Creato da lapresenzesteri il 15/04/2010
di Roberto Sinico

Morire a Gaza da bambini

Gaza e l'ultimo istante di vita dei bambini:

hanno visto la ferocia degli adulti

 

Sono ore drammatiche quelle che si stanno vivendo nella striscia di Gaza. I raid si intensificano e tra le vittime si contano sempre più civili. La maggior parte di queste sono donne e bambini.

In particolare, tra le vittime registrate soltanto ieri, sono risultati tantissimi i bambini morti sotto le macerie. Una vera e propria strage, quella che si sta consumando, che ad oggi conta circa 100 morti e 700 feriti.
“Il massacro che sta avvenendo in queste ore a Gaza è inaccettabile - afferma in una nota il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro -. Sono tantissimi i bambini che hanno perso la vita, vittime innocenti dei raid. Non si può restare inermi di fronte a tanta barbarie. Per questo, pretendiamo che il governo si attivi in tutte le sedi internazionali per fermare, con azioni diplomatiche, questa escalation di violenza. L’Unione europea e tutti gli organismi internazionali devono intervenire immediatamente senza alcun tentennamento.
L’Italia dei Valori - conclude il leader IdV - chiederà oggi stesso al governo di venire a riferire in Aula su quanto sta accadendo e su come intenda attivarsi. La convivenza civile è possibile, si trovi una soluzione di pace”.
“Non possiamo assistere indifferenti al massacro di Gaza - ha dichiarato Fabio Evangelisti -. Chiediamo al governo di farsi promotore di una fortissima azione diplomatica presso l’Unione Europea e l’intera comunità internazionale per favorire il ‘cessate il fuoco’ ed il rispetto dei diritti umani. Chiediamo che sia onorato con i fatti il Nobel per la Pace dato all’Unione Europea. Fermare l’escalation di violenza nella regione è solo un primo indispensabile passo, poi si dovrà lavorare per risolvere finalmente la questione palestinese, unica garanzia di sicurezza per Israele. Sosteniamo con forza il principio ‘due popoli due stati’, unica garanzia di sicurezza - conclude - per Israele e per i palestinesi”.

 

"Lo sguardo dei bambini che muoiono di fame ci richiamano alle nostre Responsabilità"

                                            Emmanuel Levinas

 

Bambini

 

India nuova super potenza

L'India, la culla della Civiltà, dopo anni di dominio inglese

 

Cos'è veramente l'Unione Europea?

Le vere ragioni di un solido matrimonio tra Stati

         di Armanda Sampanini Colabrodi

    Si dice spesso che in Europa prima bisognava unire economicamente e poi sarebbe arrivata l'unità politica, culturale e sociale. Questa è una fandonia. La vera prospettiva a cui si deve fare riferimento è un centro economico sul modello feudale con un monarca assoluto, la banca, e un contorno di vassalli , i ricchi, che rastrellano soldi come foglie, con la scusa che per starci in questo matrimonio, bisogna versare un'obolo, altrimenti si è fuori e si rischia di entrare nell'affamata Africa. Una schiavitù moderna , fondata non sulla violenza ed il comando, ma sulla paura.

 

 

« La Rivoluzione africana

La ferocia degli uomini e e delle donne

Post n°4 pubblicato il 26 Novembre 2012 da lapresenzesteri

Siria: strage di bimbi su campo di calcio

Bomba a grappolo lanciata
a Damasco, 10 morti

Una bomba a grappolo lanciata su un campo di calcio in un sobborgo di Damasco ha fatto strage di bambini: dieci i morti, riferiscono gli attivisti anti-regime citati dalla Bbc.  

 

Gli attivisti hanno pubblicato un video, in cui si vedono i cadaveri dei bambini con accanto le madri disperate. 

 

La notizia si era diffusa ieri sera dopo che i residenti di Dayr al Asafir, sobborgo di Damasco, avevano denunciato il crimine, pubblicando in rete alcuni filmati. Uno di questi (http://youtu.be/H5wWZ6yGCZ8) mostra lo spiazzo dove alcuni bambini «erano intenti a giocare»; alcune submunizioni contenute in una delle cluster bomb sganciate dai caccia governativi; una delle abitazioni colpite; le salme di due bambini uccisi e alcuni feriti adulti, tra cui almeno una donna. 

