Alda Merini che era una poetessa diceva che intingeva il suo calamaio nel cielo per scrivere.
Io che non sono una poetessa intingo il mio cuore nella notte più buia e scura per risvegliarmi all'alba e condividere con amici e amiche le sensazioni e le emozioni vissute in una vita dedicata agli altri, nella gioia e nell'amore, meditando sui doni ricevuti, per poterli regalare a chi mi sta accanto.
Lucy
Chiedo gentilmente che tutto ciò (testi, immagini, poesie) che è firmato con il nominativo di Lucy non venga riprodotto in nessuna forma, senza l'autorizzazione della sottoscritta: luc.conifru.nic autrice del blog
Grazie infinite!
Le mie poesie
Tema: amore
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- PER TE
- Dislessia
- MAI DIRE MAI
- FdP
- cucinamanumaxosa
- Amare
- Spirito libero
- Non solo ricordi
- GOCCE DI MEMORIA
- il mio ediary
- Cucina flash...
- DOLCEinMENTE
- A R T E Giulia
- DOLCE E PICCANTE
- Non cè 2 senza 3
- sal&allegraband
- DIANA FINI & DIANA
- SALPUMANERO2013
- visione serio vin
- Donna, lavoro e casa Marion
- SAL&ALLEGRABAND2013
- The Beatles
- ezio brugali blog
- ALLEGRAMENTESAL&BAND
- ALLEGRAMENTESAL&BAND
- SebastianSerrau
- SEMPLICEMENTE VITA
- IL MONDO DI VETRO
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IN RICORDO DI AUGUSTO DAOLIO
PARIS MON AMOUR
WEST LIFE
..hai preso le mie mani
hai toccato il mio cuore
mi hei sempre presente
vicino a me notte e giorno
attraverso tutte le difficoltà
ma vada come vada
spazzata via da un'onda di emozioni
sopraffatta dall'occhio della tempesta
e ogni volta che mi sorridi
faccio fatica a credere che
tu appartenga a me
questo amore è indistruttibile
è inequivocabile
e ogni volta che ti guardo negli occhi,
so perchè questo amore è intoccabile
sento che il mio cuore non può proprio negarlo
abbiamo riso insieme abbiamo pianto insieme
entrambi sappiamo che da qui ce la faremo
perche insieme siamo forti
le mie braccia sono il luogo a cui appartieni....ai abbracciato forte
...sono stato sfiorato dalle mani di un angelo
sono stato benedetto dal potere dell'amore
e ogni volta che sorridi
faccio fatica a credere che tu appartenga a me
questo amore è indistruttibile
tra fuoco e fiamme
quando arriverà la fine di tutto
il nostro amore continuerà ad esistere...
Post n°490 pubblicato il 01 Settembre 2023 da luc.conifru.nic
Augusta, due porti e cento cantanti ma estate salvata da mille poeti.
Il saluto dei Poeti al pubblico a casa e al maestro Giuseppe Aletti Per chi volesse approfondire come me la conoscenza storica della città di Augusta elenco di seguito i link collegati. Augusta, i misteri del castello svevo: spuntano le fornaci "secretate"
Augusta, scavi top secret al castello trovano mura greche e romane
Augusta, pure il consiglio vuole capire perché demolire mezzo castello |
Post n°489 pubblicato il 29 Agosto 2023 da luc.conifru.nic
Appassionata di poesia avrei voluto partecipare fisicamente al Festival: " Il Federiciano" non potendolo fare vi ho "partecipato" virtualmente. Anch'io avevo inviato i miei versi e sono stata selezionata a questo concorso. Seguendo questi video ho conosciuto meglio anche dal punto di vista storico l'importante città di Augusta e la cultura siciliana Ho apprezzato la presenza dei poeti giovanissimi che si sono messi in gioco a differenza di alcuni loro coetanei che si "nutrono" di contenuti e video web che distorgono la realtà. La piccola Margherita mi ha ricordato gli anni in cui con i bimbi della scuola d'infanzia componevo le prime poesie trascrivendo i loro pensieri. Complimenti ai genitori per l'importanza che hanno dato culturalmente alla poesia. Negli anni successivi al 2004 anche con gli alunni delle scuole elementari ho continuato a promuovere l'aspetto poetico delle "lezioni" e con sorpresa ho scoperto nelle loro composizioni l'autenticità dei loro stati d'animo, dei messaggi che volevano trasmettere ai lettori. I bambini e le bambine non mentono mai! Non indossano maschere e sono spontanei! Dovremmo imparare da loro! Ringrazio gli organizzatori, le autorità, Il maestro Aletti (a cui faccio gli auguri di una pronta guarigione) che mi hanno permesso di seguire lo svelamento delle stele e la condivisione della lettura di tutti i componimenti. Ho appreso con piacere che erano presenti in sala tre poeti: due della provincia di Reggio Emilia, mia città e uno di Modena città confinante. Uno dei due della provincia di Reggio Emilia proviene da un piccolo paese: Barco che ho scoperto essere il paese denominato: "Terra della musica" oltre che culla del parmigiano . Di seguito ho inserito i video delle tre giornate dello svolgimento del concorso che voglio condividere con voi: amici, amiche di blog e naviganti.
