Creato da giuliosforza il 28/11/2008
Riflessione filosofico-poetico-musicale
|
Cerca in questo Blog
Area personale
Menu
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
« Robin Willliams. Alessan... | Morte a Venezia. Cultura... » |
Post 743
Trascorsi i giorni infuocati (quest’anno per la verità capricciosamente freschi) delle Feriae Augusti (Augustii, scrive erroneamente Beppe Severgnini nel suo elzeviro di prima pagina sul Corsera del 15 scorso dedicato a Il Ferragosto di un paese in bilico, come recita l’occhiello del suo articolo ‘Alla ricerca della fiducia’, ma si guarda bene dallo sbagliare gloom, Angst, malaise) mi appresto a celebrare con malinconica nostalgia per la ottantunesima volta il giorno où ma mère, per ridirla col Réné chateaubriandiano, m’infligea la vie, l’inizio del secondo anno del mio quinto ventennio, che cadrà il 19 agosto: in quel giorno del 1933, anniversario della crocefissione del primo povero Cristo, e perciò Anno particolarmente Santo, a mezzo il giorno, in piena canicola, lanciai il mio primo urlo alla Vita, “dono grande e tremendo del Dio” nelle parole del nostro Gabri, giurando di celebrarla e venerarla ogni giorno ‘di Sé stessa Sacerdotessa’. Non so se se sono stato fedele al mio impegno, ma ce l’ho messa tutta, come ognuno può testimoniare. Celebrerò il mio genetliaco al Frainile, il piccolo Eden che faticosamente e dolorosamente mi costruii nei giorni del mio più grande travaglio, il mio Hortus conclusus, il mio Fons signatus, ove tutta concepii la mia spirituale figliolanza tra le fragranze e i canti di una natura incontaminata. Di tale spirituale figliolanza ai Canti di Pan e ritmi del Thiaso appartiene il diritto di primogenitura morale, come alla mia opera più ponderosa in cui tentai la trascrizione poetica della mia visione del mondo anteriormente affidata a trattatelli teorici; ai quali come esergo premisi dei versi di Goethe che presuntuosamente feci miei, come, nell’infinitamente più piccolo, quelli che meglio riassumevano l’ideale di vita che mi era proposto e che gli dei mi concessero di realizzare; versi che qui ritrascrivo, sintesi di una esistenza nella quale la Provvidenza, o l’astuzia della Ragione, seppe trarre sempre dal male il bene, e al bene ricondurre il male talvolta tratto dal bene:
Der Seligkeit Fǘlle, die hab ich empfunden! /Die Schoenheit besass ich, sie hat mich gebunden; /Im Fruehlingsgefolge trat herrlich sie an.
Ho sperimentato la pienezza della beatitudine! Ho posseduto la bellezza, essa mi ha circondato e mi ha introdotto nel corteo della Primavera.
Come tutti gli anni nel mio giorno, ripropongo per i miei cinque ma scelti lettori l’!nno alla Vita, che i Canti di Pan e Ritmi del Thiaso apre ed ai quali dà, per così dire, l’intonazione. Lo dedico a tutti gli amici, augurando loro di poterne intonare fra mill’anni uno più solenne del mio .
HYMNUS AN DAS LEBEN Bella vissi la vita. A me NaturaMadre fu non matrigna. A me col canto
(musico fui e poeta: d’ogni vero
toccai la corda lirica e la scienza
arte me fu novalisianamente)
fu dato di redimere ogni angoscia
(e san gli iddii se attorte le mie viscere
furono dal dolore) e trarre immense
gioie dai lutti. Il mondo fecondai
(e me stesso col mondo: ermafrodito
è l’Universo ed androgino il Tutto
che sono; possedere il mondo è sempre
sé possedere); figli
dispersi (Voci nuove
e Parole novelle con cui dice
l’Universo che sono la sua essenza),
seppi ammirare (ed ammirarmi) seppi
meravigliarmi (zum erstaunen dissi
con Goethe sind wir da) e di Dio le lodi
(che è il mondo e sono) ininterrottamente
cantai, da che vagii dentro la culla
la prima volta (fu il vagito canto
di lode per la Vita che in novissima
forma in me s’esprimeva), a Mattutino
a Lodi a Vespro ed a Compieta. Venere
seppe il mio canto e Sirio lo raccolse
e le stelle alla luna e luna al sole
ridissero le lodi sempiterne
di Dio. E l’essenza stessa voluttuosa
che trassi da ogni fiore (gode Iddio
con me di Sé) un’essenza fu di lode.
Ed anche nel peccato in cui ruggì
brama di Brahman per le cose belle
uscite dal suo petto (attorno ai gangli
ove ha edoné sua fonte anche di grazia
tersa l’acqua scintilla) proclamai
la gloria di colui che tutto move
sé movendo, la gloria
di lui che l’opera sua santa dice.
D’umile grazia un inno sempiterno
fu mia vita. E sarà. E saprò di morte
stessa fare un Te Deum che nessun Bruckner
seppe intonare. La mia vita bella
e ardita prende slancio
per la sua eternità.
*
Il 19 agosto ricorrerà quest’anno anche il duemillesimo anniversario della morte di Cesare Augusto nella sua villa di Nola. Come non inviare un pensiero anche a Lui, alla Pax augusta e al…Nolano?
Ma un pensiero ir-riverente va anche a Cartesio, il vichiano Renato delle Carte, che il 19 agosto del 1619 ebbe, è lui a confessarlo, la ‘divina ispirazione’ del Cogito, in ringraziamento della quale si recò in pellegrinaggio, guardandosi bene dal deviare per Arcetri a salutare Galileo, alla Madonna di Loreto. Davvero un gran bell’inizio del razionalismo moderno, il colmo per il suo fondatore, che sconterà il peccato con la morte prematura nel gelo di Stoccolma, colà giunto al richiamo di un’altra… vergine, la vergine regina Cristina, essa ormai in procinto di abbandonare le brume nordiche per le solarità mediterranee.
E perché non un pensiero al Còrso, che il 19 agosto 1769 da quattro giorni vagiva nella culla, già sognando
….le mobili
Tende, e i percossi valli,
il lampo de’ manipoli,
E l’onda dei cavalli,
E il concitato imperio,
E il celere ubbidir?
Io glielo invio volentieri, chinando la mente a Colui che in Lui “volle / del creator suo spirito / più vasta orma stampar”.
_______________
Chàirete Dàimones!
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
https://blog.libero.it/disincanti/trackback.php?msg=12926038
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Inviato da: giuliosforza
il 03/08/2024 alle 15:13
Inviato da: gryllo73
il 31/07/2024 alle 08:31
Inviato da: giuliosforza
il 18/06/2024 alle 10:19
Inviato da: Lorenzo
il 14/06/2024 alle 03:11
Inviato da: Giulio Sforza
il 20/11/2023 alle 07:25