L'INFINITO E ' IN ME!
APPARTENGO ALLA TERRA,
AL FUOCO,
AL MIO VULCANO....
APPARTENGO
ALL'ARIA,
ALL'ACQUA
ALLE STELLE...
ALL'INFINITO.
E L'INFINITO E' IN ME.
NOSTALGIE IMMORTALI(POESIA DI COMIZIA)
PRIMAVERA NELL'ARIA...
ESTATE
VOLEGOV
************* ******* **************** ***************** ***********
“Quando l’ultima fiamma sarà spenta, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro”
Toro Seduto
**************** ********* ************ *********** ****************
METTIAMO LE FIRME PER IL REFERENDUM!
Basta con il PORCELLUM!Collaboriamo,firmiamo ai banchetti predisposti entro il 30 settembre,solo così " le firme si raccolgono, il referendum si fa, il quorum si raggiunge e il Parlamento di nuovo eletto dal popolo recupera un briciolo di autorevolezza. Oppure crolla tutto e chi finisce sotto le macerie è bene che ci resti."
SCEGLIAMOLI NOI!
SIAMO CONTRO L 'OLIGARCHIA
ECONOMICA CHE CI SCHIACCIA!
IL POPOLO NON VA UMILIATO,E' SOVRANO!
SCENDIAMO IN PIAZZA,FACCIAMOCI VEDERE E SENTIRE!
Post n°1652 pubblicato il 19 Agosto 2011 da CoMizia
Amo il caffè al ginseng, mi tira subito su,facendomi sentire tonificata. In queste giornate caldissime aiuta anche a combattere le alte temperature cosa vogliamo di più? Il ginseng accresce la resistenza in situazioni stressanti "eccitando" semplicemente il sistema nervoso ma si pensa che riesca anche ad intervenire a livello ormonale. La sua azione equilibratrice dipenderebbe dall'interazione tra i suoi principi attivi con gli psicoormoni, cioè quegli ormoni che non solo defluiscono dal cervello per trasmettere ordini a tutto l'organismo ma circolano all'interno del cervello stesso. * afrodisiaca - stimola il desiderio e le funzioni sessuali. Alla capacità di combattere efficacemente lo stress, si collega infatti la possibilità del ginseng di intervenire positivamente nella risoluzione di alcuni problemi sessuali, come l'impotenza, la frigidità , la mancanza di desiderio. Un elevato livello di stress, infatti, rappresenta sicuramente uno dei principali fattori che influenzano negativamente una felice vita sessuale. Se poi, all'accrescimento della capacità di resistenza in situazioni stressanti aggiungiamo l'azione antidepressiva e quelle toniche e rivitalizzanti, appare evidente come il ginseng, pur non essendo una sostanza afrodisiaca in senso stretto, possa essere molto utile in tutti i casi di "stanchezza sessuale".
* stimola la sintesi delle proteine * anabolizzante - stimola i processi costruttivi dell'organismo (crescita muscolare) * accelera il metabolismo * abbassa e controlla il tasso di lipidi nel sangue agendo così sul fegato e sui sistemi di disintossicazione * protegge il fegato * eupeptico - favorisce la buona digestione * stimola il sistema immunitario * potenzia il fattore di crescita dei nervi * migliora i riflessi * agisce sul sistema cardiovascolare con regolazione della pressione arteriosa - grazie alla presenza di colina, una sostanza già presente nell'organismo e che partecipa al controllo della pressione sanguigna, abbassandola e regolarizzandola * antiossidante - i ginsenosidi sono potenti spazzini dei radicali liberi. Il "notiziario Chimico Farmaceutico" informa che, in pubblicazioni di alto livello scientifico vengono riportati gli effetti radioprotettivi degli estratti di " Panax Ginseng" contro i danni cellulari da radiazioni, affermando che è possibile avere una radioprotezione simile a quella della cisteamina. Il ginseng protegge dalle radiazioni (per es. quelle dei telefoni cellulari) rimuovendo i grassi ossidati della membrana cellulare; è l'azione antiossidante quella che previene e diminuisce il danno delle radiazioni. * antidepressiva e tonica per il sistema cerebrale - il Panax ginseng ha dimostrato di migliorare il tono dell'umore, la capacità mnemonica e l'attentività. Secondo la medicina Ayurvedica, il Panax ginseng è una delle piante maggiormente toniche e ringiovanenti, rivitalizza il corpo e la mente. E' indicata in modo particolare per correggere i disturbi degli anziani. E' totalmente sicuro dal punto