25 Agosto 2023
26 Agosto 2023
27 Agosto 2023 |
Post n°488 pubblicato il 25 Agosto 2023 da luc.conifru.nic
Casualmente ho visto che su Youtube trasmettevano i funerali in diretta di Toto Cutugno per cui ho deciso di parteciparvi, anche se virtualmente. Avevo seguito già i vari programmi che lo ricordavano e avevo riscoperto la sua figura dal lato umano oltre a quello di grande cantautore ed artista amato in tutto il mondo. Come riportato da SkyTg24, un'ampia folla si è ritrovata in chiesa ed è stata accolta dalle canzoni dell'artista, suonate da una fisarmonica, e da alcuni palloncini con la bandiera italiana. Un applauso spontaneo è partito all'arrivo del feretro, su cui sono state poggiate alcune rose bianche e una rosa rossa, e coloro che non sono riusciti ad entrare in chiesa hanno intonato a gran voce le note de L'Italiano. L'amore della sua gente, l'omelia del parroco mi hanno commosso. Toto era apprezzato da tutti mentre la critica, il mondo dello spettacolo non lo hanno capito. Era uno di noi e le sue canzoni arrivavano e continuano ad arrivare al cuore.
Buon viaggio a te Toto: "Italiano vero" e un abbraccio alla tua famiglia Lucy |
Post n°487 pubblicato il 15 Agosto 2023 da luc.conifru.nic
In vacanza? Stamattina sono andata a far la spesa all'Ipercoop! File interminabili alle casse! Carrelli pieni all'inverosimile! Che in vacanza? Erano tutti lì! O appena arrivati con il frigo da riempire o in partenza con il baule da colmare o rifornimento per pranzi in famiglia: lasagne, risotti di mare, cotolette ecc... tutte pietanze pronte per 20/30 persone! Per arrivare al reparto dove era l'articolo da acquistare bisognava fare la gimcana fra le varie corsie. Non potevano poi mancare i vari carrelli abbandonati qua e là e i compratori indecisi che facevano bim bum bam...prendo questo o quell'altro! I prezzi sono lievitati meglio di una pizza napoletana verace. Per fortuna avevo fatto la spesa settimanale nei giorni precedenti per cui prese quelle poche cose che mi mancavano sono riuscita a tornare a casa abbastanza presto. Al pomeriggio sono andata da mia madre che dista 25 Km da casa mia con la bellezza di 44 gradi in macchina...una bella sauna gratis! E' già iniziato un nuovo giorno per cui non mi rimane che augurarvi...
|
Post n°486 pubblicato il 12 Agosto 2023 da luc.conifru.nic
Ieri sera mio figlio è andato a prendere due pizze e due dolci da asporto in una pizzeria vicino a casa: una margherita e una farcita con cipolla e wurstel. I dolci erano: una bavarese all'amarena e una crema al mascarpone. Mio marito che è golosissimo ha apprezzato maggiormente la bavarese, per cui ho cercato la ricetta. Ho trovato diverse ricette che voglio condividere con voi: quella che assomiglia di più al dolce che noi abbiamo mangiato è questa: TORTA BAVARESE ALL' AMARENA
2 dischi di pasta biscotto al cacao da 22 cm
Monta a neve 500 g di panna ed aggiungi 1 bustina di vanillina. Versa anche i 400 g di crema pasticcera e falla incorporare con l'aiuto delle fruste. A questo punto strizza al colla di pesce e scioglila in un pentolino con 3 cucchiai di panna calda, mescola e versala nella crema. Dividi la crema in due parti uguali: in una incorpora 100 g di gocce di cioccolato, nell'altra le amarene a pezzettini ed il loro sciroppo. Prendi un piatto per torte e sistema il primo disco di pasta biscotto, bagnalo con un pò di acqua e sciroppo di amarene stringi intorno un cerchio apribile per torte. Versa la bavarese alle amarene e posiziona sopra il secondo disco di pasta biscotto.Bagna di nuovo lo strato e poi versa la crema con le gocce di cioccolato, livella bene e metti a riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo togli con delicatezza il cerchio apribile e glassa la torta con il cioccolato. Lascia riposare in frigo ancora 1 ora. La bavarese all'amarena è pronta...buon dessert!!!
