Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Previsioni di pandemie epocali..Il favore di stare a cas... »

Notizie dal barbagianni...

Post n°2790 pubblicato il 20 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Barbagianni sensibile al tempo che fa

Il barbagianni (Tyto alba)

Il cambiamento climatico è un evento ormai indiscutibile e

anche il barbagianni si è dimostrato sensibile alle oscillazioni

del tempo.

Le cause, si sa, sono legate alle attività dell'uomo, in particolare

alle continue emissioni di gas serra, tra cui l'anidride carbonica,

nell'atmosfera.

Si potrebbe pensare che l'innalzamento delle temperature, per

alcuni animali, possa avere dei risvolti positivi.

Ma non è così. Prendiamo il caso del barbagianni (Tyto alba).

Ama il caldo, ma quando è troppo sono guai

Si tratta di un rapace che non immagazina molto grasso in vista

dell'inverno e non possiede piume impermeabili.

Quindi quando piove non può cacciare in modo efficiente.

Quindi si adatta molto meglio a climi caldi e asciutti.
Nonostante ciò, uno studio condotto nel regno Unito dal 

Barn Owl Trust - l'associazione che tutela i barbagianni più

conosciuta ed efficiente al mondo - mostra come le

popolazioni inglesi di questa specie stanno avendo seri

problemi e ben pochi vantaggi dall'aumento delle temperature.

Infatti, con il cambiamento climatico sono sempre più frequenti

anche i fenomeni meteorologici estremi nelle differenti stagioni.

In estate, ondate di caldo, siccità prolungata, incendi, piogge

intense e inondazioni, possono minacciare la sopravvivenza

dei barbagianni, così come le lunghe gelate invernali.

2013, un'annata da dimenticare

Lo sconvolgimento dei modelli meteorologici può influire negativa-

mente anche su due delle più importanti specie di prede del barba-

gianni, ovvero il Toporagno comune e l'Arvicola agreste.

Ad esempio, l'inverno mite del 2013, seguito da un rigido cambiamento

tra marzo e aprile, ha prodotto un devastante calo nelle nidiate di

barbagianni.

I decrementi delle deposizioni e delle nidificazioni in quell'anno

furono compresi tra il - 30% e il - 95%.

Sempre in quella stagione si registrarono episodi di mortalità superiori

al 280%, numeri che espongono una specie sensibile come il barba-

gianni ha concreti rischi di declino demografico globale.

Nidi artificiali per aiutare il barbagianni

Per correre ai ripari, il Barn Owl Trust ha creato in tutto il Regno Unito

una rete di associazioni minori che si occupano di installare centinaia

di nidi artificiali per favorire la riproduzione di questa specie, con

numeri senza eguali su scala europea.

Più recentemente, la bufera di neve a fine febbraio 2018 e la successiva

ondata di calore estiva hanno determinato un picco demografico

annuo negativo eclatante.

L'estate secca ha un impatto diretto sulla crescita dell'erba e il declino

di alcune prede erbivore, o legate agli ecosistemi prativi, si associa

certamente a quello del barbagianni .

Il monitoraggio avviato dal Barn Owl Trust può far luce in modo

chiaro sulle problematiche che il cambiamento climatico riserverà a

molte specie, anche a quelle che non paiono a rischio estinzione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE E

CITAZIONE FONTE: RIVISTANATURA.COM

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963