di vista tossicologico, poichè privo di effetti collaterali. Inevitabilmente la questione della sicurezza emerge dopo lo studio del 1979 R.K. Siegel, che attribuisce una sindrome da abuso da ginseng, caratterizzata da nervosismo, insonnia, ecc. Lo studio è ormai del tutto screditato, dal momento che 14 delle 133 persone esaminate -- le 14 che presentavano la cosiddetta sindrome da abuso di ginseng -- stavano tutte usando beveraggi a base di caffeina. In più, il ginseng incluso nello studio comprendeva té, tisane, capsule, estratti, compresse, radici, gomme da masticare, sigarette, e caramelle, fino a ben 15 grammi al giorno! Lo studio è stato totalmente squalificato, ma continua ad essere impropriamente citato. Raccomandazioni per l'uso Sconsigliato l'uso contemporaneo di grandi quantità di caffeina. Non indicato per i bambini o in caso di iperattività. Non eccedere le dosi consigliate. Non assumere se c'è in corso febbre alta. Storia e curiosità:
La filosofia tradizionale cinese della radice a forma di uomo che migliora e prolunga la vita (nei paesi di origine è conosciuto come "la pozione della longevità") ha trovato conferma in laboratorio (Schopper), e la maggior parte dei ricercatori concorda sul fatto che il ginseng coreano dimostra eccellenti proprietà adattogene che aiutano a tonificare e riequilibrare le funzioni metaboliche e di ripresa del corpo. Le applicazioni nella medicina tradizionale cinese includono il trattamento della stanchezza generale, della fatica cronica, della inappetenza, dell'anemia, del nervosismo, delle amnesie, della sete e dell'impotenza. |
Post n°1651 pubblicato il 18 Agosto 2011 da CoMizia
Tremonti si dà alla fuga,ormai lo rincorrono anche il giorno del suo compleanno! Altro che stappare lo champagne,è saltato il tappo,la pentola è in ebollizione... Non ti bruciano in tasca i soldi ottenuti prestandoti ad appogiare il signoraggio esrcitato dai potenti dell'economia? Scendiamo in piazza e buttiamogli addosso questi soldi che ci condannano sempre più a versare sangue per loro! |
Post n°1650 pubblicato il 17 Agosto 2011 da CoMizia
La confessione di Marrazzo (che devo dire non ha suscitato tanto scalpore)sui trans considerati"donne all'ennesima potenza",pone all'attenzione ciò che davvero desiderano gli uomini e le donne nel rapporto(esclusi quelli mercenari che sono solo scambi di cose)con l'altro sesso. L'uomo cerca donne(o loro parvenze ) che siano rassicuranti ,accoglienti,vestali,ma non complete sino al punto di diventare vere ed uniche compagne di vita? La donna cerca uomini padri- amanti o solo il toy boy (è il caso di tante donne del mondo dello spettacolo),ma non in grado di confrontarsi realmente ed assumersi responsabilità nei riguardi degli eventuali figli? Insomma entrambi sembrano cercare rapporti rassicuranti, riposanti,non impegnativi,rapporti che non prevedono compagni di vita con cui sostenere un rapporto dialettico.
|
Post n°1649 pubblicato il 16 Agosto 2011 da CoMizia
La manovra varata venerdì dal Governo "avrà effetti immediati sulle famiglie italiane, e le ripercussioni si faranno sentire già a partire dal mese di settembre attraverso una contrazione dei consumi", lo afferma una nota del Codacons.
Il presidente Carlo Rienzi spiega che "I sacrifici richiesti dalla manovra, specie al ceto medio, e lo stato di generale incertezza che coinvolge il nostro paese, faranno registrare da subito una diminuzione dei consumi in tutti i settori, con le famiglie che tireranno la cinghia riducendo gli acquisti. In particolare i tagli riguarderanno le spese non primarie come svaghi e divertimenti, acquisti per la casa, cura del corpo, abbigliamento e calzature, viaggi, automobili e cultura".
"Tra il 2011 e il 2012" - dice ancora la nota - l'impatto della manovra tra maggiori spese, nuovi prelievi, tagli al Welfare e tassazioni varie, produrra' una stangata al momento stimabile in circa 1.500 euro a famiglia. Maggior esborso a carico dei nuclei familiari che produrra' un effetto domino negativo a danno dell'intero sistema economico italiano".
