Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvGiuliettaScagliettiforddissecheQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrotta
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 25/01/2020

Giro d'Italia, Gatta: "Nobiletti e Rignanese fanno solo ammuina anziché dare una mano a trovare le risorse"

Post n°25167 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

Giro d'Italia, Gatta: "Nobiletti e Rignanese fanno solo ammuina anziché dare una mano a trovare le risorse" 

 
Giro d'Italia, Gatta: "Nobiletti e Rignanese fanno solo ammuina anziché dare una mano a trovare le risorse"
 
 

Sulla tappa del Giro d'Italia Giovinazzo - Vieste continua il botta e risposta. Il presidente della Provincia, Nicola Gatta risponde a Nobiletti e Rignanese. "Con riferimento alla tappa del Giro d’Italia che interesserà la nostra Provincia, ed alle sterili e sincroniche polemiche del Sindaco Nobiletti e del Consigliere Provinciale Rignanese, ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
Con nota del sottoscritto, prot. n. 62784 del 30.12.2019, indirizzata alla Società RCS Sport spa, organizzatrice della manifestazione, alla Regione Puglia ed alla Prefettura di Foggia - mio malgrado – ho evidenziato che il Dirigente del Settore Viabilità provinciale, con nota prot. n. 62657 del 30.12.2019, ha comunicato che le strade provinciali interessate dalla suddetta manifestazione sportiva, che di seguito si riportano, sono caratterizzate da notevoli criticità, peraltro, da tempo si è provveduto alla limitazione della velocità di percorrenza.
-​S.P. N. 141 (delle Saline) ex S.S. 159;
-​S.P. N. 55 (Macchia-Monte Sant’Angelo);
-​S.P. N. 53 (Mattinata-Vieste);
-​S.P. N. 54 (Campi-Pugnochiuso-Coppa Santa Tecla).
Sulla base di tali presupposti, ho comunicato, altresì - come peraltro riportato dal Dirigente nella nota sopra richiamata - che non sussistono i presupposti di sicurezza per il rilascio del nulla osta per lo svolgimento della suddetta manifestazione ciclistica, di competenza di questa Amministrazione, poiché necessita effettuare lavori urgenti ed indifferibili per ripristino del piano viabile, con una provvista finanziaria di cui non si dispone.
Il Settore Viabilità provinciale, prontamente interessato dallo scrivente, ha stimato in €2.300.000,00, la spesa complessiva per la realizzazione di interventi urgenti ed indifferibili per ripristino del piano viabile delle suddette strade.
Purtroppo, la sciagurata Legge Delrio di riforma delle Province, ha privato questo Ente di tutte quelle risorse necessarie per effettuare una adeguata manutenzione della rete viaria e degli edifici scolastici in dotazione. 
Con nota prot. n. 1306 del 14.01.2020, ho richiesto alla Regione Puglia di voler valutare la possibilità di finanziare gli interventi urgenti ed indifferibili per ripristino del piano viabile delle strade provinciali interessate dal Giro d’Italia.
Come è facile evincere dalla breve descrizione dei fatti, la narrazione sovrapponibile di Nobiletti e Rignanese è totalmente fuorviante! La Provincia di Foggia, sia nella componente politica che gestionale, non è stata affatto interpellata da RCS e dalla Regione Puglia nella programmazione della tappa pugliese, ha appreso il tutto dagli organi di stampa. Dopo la diffusione della notizia dell’itinerario della tappa che interessa la nostra Provincia, ho chiesto al Dirigente del Settore Viabilità la sussistenza dei presupposti di sicurezza per il passaggio dei corridori, anche sulla scorta di quanto accaduto in occasione del Giro d’Italia 2019 - tappa Campobasso-San Giovanni Rotondo, allorquando “a cose fatte”, la Provincia, per senso di responsabilità, ha fatto eseguire, a proprie spese, lavori per € 500.000,00 per mettere in sicurezza le strade interessate dalla manifestazione, senza nessun apporto di risorse da parte della Regione, a cui pure ci si era rivolti, che insieme a RCS ha scelto l’itinerario. Sono dispiaciuto per i tentativi di strumentalizzazione di apparente stampo campanilista, ma in realtà politica, con accuse di strabismo a favore dei Monti Dauni, a cui sono destinate delle risorse vincolate dal Programma Aree Interne. Dimenticano i due amministratori, che la Provincia, su mia richiesta, ha ottenuto, nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo della Capitanata, 26 milioni di € per la S.P. n 28 “Pedegarganica”; 47 milioni di € per la S.P. n.53 “Mattinata-Vieste”; 9 milioni di € per la S.P. n. 141 “delle Saline” Margherita di Savoia-Manfredonia; 30 milioni per la S.P. n. 77 “Rivolese” Manfredonia- Cerignola. Il vero danno d'immagine e di credibilità lo stanno provocando gli amministratori Nobiletti e Rignanese, affetti da una miopia politica priva di ogni prospettiva che vada oltre il proprio orticello, senza una visione che abbracci l’intera Provincia. 
P.S.: visto che siete di casa in Regione, fissate un incontro e risolviamo il problema, come fanno altrove, dove le Regioni finanziano i lavori per le strade provinciali interessate anche dal Giro d’Italia. Io ci sono sempre e per tutta la Capitanata! Aspetto fiducioso di conoscere da Nobiletti e Rignanese una data per l’incontro in Regione: servono le risorse non le chiacchiere per mettere in sicurezza le strade provinciali".

