Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi di Agosto 2021

VIESTE – Grest di fine estate per i ragazzi di Santa Maria delle Grazie Il Ago 31, 2021

Post n°28559 pubblicato il 31 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Grest di fine estate per i ragazzi di Santa Maria delle Grazie 

 
97
 
 

La Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Vieste, organizza un grest di fine estate nel mese di settembre per i ragazzi dalla 4^ e 5^ elementare, e 1^ media.  Si tratta di attività ludiche ricreative animate dai giovani della parrocchia, che avranno luogo tutti i abati del mese di settembre, prima di ripartire con gli impegni scolastici. Le iscrizioni si possono fare in parrocchia, tutti i giorni dalle 17,30 alle ore 20,30.

 
 
 

Oggi, 29 agosto 1959, Enrico Mattei scopre il Gargano e fonda il villaggio di Pugnochiuso Enrico Mattei in primo piano.

Post n°28558 pubblicato il 29 Agosto 2021 da forddisseche

Oggi, 29 agosto 1959, Enrico Mattei scopre il Gargano e fonda il villaggio di Pugnochiuso

Enrico Mattei in primo piano

 
 

Si racconta che in un mattino di sole del 1959, il presidente, sorvolando con l'aereo personale la costa viestana, rimase affascinato dalla sua bellezza. Chiese al pilota di effettuare più di un passaggio. Giunto nei pressi di Pugnochiuso, Mattei esclamò "Ma questo é il paradiso!".

 
 
 

NUBIFRAGIO – Crolla l'”Orchidea”, uno dei simboli della Vieste turistica Ultimo aggiornamento Ago 28, 2021

Post n°28557 pubblicato il 29 Agosto 2021 da forddisseche

NUBIFRAGIO – Crolla l'”Orchidea”, uno dei simboli della Vieste turistica 

 
794
 

Il violento nubifragio abbattutosi oggi pomeriggio su Vieste e su gran parte del Gargano Nord, tra le altre cose, ha causato il crollo della cosiddetta “orchidea”, vale a dire la suggestiva e particolare roccia a forma, appunto di “orchidea”, posta nella parte terminale della spiaggia della Scialara, zona di “sotto il ponte”.

 

Massi di notevoli dimensioni sono crollati sulla sottostante spiaggetta, per fortuna deserta proprio a causa del violento nubifragio.  La suggestiva roccia, particolare proprio per la sua forma modellata nel tempo da agenti atmosferici, si trovava, in realtà, in condizioni molto precarie già da un bel po’, tanto che era stato disposto il divieto di balneazione sulla spiaggetta sottostante. Divieto (evidenziato con cartellonista da parte del Comune), poco o per niente rispettato, tanto che fino a stamattina si son viste in zona diverse persone tranquillamente intente a fare il bagno o a prendere il sole.

 

Sarà necessario, ora, mettere in sicurezza tutto il costone, poiché vi sarebbero ancora dei massi in bilico che potrebbero crollare da un momento all’altro.

Intanto, il nubifragio di oggi ha creato un po’ ovunque sul Gargano diversi allagamenti, stante la violenza della pioggia e del vento. A Vieste allagamenti sono stati registrati, fuori l’abitato, in particolare nelle zone “Reginella” e “Portonuovo”, mentre in città nei quartieri di via Pizzomunno e Dante Alighieri.

 

Da altri centri del Gargano Nord sono state numerose le richieste giunte al centralino dei vigili del fuoco per allagamenti, smottamenti, alberi e rami spezzati dalla tormenta. La situazione più critica, dove in alcuni quartieri l’acqua ha raggiunto anche il mezzo metro d’altezza, a San Nicandro Garganico. Allagamenti si sono registrati in box e appartamenti. Nel giro di tre ore sono caduti ben 20 mm d’acqua. A Rodi Garganico la zona del porto è allagata. È bloccata la circolazione sulla strada per San Menaio a causa di una frana.

 

Disagi anche sulla strada per Peschici e a Ischitella, dove un treno si è fermato sui binari, provocando una lunga colonna di auto in fila davanti a un passaggio al livello.

 

Completamente allagata la strada Peschici – Vieste.