|
Post n°1648 pubblicato il 15 Agosto 2011 da CoMizia
Questo lo può dire solo Marrazzo per cercare scusanti e ripresentarsi, anche sull'agone politico, con appigli che non reggono. I trans innanzitutto non si offrono per amore,ma fanno di esso mercimonio e già questo li abbassa ad un livello inferiore rispetto alla donna che ama e si cura del proprio uomo. "Amori a pagamento, clandestini, consumati di nascosto in auto, in un appartamento di periferia. Amori considerati "trasgressivi", incontri piccanti che se capitano a un vip, a un politico o a un calciatore finiscono sui giornali. Amori di cui non si parla, per non essere giudicati, additati, etichettati. Sono migliaia gli uomini che ogni anno fanno sesso con una trans. E le donne non se ne fanno una ragione. Cosa cercano? Cosa vogliono? Cosa chiedono? Sono gay? Sono etero col vizietto? Sono insoddisfatti? Le domande sono tante. Le risposte arrivano dai nostri lettori, da quelli che a trans ci sono andati e hanno deciso di raccontarci perché. C'è chi è alla ricerca del batticuore, chi ha moglie e figli ma si traveste e si vende per amore, chi a trans ci va con la moglie per fare qualcosa di diverso, chi con la fidanzata fa sesso stupendo ma vuole variare, chi è insoddisfatto del rapporto con le donne. E c'è anche uno psicoterapeuta, che prova a fare luce tra i pensieri. Perché le risposte migliori a queste domande, non arrivano dai giornali ma dai lettori. Coi trans anche se il sesso con la mia ragazza è stupendo La trans piace anche a lei Io, sposato, con figli, trans per divertimento Quello che le donne non sanno dare Siamo tutti un po' gay, ma lo nascondiamo Ebbene sì, siamo egoisti senza freni Lo psicoterapueta: perché il trans è la donna perfetta Libero News I TRANS SONO "DONNE ALL'NNESIMA POTENZA" PERCHE' LASCIANO IN PACE GLI UOMINI? Sorprende l’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo che, parlando con Repubblica della sua vicenda con i transessuali, la spiega così: “Sono una presenza accogliente che non giudica. I transessuali sono donne all’ennesima potenza, esercitano una capacità di accudimento straordinaria. Mi sono avvicinato per questo a loro, cercavo un sollievo legato alla loro femminilità. È il loro comportamento, non la loro fisicità, quello che le rende desiderabili”. Sorprende questa esaltazione della femminilità attraverso una figura che Marrazzo considera accogliente per eccellenza. Abbiamo il massimo rispetto per chi ha fatto una difficile scelta di vita, e Almodovar ce ne ha raccontato la corposa umanità, tuttavia le parole di Marrazzo possono suonare stonate: quasi una provocazione per tante donne, mogli e madri, che si vedono scavalcate e umiliate nel loro ruolo. Infatti, nonostante l’apparente mitezza dei toni, il ragionamento di Marrazzo sembra voler indicare che la vocazione della donna “all’ennesima potenza” è solo quella di confortare, e sembra voler dire alle donne contemporanee di non essere adatte a vivere questa “vocazione”. Avvertendole che, se non son capaci loro di essere nutrici e vestali del riposo guerriero, l’uomo può cercare altrove. Colpisce in modo negativo che si esalti un’idea della donna – la donna–geisha – che non pone problemi e non interloquisce e per ciò stesso risulta rilassante. Meno impegnativa per l’uomo guerriero della donna-compagna con cui sostenere un rapporto dialettico. E infatti: “È, tra i rapporti mercenari, la relazione più riposante. Avevo bisogno di suonare a quella porta, ogni tanto, e che quella porta si aprisse”, sono sempre parole di Marrazzo. Insomma, la sua esaltazione della femminilità sembra più che altro votata all’autodifesa. Anche se dice di amare le donne – alle quali nell’intervista rivolge continue scuse – e di amarle così tanto da cercarle anche nei trans (in versione riposante), non approfondisce mai il rapporto con loro: è più preoccupato di ribadire la propria identità di maschio, più preoccupato di dire ai maschi io sono uno di voi, io anche là in quella stanza ero uno di voi. Sembra parlare ai maschi – i maschi che teme lontani e disturbati dall’omosessualità – per riconquistare il loro rispetto.
|
Post n°1647 pubblicato il 15 Agosto 2011 da CoMizia
