AFFINCHÈ TUTTI POSSONO TRAMITE I MIEI OCCHI
Scrivo una mia esperienza l'anno scorso nel 2012 quando per lavoro sono andato in India.,Guardo il sole al tramonto e cerco di rapirne l'ultimo calore dopo il suo lungo viaggio.Affinchè tutti possono tramite i miei occhi osservare e sensibilizzare verso una realtà umana debole ed indifesa, che ruba la dignità e i diritti alle persone. Sono in India per lavoro. Mi trovo in questi giorni in mezzo ad una popolazione che vive una vita diversa dalla nostra; queste persone sono in uno ambiente non idoneo ad una vita dignitosa, solo pochi km mi hanno fatto soffrire. Da Mumbai sono arrivato a Vadodara , in aereo. All'arrivo sono salito in taxi, ci sono taxi eleganti, ma anche altri meno moderni, come degli apecar, dei vecchi 1100, neri e gialli.
Mi sento coinvolto in sentimenti da esprimere, sentimenti che voglio
descrivere, con i quali ho confrontato la nostra realtà europea con quella
attuale dell'INDIA. LUNGO LA STRADA POPOLAZIONI allo sbando senza un tetto, un riparo, case che si formano sui marciapiedi, sotto ad alberi, a fianco di strutture pericolanti: luoghi non idonei per una vita dignitosa.
Molti bambini sono abbandonati lungo il loro percorso di vita , con poca
possibilità di essere protagonisti della vita mondiale. Bambini senza nulla da
vestire , corpi quotidianamente sotto la luce di chi li guarda, povertà allo
sbando , povertà con nulla , il mangiare é scarso e molto povero, giochi che
non sono giochi, queste immagini sono raccapriccianti, immagini che mi, ci,
fanno piangere, immagini che noi non dovremmo vedere. Tutto ciò non può essere
sviluppo, dovremmo più spesso vedere, per sapere. I miei occhi guardano questo
non guardano altro, quì la miseria è di casa. Le mie foto sono una
testimonianza che di questo posto e della nazione in cui risiede non sappiamo nulla
AFFINCHÈ TUTTI POSSONO TRAMITE I MIEI OCCHI
Mi trovo nello stato di Badora, nella città di VADODARA.
I miei occhi hanno visto e hanno fotografato l'immagine di vita reale quì ,
che non riuscirò a dimenticare. Dimenticare questi momenti vorrebbe dire essere con l'animo amaro e crudele; il cuore deve togliersi quel soffocante grido:- meravigliandoti dentro nell'anima dando speranza a quelli in stato di povertà, dando loro la possibilità di emergere aiutandoli.-
Ogni sera guardo il sole al tramonto e cerco di rapirne l'ultimo calore dopo
il suo lungo viaggio, per averlo dentro al mio cuore, ed usarlo per donarlo a
tutti in modo uguale e in questo insieme c'è posto nel mondo, in questa vita....una luce per tutti noi. Illuminare il nostro luogo di vita, non lasciare che sia la delusione a prendere il posto della luce o la tristezza.Raccogliere tante luci con tutta la forza, e trasformarla in luce per i ricordi, essi daranno quella forza, essi saranno bellissimi, gli unici che meritiamo! lasciarsi trasportare dallo scorrere di un torrente che ad ogni immagine rispecchiata, si fa fiume in piena, in un irresistibile traguardo. IL forte e fragile nostro vivere ci mette negli occhi lo svolgere delle ore, in un'amara gioia rubata alla vita, senza un perché, per una intera vita noi amiamo, per ciò che vedono i nostri occhi.
in questa vita....una luce per tutti noi. Illuminare il nostro luogo di vita,
non lasciare che sia la delusione a prendere il posto della luce o la
tristezza.Guardo il sole al tramonto e cerco di rapirne l'ultimo calore dopo il suo lungo viaggio,per averlo dentro al mio cuore, ed usarlo per donarlo a tutti in modo uguale e in questo insieme c'è posto nel mondo,in questa vita....una luce per tutti noi. Illuminare il nostro luogo di vita,
non lasciare che sia la delusione a prendere il posto della luce o la
tristezza.
Dentro nella mia pittura oltre al colore esistono sentimenti i quali vengono espressi con le forme e con le immagini. Sentimenti che ritengo molto importanti, come solidarietà,amore,rispetto del diverso, riconoscenza d'opinione, e insieme di tutti questi sentimenti ho anche voglia di un mondo tranquillo.
