi, l'epoca polare e l'epoca iperborea,

la scissione dal Sole e dalla Luna, l'origine

della Terra e il suo avvenire, la vita di

Saturno, del Sole, della Luna e della Terra.

I corpi che contraddistinguono i vari regni

della natura, corpo rupico, corpo eterico e

corpo astrale fino alla costruzione dell'«io».

L'autore avverte ripetutamente il lettore

che "dovendo descrivere fatti del mondo

spirituale con espressioni prese dal mondo

sensibile, il nostro linguaggio sarà sempre

un linguaggio figurato".

Questo testo comparve la prima volta in

italiano nel 1913 nella traduzione di Vittoria

Wollish e Lina Schwarz. Fu poi stampato

negli anni '40 e '50 in successive edizioni

con una traduzione completamente rivista

dalla sola Lina Schwarz. Steiner amplierà

e riproporrà le intuizioni diCronache dell'Akasha

 nel testo La scienza occulta.

Sinossi a cura di Paolo Alberti

Dall'incipit del libro:

L'uomo apprende dalla storia comune solo una

piccola parte degli avvenimenti vissuti dall'umanità

in epoche primordiali, e i documenti storici gettano

luce su alcuni millenni soltanto. Anche ciò che

c'insegnano l'archeologia, la paleontologia e la

geologia, ha limiti assai ristretti; e a questa

insufficienza si aggiunge l'incertezza di tutto ciò

che è basato su testimonianze esteriori.


Osserviamo infatti come l'insieme di un avvenimento

o la fisionomia di un popolo, anche non molto

lontano da noi, restino alterati quando vengano

ad illuminarli nuovi documenti storici. Confrontiamo

la descrizione che diversi storici ci danno del medesimo

fatto e, ci accorgeremo di trovarci su un terreno

assai malsicuro.

Tutto ciò che appartiene al mondo sensibile esteriore

è sottoposto all'azione del tempo, e il tempo a sua volta

distrugge ciò che nel tempo ha origine. Ora, la storia

esteriore non può che fondarsi appunto su quello che

il tempo ha conservato; e chi, fermandosi ai documenti

esteriori può affermare che in essi sia conservato

appunto l'essenziale?


Tutto ciò che esiste nel tempo ha la sua origine nell'eterno.

L'eterno non è accessibile alla percezione dei sensi;

pure davanti all'uomo si apre la via per arrivare a percepirlo.

L'uomo può sviluppare le forze latenti in lui in modo da

poter riconoscere l'eterno.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963