 
 
 

Maltempo flagella il Gargano, allagati i centri turistici di Gattarella e Reginella. Disagi e traffico in tilt

Post n°28556 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

Maltempo flagella il Gargano, allagati i centri turistici di Gattarella e Reginella. Disagi e traffico in tilt

Nessuna descrizione disponibile.


 
 

Il maltempo continua a creare disagi sul Gargano. Sono diverse le segnalazioni di intervento nelle aree di Vieste, Peschici e Mattinata. Risultano allagati i centri turistici di Gattarella e Regginella. Forti disagi si riscontrano sulla Sp 53 Mattinata-Vieste, nei pressi di Portonuovo. Il traffico da diverse ore è in tilt. Sul posto sono intervenuti i volontari della Pegaso Protezione civile.

Ma il nubifragio ha colpito anche il versante nord del Promontorio. A Vico del Gargano in azione con 2 squadre di volontari con idrovore, allagamenti in diverse zone. Inoltre un altra squadra di volontari impegnati sulla provinciale 41 tra San Menaio e Rodi Garganico in supporto a carabinieri e vigili del fuoco. Frane e allagamenti si riscontrano in più punti della sede stradale.

 
 
 

VIESTE – Mucche vaganti causano incidente, sequestrate dalla Polizia Locale Il Ago 28, 2021

Post n°28555 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Mucche vaganti causano incidente, sequestrate dalla Polizia Locale 

 
269
 

Importante intervento della Polizia Locale di Vieste e dei Carabinieri Forestali per debellare il pericoloso fenomeno della presenza di animali incustoditi sulle strade. Il tutto a seguito dell’intervento su un incidente stradale, fortunatamente senza gravi esiti, che vedeva coinvolti due turisti in vacanza a Vieste che percorrevano, a bordo di un motociclo, la Strada Provinciale 52 Bis “del Mandrione”, importante arteria che collega Vieste alla Foresta Umbra, ai centri di Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo. L’incidente si verificava per cercare di evitare l’impatto con dei bovini lasciati incustoditi e liberi al pascolo sulla carreggiata.

Dei quattro bovini, soltanto uno risultava iscritto in banca dati in quanto munito di bottone auricolare. Ai bovini non registrati in banca dati veniva impiantato un microchip provvisorio, al fine di poterne verificare in qualsiasi momento la tracciabilità. Ai sensi della normativa in vigore, Polizia Locale, Carabinieri Parco e personale del servizio veterinario ASL, in perfetta sinergia, hanno sequestrato i quattro bovini, affidati ad una ditta specializzata, in attesa del provvedimento di confisca definitivo che sarà emesso nei prossimi giorni.

 

E’ bene ricordare che, in caso di incidente stradale con coinvolgimento di animali domestici,  la  responsabilità  cade  sul proprietario, ai sensi dell’art. 2025 del Codice Civile. Si invita tutta la cittadinanza a segnalare fenomeni di circolazione di animali sulla strada, soprattutto per evitare incidenti, che in passato purtroppo hanno avuto anche più gravi conseguenze, al fine di tutelare l’incolumità pubblica delle persone ma tutelare anche gli animali coinvolti.

 
 
 

VIESTE – Litoranea Nord: grosso pino cade su auto in transito, illesi padre e figlio Ultimo aggiornamento Ago 28, 2021

Post n°28554 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Litoranea Nord: grosso pino cade su auto in transito, illesi padre e figlio 

 
607
 

Tragedia evitata ma tanta paura. Per fortuna nessuna conseguenza fisica per un turista e il figlioletto in vacanza a Vieste i quali, nel mentre percorrevano, a bordo di una “Porsche”, la strada provinciale 52, litoranea per Peschici, all’altezza del villaggio turistico all’insegna “Oasi”, sono stati colpiti da un grosso albero di pino, caduto sull’auto in transito occupando entrambe le carreggiate di marcia.

 

Padre e figlio, come detto, sono rimasti miracolosamente illesi, anche se è stato necessario l’intervento di altri turisti in transito, per estrarli dall’auto, che ha subito gravi danni alla carrozzeria.

Sul posto sono intervenuti, poco dopo, una squadra del Nucleo Operativo Emergenze delle Gev Capitanata, con due automezzi, tra cui una piattaforma aerea per effettuare le operazioni di taglio dell’albero, messa in sicurezza e ripristino della viabilità, una pattuglia dei carabinieri, e una della polizia locale.