Questi sentimenti si trovano nell'animo e sono espressi dai miei quadri. ...." attesa di un fuoco che non si è mai acceso....." sono parole profonde e mirate ad un argomento profondo. Come il quadro che rappresenta il "deserto".La sabbia rossastra , di forma ondulata, il vento che la sposta in tutte le direzioni, e questa non trova mai una posizione nel tempo; ma il deserto è un ostacolo difficile, in lontananza le montagne, ma ha queste montagne non ci arriva mai, la meta di queste montagne è il desiderio e la tranquilla vita con chi ti vuole bene.
Scrivere e aver scelto un paesaggio umano di emarginati, illustrando il chiaroscuro, implicherebbe un punto all’attivo un impegno civile.
Tutti se si vuole possiamo donare parte di se stessi, scrivere far notare ciò che è la vita , quella in cui viviamo e quella che vediamo: Viaggiando per lavoro in quei Mondi a noi sconosciuti, si verifica che sei attratto , il fascino di certi volti, di certi luoghi di certe atmosfere che si traducono nel modo più completo in motività , senza mai scadere nel descrittivismo, nella ricerca dell’affetto a chi cade nei luoghi del dolore a volte nel vedere e voler scrivere si intravede una terra e una gente , lo scordato strumento cuore.
TRASPARENTE COME L'ACQUA DI SORGENTE
Solitudine è un problema che tocca drammaticamente milioni di persone. La solitudine è definita come "assenza di compagnia".Comprendere la propria solitudine può aiutare a conoscere veramente se stessi , a capire che cosa ci aspettiamo dagli altri e dai nostri rapporti con loro, quello stato di grazia dove il tempo , lo spazio e i pensieri cedono il passo alle sensazioni della mente Per domani un lungo e incantevole giorno di bel tempo , dalle sfumature tutte da scoprire. Sfumature che siano dolci come pennellate di colore come l'arcobaleno dipinto in cielo. Una natura prorompente che si affaccia ai nostri occhi. E' stupore e meraviglia quando queste pennellate di colore sfiorano il cielo, queste colpiscono la nostra mente la quale è attratta e si sofferma nel guardare la bellezza della natura. dove il tempo , lo spazio e i pensieri cedono il passo alle sensazioni della mente,
Espressione di calma e tranquillità, con l'idea i poter approdare veramene nella
baia del quadro.Traspare l'idea del silenzio e della pace, di un luogo apparentemente isolato e incontaminato, lontano dalla vita frenetica che siamo costretti a vivere, a
volte, nostro malgrado.
Creare e sentire nel mondo del mare , scrivere quello che la nostra mente sente nel'osservare l'immagine del dipinto.
La mente desidera vedere e immaginare.
Questo mio cquadro è l'espressione di un mondo di vita diverso dal solito, una vita al di fuori dai canoni scritti e dal mondo della frenesia, mi piacerebbe viaggiare sulla barca a vela sentire il suono delle onde e del vento, il sibilo delle corde accarezzate dal vento e ascoltare il canto allegro dei gabbiani mente volano con passaggi irregolari attorno alla barca.
- L’Impressionismo è legato alla realtà esteriore cogliendone gli effetti luministici e coloristici che rendono piacevole e interessante uno sguardo sul mondo esterno. L’espressionismo, rifiuta il concetto di una pittura tesa al piacere del senso della vista, spostando la visione dall’occhio all’interiorità più profonda dell’animo umano. L’Impressionismo ha un atteggiamento positivo nei confronti della vita, rappresentando il bello e la gioia di vivere. L’atteggiamento dell’Espressionismo è invece profondamente drammatico. L'artista espressionista quando guarda dentro di sé trova l’angoscia, se guarda dentro gli altri vede la bruttura mascherata dall’ipocrisia borghese. Trasmettere l' emozione.
Il quadro raffigurava il mare in tempesta, in tempesta come era la mia anima, ma allo stesso tempo mi sentivo come quegli scogli, su cui si abbatteva la forza delle onde. Ferma, immobile ad aspettare che la tempesta terminasse.