Le lacrime sono solo "propaganda",come lo spot che ha inventato su "chi evade è un parassita! Tolga subito le mani dalle tasche,perchè siamo già i più tartassati d'Europa proprio per l'evasione che non viene combattuta! "L’Italia è fra i paesi più tartassati del mondo: con la manovra di rientro del debito porterà allo sforamento della soglia del 52%. Ma il governo in carica, che ciancia di mani e tasche degli italiani, oltre al danno di non aver mai smesso di rovistare nelle nostre saccocce, aggiunge la beffa di farci la lezioncina a mezzo stampa. Vogliamo ricordare l’allergia al fisco fisica, ideale, programmatica del nostro premier, prima, durante e dopo la sua discesa in campo? O il facoltoso ministro delle Finanze in carica che si appoggia da un amico per dividere l’appartamento nascondendosi dietro cavilli burocratici? O dell’ex ministro della Difesa condannato per aver pagato estero su estero i giudici che corrompeva e che si difendeva dichiarandosi al massimo un evasore? E’ facile adesso rovesciare il senso dell’edificante messaggio: la lotta all’evasione fiscale è uno spot. Di cui il nostro è notoriamente un maestro. Di spot, non di evasione, evitiamo querele. Però, a proposito di spot efficaci, perché non ispirarsi all’America liberista che come strumento deterrente usa le manette, la galera vera. Lì, la dialettica stato-individuo non si ammanta di velleità pedagogiche o falsi moralismi. Tutta l’energia individuale può essere diretta senza falsi scrupoli al maggior arricchimento personale: chi sbaglia, però, paga. Da noi è il contrario. I nostri liberisti irrisolti dileggiavano, forse giustamente, il “tasse è bello” del ministro Padoa-Schioppa. Ora Tremonti e Berlusconi ne usurpano la memoria, perché si vede lontano un miglio che non ci credono. I modesti risultati raggiunti dall’Agenzia delle Entrate non possono nascondere l’iceberg dell’evasione, della nostra arretratezza in termini di equità e efficienza. Come conciliare uno spot del genere con i continui insulti di Umberto Bossi a Equitalia? O con l’appoggio a chi non paga le multe sul latte? Ora non dubitiamo dell’ottimo lavoro svolto dalla nota agenzia pubblicitaria Saatchi & Saatchi, con il contegno umiliato e colpevole del giovane attore protagonista, le innovative immagini tridimensionali e la forza espressiva della graphic novel. Ma produce lo stesso effetto del forte e avventuroso cowboy a cavallo e sigaretta in bocca stroncato dal tumore alla fine dello spot della Marlboro. “Dracula” Visco almeno era perfetto per il personaggio. E Silvio esattore fiscale che tiene il sermoncino? C’è qualcuno al quale le punture gliele fanno in faccia… I PARASSITI DEL GOVERNO VADANO A CASA E NOI SCENDIAMO IN PIAZZA PER GRIDARLO!
|
Post n°1645 pubblicato il 14 Agosto 2011 da CoMizia
La manovra rivela l'identità di chi non ha la volontà(non la capacità) di incidere sui grandi evasori, sulle rendite di posizione, sui veri patrimoni, sulla 'casta' di chi riesce sempre ad arricchirsi a spese della comunità. Questi sono gli esseri più spregevoli,essendo capaci di caricare grossi gioghi sul collo delgli altri,scansando il proprio.Sono i parassiti che vogliono pure la nostra riconoscenza per aver salvato la Patria quando in realtà l'affossano sempre più. La privatizzazione inciderà ancor più sul mercato del lavoro,già precario e non in grado di dare sicurezza,futuro e dignità ai nostri giovani.Anche i vecchi,i bambini e le donne non avranno le scialuppe di salvataggio della nave che va giù. Serviranno solo a loro,per salvaguardare i loro privilegi.Che vergogna! E Napolitano,il garante,che fa,firma il decreto?Con i loro comportamenti questi signori rivelano quel che sono,non ci sono parole;occorre solo protestare e farsi sentire,avete idee? Per ora appoggiamo la proposta alternativa di Bersani che mi sembra sensata,poi vedremo quale iniziativa prendere.
|
Post n°1644 pubblicato il 13 Agosto 2011 da CoMizia
Il decreto anticrisi varato il 12 agosto dal governo è «ingiusta e inadeguata». Non ha voluto usare mezze misure ill segretario Pd Pier Luigi Bersani per commentare la manovra di Tremonti. Non è sufficiente «né credibile rispetto alla sfida che il paese ha di fronte». Così i democratici hanno deciso di proporre un «contropiano responsabile» diviso in sette punti. Ma non è solo riducendo i costi della politica che si può pesare meno sui cittadini. È attraverso una lotta all'evasione che i democratici vogliono trovare soldi per ridurre il debito pubblico. Ecco allora un pacchetto di misure efficaci tali da produrre effetti immediati, consistenti e concreti. Sabato, 13 Agosto 2011 AVETE ALTRE IDEE? Io tasserei anche i natanti,gli aereoplani,i beni di lusso insomma!
|
Post n°1642 pubblicato il 12 Agosto 2011 da CoMizia
AHAHAHAH!!! Dopo aver ricevuto la mia letterina son tutti son tornati dal mare oppur dai monti pronti a firmare dalla sera alla mattina la manovra iniqua del servo Tremonti! ...Chi è Mario Draghi e qual'è la sua mentalità. da L'ESPRESSO N 25- intervista a Nichi Vendola di Denise Pardo ::::::::: ::::::: ::::::: ::::: :::::::: :::::::::: :::::::: :::::::: ::::::::::: :::::::::::::: Secondo me sarebbe meglio uscire dall'euro,salvare da questi usurai il salvabile! Mandiamo in bancarotta gli usurai, gli speculatori internazionali, le loro cupole, i loro camerieri e i i loro lavapiatti.Così salveremo anche la nostra dignità di Nazione che sta vedendo calpestata anche la Costituzione!