 

Da chiarire le cause della caduta del grosso pino che, come detto, avrebbe potuto causare più gravi conseguenze.

 
 
 

VIESTE – Stasera in cattedrale (e non all’anfiteatro) l’evento “Chi sono gli europei” Il Ago 28, 2021

Post n°28553 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Stasera in cattedrale (e non all’anfiteatro) l’evento “Chi sono gli europei” 

 
132
 

A causa delle previste condizioni meteo avverse, la manifestazione culturale, inserita nell’ambito della XVIII edizione del Festival d’arte Apuliae “Non soli, ma ben accompagnati”, in programma stasera con inizio alle ore 21, avrà luogo nella Basilica Cattedrale e non, come programmato, nell’anfiteatro Adriatico “Carlo Nobile”. Organizzato dall’Associazione “Spazio Musica” di Foggia, con il patrocinio e sostegno del Comune di Vieste, Assessorato alla Cultura, l’evento prevede la conversazione intitolata “Chi sono gli europei?” di e con Guido Barbujani, genetista, scrittore e professore universitario. A seguire, il concerto “Italian DNA” con l’Alkemia Quartet.

 

 

 

 

 

 
 
 

LE 67 "CANDELINE" NEL CIELO

Post n°28552 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

28789988_121794455933-1280x720.jpg67 anni fa , dopo una lunga e sofferta malattia, saliva al cielo Don  Antonio Spalatro. Un prete umile, pio, silenzioso e soprattutto dedito al bene spirituale e fisico dei suoi concittadini, in particolar modo della sua parrocchia, quella del SS. Sacramento.

Su Don Antonio  sono state spese tante parole e mentre la gente comune che ha vissuto ( o vive ancora) negli anni della sua vita sacerdotale lo ha subito proclamato santo nei propri desideri, la Chiesa non è troppo lontana dal promulgare le eroiche e sante virtù di questo nostro caro ed illustre concittadino. La fase diocesana del processo di canonizzazione sappiamo che è stata conclusa già da qualche anno. Quella della causa dei Santi che si tiene a Roma, è ancora in esame ma la data di chiusura non dovrebbe essere ancora troppo lontana, come ci diceva piu' volte Don Giorgio Trotta, deceduto recentemente, 

"Signore, rendetemi convinto che la santità è l'unica arma necessaria del prete."Scriveva Don Antonio nel suo diario sul quale, quasi ogni giorno, annotava il suo cammino spirituale e quasi si confidava con le sue pagine per avere conforto e consiglio.In effetti il mondo ha bisogno di preti santi e Vieste ha bisogno di preti che sappiano imitare il suo esempio. Oggi stiamo vivendo in un clima di "semi scristianizzazione" che, se dovuta al benessere sociale e alla pandemia, e' dovuta anche all'esempio a volte non sempre edificante . Don Antonio voleva essere un seme che sapesse marcire per dare il proprio frutto.

IN occasione dell'anniversario della sua scalata verso il cielo e per supplicare Dio perché si compia a breve il desiderio di noi tutti quale quello di vederlo agli onori degli altari,il 27 agosto,nella cattedrale di Vieste, si e tenuta una celebrazione "particolare" della Santa Messa.

 
 
 

VIESTE – Avviso vaccinazioni antiCovid per under 12 Il Ago 28, 2021

Post n°28551 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Avviso vaccinazioni antiCovid per under 12 

 
72
 
 

Il referente dell’hub vaccinale di Vieste, dr. Matteo Cannarozzi de Grazia, comuni che oltre alla possibilità per tutti di prenotarsi, nelle giornate del 30 agosto, 1-3-10-13-17- 22 settembre, sarà possibile vaccinare “a sportello” i ragazzi della fascia d’età 12- 19 anni, con la presenza dei genitori per i minorenni, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, nella palestra dell’Istituto scolastico “Delli Santi” di Vieste, in viale dell’Antico Porto Aviane, per consentire l’ingresso a scuola “in sicurezza”.