ACQUERELLI IMMAGINE DELLA CHIESA SAM-MICHELE ARCANGELO ANNIVERSARIO 100 ANNI DALLA SUA COSTRUZIONE 1907-2007
MUSICA ,PITTURA-IMPRESSIONISMO-ESPRESSIONISMO
- Nella fine dell'800 in Francia c'erano grandi innovazioni nella letteratura , nella poesia, nella pittura", e quella della musica in Italia, poi tutti dicevano la loro, per entrare in un filone e distaccarsi dalle origini, la pittura è tra le più grandi dell'arte che ha fatto molti gruppi d'avanguardia, sono artisti che hanno fatto della pittura un campo di battaglia, esiste la lingua e le immagine figurata, immagine che puoi leggere dal disegno puoi estrarre un racconto- la corrente di pittura nate dal 1800 ad oggi sono tante. L'Espressionismo è una corrente artistica forte ed intensa che nasce attorno al 1905 in Francia con i Fauves, Le Belve ed in Germania con il gruppo Die Brücke,
La pesca è stata una parte della nostra sopravvivenza per il tempo registrato dalla storia e probabilmente molto più lungo. Antiche pitture rupestri da moltissimi anni fa raffigurano la pesca con resti di pesce e di ossa di animali ,ganci. Anche pietra antica, ancore sono attualmente visualizzati in musei.
Ovunque su questo pianeta, è cultura, ognuno ha la propria storia nel settore della pesca e tecniche, la maggior parte delle quali sono ancora oggi utilizzati. Infatti, quasi tutte le culture antiche barche hanno utilizzato, ganci, reti e lance di qualche tipo.
Gli antichi Romani barre e le linee, reti e lance. Gli antichi greci utilizzati bacchette e tessuti canestri e tessuti gabbie che rimanere sotto l’acqua dove il pesce pescato sono mantenuto in vita fino a quando non sono necessari.Gente di mare". "Gente di mare". Gente che il mare lo vive, lo ama, lo teme, a volte lo odia fino alla maledizione; gente depositaria di mestieri che sembrano un'arte, e di storie che potrebbero essere romanziGente che il mare lo vive, lo ama, lo teme, a volte lo odia fino alla maledizione; gente depositaria di mestieri che sembrano un'arte, e di storie che potrebbero essere romanzi
La perdita del presente-La perdita di una identità-La perdita della personalità, La perdita dei sogni, RESTITUIAMO AI BAMBINI I LORO SOGNI, RESTITUIAMO AI BAMBINI LA LORO DIGNITA'.La responsabilità del benessere dei bambini è di tutta la società" .. “Vivendo con e come loro sui diversi fronti”Questo ed altro ancora. In sintesi restituiamo dignità alle elementari aspirazioni umane Ghandhi Le sue parole conservano dunque intanto il loro valore per tutti coloro che si .TROVANO IN QUESTE DIFFICOLTA'... AI BAMBINI I LORO SOGNI, RESTITUIAMO AI BAMBINI LA LORO DIGNITA' ...Restituiamo ai bambini D'AFRICA E DEL MONDO una dignità umana” . sono il sogno ancora impossibile per tanti ragazzi come noi. .. Don Milani ha aiutato tanti bambini in difficoltà, ha fatto capire loro quanto sia bella la .VITA Potrà garantire alimenti sani ai bambini, dare un lavoro ai loro genitori, ... Restituiamo la speranza. Vorremmo poter dare speranza ai bimbi di questo angolo DEL MONDO,di crescita e di emancipazione che restituisca dignità a questo popolo. NELLA POPOLAZIONE DEI BAMBINI, NEI LORO OCCHI C'E' SPERANZA, ESISTE UN SOGNO E' UNA VITA migliore ED è ancora possibile. ...Per portare avanti il sogno nato com'esperienza DI VITA QUOTIDIANA AFRICANA E NON SOLO. Giocando in mezzo a quei bambini nati dalla parte sbagliata, alcuni per sempre resi difettosi dalla MALATTIA, LA LORO VITA LE LORO IMMENSE DIFFICOLTA’ CI PORTANO IN ESPERIENZA DEL VEDERE E DEL VIVERE INSIEME, la storia comincerebbe a riprendere dignità. ... Quando noi diamo L’IMPEGNO per vivere SOPRAVVIVERE AL MONDO BISOGNOSO, NOI restituiamo loro il proprio, .VALORE DI VITA E DI DIGNITA’..
Il carretto siciliano, infatti, con i bassorilievi scolpiti in legno, ... alte e le staffe per agganciarlo ai finimenti della cavalcatura (cavallo, asino o mulo). Veniva usato come mezzo di trasporto di merci e, in occasione di feste ...Era facile trovare nei cortili di una volta lo spazio riservato alla sosta del carretto, mezzo di trasporto popolare caratteristico della Sicilia.
