Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 13/01/2020

13 Gennaio 2020 - 14:12:09 Vieste - Liceo Linguistico è il nuovo indirizzo di studio al Fazzini-Giuliani di Vieste

Post n°25097 pubblicato il 13 Gennaio 2020 da forddisseche

13 Gennaio 2020 - 14:12:09
Vieste - Liceo Linguistico è il nuovo indirizzo di studio al Fazzini-Giuliani di Vieste

[zipedit]IL DIRIGENTE SCOLASTICO rende noto che nell’a.s. 2020/2021 L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “FAZZINI – GIULIANI” con delibera di Giunta Regionale n. 2432 del 30/12/2019 è stato autorizzato ad attivare un nuovo indirizzo di studio: LICEO LINGUISTICO Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso la Segreteria Didattica. Profilo Titolo di studio conseguito Diploma di Liceo Linguistico Prosecuzione degli studi Tutte le facoltà universitarie e i segmenti formativi post-secondari Possibilità di impiego…

 
 
 

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier

Post n°25096 pubblicato il 13 Gennaio 2020 da forddisseche

IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier 

 
IL LIBRO DELLA SETTIMANA/ La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier
 
 

"È il 1932 e la giovane Violet Speedwell, che porta ancora il lutto per il fidanzato e il fratello, caduti nella Grande Guerra, vede svanire, giorno dopo giorno, la possibilità di convolare a nozze. Ha superato i trent’anni e l’Inghilterra è un Paese in cui gli uomini ormai scarseggiano. Dopo innumerevoli pasti a base di uova sode e pane secco per mettere da parte qualche risparmio, Violet decide di sfuggire alla sua soffocante madre e cercare fortuna altrove.

 

Una nuova vita la attende a Winchester. Sarà una vita fatta di traslochi in improbabili pensioni e occhiate di sbieco al suo anulare nudo; ma sarà anche una vita ricca di opportunità, che le consentirà di avere la tanto sospirata indipendenza.

 

A Winchester, Violet trova lavoro come dattilografa, ma la sua passione si sposta presto in una direzione diversa. Si è infatti unita alle ricamatrici di Winchester, uno storico gruppo di donne incaricate di ricamare gli inginocchiatoi per la Cattedrale, portando così avanti una tradizione plurisecolare che reca conforto ai fedeli. Qui la giovane donna troverà sostegno e comprensione e stringerà amicizia con la vivace Gilda.

 

Quando la minaccia di un’altra guerra apparirà all’orizzonte, Violet dovrà lottare con tutte le sue forze per difendere non soltanto il suo lavoro, in un mondo in cui alle donne è concesso poco e nulla, ma anche l’amore per un uomo che non è libero.

 

Le ricamatrici di Winchester è una storia senza tempo che racconta l’amicizia al femminile, l’amore e il desiderio di indipendenza che porta a lottare per la propria libertà."

 
 
 

La Federazione Motociclistica Italiana premia il Motoclub Gargano per il progetto “Mamme….Vigili!”

Post n°25095 pubblicato il 13 Gennaio 2020 da forddisseche

La Federazione Motociclistica Italiana premia il Motoclub Gargano per il progetto “Mamme….Vigili!” 

 
La Federazione Motociclistica Italiana premia il Motoclub Gargano per il progetto “Mamme….Vigili!”
 
 

Nello splendido scenario del Castello Svevo di Sannicandro di Bari, domenica 12 gennaio, la Federazione Motociclistica Italiana ha voluto premiare il Motoclub Gargano, ASD e di volontariato, per l'originale progetto "Mamme...Vigili!", e che ha avuto risonanza a livello nazionale. In forte crescita le quote rosa del Motoclub Gargano che, grazie a loro, è più attivo che mai!

 

Tale riconoscimento per tale iniziativa,unica nel suo genere, assegnato da una delle più antiche e gloriose federazioni sportive, che segue l’encomio ricevuto dall'attenta Amministrazione Comunale di Vieste, conferma la nostra convinzione che un'associazione sportiva al di là della sua specifica vocazione, debba comunque sposare il territorio anche in attività di volontariato, specie quando d'inverno le moto sono ferme per svariati motivi ed infatti in circolazione se ne vedono davvero pochissime.

 

Il Motoclub Gargano vede la moto come un mezzo e non come puro fine. Entrare a far parte del Motoclub Gargano significa sposare un'idea facendo sistema. Il Motoclub Gargano non è nuovo ad esperienze del genere, per tutte basti ricordare l'iniziativa "SOS bimbi spiaggia" per la ricerca dei bambini sfuggiti alla sorveglianza dei genitori.

 

Tutti i nostri associati volontari, non vengono promossi sul campo, ma vengono formati ed addestrati da formatori di indiscussa competenza.

 
 
 

13 Gennaio/ IMPARARE IL TEDESCO

Post n°25094 pubblicato il 13 Gennaio 2020 da forddisseche

13 Gennaio/ IMPARARE IL TEDESCO

Quando il tedesco che sa scrivere bene si tuffa in una frase, non lo vedi più finché non emerge dall'altra parte del suo Atlantico con il verbo in bocca.

