IL PUNTO P

(PER VEDERE TUTTI I COMMENTI, CLICCARE SUL TITOLO IN ALTO OPPURE SULLA FIGURA EGO SUM) questo blog tratta prevalentemente del come questo sistema non funziona, e intendo chiarire che non sono ne di destra o di sinistra o di centro, ma sono per lo sviluppo concreto di questo paese,voglio un paese libero da bustarelle o favori clientelari, non potra' mai esistere un paese di sviluppo con personaggi che rubano al popolo per dare a se stessi. chiedo scusa anticipatamente per errori ortografici o errori di sintassi, ma non sono un giornalista, ma una semplice persona che cerca semplicemente di cambiare il sistema e di denunciare tutto quello che distrugge la nostra comunita'.................... EGO SUM..... io sono... GUIDA LUCIANO... con tutti i miei difetti e le mie virtu'.... i governi hanno un solo motto DIVIDI ET IMPERA......... dividi e comanda...... io ne ho un altro....CUM IMPERIO SUM ET UNITAS.......IL POTERE SOVRANO E' L'UNITA'.. e il mio sogno e' scrivere questa frase su tutti i palazzi di governo, comuni, regioni, e tutto quello che appartiene allo stato...in modo di non far scordare al popolo di chi e' l'italia.... tutto il cambiamento gira intorno a questa idea.

Creato da egosumluciano il 14/04/2012

forum di discussione di guida luciano

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 

 

« elezioni comunali di sto...il vecchio lupo che ulul... »

lavori socialmente utili di storo

Post n°826 pubblicato il 13 Maggio 2015 da egosumluciano

Genericamente vengono definiti "lavori socialmente utili" ma si distinguono in:

LSU: quei lavori che hanno finalità di qualificazione professionale in determinati settori, specie se innovativi, ed assumono carattere straordinario in relazione all'attuazione di alcuni progetti;

LPU: quei lavori che hanno la finalità di creare nuove aree di impiego.

A titolo esemplificativo, si elencano i seguenti lavori di pubblica utilità:

  • cura ed assistenza a determinate fasce sociali come anziani, bambini ed adolescenti; progetti rivolti al recupero, assistenza e riabilitazione di quei soggetti a rischio di emarginazione (tossicodipendenti, portatori di handicap, ex detenuti);
  • progetti rivolti al trattamento dei rifiuti urbani mediante raccolta differenziata; tutela, bonifica e messa in sicurezza di alcune aree protette, parchi, zone industriali abbandonate;
  • interventi di tutela e realizzazione di strutture ed opere idonee al miglioramento dell'agricoltura, agriturismo ecc.;
  • progetti ed interventi di miglioramento e valorizzazione del turismo, del patrimonio artistico-culturale di alcune aree urbanistiche e/o di montagna.

Tutti questi interventi sopra descritti possono essere promossi ed attuati dalle Pubbliche amministrazioni, dagli enti locali e pubblici economici o cooperative sociali, ecc.

Possono essere impiegati queste tipologie di lavoratori:

  • inoccupati (cioè coloro che sono iscritti al centro per l'impiego e dallo stato occupazionale risulta che non hanno mai svolto attività lavorativa);
  • disoccupati (ovvero coloro che hanno perso il lavoro a causa di licenziamento);
  • coloro che sono iscritti nelle liste di mobilità senza percepire alcuna indennità.

 

Chi viene impiegato in progetti di LSU o LPU percepisce un assegno da parte dell'Inps. Il lavoro può essere svolto per 20 ore settimanali ed un massimo di 8 al giorno; se vengono impiegati per più di 20 ore settimanali hanno diritto ad unassegno aggiuntivo, non a carico dell'Inps ma dall'ente o pubblica amministrazione o cooperativa che usufruisce del lavoratore socialmente utile.

Il lavoratore può fare richiesta per massimo 12 mesi e l'importo dell'assegno viene stabilito di volta in volta ogni anno. Per il 2014 non è ancora stato determinato l'importo, tuttavia sappiamo che la Legge di Stabilità 2014 ha destinato 126 milioni di euro da destinare a progetti di lavoro socialmente utile (LSU) nelle città di Napoli, Palermo, per la Calabria, ed altresì per tutti quei comuni con meno di 50.000 abitanti.