Il carretto siciliano, infatti, con i bassorilievi scolpiti in legno, gli ornamenti in ferro battuto e le pitture raffiguranti le storie dei paladini di Francia o episodi di cronaca diffusi dai cantastorie, è diventato il simboli del folklore della nostra isola.
I componenti essenziali erano il cassone, le ruote alte e le staffe per agganciarlo ai finimenti della cavalcatura (cavallo, asino o mulo).Veniva usato come mezzo di trasporto di merci e, in occasione di feste come matrimoni o sfilate, anche di persone.
Barche, pescatori e pesci”non si misurino solo con il proprio passato ma anche con il futuro di tutti. ...Quando passi qui risenti le voci delle pescivendole di Bellaria“Le Belaresi” e di tutte le altre zone oggi conosciute come Miramare, Rivazzurra Viserba, urlare, gridare a voce alta i prezzi per attirare l’attenzione dei compratori. Questa è una delle tante cose genuine che mi mancano nella città. Una volta non era così, queste donne che stavano dietro il banco di pietra mostrando la merce che il marito pescatore aveva pescato, si alzavano all’alba per venire a Rimini in bicicletta, a piedi spingendo un biroccino e sperando che la giornata fosse una di quelle fortunate ove tutto veniva venduto.Una storia di mestieri del passato e di uomini di mare che salpano con le loro barche e i loro gozzi alle prime luci dell'alba o navigano verso il rosso tramonto per pescare i piccoli pesci d'argento che vivono in banchi numerosi sotto la sabbia non lontano dalla riva.Le donne, partivano ogni giorno con il loro prezioso bagaglio dirette nelle zone dell'entroterra per vendere i cicciarelli così preparati.Una rete senza piombi e catene che si cala a mano e accarezza i fondali, composta da un cono di maglie fitte e due ali di maglie che via via diventano più larghe a cui si collegano i cavi usati dai pescatori per tirare la rete.
Anticamente i pescatori fissavano a riva un capo della rete e caricavano la sciabica su una barca che navigava a semicerchio. La rete veniva calata lentamente in acqua dietro alla scia della barca e gli uomini di mare si trasformavano in esperti tessitori pronti a dispiegare la loro trama con attenzione sulla superficie del mare lasciandola cadere dolcemente in acqua. La barca si dirigeva nuovamente verso la riva e l'altro lato della rete veniva fissato sulla battigia a circa cento metri dal primo capo.Gli antichi segreti di pesca sono ancora qui oggi
La pesca è stata una parte della nostra sopravvivenza per il tempo registrato storia e probabilmente molto più lungo. Antiche pitture rupestri da moltissimi anni fa raffigurano pesca con resti di ossa di pesce e ossa di animali ganci. Anche pietra antica ancore sono attualmente visualizzata in musei.
Post n°671 pubblicato il 01 Settembre 2020 da alb.55z
Scrivere e aver scelto un paesaggio umano di emarginati, illustrando il chiaroscuro, implicherebbe un punto all'attivo un impegno civile. |
Post n°670 pubblicato il 28 Agosto 2020 da alb.55z
Ritrovarsi è il momento stare insieme è tempo prezioso. Un romantico igloo per passare il tempo con momenti deliziosi e di felicità, per più sere indimenticabili, più sere tra il ghiaccio. Momenti romantici. La neve illuminata, la strada di ghiaccio illuminata dalle fiaccole o da falò indica per percorso per incontrare l’igloo, un igloo particolare, pronto per accogliere i cuori romantici, per passare notti tra ghiaccio , giornate di svago tra piste di sci , passeggiate tra la neve, e escursioni notturne con racchette da neve. Nelle sere, le cene sono caratteristiche del posto, la candela appesa alla parete di ghiaccio illumina e scalda contemporaneamente i due cuori. Le fiamme del fuoco guizzano e avvolgono il mondo di neve e ghiaccio in una calda luce attorno ai due cuori. Un ultimo sguardo al cielo stellato, prima che scivoliate in un sonno profondo nel castello di neve. Paradisi bianchi panoramiche invernali, al mattino il sole sempre presente, invoglia gli avventurosi per ammirare il paesaggio innevato.
