Creato da blogtecaolivelli il 04/03/2012

blogtecaolivelli

blog informazione e cultura della biblioteca Olivelli

 

 

« Un altro supplizio per i...Il granchio blu. »

La neve è diventata rosa...

Post n°3231 pubblicato il 17 Agosto 2020 da blogtecaolivelli

Fonte: articolo riportato dall'Internet.
Neve rosa sulle Alpi Italiane:
un'alga minaccia i ghiacciai

Scatta l'allarme sulle Alpi italiane: sul Presena e al Passo Gavia la

neve è diventata rosa, a causa di un'alga minuscola che minaccia i

ghiacciaiNeve rosa sulle Alpi Italiane: un'alga minaccia i ghiacciai

Rosa come la neve. No, nessun errore. 

Sul ghiacciaio del Presena e al Passo Gavia la neve ha iniziato realmente

a colorarsi di rosa.

Il fenomeno, mai registrato prima d'ora sulle Alpi italiane, è causato dal

proliferare di un'alga che, pur minuscola, sta minacciando i ghiacciai.

Quest'alga, chiamata Ancylonema Nordenskioldii, oltre a conferire ai

ghiacciai un colore rossastro, ha gravi conseguenze per la fusione degli

stessi.

Il fenomeno, causato dall'aumento delle temperature terrestri ed emerso

e studiato in Groenlandia, è stato riscontrato anche in Europa dai ricercatori

dell'Università di Milano-Bicocca, che qualche mese fa hanno pubblicato i r

isultati della ricerca sulla rivista 'Scientific Reports'. 

Prima d'ora, quest'alga unicellulare non aveva mai colpito a latitudini

così basse.

Quella dell'alga Ancylonema Nordenskioldii non è l'unica minaccia in corso in Italia.

Nei giorni scorsi, infatti, a Latina è scattato l'allarme granchio blu: un esemplare di

questa particolare specie di crostaceo, per natura onnivora, aggressiva e vorace, è

stato avvistato (e poi catturato) nei pressi della Foce di Rio Martino nel Parco

Nazionale del Circeo.

In Sardegna, invece, l'allarme riguarda le cavallette: nelle scorse settimane i campi

in provincia di Nuoro sono stati invasi da milioni di famelici insetti, che hanno devastato

ettari ed ettari di terreno, distruggendo raccolti e pascoli.

Già l'estate scorsa l'isola italiana era stata invasa dalle cavallette, ma quest'anno gli

insetti sono comparsi in anticipo e in numero ancora maggiore.

I territori che hanno risentito maggiormente di questa invasione sono i paesi vicini alla

Valle del Tirso, nel centro della Sardegna, come Ottana, Bolotana, Orotelli e Sarule.

L'allarme cavallette ha però interessato anche la Bassa Ogliastra e qualche paese

del Sarcidano.

In Toscana e in Liguria preoccupa la comparsa della vespa "killer": si tratta della

vespa velutina proveniente dal sud-est asiatico, un predatore molto pericoloso,

grande più o meno come un calabrone, che rischia di fare una strage tra la popolazione

di api, causando così un impatto potenzialmente devastante sull'apicoltura,

sull'ecosistema e sulla biodiversità.

Le segnalazioni della presenza della vespa velutina tra la Liguria e la Toscana

sono ripartite all'inizio del mese di aprile 2020, nelle provincie di La Spezia e

quelle di Massa e Carrara.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vurlaprefazione09m12ps12vittorio.59dony686miriade159tirchio2000blogtecaolivelliellistar2012Draiostre.sa47bibanna545annamatrigianoLoneWolf1822
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

TAG CLOUD

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963