 
 
 

ByoBlu - La TV dei Cittadini La TV dei Cittadini

Post n°28550 pubblicato il 27 Agosto 2021 da forddisseche

 
 
 

La Puglia “sbanca” anche il social TikTok: in sette giorni sono oltre 30 milioni di visualizzazioni Il Ago 27, 2021

Post n°28549 pubblicato il 27 Agosto 2021 da forddisseche

La Puglia “sbanca” anche il social TikTok: in sette giorni sono oltre 30 milioni di visualizzazioni 

 
184
 
 

La Puglia “sbanca” anche il social TikTok: in sette giorni sono oltre 30 milioni le visualizzazioni delle migliaia di video creati dagli utenti per descrivere con immagini e musica, dal Gargano al Salento, luoghi e paesaggi del tacco´ d’Italia. TikTok ha lanciato la campagna #TiRaccontoItalia, 5 mesi per far conoscere ogni angolo del Paese, una settimana dedicata ad ogni Regione. L’iniziativa lo scorso 17 agosto è arrivata anche in Puglia per promuovere il territorio con brevi video. #TikTokPuglia è l’hashtag scelto per raccontare le storie, luoghi e tradizioni della regione. Un «viaggio» iniziato con i video di Diletta Secco, ambasciatrice del progetto e creatrice di contenuti da oltre 1 milione e 150mila seguaci. (fonte: Corriere del Mezzogiorno)

 
 
 

VIESTE – Lunedì 30 agosto torna il Tg di Garganotv Ultimo aggiornamento Ago 27, 2021

Post n°28548 pubblicato il 27 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Lunedì 30 agosto torna il Tg di Garganotv 

 
145
 

Con la diretta del Tg delle ore 19.30, Garganotv riprende, lunedì 30 agosto, le sue normali trasmissioni dopo la pausa estiva.

 

Con il consueto e puntuale impegno con l’informazione locale, Garganotv continua la sua attività per dare voce al nostro territorio che, sebbene si confermi, anche quest’anno, prima meta turistica di Puglia, deve tendere a migliorare sempre più.

L’impegno di Garganotv è anche quello di contribuire a dare soluzione ai problemi che affliggono ancora il nostro straordinario territorio, perché il nostro Gargano possa davvero competere in campo internazionale e la sua economia, soprattutto, sia equamente distribuita tra tutti i soggetti attuatori, dall’umile contadino, pescatore o cameriere, al più importante operatore turistico. La “miniera” turistica costituita dalla nostra bellissima terra, che il buon Dio ha voluto donarci, dev’essere fonte di vita per tutti, nessuno escluso.

 

L’appuntamento con l’informazione, come detto, è sempre alle ore 19.30, in diretta, con repliche, in sequenza, dalle ore 22.30 alle 9.00 del mattino successivo. Naturalmente sul canale 878 del digitale terrestre, oppure in streaming sul sito garganotv.it o sulla pagina facebook della nostra emittente.

 
 
 

VIESTE – 67° anniversario della morte di don Antonio Spalatro, messa in cattedrale Il Ago 27, 2021

Post n°28547 pubblicato il 27 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – 67° anniversario della morte di don Antonio Spalatro, messa in cattedrale 

 
111
 
 

Oggi, 27 agosto 2021, ricorre il 67° anniversario del pio transito del Servo di Dio e nostro concittadino, don Antonio Spalatro. Per l’occasione, come rende noto don Pasquale Vescera, tra i maggiori fautori della causa di beatificazione dell’umile sacerdote, questa sera, con inizio alle ore 19:00, sarà celebrata una santa messa nella Basilica Cattedrale, ove il corpo di don Antonio è custodito come uno “scrigno prezioso”.  Tutti sono invitati alla partecipazione. In particolare, fa sapere don Pasquale, gli amici del Servo di Dio.

 

 

 

 
 
 

Google: Vieste tra le destinazioni preferite dagli italiani per le vacanze Photo of Redazione

Post n°28546 pubblicato il 27 Agosto 2021 da forddisseche

Google: Vieste tra le destinazioni preferite dagli italiani per le vacanze

 

Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo si rivolgono a Google per cercare informazioni relative ai viaggi. E pensando all’Italia, come sono andate le ricerche nel corso dell’estate? Quali sono le città che ricevono maggiore interesse?

 
 
 

Per leggere queste informazioni c’è Destination Insights, lo strumento senza costi a supporto del turismo che Google ha lanciato in Italia all’inizio dell’estate nel contesto di Italia in Digitale.