|
Post n°1641 pubblicato il 12 Agosto 2011 da CoMizia
Se l'OPPOSIZIONE ufficiale non fa il suo mestiere(vanificando tutti i voti di chi glieli ha dati),dobbiamo farla NOI(con tutti i mezzi)! |
Post n°1640 pubblicato il 11 Agosto 2011 da CoMizia
perchè non abbiamo un Presidente del consiglio con le palle ed un ministro dell'economia all'altezza del compito.Tutto ciò che riesceono a fare è tassare e svendere i gioielli di famiglia! Pensano a licenziare quando loro stessi sono stati LICENZIATI! Fino ad una settimana fa andava tutto bene,ora improvvisamente suonano l'ALLARME! E non mi dica l'opposizione che occorre non FARLA! ...-Uno stato che debba pagare altissimi tassi di interesse ai sottoscrittori del suo debito pubblico significa che è costretto ad aumentare ancora il suo debito pubblico. Entra così nella spirale perversa: l’agenzia di rating ti abbassa la credibilità perché hai un alto debito pubblico, questo abbassamento di credibilità causa un aumento del debito pubblico….Siamo stati presi per le p…e. Perché il governo ora a solo tre strade, anzi una sola: 1. Ulteriori tagli alla spesa pubblica; ma non si può andare oltre perché siamo già all’osso e se tagli ancora la gente si incavola e non ti vota più. 2. Si potrebbero aumentare le tasse….ma è stato promesso all’elettorato che mai l’avremmo fatto; tenuto conto che in Italia si paga circa il 43% di tasse dirette e un circa trenta di indirette; superiamo il 70%! La gente non ci rivota se alziamo le tasse. 3. L’unica strada che ti costringono a imboccare è la solita che i pescicani e locuste auspicano: vendere, vendere, vendere; anche la reggia di Caserta se possibile, i titoli che lo Stato ha di Eni e Finmeccanica, vendere palazzi storici, teatri, terreni che possiedono i comuni, le regioni, lo Stato stesso; vendere spiagge, aziende strategiche, boschi, acqua ecc. Quello che oggi credo hanno più di mira sono le 2500 tonnellate di oro di cui l'Italia dispone, facendone il secondo paese europeo per riserve e uno dei primi cinque al mondo. Si chiamano “privatizzazioni che danno un segnale ai mercati”. A quel punto dopo che locuste e squali hanno avuto i loro bocconi ti rivalutano il rating, ti ridanno una boccata di ossigeno. Ma tra qualche anno, dopo che il risparmio, il lavoro e i sacrifici degli italiani avranno consentito di mettere in piedi solide aziende, di aver investito in immobili importanti, di avere titoli di Stato in questa o quella azienda, ecco che la cupola torna a torcerti le p…e; ti fanno capire che vogliono mangiare ancora. E ovviamente a beneficiare di queste svendite sotto costo sono gli stessi che hanno messo in moto il meccanismo, potendo disporre di montagne di liquidi
|
Post n°1639 pubblicato il 10 Agosto 2011 da CoMizia
Macelleria sociale di sicuro!Se ci si deve sacrificare ,prima si aboliscano gli sprechi(guerre varie e tutti i benefit della casta) , si riducano gli stipendi dei politici ,si introducano tasse sui beni di lusso e si perseguano senza tregua gli evasori fiscali. Tutte le altre misure senza questi rimedi sono inique ,oltrechè inutili. Chi collabora a metterci in croce sempre più,venga sonoramente punito con il dissenso e lo strumento del voto quando è il momento!
|
Post n°1638 pubblicato il 10 Agosto 2011 da CoMizia
|
Post n°1637 pubblicato il 09 Agosto 2011 da CoMizia
Saccheggi INCENDI Attacchi alle pensioni minacciate ogni giorno,tasse troppo alte per i giovani che vogliono studiare,malcontento che serpeggia in periferia,polizia mal tollerata,gruppi non controllati che si muovono in poco tempo, rischiano di causare grossi danni a Londra. Pensateci bene,non sono gli stessi malesseri che angustiano noi? LONDRA - L'Inghilterra brucia. Da Londra a Birmingham, da Liverpool a Manchester, fino a Bristol, si ripetono scene di violenza, saccheggi, bombe molotov e scontri tra giovani con il volto coperto e polizia. E si registra la prima vittima: nella capitale è morto un giovane di 26 anni che era rimasto ferito negli incidenti a Croydon. |
Post n°1636 pubblicato il 09 Agosto 2011 da CoMizia
La crisi Il risanamentoEcco la lettera di Trichet e Draghi Cessioni, liberalizzazioni e lavoroLe condizioni di Francoforte per l' intervento sui titoli italiani
