Creato da mcalise il 13/05/2013

Civis

Discussione sulla democrazia, cittadinanza e partecipazione

 

 

« Cosa mi dice RosettaPerché partecipare? »

Nel Cilento fioriscono i comitati

Post n°18 pubblicato il 27 Gennaio 2014 da mcalise
 

Nel Cilento è un fiorire di comitati su temi disparati: sanità, trasporti, lavoro, rifiuti, … . Questioni tutt’altro che secondarie. Nascono sapendo di avere una vita effimera giacché il problema sollevato o si risolve o li condanna alla rinuncia rassegnata.Mi chiedo: in tali situazioni qual è l’iniziativa dei corpi intermedi (partiti, sindacati)?La creazione di comitati ad hoc è la via maestra per risolvere problemi che continueranno a presentarsi?

Io credo che questi fatti testimoniano il fallimento o, quanto meno una grave assenza, dei citati corpi intermedi. La sfiducia nelle istituzioni, nei partiti e nei sindacati è ad un livello allarmante. Dobbiamo chiederci: il funzionamento di tali organismi è essenziale per la democrazia, per la funzionalità del nostro Paese? Se la risposta, come spero, è affermativa, ciascun cittadino dovrebbe contribuire a risollevare tali istituzioni. Qualcuno potrebbe, giustamente, rispondere: con le elezioni. L’esperienza ci dice che non basta. A prescindere dai casi di voto inquinato dobbiamo considerare che esso, oggi più che mai, è influenzato da fattori che con la ragione centrano poco. Mi riferisco all’influenza dei mass media che, spesso, con messaggi semplificati parlano alla pancia dell’elettorato, ai potentati locali che ancora pesano soprattutto nel meridione. Allora come far si che un voto di opinione, ragionato, produca e condizioni positivamente la classe politica? Come stimolare e controllare politici e amministratori durante il loro mandato? I cittadini devono divenire consapevoli del loro “potere” spesso solo potenziale, essi organizzati e informati possono far sentire la loro voce. Il primo passo è l’aggregazione spontanea, devono riunirsi e riappropriarsi della capacità di discutere e decidere insieme. Quindi si ai comitati civici ma non (solo) per risolvere un problema specifico, non contro qualcosa o qualcuno ma PRO una società migliore a ogni livello, quindi anche localmente. Se si agisce sugli effetti, non si attaccano le cause del malessere e dei malfunzionamenti, le battaglie non avranno mai fine. È ovvio che nuove questioni si porranno e sarà necessario agire ma per andare avanti e non per riprendere problemi annosi che puntualmente si ripetono.

Obiettivi ambiziosi e necessari non impediscono vertenze su problemi specifici; un progetto può prevedere tappe intermedie e varianti tenendo ferme le finalità.

La promozione di una cittadinanza attiva, di una partecipazione vera è un compito difficile e di lunga durata a cui vengono posti numerosi ostacoli anche da parte di chi, a parole nei convegni e nei comizi, la predica.

Partecipazione vera significa poter incidere sulle decisioni. Per fare ciò occorrono cittadini organizzati, informati e responsabili. Riterrei una grande conquista il fatto che tanti volenterosi “sparpagliati” si uniscano e, attraverso la partecipazione civica, tutelino gli interessi della collettività istaurando, anche, un rapporto maturo con le istituzioni locali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mcalisepicone_2letizia_arcurimatelettronicachannelfySky_EagleStolen_wordsheronofthesunelektraforliving1963cile54Elemento.Scostanteoscardellestellealogicoslavkoradic
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963