|
Post n°669 pubblicato il 23 Agosto 2020 da alb.55z
San Valentino piace sempre un pò di più,si rivaluta negli anni.Non è solo una festa degli innamorati, quella dei cioccolatini dei fiori ,è il momento per concedersi del tempo assieme.Un tempo prezioso, esso diventa un bellissimo regalo se passato in un posto speciale, dove lasciare un ricordo lungo ,qualcosa di più. Essere romantici green è speciale. Una passeggiata tra gli alberi ,trovare d'incanto una suite tra qli alberi è un momento inaspettato, è una sorpresa, una realtà. Una suite realizzata sugli alberi,è una struttura come dependance,tra gli alberi di faggio e querce, tutto bello e incantevole avvolto tra le fronde ,da lassù guardando il celo si vedono le stelle, esse illuminano il momento magico della serata. una passerella a ponte tra i rami, raggiunge la dependance, un momento emozionante è presente nell'animo, un momento dedicato all'amore tra la natura e silenzi. |
Post n°668 pubblicato il 21 Agosto 2020 da alb.55z
Mare,Onde Rocce Colore,linea,ombre,questi aggettivi sono contenuti nei tanti dipinti a noi conosciuti. L'espressione del mio dipinto è particolare, il movimento del mare è irregolare, convulso, le onde si muovono in modo agitato. Ideato in un momento di tristezza, un momento di angoscia un momento di dolore, coinvolgere anche chi lo osserva, le forme delle onde, il loro movimento sono state dipinte per risaltare la anomalia del mare, un andamento voluto dalla natura, essa rappresenta andamenti interiori una vita difficile. Questo è lo specchio delle difficoltà che si possono trovare nei nostri giorni. La vita sta percorrendo,questo percorso noi lo vorremmo con una "marina " senza onde convulse. Come la luce riflessa dall'alto e tutti noi ci lasciamo trasportare da quel desiderio di aspirazione, di un qualcosa dalla vita. L’amore, esso sciogliere ogni timore, sotto un celo di stelle. Ad arrivare fino in fondo al cuore lasciarsi dondolare dalle belle sensazioni facendosi accarezzare come accarezzano la riva le onde del mare ora in piena quiete, passare dallo stato di moto allo stato di quiete.. |
Post n°667 pubblicato il 03 Agosto 2020 da alb.55z
|
Post n°666 pubblicato il 30 Luglio 2020 da alb.55z
LA SOLIDARIETA' SCALDA L'INVERNO La solidarietà "scalda l'inverno Il volontariato si racconta dell'impegno della volontà e delle difficoltà,"Toglie, dalla strada tanta gente in difficoltà e aiuta tanta gente bisognosa nella strada "Il gelo e il maltempo di questi giorni colpiscono principalmente i senzatetto e chi vive per strada. Conosci altre storie di solidarietà, racconta---il volantariato è pronto a dare una mano,un pasto caldo, una coperta a chi non regge il gelo di questi giorni. Qual è l'approccio per riuscire ad aiutare chi non sa di averne bisogno? "L'intervento attivo. il volantariato incontra e si mette in condizioni per andare incontro chi è in condizioni difficili, non aspettare che sia lui a farsi vivo. Se lo facesse, significherebbe che ha identificato il problema ed elaborato una soluzione. Il servizio tradizionale era, ed è, impostato sull'attesa, ma un tossicodipendente, un malato psichico, un alcolista arriva al servizio, se portato".il volantariato lavora per incontrare le esigenze delle persone in difficoltà.