Specificato questo, chiariamo che tali progetti sono nati  il 23 luglio 1983, quindi circa 32 anni fa, i soldi stanziati, sono da una certa parte della UE, dalle provincie, e dai comuni... ovviamente stanziati dai governi che ne stanziano le risorse alle provincie, ovviamente sottolineo che sono soldi pubblici, e non privati, indi per cui ancora soldi che paghiamo con le nostre tasse che ci ritornano indietro...perche' intendiamoci, i soldi non piovono dal cielo...in parole povere, questo lavoro ce lo ripaghiamo noi stessi automaticamente, cone le tasse che versiamo su tutto, e con le tasse che abbiamo versato nell' arco della nostra vita.

Perchè ci tengo a specificare cosa sono " i lavori socialmente utili"???

Perchè ultimamente sono girate alcune voci propagandistiche nel nostro paese, che se dovesse vincere LUCA TURINELLI questo progetto andrebbe a scomparire, mai balla fu detta così colossalmente, in primis, se andate a leggere il programma di TURINELLI, dicesi che lo vuole rafforzare, dando più lavoro anche a lungo termine, e con più diritti lavorativi, e con meno potere decisionali da parte dell' sindaco, che lo usa a sua comodità e discrezione, anche per favorire qualche associazione, e che come sanno bene tutti, in questi anni questi progetti sono stati una forma di bacino elettorale, per non dire un ricatto di abbassamento di ore per alcuni, e innalzamento di ore per altri (prediletti) dipende come si sono comportati alcuni operai durante la stagione, se si sono lamentati o meno, visto che ultimamente c'e anche una pagella comportamentale annuale, proprio come nelle scuole... e poi, quale sindaco si sognerebbe di non aderire più a questi progetti, in quanto danno posti di lavoro hai paesani, e sono anche delle risorse per rafforzare il nostro paese sia di pulizie stradali, non che di servizi, quindi sarebbe impensabile e assurdo che chi entra come nuovo sindaco lo possa togliere o ridimensionare, in quanto è sancito anche dalla nostra costituzione, quindi sfatiamo categoricamente questa propaganda elettorale che ha dell' assurdo, e smettiamo di dire cose insensate che non sono assolutamente vere, solo per raccumulare dei voti agli ingnari operai.

Ci tengo a dirlo che è ora di finirla di usare questi metodi ricattatori verso questi operai da parte di alcuni amministratori, perchè il lavoro è un diritto, e non un ricatto, e ogni lavoratore le sue misere 920 euro mensili omnicomprensive di spettanze (ovvero tredicesima, liquidazione, ferie, ecc..ecc) se li sudano lavorando 7 ore al giorno per 5 giorni a settimana (ovvero 3,80 euro netti l'ora, 5600 euro netti l'anno, e l'inverno fanno la fame senza nemmeno un cent..) viceversa di chi sta comodamente seduto su una poltrona e si porta a casa circa 1800 euro netti tutto l'anno da sindaco e che da ordini come se fosse cosa sua, quindi finiamola di trattare le persone come degli oggetti da barattare e/o da usare per i propri scopi elettorali, già nelle scorse elezioni (2010) si sono usati come forma di ricatto promettendo ad alcui operai le 7 ore pur di dargli un voto, e poi l'anno dopo sono ritornati a 3 ore e mezza...togliendogli anche quel misero diritto salariale, e non solo, si sono dette anche promesse di assunzioni verso la famiglia cooperativa, quando poi non sono mai state mantenute, quindi questa volta...siate seri, e smettiamola con queste assurdità di illusioni verso la gente a costi pubblici, e smettiamola di giocare con la vita delle persone come se fossero degli oggetti da ricatto.

egosum guida luciano

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

SKMBT_C22012121912210

 

Ultime visite al Blog

STEP1984alevi0fabiobucci10benedettoa55gianninowarGoering1977enzosoft55betta.sala1975passanfiferretti.eleonoravinnj73Dirac01roby3826orsoontheroadfulanto
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

dimissioni stefania giacometti e nicola lombardi

 

I miei link preferiti

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963