Creato da cat.priest il 12/12/2008
le avventure di un prete salesiano (Manfredini-Este)
|
|
Post n°1 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da cat.priest
|
Post n°2 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da cat.priest
Nell'ottobre del nuovo anno (1930,ndr) entrai nel noviziato di Este. Qui i buoni padri ci parlarono a lungo della vita religiosa ma dovevamo essere noi a decidere se abbracciare o no questo nuovo e grande impegno. Non ebbi alcuna esitazione e feci subito richiesta di far parte della Società Salesiana perchè essa ha come scopo la formazione cristiana della gioventù e lo stare con i giovani era la mia vera vocazione. Dopo il noviziato frequentammo i due anni di filosofia all'Istituto "Rebaudengo" di Torino, dove trovammo come direttore don Ambrogio Rossi una persona di profonda cultura filosofica, pieno di saggezza umana e abilissimo nel conquistare i nostri cuori. |
Post n°3 pubblicato il 12 Dicembre 2008 da cat.priest
Verso la fine dell'anno scolastico due settmane prima di rientrare in Ispettoria per le vacanze estive procurai a mia madre un grande dolore con una lettera che le annunciava il mio arrivo in famiglia. Invece di essere contenta del mio prossimo arrivo lei si precipitò dal parroco tutta disperata. |
Area personale
Menu
I miei Blog Amici
Humor di don Massimo "Elettricista"
In una classe di quinta elementare la maestra interroga uno scolaro.
- Che mestiere da tuo padre?
- Il muratore.
- E tua madre?
- L'elettricista.
- L'elettricista?
- Sì signora maestra; la mamma ha dato alla luce due miei fratellini.
Humor di don Massimo "Il cane"
"Hai trovato il tuo cane?"
"Non ancora"
"Perchè non metti un avviso nel giornale?"
"Tanto a me che serve? Il mio cane non sa leggere".
Humor di don Massimo "Napoleone"
Napoleone, parlando con Antonio Canova, si lasciò sfuggire di bocca che gliitaliani erano tutti canaglie.
- Tutti no, ma bonaparte sì,
rispose il celebre scultore.
PERIPEZIE DI DON MASSIMO GATTO (1913/2003)
Questo blog è realizzato riportando episodi della vita e barzellette contenute nel testo "Un Gatto per le vie del mondo", per far conoscere al mondo un prete atipico che "ha saputo coniugare nel tempo e in un modo assolutamente originale libertà e fede" (Insegnante P.B.).
Per mancanza di spazio, si omettono la quasi totalità dei testi... Perciò, per l'approfondimento, si rimanda alla lettura del divertente manualetto.
Il libro scritto da don Massimo può essere richiesto inviando una e-mail all'indirizzo di posta unione.manfredini@libero.it
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
Humor di don Massimo "Il parroco di campagna"
Humor di don Massimo "Un discorso di P"
Un discorso di "P".
Pietro Paolo Pinto, pittore peritissimo pinse per pochi Paoli parecchie pitture per Papa Paolo Primo. Pentitosi poi per poco prezzo presentatogli, partì per Pisa, propria patria. Passando per Piombino, pugnalato perì. Posteri!, pregate pel povero Pietro Paolo Pinto, pittore peritissimo.
Humor di don Massimo "Pasquale Baylon"
Pasquale Baylon aveva ricevuto l'ordine dal suo superiore di non far più miracoli.
Un giorno per strada vede un muratore cadere dal quarto piano.
Lo ferma per aria dicendo:
"Aspetta un momento che vado a chiedere il permesso del mio superiore".
Humor di don Massimo "La talpa"
"La talpa mangia ogni giorno una quantità di cibo pari al proprio peso.
Il più intelligente dei ragazzi alza la mano:
"Ma, professore, come fa la talpa a sapere quanto pesa?"
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:30