« Classifica calcetto 27.01.2008Classifica calcetto 3.02.2008 »

Come nacque la Cantonsleague

Post n°293 pubblicato il 28 Gennaio 2008 da tokire
 

La prima partita della Cantonsleague, già costellata da polemiche feroci, si disputò in territorio neutro, ovvero nel campo di Nerviano (Derby) e vide come protagonisti i seguenti giocatori: PISA/MUSA/MAFFIO (ancora appellato con la doppia f)/BOMBER/GASPA -squadra 1- e GH/GIO/CAPE/DELUCA/PIER -squadra2-, la squadra 1 si impose imbastendo un gioco spumeggiante e frizzantino, palesando subito quello che sarebbe stato lo standard qualitativo della futura lega.
Dopo molteplici resistenze e tentativi intimidatori per il non-conteggio, la partita venne omologata.
Ma la vera inaugurazione della Cantonslega avvenne nella 2° giornata, quella definita dei "Padri Spirituali della Lega Cantoniana", nell'anno di grazia 2005 d.c. prese ufficialmente via il conteggio statistico delle prestazioni sportive dei membri partecipanti; fu proprio sul campo di Cantone che si disputò la Madre di tutte le partite, quella dalla quale ogni cosa ebbe origine:

Squadra 1: GH/GIO/CAPE/MAFFIO/STE
Vs
Squadra 2: PISA/DELUCA/ROTO/VERO/MUSA

La squadra 1 s'impose di misura al fotofinish dopo un'estenuante resistenza della squadra 2.

Nelle giornate a seguire si plasmò dal nulla la leggenda del "Terzetto delle Meraviglie" composto da GH/CAPE/PISA capace di tenere un ruolino di marcia implacabile. Nessuno poteva ostacolare l'alchimia del Terzetto, nessuno poteva fermarli e nessuno riuscì mai più a creare una stable tanto onnipotente. CAPE stabilì il record di 19 partite senza mai perdere, GH guadagnò il titolo di "principe" vincendo 9 partite di fila, record tuttora imbattuto, mentre PISA portò il suo rendimento sui binari dell'incredulità per uno spurio come lui.

GIO, reduce da un passato glorioso come giocatore di calcio, mutò il suo stile di gioco basando tutto sulla pressione psicologica inflitta nell'avversario, arma micidiale se unita alla tignosità di un DELUCA old stile, capace di tessere magheggi oltrè la più palese evidenza (è famoso l'episodio che lo vide protagonista in un precedente match: durante una partita disperata, riuscì ad agguantare un pareggio millantando rigori e rimesse fasulle e non appena ottenne il risicato vantaggio, scappo via dal campo di gioco lasciando tutti interdetti e facendo così sospendere una partita che in seguito sostenne di aver vinto limpidamente), questo connubio nulla potè contro lo strapotere del Terzetto ed allo stesso modo MUSA, sebbene dotato di un tasso tecnico superiore alla media, decise di servire la causa rescaldinese dovendosi però dividere tra partite infrasettimanali e Cantonslega, il risultato fu un andamento altalenante.

Sembra doveroso un omaggio agli altri Padri.
STE giocatore senza fazione, in grado di fornire ossigeno e fare legna per la squadra, di lui tutt'ora in attività, si ricorda l'applomb con il quale calcava il campo e ungeva le polo.
MAFFIO, agli albori il giocatore più letale nei primi 10 minuti di partita, in quelli poteva decretare le sorti di un incontro, paradosso se rapportato al resto della partita, passato tra un allacciamento di scarpa e una richiesta di fallo ad ogni contatto.
VERO, il primo dei portieri ufficiali, ebbe una parabola discendente che lo vide protagonista di infortuni di ogni tipo concentrati tutti sulle braccia, proprio per questo si vide costretto a riciclarsi come difensore coriaceo, altrimenti definito il "treno umano" per la sua capacità di non fermarsi nello scontro di gioco.
ROTO, fornito di un campionario di numeri d'alta scuola che sciorinava a tratti, poteva sbagliare un tiro a porta vuota essendo capace di segnare in pallonetto di tacco ad 1 metro dalla porta in faccia al portiere. Purtroppo troppo discontinuo.

Questi furono gli antesignani che fondarono ciò che oggi le nuove leve apprezzano. Tutti loro possono fregiarsi del titolo di Senatori, grazie al quale hanno il dovere/diritto di far valere su qualsiasi questione il loro peso politico. In questo consiglio di saggi, non sono momentaneamente con funzioni esecutive ROTO, VERO e DELUCA.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

tokiresofficinoroscassetta2Invito_Al_Viaggiomary.dark35RavvedutiIn2diletta.castelliyourekiddingXagenaMedicinanicole.clown85Timido.ma.non.troppomatrix73.bmarco.b457andrea_maxiasignora_sklerotica_2
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963