Destination Insights consente di ottenere informazioni utili per esplorare come cambia la domanda turistica nel tempo e monitorare le tendenze di viaggio. Considerando le ricerche effettuate su Google dal 02/06/2021 al 18/08/2021 ecco che cosa si scopre:

 
 
  • L’Italia è protagonista dell’estate 2021: è il paese con la crescita della domanda più rapida nel mondo ​​nell’intervallo di tempo selezionato, in cui ha registrato un incremento del 75%.

  • Nello stesso periodo, se consideriamo i Paesi con gli utenti più interessati ai viaggi internazionali verso l’Italia, notiamo che l’interesse principale proviene dalla Germania, seguita da Austria, Francia, Svizzera e Stati Uniti.

     

Se i turisti di tutto il mondo prediligono l’Italia come destinazione di viaggio, quali sono invece gli interessi delle ricerche effettuate su Google proprio dall’Italia per le potenziali mete delle vacanze?

  • Anche in questo caso, l’Italia è al primo posto e la domanda turistica si concentra nel nostro Paese, seguito dalle vicine Spagna e Grecia.

  • E le città preferite? Roma, Riccione, Rimini, Napoli, Milano, Firenze, Venezia, Cesenatico, Vieste, Lido di Jesolo. La lista completa delle 50 principali destinazioni per volume di interesse di ricerca in base alla selezione di filtri indicati di seguito è consultabile da Destination Insights.

 

Comunicato Stampa

 
 
 

Pasquale Vescera · DOMANI 27 AGOSTO, 67° ANNIVERSARIO DEL PIO TRANSITO DEL SERVO DI DIO DON ANTONIO SPALATRO.

Post n°28545 pubblicato il 26 Agosto 2021 da forddisseche

DOMANI 27 AGOSTO, 67° ANNIVERSARIO DEL PIO TRANSITO DEL SERVO DI DIO DON ANTONIO SPALATRO.
CONCELEBRAZIONE DELLA S. MESSA ALLE ORE 19,00 IN CATTEDRALE DOVE E' CUSTODITO COME UNO SCRIGNO PREZIOSO. TUTTI SONO INVITATI MA PARTICOLARMENTE GLI AMICI DEL SERVO DI DIO. 🙏🙏🙏

 
 
 

“1° Memorial Rocco Augelli”, quadrangolare di beneficenza tra San Marco, Manfredonia, San Giovanni, Vieste

Post n°28544 pubblicato il 26 Agosto 2021 da forddisseche

“1° Memorial Rocco Augelli”, quadrangolare di beneficenza tra San Marco, Manfredonia, San Giovanni, Vieste 

 
106
 
 

In vista dell’inizio del campionato di Eccellenza pugliese, previsto per domenica 12 settembre (domenica 5 settembre primo turno di Coppa Italia), sabato 28 agosto 2021, dalle ore 16.00, presso l’impianto sportivo di San Marco in Lamis, il 1° Memorial “Rocco Augelli”, quadrangolare di beneficenza tra Asd San Marco in Lamis, Manfredonia Calcio 1932, Real San Giovanni ed Atletico Vieste.
Alle 16.00 il primo incontro tra Real San Giovanni e Asd San Marco, a seguire la sfida tra Atletico Vieste e Manfredonia Calcio ed infine la finalissima tra le due squadre vincitrici.
All’ingresso dello stadio ci sarà un salvadanaio per un contributo volontario da devolvere in beneficenza.

 
 
 

ELEZIONI COMUNALI 2021 – Voto domiciliare e voto assistito per elettori affetti da infermità Il Ago 25, 2021

Post n°28543 pubblicato il 26 Agosto 2021 da forddisseche

ELEZIONI COMUNALI 2021 – Voto domiciliare e voto assistito per elettori affetti da infermità