 
 
 

Seconda Categoria/ La 14° giornata. L’Atletico Peschici scende a S. Severo

Post n°25166 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

Seconda Categoria/ La 14° giornata. L’Atletico Peschici scende a S. Severo 

 
Seconda Categoria/ La 14° giornata. L’Atletico Peschici scende a S. Severo
 
 

Ascoli Satriano - Top Player Minervino

 

Canosium - Vir­tus Biceglie

 

Gioventù San Severo – Atletico Peschici

 

Ruvese - Castelluccio dei Sauri

 

Trinitapoli - Fulgor Moffetta

 

 

 

 LA CLASSIFICA

 

Trinitapoli 31

 

Palese 30

 

Peschici 29

 

Vir­tus Biceglie 28

 

Ascoli Satriano 22

 

Castelluccio dei Sauri 22

 

Canosium 19

 

Ruvese 18

 

United Monte Sant’Angelo 12

 

Gioventù San Severo 9

 

Top Player Minervino 4

 

Fulgor Moffetta 0

 
 
 

Eccellenza/ L’Atletico Vieste dopo la botta di vita della prima finale di Coppa Italia fa visita all’agguerri

Post n°25165 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

 
25 Gen - 17:44:51
 Eccellenza/ L’Atletico Vieste dopo la botta di vita della prima finale di Coppa Italia fa visita all’agguerrito Barletta. Programma e arbitri della 20ª 
Trasferta delicata per l’Atletico Vieste a Barletta, che arriva dopo la prova positiva della finale di andata della Coppa Italia. In palio punti delicati per la salvezza. Squadra sicuramente in salute che cercherà il colpaccio. Siamo alla 20°. Giornata interessante. La Deghi di Alberto Giuliatto ospiterà la capolista del girone, il Molfetta. Nel programma c’è anche il derby tra Otranto e Ugento, due delle…

 
 
 

Vieste - “MEGLIO CHE STO ZITTO!!!”, IL VADEMECUM DI LUCIO PALAZZO PER VIVERE BENE [Video] “Meglio che sto zit

Post n°25164 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

 
25 Gen - 18:33:04
 Vieste - “MEGLIO CHE STO ZITTO!!!”, IL VADEMECUM DI LUCIO PALAZZO PER VIVERE BENE [Video] 
“Meglio che sto zitto!!!”. Quante volte lo abbiamo detto? Quante volte ci siamo dovuti trattenere nel dire quello che veramente pensavamo nel momento in cui si stava verificando davanti ai nostri occhi il più comune di luoghi comuni. In un breve vademecum, Lucio Palazzo ci indica come “riconoscere ed evitare persone, situazioni e luoghi (comuni e non) che tendono a rovinarci la giornata. Ogni riferimento a persone,…

 
 
 

Giro d'Italia, Nobiletti attacca Gatta: "Il suo diniego alla tappa di Vieste è grave"

Post n°25163 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

Giro d'Italia, Nobiletti attacca Gatta: "Il suo diniego alla tappa di Vieste è grave" 

 
Giro d'Italia, Nobiletti attacca Gatta: "Il suo diniego alla tappa di Vieste è grave"
 
 

