Creato da ildiariodellalinda il 05/04/2006
 

il senso della vita

per chi crede nella vita, anche quella più piccola nella pancia di una donna. Questa è la mia storia, un esperienza attraverso interruzioni di gravidanza, una morte perinatale e due splendide bambine (ora ragazze).

 

Messaggi di Maggio 2007

Il mare

Post n°232 pubblicato il 28 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Il moto del mare, l'infinito movimento delle onde, il loro infrangersi sulla battigia, l'aria salmastra.
Il mare mi ha legato a se perchè spesso mi sono sentita così, a volte arrabbiata come un mare in tempesta, a volte calma come al tramonto quando il vento cala e si vede l'orizzonte con riflessi rossi del sole nelle piccole increspature. 
Spesso nei momenti di tristezza ho trovato là un rifugio e tra le onde ho bagnato le mie lacrime, che si andavano a mischiare all'acqua salta e ora è un ritrovo della gioia con le mie bambine felici sulla spiaggia.
Amo il sole, la sabbia e l'acqua salata sulla pelle, venerdì partirò con le mie piccole, almeno spero e  se tutto andrà bene passerò la prossima settimana con i piedi immersi nella sabbia, sotto l'ombrellone o sotto l'ombrello.
Quì tutto è cresciuto, il blog, il sito e l'associazione ora occupa un posto importante nella mia vita, mi mancherà tutto questo, ma domenica 10 giugno, prima ancora di disfare le valige accenderò il computer.
Un abbraccio virtuale dove mettere tutti.

 
 
 

Un caldo abbraccio

Post n°231 pubblicato il 22 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Stamani mattina, ero in macchina con la Siria, questa mia piccola mi tempesta di domande ed ad un certo punto (non so nemmeno io come e che ragionamento abbia fatto, perchè stavamo parlando di altro) è venuto fuori che la Linda era la bambina della Madonnina. Ed ecco che come spiegazione, è venuta fuori l'ennesima storia (che quì modifico un po'):

C'era una volta una piccola bambina di nome Linda, era arrivata nella pancia della sua mamma dopo averla desiderata tanto ed era cresciuta nell'amore e nella consapevolezza che non avrebbe potuto ricevere un abbraccio o un bacio, desiderio di questa mamma.
Ma anche se piccola, sentiva esattamente l'amore che gli veniva trasmesso, il desiderio di abbracciarla nell'attesa dell'incontro.
Nel giorno della sua nascita in Paradiso, si sentì un po' spaesata, la sua mamma che continuava a carezzarsi il ventre facendogli un piccolo solletico alla schiena e quelle calde acque che la rendevano sicura, non c'erano più. C'era un bel sole, dei verdi prati l'aria calda e tante persone intorno a lei, erano le persone che a sua volta avevano amato sua mamma, ma non potendo più stare sulla terra, si trovavano in quel posto meraviglioso abbracciati dalla luce di Dio.
Sentiva la loro felicità nel vedere una piccola bambina, una nipotina a rallegrare ancora di più quegli spazi verdi, perchè anche lassù i bambini che giocano sono fonte inesauribile di bellezza.
Ma la mamma era rimasta nel mondo terreno e a lei mancava il caldo abbraccio e così siccome tutti i bimbi piccoli hanno bisogno della loro mamma, ecco che venne presa dalle braccia dell'angelo e venne portata alla Madonna, che la strinse a se come una figlia, gli dette i baci e sentì il suo profumo. Così alla piccola Linda non mancò mai il caldo abbraccio di una mamma, perchè Lei lo dette al posto ... mio.
Ilaria

 
 
 

cinque anni di te

Post n°230 pubblicato il 17 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda





Sei stata nella mia pancia e sei cresciuta felice,
sei nata ed hai continuato a crescere nel mio cuore.
Il desiderio di te, del tuo volto e del tuo profumo,
non è mai passato e l'emozione nel dire il tuo nome vibra.
Linda
Creatura meravigliosa che ha sfiorato la mia vita,
bambina che non è riuscita a crescere nell'amore della sua famiglia.
Cinque anni di te,
un compleanno tra le nuvole.
Abbracciami, amore mio
e asciuga le lacrime che oggi verso.
Consola ancora una volta questo dolore,
dolore di una mamma che non ti dimenticherà mai.

Buon compleanno, con tutto l'amore possibile.
 

 
 
 

Mamme

Post n°229 pubblicato il 13 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Mamme, che con il cuore passano da una bellissima pancia ad un bellissimo piccolo da amare.
Mamme che con il cuore cercano un figlio e non riescono a trovarlo.
Mamme che amano oltre se stesse e darebbero la vita per la loro creatura.
Mamme fatte da amore infinito, amore puro e che affrontano piccoli e grandi ostacoli per i loro bambini.
Mamme che crescono i loro figli proteggendoli dai pericoli e dalle cose cattive.
Mamme che quando i figli crescono prendo sulle loro spalle tutti i problemi.
Mamme punto di riferimento importante per la vita di ognuno di noi.
Mamme, il nostro primo amore.