MARK TWAIN

Chi ha imparato il tedesco sa cosa vuol dire questa immagine iro­nica usata da quella malalingua che era lo scrittore americano Mark Twain (1835-1910). Le frasi tedesche col verbo in fondo al periodo rendono sempre ardua e «sospesa» la comprensione diretta del sen­so.

Ma non ho voluto citare questa considerazione per consolare i ra­gazzi o chiunque sia alle prese con questa lingua nelle scuole: quan­do l'avranno conosciuta bene, potranno godere lo splendore di un capolavoro come il Faust di Goethe. Vorrei, invece, spingere tutti al rispetto della diversità e della complessità che ogni cultura, anzi, ogni persona porta con sé.

Quello che a noi pare una stravaganza è in realtà un modo origi­nale e specifico di porsi, di esprimersi, di rivelarsi. Orazio, il grande poeta latino, nel suo celebre Carme secolare in onore del dio Sole ha un'espressione che potremo adattare al nostro discorso: alius et idem, cioè sempre diverso e tuttavia uguale.

Le persone che incontriamo - e non solo gli stranieri o coloro che appartengono ad altre religioni - sono certamente differenti da noi e spesso questa diversità è marcata e ci imbarazza; anzi, per qualcuno è fonte di fastidio.

Eppure tutti siamo partecipi della stessa umanità, amiamo e odiamo, preghiamo e pecchiamo, speriamo e ci abbattiamo. Quella molteplicità è, allora, solo l'arcobaleno dei colori dell'unica luce che è nelle nostre anime.

Gianfranco Ravasi

 
 
 

Rodi/ Cresce l’offerta al «del Giudice»: attivata l'articolazione Sistemi Informativi Aziendali

Post n°25093 pubblicato il 13 Gennaio 2020 da forddisseche

Rodi/ Cresce l’offerta al «del Giudice»: attivata l'articolazione Sistemi Informativi Aziendali 

 
Rodi/ Cresce l’offerta al «del Giudice»: attivata l'articolazione Sistemi Informativi Aziendali
 
 

Interesse e predisposizione per l’informatica, la realtà imprenditoriale, la logica e i processi razionali: sono le capacità che l'Istituto Superiore "Mauro del Giudice" di Rodi Garganico è pronto a stimolare e sviluppare nei suoi studenti attraverso l'attivazione del nuovo percorso formativo di Amministrazione Finanza e Marketing con articolazione Sistemi Informativi Aziendali (SIA), evoluzione del diploma di ragioniere programmatore.

 

Il profilo SIA si caratterizza infatti per le competenze sviluppate nell'ambito della gestione del sistema informativo azienda; nella valutazione, nella scelta e nell'adattamento di software applicativi; nella realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all'organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

 

Dopo il Diploma AFM-SIA lo studente può inserirsi nel mondo del lavoro presso aziende private operanti in tutti i settori produttivi; studi commerciali e agenzie di assicurazioni; società finanziarie, banche e studi legali; imprese di import-export; Enti pubblici; settori del no profit, oppure proseguire gli studi presso qualsiasi facoltà o ITS (Istituto Tecnico Superiore).

 

La scuola rodiana, fiore all'occhiello nel panorama formativo del Gargano nord, va così ad ampliare la sua già ricca offerta didattica che nell'anno scolastico 2020/2021, oltre alle certificazioni informatiche ICDL e linguistiche Trinity, per la sede di Rodi Garganico include:

 

corsi diurni di:

 
  1. Tecnico Economico - Indirizzo A.F.M. (Amministrazione Finanza e Marketing) (ex Ragioniere);
  2. Tecnico Economico - Indirizzo A.F.M. (Amministrazione Finanza e Marketing) - articolazione SIA (Sistemi informativi Aziendali) (ex Ragioniere Programmatore);
  3. Tecnico Economico - Indirizzo Turismo
  4. Tecnico Tecnologico - C.A.T. (Costruzioni Ambiente e Territorio) (ex Geometra);
  5. Tecnico Tecnologico - T&L (Trasporti e Logistica) - Nautico;
 

corsi serali di:

 
  1. Tecnico Economico - Indirizzo A.F.M. (Amministrazione Finanza e Marketing) - articolazione SIA (Sistemi informativi Aziendali) (ex Ragioniere Programmatore);
  2. Tecnico Economico - Indirizzo Turismo;
 

e per la sede di Ischitella include:

 

corsi diurni di:

 
  1. Professionale - Indirizzo Industria e artigianato per il made in Italy (ex Moda);
  2. Professionale - Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica;
  3. Percorso triennale (qualifica IeFP - Istruzione e formazione tecnica professionale) - Operatore dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa (ex Moda);
  4. Percorso triennale (qualifica IeFP - Istruzione e formazione tecnica professionale) - Operatore elettrico;
 

corsi serali di:

 
  1. Professionale - Indirizzo Industria e artigianato per il made in Italy (ex Moda);
  2. Professionale - Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica
 

Per tutti gli indirizzi, le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20.00 di venerdì 31 Gennaio 2020 seguendo la procedura indicata nella sezione dedicata dell'Istituzione scolastica.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963