94

VOTO A DOMICILIO
In occasione delle consultazioni di domenica 3 e lunedì 4 ottobre prossimo (elezioni COMUNALI), le persone che per gravi
malattie dipendono da apparecchi elettromedicali o con infermità tali da rendere impossibile l’allontanamento dalla propria abitazione, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune, (cioè siano “intrasportabili”), possono presentare richiesta per effettuare il voto a domicilio.
La richiesta va presentata da martedì 24 agosto a lunedì 13 settembre prossimo, in carta libera, all’Ufficio Elettorale Comunale – Via Deputato Petrone, 2, allegando una copia della tessera elettorale, una copia del documento di identità ed un certificato rilasciato gratuitamente dai Servizi Igiene Pubblica dell’Azienda ASL da cui risulti l’infermità fisica (con prognosi di almeno
60 giorni dalla data di rilascio del certificato). Nella richiesta devono essere indicati: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo completo dell’abitazione e numero di telefono dell’elettore e/o di un eventuale incaricato.
Per ottenere il certificato medico, rivolgersi al Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL del proprio distretto di appartenenza, per fissare l’appuntamento della visita a domicilio da parte del medico.
Maggiori informazioni a riguardo possono richiedersi presso l’Ufficio Elettorale di questo Comune – Via Deputato Petrone, 2 – telefono nr. 0884 712224 – 0884 712261 oppure via mail.

VOTO ASSISTITO
Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono comunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.
Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono farsi rilasciare, da un medico del Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL designato, un certificato gratuito che attesti questa condizione (di solito il medico designato staziona presso l’ufficio anagrafe e/o l’ufficio elettorale di questo Comune nelle ore fissate per la votazione).
Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio prima della votazione. E’ bene anche sapere che, qualora l’impedimento sia di natura continuativa, per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare apposita richiesta ed
allegare il certificato che attesti questa condizione (rilasciato da un medico del Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL), la tessera elettorale originale e ad una copia di un documento di identità valido, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, dove con l’apposizione di un apposito timbro sulla tessera verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito per tutte le
votazioni.
Maggiori informazioni a riguardo possono richiedersi presso l’Ufficio Elettorale di questo
Comune – Via Deputato Petrone, 2 – telefono nr. 0884 712224 – 0884 712261 oppure via mail.


 
 
 

Google: Vieste tra le prime dieci mete italiane più ricercate questa estate per passare una vacanza Il Ago 25, 2021

Post n°28542 pubblicato il 25 Agosto 2021 da forddisseche

Google: Vieste tra le prime dieci mete italiane più ricercate questa estate per passare una vacanza

222
foto: fonte Internet

Dal portale d’informazione di Rimini e provincia “altrarimini.it”:
“Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo si rivolgono a Google per cercare informazioni relative ai viaggi. E pensando all’Italia, come sono andate le ricerche nel corso dell’estate? Quali sono le città che ricevono maggiore interesse? Per leggere queste informazioni c’è Destination Insights, lo strumento senza costi a supporto del turismo che Google ha lanciato in Italia all’inizio dell’estate nel contesto di Italia in Digitale. Destination Insights consente di ottenere informazioni utili per esplorare come cambia la domanda turistica nel tempo e monitorare le tendenze di viaggio.
Considerando le ricerche effettuate su Google dal 02/06/2021 al 18/08/2021 emerge che l’Italia è protagonista dell’estate 2021: è il paese con la crescita della domanda più rapida nel mondo ​​nell’intervallo di tempo selezionato, in cui ha registrato un incremento del 75%.
Nello stesso periodo, se consideriamo i Paesi con gli utenti più interessati ai viaggi internazionali verso l’Italia, notiamo che l’interesse principale proviene dalla Germania, seguita da Austria, Francia, Svizzera e Stati Uniti.
(…)
Se i turisti di tutto il mondo prediligono l’Italia come destinazione di viaggio, quali sono invece gli interessi delle ricerche effettuate su Google proprio dall’Italia per le potenziali mete delle vacanze?
Anche in questo caso, l’Italia è al primo posto e la domanda turistica si concentra nel nostro Paese, seguito dalle vicine Spagna e Grecia.
E le città preferite? Anche in questo caso, Riccione e Rimini compaiono nella top 10 degli italiani, stabili sul podio: Roma, Riccione, Rimini, Napoli, Milano, Firenze, Venezia, Cesenatico, Vieste, Lido di Jesolo. La lista completa delle 50 principali destinazioni per volume di interesse di ricerca in base alla selezione di filtri indicati di seguito è consultabile da Destination Insights”.

 
 
 

Turismo/Vieste non solo si conferma regina balneare della Puglia ma punta sulla cultura, sul turismo...

