Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Notizie dal barbagianni...notizie dal mondo...vespa »

Il favore di stare a casa per Covid19.

Post n°2791 pubblicato il 20 Aprile 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet

EFFETTO CORONAVIRUS

Le persone devono stare in casa.

E migliaia di tartarughe depongono le uova sulle

spiagge dell'India

Le persone devono stare in casa. E migliaia di tartarughe depongono le uova sulle spiagge dell'India

Quanto tempo serve a Madre Natura per riprendersi

gli spazi che le abbiamo sottratto con la nostra presenza

e le nostre attività? Con il mondo degli umani in lockdown

quasi completo a causa dell'emergenza Coronavirus,

questo periodo può fornire più di qualche indicazione in merito.

Non passa giorno, infatti, senza che da qualche angolo

del Pianeta giunga la notizia di avvistamenti di animali

in luoghi inconsueti, dai delfini nei porti di Cagliari e Trieste

al puma per le strade di Santiago del Cile, fino al 

pod di orche avvistato nel fiordo di Indian Arm, vicino a

Vancouver.

L'assenza degli umani sembra quindi aver dato il via alla

 "ricolonizzazione" degli ambienti, anche quelli urbani,

da parte della fauna selvatica.

Il santuario delle Olive Ridley

Uno degli episodi più spettacolari di questa tendenza delle

ultime settimane potrebbe essere avvenuto sulle coste

dello Stato indiano dell'Odisha, storico santuario della

tartaruga Olive Ridley (Lepidochelys olivacea), nota anche

come tartaruga bastarda olivacea, una specie che è stata

inserita come vulnerabile nella lista rossa dell'Unione

Internazionale per la Conservazione della Natura.

Ogni anno, da ottobre all'inizio dell'estate, i bassi fondali

vicino alle foci dei numerosi fiumi della zona diventano il

terreno di alimentazione ideale per migliaia di esemplari

di questa specie.

Le tartarughe arrivano quindi in massa, si accoppiano e

trovano grandi spiagge per deporre le loro uova.

Si stima che le Olive Ripley che nascono nello stato

dell'Odisha rappresentino circa il 50% della popolazione

mondiale della specie.

Tuttavia negli ultimi anni molti fattori hanno avuto

un impatto negativo sul loro numero: le frequenti

"catture accidentali" nelle reti dei pescatori, i bracconieri,

il disturbo dei turisti, la perdita di spiagge adatte alla

nidificazione per far posto a piantagioni, la forte

illuminazione intorno alle spiagge, la presenza di

predatori come cani e sciacalli...

800.000 nidi in pochi giorni

Invece, negli ultimi dieci giorni di marzo, in concomitanza

con il blocco imposto dal governo alle persone, le due

spiagge più importanti per la nidificazione sono state

letteralmente "invase" da centinaia di migliaia di femmine

 pronte a deporre le uova: 370.000 a Rushikulya Rookery

e 420.000 a Gahirmatha beach.

Anche se per le autorità il fenomeno è complesso, legato

a variabili ambientali come le condizioni delle maree,

la direzione del vento e le fasi lunari e non è quindi

imputabile al lockdown delle attività umane, non si può

evitare di sottolineare come, dopo diversi anni, le

tartarughe abbiano deposto le loro uova anche durante

il giorno, dunque a ciclo continuo, non soltanto nelle ore

notturne come erano solite fare in passato.

Spiagge blindate

In attesa di scoprire "scientificamente" se questa nidifica-

zione di massa di Olive Ripley è indirettamente collegata

alla pandemia di Coronavirus, le navi del Dipartimento

forestale pattugliano la costa e impediscono ai pescherecci

di avvicinarsi e di calare le reti, mentre le due spiagge sono

completamente a disposizione delle tartarughe.

Non ci sono turisti nei paraggi, solo le guardie forestali e

i ricercatori hanno l'autorizzazione per proteggere e

monitorare i siti di nidificazione.

Considerando che ogni tartaruga depone fino a 160 uova

 e che il periodo di incubazione è di 45 giorni, lo spettacolo

naturale atteso per il mese di maggio sarà davvero

indimenticabile.

Per quei pochi che potranno goderselo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE CONSENTITA CON LINK A ORIGINALE E

CITAZIONE FONTE: RIVISTANATURA.COM

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963