Enodas

Il mio mondo...

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Dott.Ficcagliaacer.250m12ps12Desert.69CherryslMiele.Speziato0amorino11surfinia60felixyaxiltuocognatino1Signorina_Golightlycassetta2rossella1900.rprefazione09
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
Mi piace

la musica, suonare il pianoforte, suonare il mio violino, la luce del tramonto, ascoltare il mare in una spiaggia deserta, guardare il cielo stellato, l’arte, i frattali, viaggiare, conoscere e scoprire cose nuove, perdermi nei musei, andare al cinema, camminare, correre, nuotare, le immagini riflesse sull’acqua, fare fotografie, il profumo della pioggia, l’inverno, le persone semplici, il pane fresco ancora caldo, i fuochi d’artificio, la pizza il gelato e la cioccolata


Non mi piace


l’ipocrisia, l’opportunismo, chi indossa una maschera solo per piacere a qualcuno, l’arroganza, chi pretende di dirmi cosa devo fare, chi giudica, chi ha sempre un problema più grosso del mio, sentirmi tradito, le offese gratuite, i luoghi affollati, essere al centro dell’attenzione, chi non ascolta, chi parla tanto ma poi…, l’invidia, il passato di verdura





 
Ultimi libri letti


I sei numeri dell'universo
- M. Rees -
* * *
La tavola fiamminga
- A. Perez-Reverte -
* * * * *
Lunedi blu
- A. Grunenberg -
* * *
Leonardo da Vinci
- D. Mereskovskij -
* * * *
Pilota di guerra
- A. de Saint-Exuperi -
* * *
Un nome da torero
- L. Sepulveda -
* * * * *
Il libro di mia madre
- A. Cohen -
* * *
Il disprezzo
- A. Moravia -
* * * *
Il ritorno del giovane principe
- A.G. Roemmers -
* * *
 

Suonando...


Albeniz
Granada
Asturias

Beethoven
Sonata n.3 op.10 (n.7)
Sonata op.13 “Patetica” (n.8)
Sonata n.2 op.27
“Chiaro di luna” (n.14)

Sonata op.53 “Waldstein” (n.21)

Chopin

Notturni

Debussy

Suite Bergamasque
Deux Arabesques

Liszt

Valse Oublièe
Valse Impromptu

Schubert

Impromptu n.3 op.90
Impromptu n.2 op.142




 

 

« .. »

.

Post n°328 pubblicato il 06 Aprile 2012 da enodas




"...mi raccontava  la leggenda del re Iadava che, per vincere una battaglia epocale in cui a rischio era l’esistenza del suo regno, aveva dovuto mettere in atto una strategia rischiosissima, alla fine della quale suo figlio era morto. Iadava aveva perso il sonno e la pace, distrutto dal senso di colpa per la sua perdita, pensava, rifletteva, riviveva le azioni belliche, cercando il modo in cui avrebbe potuto vincere, evitando quel sacrificio: giorni e notti, notti e giorni ad impazzire su schemi, che non gli rivelavano altro che la propria colpa. A nulla era servito  il conforto dei suoi sudditi che lui aveva salvato, né l’ilarità forzata dei giullari di corte che volevano ridargli il sorriso;solo un bramino era riuscito a risvegliare l’ attenzione di Iadava, con un gioco di propria invenzione: gli scacchi.  Iadava aveva preso a giocare prima con furia, poi con ragione, giocava per capire, giocava per avere risposte. Di gioco in gioco, di giorno in giorno, di mossa in mossa il re capiva che nessuna battaglia poteva essere vinta senza sacrificare un pezzo. In nessun modo, in quella dolorosissima battaglia, avrebbe potuto mantenere suo figlio in vita. E solo allora Iadava fu salvo."


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/enodas/trackback.php?msg=11212935

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ormalibera
ormalibera il 06/04/12 alle 22:51 via WEB
davvero una bella storia, dovremmo riflettere tutti su scelte inevitabili che portano a grandi benefici accettandone le perdite.
 
 
enodas
enodas il 06/04/12 alle 22:58 via WEB
...o di come certe cose accadano inevitabilmente, io la rileggo cosi'... E' la leggenda sulla nascita degli scacchi... ciao, grazie :)
 
stelladelsud_1976
stelladelsud_1976 il 07/04/12 alle 12:47 via WEB
e' una storia bellissima...molto intensa...e molto tormentata...ogni scelta comporta sempre una rinuncia...in questo caso più dolorosa che mai.
 
 
enodas
enodas il 10/04/12 alle 23:35 via WEB
...piu' che una rinuncia voluta e' l'accettare cose che alla fine, per quanto ci si sforzi e quanta energia si lasci per strada, anche guardandosi indietro, non dipendono da noi. Forse quando uno arrivera' a capo di certe partite, se non felice, almeno sara' un po' piu' sereno... :S
 
   
stelladelsud_1976
stelladelsud_1976 il 11/04/12 alle 22:28 via WEB
e' appunto alla serenità che cerco di arrivare da tempo...per sentirmi un pò più in pace con me stessa...e avere meno rimpianti verso certe scelte fatte o certi comportamenti avuti...ma non è sempre facile perdonare e perdonarsi...
 
     
enodas
enodas il 17/04/12 alle 23:09 via WEB
...almeno e' importante non avere rimpianti...
 
     
stelladelsud_1976
stelladelsud_1976 il 18/04/12 alle 22:04 via WEB
I rimpianti ci sono...ma sto imparando a guardare più al momento presente ed a quello futuro...perchè alla fine dal passato devo solo imparare...a diventare per me stessa un pochettino migliore...e più coraggiosa!
 
     
enodas
enodas il 21/04/12 alle 12:49 via WEB
...non e' semplice... :(
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: enodas
Data di creazione: 18/11/2007
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: enodas
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 44
Prov: VR
 
Mi trovate anche su:

DeviantArt




e su: Flickr
(foto pubblicate nel blog)




 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
La gente non fa i viaggi. Sono i viaggi che fanno la gente.
(J. Steinbeck)

Nell'ultimo anno...


 
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso,
si usano le opere d'arte per guardare la propria anima

G.B.Shaw


Leonardo da Vinci


Raffaello Sanzio


Michelangelo Buonarroti

 

 


Caravaggio


Rembrandt van Rijn


Jan Vermeer
 


Antonio Canova



Caspar David Friedrich


Claude Mone
 


Vincent van Gogh


Salvador Dalì


Marc Chagall

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963