Se non è un programma di governo, poco ci manca. Ci manca per l' esattezza giusto l' intenzione di pubblicare quel testo, nel quale Jean-Claude Trichet e Mario Draghi hanno di fatto indicato all' Italia la strada da prendere. La lettera dell' attuale presidente della Banca centrale europea e di colui che gli succederà dal primo novembre è stata scritta e recapitata fra giovedì e venerdì. L' accordo fra le parti era di mantenerla riservata, ma più ne emergono i dettagli, più è chiaro che c' è un limite al segreto che si può stendere su un programma di governo. Perché nel messaggio che i due banchieri centrali europei hanno recapitato a Silvio Berlusconi non c' è solo l' accenno a una direzione di marcia. Era chiaro da giorni che la Bce era in grado di dettare il passo all' Italia, se il governo voleva l' aiuto di Francoforte con interventi sui titoli di Stato. Ma il livello di dettaglio della lettera deve aver stupito anche chi l' ha ricevuta: ci sono le misure da prendere, c' è il calendario secondo cui andrebbero applicate e non mancano neanche gli strumenti legislativi che la Bce chiede che il governi adotti: i più celeri e i più efficaci. Del resto la stessa dichiarazione franco-tedesca di Nicolas Sarkozy e Angela Merkel di ieri sera chiede all' Italia di varare in parlamento le misure già annunciate «entro settembre». Sulle liberalizzazioni in tutta la struttura dell' economia italiana, si scopre così che l' Eurotower suggerisce a Berlusconi di procedere per decreto, in modo da accelerare. Si tratta di un punto sensibile, perché molti a Francoforte trovano che proprio sull' apertura del mercato l' impegno del premier e del ministro dell' Economia Giulio Tremonti resti debole, generico e imperniato su tempi troppo lunghi. Altrettanta urgenza emerge nella lettera di Draghi e Trichet sul tema delle privatizzazioni: si parla di cessioni anche per le società pubbliche locali e si chiede di avanzare il più rapidamente possibile. Con ogni probabilità non è furia ideologica, quella di Draghi e Trichet: è una constatazione di opportunità. Un anno e mezzo fa la Grecia, già sotto attacco, evitò di mettere mano alle cessioni delle partecipazioni dello Stato per non affrontare l' opposizione dei sindacati e delle clientele politiche. Così Atene perse tempo prezioso e, quando di recente si è arresa all' obbligo di privatizzare, le attività da mettere sul mercato valevano ormai la metà di ciò che il governo avrebbe potuto incassare un anno prima. Anche per l' Italia privatizzare da subito o farlo dal 2013 non è uguale, manda a dire la lettera della Bce a Berlusconi. Perché il 2013 è un anno importante: da venerdì scorso è per allora che il governo, convinto dall' Eurotower, punta al pareggio di bilancio. Si tratta di uno sforzo paragonabile a quello compiuto per l' ingresso nell' euro nel ' 96-97. Ed è chiaro che la Bce vuole che il governo lo distribuisca su più anni, senza lasciare gran parte dell' impegno ai nove mesi successivi alle elezioni politiche, se la legislatura arriverà al suo termine naturale. C' è poi un punto in più, nella lettera «segreta» recapitata da Trichet a Berlusconi. È forse il più delicato perché riguarda il mercato del lavoro, un settore storicamente rimasto fuori dalle competenze europee. Ma stavolta Trichet ci entra e lo fa nei dettagli: meno rigidità nelle norme sui licenziamenti dei contratti a tempo indeterminato, interventi sul pubblico impiego, superamento del modello attuale imperniato sull' estrema flessibilità dei giovani e precari e sulla totale protezione degli altri, una contrattazione aziendale che incentivi la produttività. È un programma di governo, quello di Trichet, che non ha nulla di improvvisato. È una sintesi delle analisi sull' Italia che moltissimi, non solo a Francoforte, condividono da tempo. Ma ha un potente strumento di persuasione: se l' Italia disattende il merito della lettera, può scordarsi l' intervento della Bce per sostenere i titoli di debito del Tesoro. Se ne applica i «suggerimenti», può invece sperarci. Non è una garanzia, ma è tutto ciò che resta sul piatto quando ci si è trascinati fino a questo punto. Fubini Federico SIAMO GOVERNATI DALLO STROZZINO? NESSUNO SI RIBELLA? |
Dice di "andar dietro all'Europa",in realtà consegna la sua giugulare e la nostra al serial killer monetario,presidente della BCE,per ora, Draghi forse gli succederà a novembre. Direte,meno male,Draghi è italiano...non conta purtroppo per i banchieri esistono solo gli interessi supremi delle banche.
"Jean Claude Trichet, Governatore della BCE di Francoforte, è lo strangolatore delle economie europee: le quali salassa di ogni liquidità, costringendo i bilanci nazionali a tagli, strette, e amputazioni, per consegnare il plasma così estratto, nelle fauci robuste ed insaziabili dei Vampiri di Wall Street. Goldmann-Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley, Merrill-Lynch ... e compagnia congenere. napoLibera
Chi ci ha portato in Europa con l'introduzione dell'EURO!