Cinzia consiglia Puoi usare anche la glassa a specchio per un'effetto ancora più elegante.
Dal blog "Tutti in tavola con Cinzia" La nostra bavarese aveva solo una base di pasta biscotto al cioccolato, lo strato di crema era decorato con strisce di cioccolato fondente!
Le altre ricette: Bavarese alle amarene Ingredienti
Bavarese alle amarene con bisquit al cioccolato accompagnata da coulis di amarene e ganache al cioccolato fondente.
Preparare la crema inglese portando a bollore latte e panna e miscelando tuorli, semi della bacca di vaniglia e zucchero. Stemperare il composto con un po' di latte e panna bollente e versare il composto nei restanti liquidi. Cuocere la crema fino a quando non raggiungerà 82°C (fino a quando la crema non velerà il dorso di un cucchiaio). Farla raffreddare in contenitore coperto da pellicola (o teglia con carta da forno) in abbattitore (+3). Una volta fredda unire la gelatina, precedentemente ammollata e sciolta, alla crema inglese e amalgamare il tutto. Aggiungere, sempre a mano con leccapentole o frusta, la polpa di amarene e in ultimo la panna semimontata. Versare il composto in stampini di silicone e mettere in abbattitore (+3) fino a quando non si sarà solidificato. Per il bisquit far montare gli albumi con lo zucchero (planetaria con frusta); una volta montati aggiungere i tuorli a mano con leccapentola facendo movimenti dal basso verso l'alto evitando che smonti. In ultimo unire il cacao setacciato. Cuocere in forno a 220°C per 4/5 minuti. Per la coulis unire lo zucchero alla polpa di amarene e cuocere in padella, su piastra induzione o gas, fino alla consistenza desiderata. Per la ganache far bollire la panna e versarla sul cioccolato spezzettato. Maneggiarla con la frusta fino a quando non sarà perfettamente emulsionata. Impiattare a piacere.
Un'altra ricetta in video
Bavarese amarene & vaniglia
Ingredienti per 6
Comporre la bavarese: Scolate le amarene sciroppate e tenete da parte lo sciroppo per la gelèe. Aggiungete una manciata di amarene sciroppate sgocciolate sulla base di biscotti sbriciolati e distribuite uniformemente la crema di yogurt alla vaniglia e panna; livellate e lasciate riposare in frigo per 1 ora. Preparazione della gelèe : Ammollate la gelatina in acqua fredda. In un pentolino, scaldate 5 cucchiai di acqua e unite la gelatina strizzata. Mescolate bene fino a completo scioglimento della gelatina. Unite allo sciroppo di amarene. Dal blog Petitchef
|
Vilma (gallovil), Massimiliano Gentile e i nostri cari guidano i nostri passi dalla finestra dell'universo.
PREGHIERA PER IL NUOVO ANNO
Quando ho paura
inghiottita dalla notte scura,
vedo la tua luce
il tuo volto che riluce.
Quando perdo la speranza
sento la tua voce in danza,
che mi indica la via
e sostiene l'anima mia.
Quando non vedo coi miei occhi
tu li apri e il cuore tocchi,
la tua strada è sempre là
per chi cerca la verità.
Quando guardo le mie mani
vuote senza domani,
trovo la tua forza infinita il futuro oltre la vita
Tu ci sei non mi abbandoni
sono io che non vedo i tuoi doni,
donami Signore il coraggio
di portarti nel cuore in questo viaggio.
Manuela
Inviato da: amore_nelcuore1
il 25/08/2023 alle 15:48
Inviato da: cassetta2
il 15/08/2023 alle 11:36
Inviato da: exietto
il 14/08/2023 alle 08:17
Inviato da: divinacreatura59
il 14/08/2023 alle 00:43
Inviato da: amore_nelcuore1
il 22/04/2023 alle 15:05