Creato da diaeto il 25/04/2006
corso pratico di dialetto veneto

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

qdjilfqwdfdiego1310francesco.calarcopigs83silvia.tesinibetamontecarlomisterfontilgianluedilivifradl.filesdelucaradocchiaFrancesco_al_soleantonella.buccavarchir13francis.76
 

Ultimi commenti

Ciao solo una piccola precisazione: il termine...
Inviato da: el_zulo
il 14/06/2018 alle 17:08
 
Ciao a tutti, una domanda per specialisti :) come direste...
Inviato da: AlisFio
il 21/02/2017 alle 10:23
 
bellissimo post. Ciao da kepago
Inviato da: generazioneottanta
il 15/07/2016 alle 12:21
 
pi ke "visin de mi" saria meio dire "rente a...
Inviato da: marinbch
il 16/03/2015 alle 23:20
 
da me se dise "mascio"
Inviato da: elenadecarleto
il 20/10/2013 alle 08:00
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #10RISPONDO ALLE VOSTRE DOMANDE »

I SALUTI

Post n°11 pubblicato il 03 Giugno 2006 da diaeto

buogiorno classe

oggi una di voi mi chiede come si fanno i saluti in veneto...

bene bella lezione

allora i saluti classici

ciao come stai - ciao come ea

però in veneto si usa molto salutare con la parola vecio

ciao vecio come ea

vecio non è un insulto o una presa in giro, è un modo per definire una persona di compagnia, un amico, uno con cui andresti a bere o semplicemente un coetaneo

è un modo per antrare subito in confidenza per rompere il ghiaccio

si usa solo per i maschi, non usatelo per salutare una ragazza

anche perchè suonerebbe cosi

ciao vecia come ea?

un pò brutto definire una ragazza vecia non trovate?

naturalmente il vecio non si usa solo per salutare

te si un vecio - vuol dire che sei uno forte, simpatico.

un'altra parola che si usa molto è fiol

si usa di più al plurale fioi, significa figli, ma più strettamente ha quasi la stessa velenza del vecio

ciao fioi come ea?

varda qua i fioi


qualcuno mi faceva notare che figà vuol dire fegato

giusto letteralmente figà vuol dire fegato, ma anche coraggio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963