|
Post n°665 pubblicato il 23 Maggio 2020 da alb.55z
Ezio Bosso disse "Tengo stretti i momenti di felicità, li vivo fino in fondo, fino alle lacrime".Un uomo grande,Ricordiamolo così, ascoltando le sue parole e la sua musica. Ricordiamolo così, ascoltando le sue parole e la sua musica, in questa magnifica esecuzione della sua "In Her Name, The Sea Rain" insieme alla bravissima Anna Tifu al violino . Grazie ancora Maestro
|
Post n°664 pubblicato il 25 Dicembre 2019 da alb.55z
Un giorno speciale. Il giorno di Gesù Bambino. Oggi un giorno di sole , i raggi hanno riscaldato il cuore. Il giorno che illumina il cuore, ha la funzione di vita, vita in noi la sentiamo viva, una vita destinata in momenti di importanza, una importanza piena d'amore.Gli occhi in noi sono guidati dai nostri sentimenti, essi vedono e sono pieni di speranze. |
Post n°663 pubblicato il 12 Dicembre 2019 da alb.55z
IL TRAMONTO, UN LAGO DI LUCE ROSSASTRA,UN LAGO DI COLORI MESCOLATI,UN LAGO ESPRESSIONE DI VITA, VISIBILE DA LONTANO, GLI OCCHI GUARDANO VERSO L'ORIZZONTE, GLI OCCHI HANNO UNA ESPRESSIONE DI RICERCA VERSO IL CIELO, GUARDARE QUELLA LUCE PIENA DI SPERANZA,UN SIMBOLO DI UN MONDO PIENO DI EMOZIONE. UN COLORE TRASMISSIONE DI IMMENSI SENTIMENTI. |
Post n°662 pubblicato il 27 Novembre 2019 da alb.55z
disegnare e dipingere in differenti soggetti, lasciando condurre dall'ispirazione e dal gusto individuale, nel creare e ricreare il fascino di mitici panorami di paesi lontani. Le Opere composte e dense che invitano a soffermarsi creando un legame di prossimità e condivisione, i dipinti sono espressione di un'indagine attenta e una visione complessa, ricca di suggestioni e rimandi dove l'altro, presente o assente, evocato o chiamato direttamente in causa. L'opera gioca un ruolo di primo piano nella costruzione non tanto del nostro stare ma del nostro essere al mondo. La solitudine è la cifra che emerge con forza, la solidarietà è il vero antidoto al deserto, il motore dell'arte muove gli scenari del futuro . |
Post n°661 pubblicato il 02 Novembre 2019 da alb.55z
Ci sono luoghi dove ascoltare le letture. Si possono frequentare gruppi amanti di letteratura, ascoltare le letture in silenzio. Le parole, le frasi, sono possibili spettacoli di immaginazioni, i quali possono scoprire i segreti di una buona lettura. Poesie , racconti e prosa, per stare nel luogo dove le cose accadono. Si ampliaono i tempi per l'attenzione e i tempi della concentrazione; si educa al silenzio e all'ascolto; |
Post n°660 pubblicato il 25 Settembre 2019 da alb.55z
Colore,linea,ombre,queste parole sono contenuti nei tanti dipinti a noi conosciuti, ad esempio un dipinto che rappresenta una "marina ". Onde in movimento frenetiche, dolci,calme. L'espressione è particolare, il movimento del mare irregolare,convulso,le onde si muovono in modo irregolare. Il dipinto è stato ideato per coinvolgere e incuriosire il visitatore. Le forme delle onde ideate per risaltare la anomalia quel movimento, un andamento irregolare,convulso.Una rappresentazione di cultura, sentimenti, una vita difficile. E' lo specchio delle difficoltà dei nostri giorni. La vita ha il percorso come le onde frenetiche, noi la vorremmo come una "marina " senza onde convulse e onde quiete. Come la luce proveniente dall'alto, e tutti noi ci lasciamo trasportare da quel desiderio, per una tranquilla vita. L'amore! Esso sciogliere ogni timore, sotto un celo di stelle è armonia. Ad arrivare fino in fondo al cuore lasciarsi dondolare dalle belle sensazioni facendosi accarezzare come accarezzano la riva le onde del mare ora in piena quiete. Passare dallo stato di moto allo stato di quiete..
|
Post n°659 pubblicato il 20 Settembre 2019 da alb.55z
Le emozioni sono presenti in parecchie persone sia donna che uomini.Essi hanno in sè momenti nei quali l'evidenza dell'emozione è presente e la esprimono nel modo da attrarre l'attenzione. Altri hanno emozioni, ma non riescono esprimere, i loro sentimenti sono intrinsechi, sono emotivamente impauriti dalla vita.Sono componenti che possono condizionare emotivamente i vari atteggiamenti. Atteggiamenti che contengono sensibilità,tristezza,amore,gioia e compressione. Le lacrime indicano un momento particolare, evidenzia un sentimento interiore il quale supera le parole.Le lacrime parlano, parlano d'amore |
Post n°658 pubblicato il 07 Settembre 2019 da alb.55z
La bellezza di un tempo passato rimarrà impressa nel tempo, nei colori così delicati e piacevoli alla vista. La sensazione di una vita tranquilla che apparteneva all'infanzia anche se l'abbigliamento era diverso. Avete mai giocato con gli aquiloni? Qui a Ferrara in primavera ci sono giorni e giorni dedicati agli aquiloni, io ne posseggo due, gli avevo comperati per mio figlio, a volte quando mi sento ragazzo gioco e mi diverto è un mio volere ricordare e anche mettere in cielo questo magnifico giocattolo ,non si può dire giocattolo, ma questo magnifico aquilone. Mi ricordo al mare avevo 5 anni mia mamma mi ha comperato un aeroplanino che si alzava con il vento le sue ali ruotavano velocemente, il vento lo alzava ed io correvo lungo il bagnasciuga per vederlo volare , io svolgevo il filo per farlo alzare, più lontano e più alto.