Auguri a tutte le mamme, ed una preghiera alla Mamma di tutte le Mamme la Madonna, che novanta anni fa apparse a i tre bambini di Fatima, che ci guidi e ci protegga e che realizzi i desideri di maternità di mamme che aspettano, nell'attesa di una nuova vita da crescere nella loro pancina.

 
 
 

Dialogo

Post n°228 pubblicato il 10 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

E' sera, Romano è andato a mangiare una pizza con i suoi colleghi, finalmente ho messo a dormire la Livia, la Siria mi chiede se può rimanere con me sul divano a guardare un po' di televisione, promettendomi che si addormenterà con la testina appoggiata sulla mia gamba. Ad un certo punto si alza e guarda il computer, appoggiato sul bracciolo del divano ed inizia: "Mamma, quelle siamo io e la Livia disegnate? E come hai fatto?" "Sì amore, ho preso una foto e con una cosa speciale del computer l'ho fatta così". "E che cosa è quello?" indicando con il ditino la copertina del Diario della Linda. "E' un libro, dove la mamma racconta la storia della tua sorellona". "Dai mamma, me ne leggi solo un pochino?". Allora prendo la storia di "C'era una volta la Linda" e comincio con molta delicatezza a leggere, ma la Siria è una bambina curiosa, non si limita ad ascoltare, ma vuole sapere di più: "La Linda è cresciuta nella tua pancia come la Livia?" "Certo, e così come è successo a te". Piagnucolando: "Mamma, anche io volevo conoscere la Linda!". "Sai cucciolo, anche la mamma è riuscita a vederla per poco tempo e quando Gesù l'ha presa per portarla in Paradiso, la mamma ha pianto tanto, non c'eri ne te e ne la Livia che mi potevate consolare, il babbo e la mamma erano soli, ed è per questo che quando la mamma ha saputo che te eri nella mia pancia era felicissima". "Mamma, Gesù l'ha portata con se per fargli un po' di compagnia? Sennò era da solo? Ed  è per questo che mi dici che se io vado in paradiso mi vieni a riprendere?". Succede infatti che sentendo del Paradiso, qualche volta, gli venga in mente di dirmi che anche lei vuol vedere il Paradiso, perchè c'è Denni (canino del nonno), la Linda e la nostra ex vicina di pianerottolo, che se ne è andata qualche mese fa, allora io gli rispondo che se Gesù la porta in paradiso, vado sù e la riporto sulla terra e gli dico che vedrà il Paradiso quando sarà vecchia come l'Adema (la vicina). Dopo un lungo abbraccio "No Gesù non è da solo, ma i bambini portano gioia in Paradiso e a lui piace vedere dei piccoli correre nei prati. Ora basta Siria, domani c'è scuola, è ora di dormire, Buonanotte angelo mio" "Buonanotte mamma".

Scrivo per non dimenticare questo momento.

 
 
 

Parola di vita

Post n°227 pubblicato il 08 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

Volevo riportare un pezzo di uno scritto di Chiara Lubich, che mi ha molto colpito, risale a Dicembre, mese in cui affrontavo l'aborto spontaneo:

"Sì, tutti siamo chiamati a divenire santi secondo il cuore di Dio; quel Dio che ci ama uno per uno di un amore immenso e ha sognato e disegnato per ognuno di noi un doveroso cammino da seguire, e un traguardo preciso da raggiungere.
"Beato chi trova in te la forza e decide nel suo cuore il santo viaggio".
Certo, siamo figli del nostro tempo che ama l'attivismo a volte sfrenato, l'efficienza, che valorizza alcune professioni e ne sottovaluta altre, che copre di silenzio certi momenti della vita per paura, nell'illusione di cancellarli ...
Forse, anche a noi, influenzati o abbagliati da simili tendenze, può succedere di sprecare energie. E può accadere che si vedano inutili i giorni di riposo, superflui i momenti di preghiera, o si considerino le malattie e le varie difficoltà, che Dio permette per un suo fine d'amore, intralci alla propria vita.
Come incamminarci o reincamminarci seriamente nel santo viaggio? Non è difficile scoprirlo: fare non la nostra volontà, ma la volontà di Dio; seguirla nel momento presente della vita, consapevoli che  (e questo è un grande dono) per ogni azione che compiamo in questa maniera c'è una grazia speciale che l'accompagna, la "grazia attuale", che illumina l'intelligenza e inclina al bene la nostra sensibilità e la nostra volontà.
Anche chi non ha un preciso credo religioso, può fare della sua vita un capolavoro, intraprendendo con rettitudine un cammino di sincero impegno morale.
"Beato chi trova in te la forza e decide nel suo cuore il santo viaggio".
Se la vita è un "santo viaggio" lungo il tracciato della volontà di Dio, il nostro cammino domanda di progredire ogni giorno. L'amore che ci spinge invita a crescere, a migliorare. Non possiamo accontentarci di come abbiamo vissuto ieri. "Oggi è meglio di ieri", possiamo ripeterci ogni tanto ...
E quando ci fermiamo? Quando retrocediamo, ricadendo negli errori o anche solo nella pigrizia? Dobbiano abbandonare l'impresa, scoraggiati dai nostri sbagli? No, in questi momenti la parola d'ordine è ricominciare.
Ricominciare, mettendo la misericordia di Dio questo nostro passato con i suoi sbagli, i suoi peccati.
Ricominciare, ponendo tutta la fiducia nella grazia di Dio più che nelle nostre capacità. Non dice la parola di vita che troviamo in Lui la nostra forza? Ogni giorno ripartiamo come fosse il primo.
E soprattutto camminiamo insieme, uniti nell'amore, aiutandoci gli uni con gli altri. Il Santo sarà in mezzo a noi e Lui si farà nostra "Via". Lui ci farà capire più chiaramente la volontà di Dio e ci darà il desiderio e la capacità di attuarla. Uniti, tutto sarà più facile ed avremo la beatitudine promessa a chi intraprende "il santo viaggio".

