Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Una rete cosmica.Affascinanti notizie dal... »

L'origine della vita sulla Terra.

Post n°2608 pubblicato il 19 Marzo 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

Meteoriti che seminano la vitaI mattoni fondamentali per la nascita della vita

sarebbero arrivati sulla Terra a cavallo di meteoriti

e comete. | SHUTTERSTOCK  

Nuove analisi di un meteorite precipitato in Algeria

nel 1990 hanno permesso di individuare la presenza,

nella roccia spaziale, di una piccola ma completa

proteina mai osservata prima sul nostro pianeta.

Gli scienziati dell'Università di Harvard l'hanno

chiamata emolitina: è composta principalmente da

un amminoacido, la glicina, combinato con atomi

di ferro, ossigeno e litio, in una configurazione del

tutto nuova, per la scienza.

È una proteina di origine extraterrestre, anche se

la sua scoperta non è una prova di vita extraterrestre:

piuttosto, questa molecola potrebbe fornire nuovi indizi

sullo sviluppo della vita sulla Terra.

PIATTO PRONTO. Già più volte, in passato, sono stati

scoperti amminoacidi - i blocchi di base delle proteine

- in meteoriti e frammenti di comete precipitati sulla

Terra in un lontano passato. Nella struttura chimica

delle rocce spaziali sono stati osservati anche i 

precursori degli amminoacidi, come zuccheri e materiale

organico.

Ma un conto è trovare questi ingredienti primitivi sparsi

qua e là, un altro è ritrovarli già "cucinati" in una struttura

complessa e ben organizzata come una proteina.

Ancora non è chiaro come l'emolitina si sia assemblata

nello Spazio, ma si pensa che le unità di glicina si possano

formare sui granuli di polvere stellare, e che le calde

nubi molecolari abbiano garantito le condizioni per

collegare questi tasselli in catene polimeriche e quindi in

proteine.

 

ENERGIA DISPONIBILE.

 Una volta piombati sulla Terra, in epoche remote, i gruppi

di atomi all'estremità di questa proteina potrebbero aver

formato un tipo di ossido di ferro capace di assorbire la

luce solare e dividere le molecole d'acqua in atomi di

idrogeno e ossigeno, le prime fonti energetiche fondamentali

per lo sviluppo della vita. Se la scoperta - pubblicata su arXiv

 ancora senza revisione - fosse confermata, potrebbe forse

essere estesa anche ad altri pianeti potenzialmente abitabili.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963