L'aquilone Un altro ricordo dell'età felice e gioiosa; alla mente ritornano luoghi, fatti, persone, del passato in momenti successivi richiamati l'uno dall'altro. I ricordi si fanno più precisi e nella mente l'immagine è sempre più chiara : il gioco degli aquiloni , l'innocente gioco di tutti i ragazzi di tutte le età ,sentire le grida di tutti i ragazzi gioiosi e poi tutti quei aquiloni in cielo volano fanno le piroette, e poi un colpo di vento fa cadere l'aquilone e fa cadere anche un fragile fiore di giovinezza.. nella mente intensamente mi ricordo , in una serie di quadri ora lieti ora tristi e nel ricordo si conclude con un'immagine ricca di dolce sensibilità, che rivela la tenerezza della giovinezza. La primavera rinnovatrice di vita , richiama alla mente un ricordo di tempi passati-passando nei luoghi dell'infanzia attorno agli alberi delle querce, sono raccolte ancora le foglie cadute dall'autunno e camminando si vede, il vento sposta le foglie, sotto spuntano le viole. Il vento tiepido , che spira sulle campagne rompe le zolle di terra e fa che la normale semina si possa fare. un cinguettio di allegria e di spensieratezza per la primavera a metà percorso. Scrivendo della mia spensieratezza, giocando con gli aquiloni mi viene desiderio di sorridere,spesso davanti casa mi metto con il mio aquilone ,è bellissimo riuscire a tornare ragazzi. Riprovare quella spensieratezza del passato, sento quei pochi istanti di svago il passato ritorna.
|
Post n°657 pubblicato il 07 Settembre 2019 da alb.55z
Tranquillità e Turbolenza. Tranquillità e turbolenza. titolo pieno di attualità.uno dei miei qudri dipinti con le dita delle mani- tranqillità è espressione di un corpo che ha nell'anima la serenità di aver dato tutto quello che era possibile, ai poveri, ai non abienti ai diseredati- a quelli che hanno fame -a quelli che hanno bisogno d'affetto e amore- è anche espressione complessa nel proprio io nel ricevere quello che abbiamo bisogno, una coccola, una carezza, un sorriso, una stretta di mano, è espressione di tranqullità interiore la turbolenza espressione interiore convulsa, internamente si ha un qualcosa che non è in armonia con con il proprio animo, mancanza di un qualcosa : la sincronizzazione e il star bene con gli altri, non aver ricevuto e non dato ad altri: L'affetto, un sorriso, una carezza, un incoraggiamento- l'aspetto della turbolenza è derivata nel modo con cui viviamo la vita-
|
Post n°656 pubblicato il 07 Settembre 2019 da alb.55z
mi riprendo la di felicità, ripendo di gioia di vivere, correndo nel prato con l'aquilone sospeso nel cielo azzurro. Corro sul prato, con gli occhi rivolti verso l'azzurro, lo seguo , con il movimento del braccio cerco di dargli il vento necessario per farlo rimanere in aria. Non " cadere" io grido " con il suo movimento dona le ali del sorriso, dell' allegria.