Chiara Lubich

 
 
 

L'onestà

Post n°226 pubblicato il 03 Maggio 2007 da ildiariodellalinda
 
Foto di ildiariodellalinda

E' tanto che mi guardo intorno e vedo solo persone che mettono a frutto la loro genialità per metterlo in tasca agli altri, la classe politica ha deluso su tutti i fronti, destra, sinistra, alto o basso, sono tutti esattamente uguali e per me arrivare in fondo al mese con venti euro per ben tre mesi di fila, è semplicemente allucinante. Due stipendi, due figli e non potersi permettere un part-time.  
Hanno ben pensato di tassare di dieci euro ogni richiesta medica e con tutte queste malattie (marito, piccole e io) abbiamo regalato allo stato settanta euro.
Poi ora, periodo di dichiarazioni dei redditi: leggo nelle istruzioni per compilare il 730 che bisogna prima fare le fotocopie delle richieste altrimenti gli esami con i relativi ticket e soldi che uno ha pagato non vengono detratti, ma stiamo scherzando, oltre ai dieci euro che mi avete fatto pagare mi devo fermare anche in una cartoleria a fare una fotocopia ... e mia nonna come fa?
Sabato Romano ha perso gli occhiali da sole e domenica dei ragazzi si sono avvicinati chiedendo se erano nostri, visto che il giorno prima eravamo sempre lì sulla stessa spiaggia e loro li hanno raccattati mentre venivano via. 
Così parlando tra di noi: "che bravi quei ragazzi che non se li sono intascati!" ed io: "Bravi??? L'onestà dovrebbe essere una cosa normale. Ma in questo schifo diventa un pregio ed una grandissima qualità, si sono stati bravi quei ragazzi a restituirci gli occhiali !!!!"

Onestà, Coerenza e Verità. Basterebbe questo per vivere in un mondo migliore. 

Scusate lo sfogo.

 
 
 

IO ...

 

 


Wilafirenze

Ilaria Bertini

La mia non è una vita di rimpianti, ma una vita fatta dal presente, proiettata nel futuro e costruita sul passato. Ilaria

 

LE MIE FOTO SU ...

 

IL BLOG PARALLELO

BENVENUTI NEL MONDO DELL'ADOLESCENZA

Se pensi che sia difficile essere adolescente ... prova ad essere sua madre!

Scenette di delirio familiare dalle 7 alle 23

Ma la domanda fondamentale è: Riuscirò ad arrivare ai 20 anni delle mie figlie senza un trapianto di fegato?

 

IL LIBRO

immagine

Della serie "tutti possono pubblicare un libro", ecco la mia storia e quella della mia bambina che è iniziata con un diario della gravidanza, diventato poi una terapia al dolore del tutto personale, passata dopo 4 anni e 1/2 su una pagina web ed ora un libro. Così uno può leggere tutto su internet, oppure con due pagine sul divano. Senza nessuna pretesa quello che con una parola un po' grossa posso chiamarlo:

 

Il mio libro: "il diario della Linda"

 

 

TUTTA LA MIA STORIA

immagine

... la mia storia e quella della Linda, la bambina che mi ha cambiato la vita con il suo breve e luminoso passaggio !  

 

ESPERIENZE D'ABORTO

La parola alle donne che hanno fatto l'IVG, che hanno avuto un raschiamento, che hanno rinunciato per sempre al loro figlio.
Basta chiacchiere e giudizi è ora di leggere.
 

RICORDI MUSICALI

 
 

counter

 

Free counters
 

NON CI CREDO!!!

G r a z i e  ! ! !

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ildiariodellalindamarc1961udcassetta2Maheokaren_71m12ps12buciMiele.Speziato0iannama11Ofeliadgl19bryseide2010Catter1naStormySe_Agiovanni80_7rayman88
 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AMICI NEL MONDO

 
Template creato da STELLINACADENTE20