Post n°28541 pubblicato il 25 Agosto 2021 da forddisseche

“Vieste non solo si conferma regina balneare della Puglia ma punta sulla cultura, sul turismo esperienziale che è la partita decisiva per il futuro”. Ne è convinto il direttore del dipartimento Turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno.

“Attendiamo i numeri definitivi – prosegue -, ma abbiamo avuto il sold out in tutto il territorio, da Celle di San Vito sino a Leuca. Anche gli alberghi nei mesi di luglio e agosto hanno fatto registrare performance importanti. Da metà luglio a ferragosto, i numeri di Aeroporti di Puglia sono stati sorprendenti, con 850mila arrivi, esattamente il numero del 2019”.

 
 
 

ELEZIONI COMUNALI 2021 – Prenotazione spazi e messaggi di propaganda elettorale Ultimo aggiornamento Ago 24, 2021

Post n°28540 pubblicato il 25 Agosto 2021 da forddisseche

ELEZIONI COMUNALI 2021 – Prenotazione spazi e messaggi di propaganda elettorale

66

“Gargano Tv” – Associazione culturale, con sede in Vieste, alla via Dr. Giuliani, 20, editrice dell’omonima emittente televisiva e sito web, rende noto, come previsto dalla normativa vigente, che pubblica messaggi elettorali, in video-audio, a pagamento, in occasione delle Elezioni Comunali, previste per domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021, in conformità della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale e nel rispetto delle Delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Tali messaggi riportano la dicitura in sigla “Pubblicità elettorale” con l’indicazione, per ogni singolo spot, del soggetto politico committente, che può coincidere anche con lo stesso candidato.
– Gli spazi di propaganda saranno offerti a tutti i partiti, a tutte le liste e a tutti i singoli candidati che ne facciano richiesta;
– L’assegnazione degli spazi avverrà in base all’ordine temporale in cui avverranno le prenotazioni. Le prenotazioni si baseranno esclusivamente sulla data e ora della ricevuta di pagamento avvenuto.
– Il pagamento si intende anticipato in base all’accettazione della prenotazione. In caso di alleanze, ogni partito sarà considerato in modo autonomo;
– Le prenotazioni e la consegna del materiale sarà possibile in qualunque giorno fino ad una settimana prima della data delle elezioni;
– Gargano Tv si impegna a pubblicare lo spot entro un giorno lavorativo successivo la ricezione dell’adesione, del materiale video-audio già confezionato e del pagamento degli spazi.
– Non potranno essere trasmessi messaggi elettorali nel giorno precedente e in quelli stabiliti per le votazioni.
Per prendere visione delle tariffe (uguali per tutti i committenti) e per richieste di informazioni e di pubblicazione di messaggi di propaganda elettorale a pagamento è necessario contattare la redazione, o via email, all’indirizzo: info@garganotv.it, oppure ai seguenti numeri telefonici: 347/8386623 – 347/3456728.
I prezzi saranno fissi e non negoziabili e non sono previsti sconti.
Il committente si assume la responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto affermato e dichiarato nel messaggio elettorale autogestito, sollevando la redazione da ogni responsabilità. Non saranno accettate inserzioni dal contenuto testuale o grafico difformi da quanto stabilito da tutte le norme di Legge e dalle disposizioni dell’Autorità Garante per le Comunicazioni vigenti in materia, con riferimento particolare, ancorché non esclusivo, alla Legge 10 dicembre 1993, n. 515 e successive norme attuative regolamentari.
Gargano Tv si riserva di verificare i contenuti ed i corredi grafici dei messaggi e, ove ritenuti gli stessi difformi dalle previsioni normative sopra citate, potrà rifiutarne la pubblicazione.
Sarà cura del committente fornire a Gargano Tv, già confezionato per la messa in onda, il materiale da pubblicare. In caso di realizzazione e confezionamento del messaggio elettorale da parte di Gargano Tv, saranno applicati costi aggiuntivi.
Il pagamento, in un’unica soluzione, dovrà essere anticipato e avverrà contestualmente alla formalizzazione contrattuale degli spazi di cui al presente codice di autoregolamentazione, dietro regolare fattura.
Per ogni eventuale richiesta di chiarimento è possibile contattare la redazione di Gargano Tv o via email, all’indirizzo: info@garganotv.it, oppure ai seguenti numeri telefonici: 347/8386623 – 347/3456728.


 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963