Creato da dottoressaFaber il 09/09/2006

I'm enduring it

Come un'anomalia...

 

 

« StrategieComunicazione straordinaria »

Sicko

Post n°139 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da dottoressaFaber
 

Annaspo nel lavoro e non ho tempo per il bloggo. Indi per cui vi riciccio un pezzo di qualche mese fa che non avevo pubblicato perchè non mi convinceva più di tanto.
Chiedo venia ma in tempo di guerra ogni buco è trincea.

Siccome sono donna impegnata e di sinistra, ho visto Sicko.
Una donna impegnata e di sinistra non può esimersi dalla visione sociologica analitica di qualunque cosa girata da Michael Moore, l'apparato lo esige.
Infatti io, da brava donna impegnata e di sinistra, i documentari di Michael Moore me li sono sciroppati tutti.
Oh come sono impegnata.
Oh come sono di sinistra.
Piccolo problema: alle donne impegnate e di sinistra Micheal Moore dovrebbe piacere.
A me piace come una cura canalare senza anestesia. Con una puntina da disegno sulla poltrona del dentista.
Mi spiego: io condivido le cause di Micheal Moore.
La guerra in Iraq è oggettivamente una porcheria, Bush è un primate con l'elettroencefalogramma concavo e un problemino di conflitto di interessi, autorizzare la vendita di armi da fuoco a bambini in età prescolare con un certificato di vaccinazione anti-parotite come unica garanzia è inconfutabilmente un azzardo sociale.
Non discuto i Cosa di Micheal Moore.
Ma il Come onestamente mi dà da pensare.
Due sono le cose: o CiccioMoore è un coglione o pensa che siano coglioni tutti gli altri.
Sennò non si spiega Sicko.
Per chi fosse tornato di recente da Marte, Sicko parla della sanità americana e dimostra che fa schifo.
Vorrei trovare termini più aulici, ma oggettivamente non è che il film dica molto di più.
Siccome Maicolone ci considera tutti simpaticamente idioti, ha deciso che analizzare la sanità americana di per sè fosse impresa troppo ardita per il nostro unico assone, quindi ci spiega la sua tesi tramite pubblicità comparativa.
Avete presente "La Pepsi fa passare la tosse, la Coca fa venire lo squaraus", "La Nike vi fa fare i 10mila siepi in 4 minuti e mezzo, la Adidad vi attacca le verruche" etc? Ecco, Moore dimostra che nel resto del mondo la sanità funziona benissimo, quindi in America la sanità è vomitevole.
Lungi da me negare che la sanità americana sia vomitevole, beninteso. Michelino poi ci vive da mezzo secolo e spero che un paio di controllini da un cardiologo li abbia fatti, quindi ne sa sicuramente più di me.
Ma per convincermi che in America non funziona tutto bene non è necessario farmi credere che in Inghilterra gli ospedali hanno i bisturi d'oro satinato, le tazze del cesso riscaldate e i medici sono tutti sosia di Daniel Day-Lewis.
Voglio dire, c'avranno anche un sistema sanitario pubblico, ma si sono ciucciati la Thatcher per 20 anni e Margie aveva la tendenza a saccagnarlo il sistema sanitario pubblico.
Poi Micky passa alla sanità francese, che se la cava benino, per carità.
Non solo i mangiarane non pagano per curarsi, ma c'hanno anche gli asili gratis, il servizio medico a domicilio, permessi per malattia illimitati e al terzo ricovero gli regalano un tostapane. I medici francesi poi sono tutti sosia di Alain Delon...
Però per dimostrare che i francesi non sono oberati di tasse nonostante abbiano un buon sistema sanitario, il panzone ci illustra il tenore di vita medio dei parigini andando a trovare una coppia di mezza età che sembra uscita da una puntata di Beautiful, lei vestita di Hermes da capo a piedi, lui in giacca e cravatta di Prada anche sotto la doccia, un attico in Rue di Rivoli grande come San Siro, un paio di Dalì alle pareti, tappeti di cammello laureato per terra, reddito familiare 9000 euro al mese. Le pulizie a casa gliele fa Naomi Campbell in perizoma di Victoria's secrets.
Tutti così, i francesi, si sa.
Sarà per questo che poi bruciano le banlieues. Noia esistenziale: hanno tutto e non sanno come passare il tempo.
Stendo un pietoso velo sulla chiusa dello spottone pubblicitario con patetismi degni delle peggiori soap brasiliane e incursione non autorizzata all'Havana dove, ovviamente, i medici sono tutti sosia di Andy Garcia e ti curano l'asma gratis così poi puoi fumare il sigaro con Fidel.
Baci e abbracci coi nemici giurati, siamo tutti fratelli, volemose bene.
Ispirato da cotanta riconciliazione, Moore ci informa che quando ha saputo che il web master del più feroce sito anti-moore c'aveva la moglie malata, gli ha mandato un assegno anonimo.
Cioè, lo sbandiera nel film, ma sull'assegno il suo nome non c'era, quindi è anonimo.
Disgustorama, disgustomatico.  

Magari non sono poi così impegnata e di sinistra perchè sono uscita vagamente nauseata.
E comunque, restiamo in tema di pubblicità comparativa? Quanto a documentari sociali noi c'abbiamo Marco Paolini.
E a Marco Paolini Michael Moore gli fa una prestigiosa pippa.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I LAIC IT

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

littlewalterla.cozzaaspettobartalisusitail_segno_del_destinonewsinedicolailcappelaiomagicogianfranco.guzziIlovetomvide5dottoressaFabergelixBlueVelvet69Il.Cielo.Capovoltothroughereyes
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963