|
Post n°655 pubblicato il 05 Settembre 2019 da alb.55z
Osservare l'immagine creata in un dipinto, luce che si rincorre per avvolgere forme definite, forme illuminate dalla gioia e dall'amore, osservare l'arte degli abbracci , crea nel cuore e nella mente momenti in cui si è altrove, momenti nei quali sono staccati dalla realtà, l'arte con il suo armonioso movimento ,linee di confine tracciate dal pennello brioso e sempre mutevole, dopo quegli istanti, dopo quei momenti l'arte degli abbracci,nei quali sono staccati dalla realtà, sono dentro al cuore e all'anima, i sentimenti sono forti per un abbraccio, ma sussurra l'arte dando voce all'amore. |
Post n°654 pubblicato il 01 Settembre 2019 da alb.55z
Sentire il mare Scrivere quello che la nostra mente percepisce nel movimento del mare, esso comunica a noi con una immensità di suono, un suono armonioso scandito da un semplice ritmo, le onde. Possono essere basse,medie, alte e altissime, ogni sua altezza delle onde è una armonia, così fa il cuore ha ritmi uguali al mare, ogni ritmo è una emozione d'amore, una emozione che entra nella mente e nel corpo portando a noi nel la nostra vita emozioni immense d' intensità. Portando ai nostri occhi anche le meravigliose opere d'arte, fonte di bellezza universale! Osservare il mare Viaggiare sulla barca dell'amore, una barca a vela spostata dal vento, sentire il suono delle onde e del vento, il sibilo delle corde accarezzate dal vento e ascoltare il canto allegro dei gabbiani mente volano con passaggi irregolari attorno alla barca della libertà. Sentire,osservare il mare in quella barca , crea nel cuore e nella mente momenti in cui si è altrove, momenti nei quali sono staccati dalla realtà, Il mare con il suo armonioso movimento crea nel cuore e nella mente momenti in cui si è altrove, momenti nei quali sono staccati dalla realtà, ma in quei momenti sono dentro al cuore e all'anima, i sentimenti sono forti per un abbraccio, ma sussurra il mare dando voce all'amore. |
Post n°653 pubblicato il 29 Agosto 2019 da alb.55z
Qui in questo blog ci sono alcuni momenti della mia vita, profuma di carta, magia, sogni, amore.Scrivo i miei pensieri,scrivo per tutti, scrivo per essere presente in questa vita.Scrivo perché un giorno possa ricordarmi sempre quello che ero, anche quando la memoria mi avrà abbandonato e le mani tremeranno, troverò in queste pagine sempre dolcezza, troverò i miei pensieri che mi hanno accompagnato nella vita , emozioni e gioia. Succederà di leggere questo blog che racchiude pensieri e parole , e senza nemmeno rendertene conto sarai entrata/o nel mio mondo di pensieri e parole e leggendo potrai coinvolgerti , sentirai dentro in te momenti diversi di vita, momenti da analizzare e capire, nei miei quadri e nelle mie foto.
|
Post n°652 pubblicato il 26 Agosto 2019 da alb.55z
DOMANI E' UN ALTRO GIORNO Io sono più di un tuo amico per tutto e in tutto , ma mi piace essere in te e tu in me e essere per te , io ti leggo molto anche se ti scrivo con rarità, io ti penso sempre , tu sei più di una amica,.........di più ,entro nei tuoi sentimenti in punta di piedi , mi siedo accanto a te, stai dormendo, ti ammiro , ti guardo, guardo il tuo viso, un viso di gentilezza ,esprime amore e bontà, il tuo corpo è esile e di forma armoniosa ,i tuoi capelli sono di un colore che l'arcobaleno gli illumina, io voglio entrare nei tuoi sentimenti, sento il battere del tuo cuore mentre penso questo, sembra che tu lo sappia- tu dormi, ma io sono sempre vicino a te , sento che tu soffri molto, hai amore da dare e a volte viene fermato
|
Le continue stragi dei delfini in Giappone
Taijij è un piccolo villaggio di pescatori
posto nella parte meridionale dell'arcipelago giapponese
sulla punta che si estende nel Pacifico dove ogni anno,
migliaia di cetacei vengono massacrati.
Pochi vengono uccisi in alto mare ma
i più sono convogliati in piccole baie dove
vengono intrappolati e quindi uccisi.
Ma non solo a Taiji anche a Iki, Ito, Futo e Izu.
La ferocia dell'uomo: la strage dei cetacei in Danimarca nelle isole Feroe
quasi come un sussurro, come se la notizia dovesse passare sotto silenzio.
Parliamo dei globicefali (specie Globicephala melas) o
come meglio sono conosciuti le balene pilota
(chiamati così perchè più che rassomigliare a dei delfini sono simili alle balene) appartenenti alla famiglia dei Delphinidae, conosciuti in lingua spagnola come calderones
Inoltre anche Australia fanno la caccia ai delfini e balene e’ una strage
AREA PERSONALE
I MIEI BLOG AMICI
- creando
- farfalla.
- Tunes
- granelli di parole
- a tutto ce rimedio
- Parolando
- emozioni
MENU