|
Post n°1634 pubblicato il 07 Agosto 2011 da CoMizia
SE NON VOGLIAMO PERPETUARE questo SCANDALO della MANCANZA di RAPPRESENTANZA in PARLAMENTO,mettiamo la nostra firma perchè si faccia un REFERENDUM.Entro il 30 settembre dobbiamo mandare questo messaggio ed ALZARE LA VOCE! Non possiamo assistere impotenti alla completa deriva della DEMOCRAZIA! Il video è molto chiaro: PASSAPAROLA! ULTIMA CHIAMATA di Marco Travaglio Chi si salverà dall’apocalisse prossima ventura della Seconda Repubblica? Non B., le cui performance al bungabunga, per quanto penose (soprattutto per le ragazze), sono comunque migliori di quella di ieri alla Camera. Non Bossi, che ha deciso di perire con lui, abbracciato al suo cadavere politico. Non Tremonti, avviato sul viale del tramonto per casini di case. Non i Responsabili o come diavolo si chiamano: basta guardarli in faccia. Potrebbero salvarsi gli oppositori, almeno quanti riusciranno a essere o almeno ad apparire alternativi alla casta e al berlusconismo: ma appaiono tutti impallati, ingessati, imbalsamati. Bersani e D’Alema li possiamo salutare con una prece, grazie alle gesta dei loro fedelissimi Morichini, Pronzato, Penati & C. Ma il Pd è un grande partito e potrebbe redimersi con un salto di genere (Bindi) o di generazione (Zingaretti). Piercasinando è un simpatico trasformista, ma basta dare un’occhiata accanto a lui per notare Cesa e sentirsi male. Rutelli non pervenuto. Fini ha sbagliato tutte le mosse tranne una (mollare B.). Vendola si dibatte tra un’immagine di leader movimentista e una realtà di governatore continuista e parecchio sgangherato. Di Pietro oscilla fra un passato di tribuno da piazza e una concorrenza grillina che lo spinge a cercar voti fra i centrodestri in fuga. Eppure un’occasione d’oro per scrollarsi di dosso la puzza di casta ce l’avrebbero: il referendum elettorale per cancellare il Porcellum di Calderoli (e Casini) e riportare in vita il Mattarellum. Che aveva mille difetti, ma almeno consentiva agli elettori di scegliersi direttamente – collegio per collegio, con l’uninominale – il 75% dei parlamentari (il resto era distribuito col proporzionale). Il quesito porta le firme di Di Pietro, di alcuni big democratici (Bindi, Veltroni, Parisi) e di Migliore di Sel. L’11 luglio è stato depositato in Cassazione e ora si tratta di raccogliere almeno 500 mila firme entro il 30 settembre. Dopodiché non si potranno più proporre referendum sino a fine legislatura, il che significa che alle elezioni del 2013 dovremmo votare con il Porcellum, cioè lasciar nominare i 945 parlamentari da cinque segretari di partito. A meno che, si capisce, il Parlamento non cambi la legge elettorale: mission impossible, visto che non solo non c’è una maggioranza su una proposta alternativa, ma i due partiti maggiori sono spaccati al loro interno su una miriade di proposte inconciliabili. Solo la pistola puntata del referendum potrebbe indurre le Camere a un estremo atto di resipiscenza. Dunque non si scappa: bisogna raccogliere mezzo milione di firme in meno di due mesi. Parisi e Di Pietro hanno annunciato al Fatto che passeranno l’estate ai banchetti (l’Idv anche per abolire le province). Ma gli altri? Che aspettano i finiani ad aderire e darsi da fare, per sottrarre a Pdl e Lega i voti di tanti italiani di destra schifati da una legge che è la quintessenza della casta? E l’Udc? E Sel? Ma soprattutto: a che gioco gioca il Pd? Le feste estive dell’Unità (o come diavolo si chiamano) sono il luogo ideale per raccogliere le firme. Ma l’astuto Bersani, non contento di aver boicottato e ignorato i referendum su legittimo impedimento, acqua e nucleare, salvo cavalcarli quando si rischiava di vincerli e metterci il cappello quando si sono vinti, sta ripetendo quel tragico errore per tenere insieme il Pd, diviso – tanto per cambiare – su cinque o sei posizioni. D’Alema, all’inseguimento di Casini, tifa proporzionale. E il maggioritario Veltroni, che era addirittura fra i promotori, ha cambiato idea: come sempre è pro “ma anche” contro. Ora però i casi sono due. O il Pd (con Fli, Sel e Udc) dà una mano a Di Pietro e a Parisi, e allora le firme si raccolgono, il referendum si fa, il quorum si raggiunge e il Parlamento di nuovo eletto dal popolo recupera un briciolo di autorevolezza. Oppure crolla tutto e chi finisce sotto le macerie è bene che ci resti. Ps. Da oggi sono in vacanza, quindi questa colonna si diraderà un pochino. Ma conto di tornare presto. da Il Fatto Quotidiano del 04/08/2011. |
MENU
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
NOTTE STELLATA
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
CANDELA
GRAZIE ,LADY-JULIETTE!
IL VIAGGIOPIU' BELLO...
Il viaggio più bello è quello con una méta entusiasmante, (CoMizia)
ti porta lontano,
senza farti sentire la fatica ...