 

I media ufficiali siriani non danno notizia dell’accaduto mentre secondo il bilancio offerto dai residenti di Dayr al Asafir, le vittime sono dieci, di cui nove bambini. Otto vittime sono state identificate: Shahd Lahham, la sorella Iman e il fratello Muhammad; Adnan Fatiya e il padre Ahmad; Zaynab Uthman; Annud al Muhammad, Mamduh Shihab. Due corpi di bimbi non sono stati ancora identificati e sono di due profughi del villaggio di Dayr Salman. 

 

Nel filmato si mostrano altre cluster bomb inesplose nei campi agricoli vicino alle case, mentre delle submunizioni mostrate dai residenti hanno delle lettere in cirillico: «Ecco quello che la Russia ci manda», afferma un anziano di Dayr al Asafir, accusando esplicitamente il principale alleato internazionale del regime del presidente Bashar al Assad.  

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Bambini

 

 

 

 

Le vacanze di Emergency

 

“Sono passate più di sette settimane e apparentemente a Bangui sta tornando la calma: non si sentono più i colpi di arma da fuoco e le persone hanno ripreso a muoversi in città. La paura, però, non è passata.

Ci sono ancora bande armate per le strade: al loro passaggio le donne del quartiere cominciano a battere le pentole per richiamare l'attenzione delle forze di sicurezza.

Nelle province non c'è nessun tipo di controllo: armi, furti, saccheggi e incendi continuano a terrorizzare la popolazione ormai allo stremo e anche gli aiuti umanitari non riescono ad arrivare a destinazione.

Al Centro pediatrico di Emergency il numero dei malati cresce ogni giorno perché gli ambulatori fuori città sono ancora chiusi e le medicine non si trovano o costano sempre di più.

Riceviamo più pazienti e in condizioni aggravate dall'attesa e dal viaggio. Alcuni giorni fa una mamma in cerca di aiuto per il suo bambino è partita da un villaggio a 85 km da qui. Per strada ha trovato un ambulatorio aperto, ma senza i farmaci necessari per curarlo: quando è arrivata da noi, per il bambino era ormai troppo tardi.”


-- Ombretta, coordinatrice del Centro pediatrico di Bangui, Repubblica Centrafricana

 

Bambini

 

Le immagini della fame nel mondo

"Gli occhi dei bambini che muoiono di fame ci chiamano alle nostre responsabilità"

                                 Emmanuel Levinas

 

Bambini

 

Il metodo capitalista

Abbassare l'autostima delle Persone per dominare i popoli dell'Impero

Ormai chiaro l'obbiettivo della potente industria cinematografica americana

 

   il Film "Un Giorno per caso" di Michael Hoffman, non ha saputo celare ancora una volta la strategia pscologica americana. Già l'antropologo Victor Turner declinava con precidione la dialettica tra spettacolo e relatà che condiziona le persone in una spirale di prigionia agli stereotipi ricghiesti per l'assuefazione a modelli che frustrano ed annichiliscono

 

Chi manovra le economie dei paesi europei?

Un'inquietante teoria sulla crisi della Grecia

Nostra intervista al prof. Giandomenico Cerbiatti, esperto in economia politica mondiale

Prof. Cerbiatti, lei si occupa di Dietrologia ed afferma la presenza di una causa occulta nella crisi della Grecia.

Cerco sempre di non fermarmi all'apparenza e di scavare nel profondo delle vicende umane. Vede, se in Italia volessimo accelerare il processo di dissolvimento dello stato sociale e tagliare con la mannaia pensioni, scuola e sanità, basterebbe mandare il paese in crisi, far mancare il pane e l'Europa potrebbe esigere tutto quello che è stato chiesto alla Grecia come condicio sine qua non per la permanenza nell'Unione. E' molto semplice per il potere centrale, quello delle multinazionali e della finanza governativa, manipolare e sottomettere ai propri voleri le persone: basta minacciarli di morte facendoglli mancare la sussistenza

Grecia

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963