Creato da mcalise il 13/05/2013

Civis

Discussione sulla democrazia, cittadinanza e partecipazione

 

 

« Reclamare la trasparenza...Decalogo: come ottenere ... »

Corruzione: indignati? No, invidiosi.

Post n°100 pubblicato il 01 Aprile 2016 da mcalise
 

Basta con il buonismo autoassolutorio. Bisogna ammettere che l’asticella si è, da tempo, abbassata; l’etica pubblica ne esce depressa; cresce il malaffare e l’indulgenza per i comportamenti illeciti. Una deleteria e diffusa semplificazione consiste nel mito della cosiddetta "società civile" buona maltrattata da un ceto politico cattivo.

Sono affermazioni amare che non occorrerebbe dimostrare; tuttavia risultano confermate dalle ultime vicende. La sindaca di Corleto Perticara (Pz), Rosaria Vicino (PD) è stata arrestata con svariati capi di imputazione. La signora aveva assunto il ruolo di ufficio di collocamento ed imponeva assunzioni alle aziende petrolifere che operavano nel territorio comunale.

Sorvoliamo sul fatto che non sono state le aziende a protestare per le illecite pressioni; che, ahinoi, sono divenute prassi normale. Quello che più colpisce è che il comportamento illecito non era occultato, anzi era vanto della sindaca. E i cittadini si lamentavano? Nemmeno per sogno!

Il quotidiano “La Repubblica”(1/4/2016) riporta un particolare significativo di quanto sia carente l’etica pubblica. Al cittadino esasperato che afferma “Non è giusto che devono lavorare le stesse persone, Rosa’! Il figlio dell’assessore, il figlio dell’impiegato, devo fare i nomi di tutti quanti?” la sindaca risponde ”Tranquillo domani mattina lo chiamiamo, piglia il curriculum, portalo qua …”.

Capite, il cittadino non era indignato, era invidioso: perché ai figli degli altri si e al suo no?

Il problema, ovviamente, non riguarda solo Corleto Perticara. Anche nella nostra quotidianità capita di assistere a fenomeni di malcostume o peggio. La raccomandazione è un esempio classico; ci si ricorre “costretti” a malincuore (sic!) per sé o per un proprio congiunto perché, si sostiene, cosi fan tutti.

Cosi, al grido di “tengo famiglia” ci avviamo verso il baratro; sicuri di non cascarci e di tirare a campare. È difficile sentire un "obbligo politico" se ogni giorno si scopre che uomini politici e funzionari pubblici hanno calpestato le leggi; ma se il cambiamento non parte da noi stessi, se l’indignazione non procede di pari passo con un’autocritica individuale e collettiva non andremo da nessuna parte.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mcalisepicone_2letizia_arcurimatelettronicachannelfySky_EagleStolen_wordsheronofthesunelektraforliving1963cile54Elemento.Scostanteoscardellestellealogicoslavkoradic
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963