La compagnia è importante,
sia amicizia o amore,
oppure anche solidarietà.
HAIKU "OCEANO DI SILENZIO MUSICA DELL'ANIMA
EROS E TANATOS
Eros e Tanatos ballano nella
danza macabra(CoMizia)
EROS E TANATOS CREANO LA PASSIONE
La passione è forse quell’esperienza amorosa
che più di tutte ospita nelle sue viscere l’ISTINTO
DI VITA ( EROS) e l’ISTINTO DI MORTE (THANATOS )
in una possibile, anche se difficile convivenza.
Come testimoni di simile esperienza mi vengono in mente
Paolo e Francesca, frutto di una mente decisamente
passionale, come doveva essere quella di Dante.
I due amanti, collocati nel cerchio dei lussuriosi,
vagano per l’eternità tra la bufera infernale che
li travolge e ,per l’eternità, tra le parole più belle
che mai siano state scritte sull’amore:
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona”
La passione è tutta in questa rara tolleranza di
dolore e oceanica necessità.
GIARDINO DI FIORI
FUORI DAL "GIARDINO DEI FIORI"!DAL NOSTRO FUTURO
*GIARDINO DEI FIORI*
Dal giardino dei fiori
al tunnel degli orrori!
Poveri bambini,
violentati,profanati ,
perchè non ben sorvegliati.
Chi per uomo,donna,
custode si è spacciato,
mentre era mal intenzionato?
Si è servito di espedienti:
regali,caramelle e
gite emozionanti
per carpire la fiducia
di questi poveri innocenti.
Ed allora diventiamo
cacciatori speciali di
di queste streghe e lupi mannari.
FUORI!!!Tutti fuori
dal giardino di questi fiori splendenti
dai visini sorridenti.
FUORI!!!
"NON CALPESTATE IL NOSTRO FUTURO!"!
CoMizia
I MIEI BLOG AMICI
- La parola...
- AUTORE DI TESTI
- GRILLO PARLANTE
- Canto lamore...
- Anima...
- VERTIGO
- World images.
- WINDOW ON THE WORLD
- incontrandoci
- rebirth
- ItaliArte
- GIUSEPPE TESTA BLOG
- mondoblog
- IL MONDO DI OMAR
- DolceMarea
- GreatMindsThinkAlike
- LAnticonformista
- Lady
- notte che consola
- GiuseppeLivioL
- Gocce Di Passione
- KATERINA
- rimando damore 2.0
- *Piacere di esserci*
- Anime Perse
- Villasimius
- Sognare
- Pensieri in Parole
- homo sum
- FolliaDiJuliet
- notturno giardino
- Le carezze mai date
- IL COLORE DELLANIMA
- Vivere
- PER TE
- Anima on line
- XXI secolo?
- credevo di rinascere
- Amore
- è dura, ma...
- allariscossa
- Realta ahahahah
POTENZA DEL SORRISO
Non sorridiamo perché qualcosa di buono è successo,
ma qualcosa di buono succederà perché sorridiamo.
Proverbio Giapponese
ABBRACCIATA AL CIELO
Adagiami su questo campo di fiori,
accoglimi con le tue ampie mani
ed annusa i profumi dei miei petali,
sensazioni calde sotto il sole ...
Sarò vento soffiato sulla tua muta bocca
e, ammirandola nei sorrisi
che si schiudono dinnanzi a me,
ne sazierò il bisogno di fiato.
Senza paura ti guarderò andare via
perché so che domani sarai ancora qui
nel giardino d'incolte stelle
dove sempre mi troverai abbracciata al cielo.
CoMizia- (autoretesti)
TAG
EMOZIONI...
"La poesia è il salvagente
cui mi aggrappo
quando tutto sembra svanire.
Quando il mio cuore gronda
per lo strazio delle parole che feriscono, dei silenzi che trascinano verso il precipizio.
Quando sono diventato così impenetrabile
che neanche l'aria
riesce a passare."
(Gibran)
Un sogno
Parteciperò al ballo in maschera
vestita da geisha!
Un ultimo sguardo allo specchio
tutto è perfetto:
Guance glaciali
bocca di fragola invitante
capelli neri raccolti all'insù
ornati da un glicine lilla
occhi scintillanti a mandorla
sottolineati
da un filo di matita nero
Kimono rosso
intessuto di fili di sole
ventaglio in mano
a schermare il viso
gioco sottile di seduzione.
Pronta per il sogno:
sono e mi sento geisha!
(CoMizia)
Inviato da: Speed Test
il 30/07/2018 alle 14:00
Inviato da: Meteo
il 30/07/2018 alle 14:00
Inviato da: Weather Forecast
il 30/07/2018 alle 13:59
Inviato da: Pogoda
il 30/07/2018 alle 13:59
Inviato da: Sat24
il 30/07/2018 alle 13:58