 Il mancato nulla osta della Provincia di Foggia al passaggio del Giro d'Italia sulle strade della Capitanata a causa delle pessime condizioni della rete viaria, ha fatto arrabbiare il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, che ha immediatamente risposto al presidente della Provincia, Nicola Gatta. "Ho appreso con molto dispiacere l'iniziativa del Presidente della Provincia, Nicola Gatta, che in maniera del tutto improvvida, senza avvisare e coinvolgere Prefettura, Regione e Comuni interessati dal passaggio del Giro, ha comunicato alla direzione  corsa il suo diniego al passaggio della corsa a tappe. Trincerarsi dietro il solito  "non abbiamo soldi" è assolutamente pretestuoso e non rende onore ad  una Provincia importante come quella di Foggia. È ormai chiaro che i fondi provinciali hanno assunto una destinazione vincolata verso i Monti Dauni, ma dimenticare il resto della Provincia ed il Gargano è un errore strategico che un Presidente della Provincia accorto non può commettere. Il danno d'immagine e di credibilità sarebbe enorme non solo per il territorio ma principalmente per la stessa istituzione provinciale. Solo tre anni fa il giro passava sulle stesse strade che oggi sarebbero non idonee. C'è qualcosa che non torna. Caro Presidente ricordati che le strade provinciali che oggi hai dichiarato non sicure sono le strade che i tuoi cittadini e turisti percorrono quotidianamente, sono le strade più trafficate della Puglia. Caro Presidente Gatta ogni tanto volgi il tuo interesse e anche le risorse del tuo bilancio verso il mare".

 
 
 
 
 

Vieste/ Concorso Pubblico per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Geometra- Pubblicazione calendario prove scritte

Post n°25161 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

Vieste/ Concorso Pubblico per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Geometra- Pubblicazione calendario prove scritte 

 
Vieste/ Concorso Pubblico per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Geometra- Pubblicazione calendario prove scritte
 

Comune di Vieste

 

Provincia di Foggia

 

 
CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA - CAT. C1 – A TEMPO  INDETERMINATO E PARZIALE AL 83,33% (OSSIA 30 ORE SETTIMANALI). CON RISERVA DEL POSTO AI MILITARI VOLONTARI DELLE FF.AA., AI SENSI DELL’ART. 1014, COMMA 1 E 3 E DELL’ART. 678, COMMA 9 DEL D. LGS. N. 66/2010.-
  

 

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI CONCORSO 

 

RENDE NOTO

 

 
LE SEGUENTI DATE E ORARI FISSATI PER SVOLGIMENTO DELLE PROVE CONCORSUALI:
 

 

LUNEDI’ 10 FEBBRAIO 2020

Ore 09,30

Sala consiliare del Comune di Vieste

PRIMA PROVA SCRITTA
 

 


 

 

MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2020

Ore 09,30

Aula informatica allestita in un locale della Scuola Media Don Antonio Spalatro del Comune di Vieste

SECONDA PROVA SCRITTA

 

 
 
Vieste, 21 gennaio 2020
 
  
Il Presidente della Commissione Esaminatrice
F.to Ing. Vincenzo Ragno

 

 
 
 

Turismo/ Orecchiette made in Puglia protagoniste a New York. Al Travel Show stregati media americani,'è meta enogastronomica'

Post n°25160 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

Turismo/ Orecchiette made in Puglia protagoniste a New York. Al Travel Show stregati media americani,'è meta enogastronomica' 

 
Turismo/ Orecchiette made in Puglia protagoniste a New York. Al Travel Show stregati media americani,'è meta enogastronomica'
 
 

Puglia come "destinazione enogastronomica": si è concentrata su questo aspetto l'attenzione dei giornalisti americani nel primo giorno del 'New York Times Travel Show' al quale il tacco d'Italia partecipa con una delle rappresentanti più famose dell'arte delle orecchiette fatte in casa, Nunzia Caputo, che da anni impasta farina a Bari vecchia, deliziando turisti e residenti.

 

Proprio l'antica abilità di fare le orecchiette a mano è finita di recente sulla prima pagina del New York Times: dopo il sequestro di pochi chili di orecchiette in un ristorante a Bari, alle quali mancava la tracciabilità perché provenivano dalle abitazioni delle signore baresi, il quotidiano americano aveva titolato 'Pasta crime'. Al 'Travel Show', che si terrà a New York fino al 26 gennaio, partecipano Pugliapromozione, il sindaco di Bari Antonio Decaro, e Nancy Dell'Olio che è ambasciatrice della Puglia nel mondo.

 

Ieri, dopo la proiezione del video 'Bari never end' alla stampa, Decaro ha spiegato che "quella descritta è la realtà". "Questo - ha aggiunto - accade a Bari e in tutte le città della Puglia. Bari è storia, è il suo mare, è il suo cibo di cui abbiamo voluto portare a New York uno dei suoi prodotti più famosi; Bari è i suoi teatri, è la sua gente sempre ospitale, che ti accoglie in casa e ti guida nei vicoli della città vecchia. E Bari non finisce mai".
    Dalle 16, ora locale, inizierà a New York il laboratorio nello stand della Regione Puglia, nel corso del quale Nunzia dimostrerà dal vivo come fare le orecchiette.

 
 
 

GIRO D’ITALIA, A RISCHIO LA TAPPA GIOVINAZZO-VIESTE. LA PROVINCIA DI FOGGIA NON RILASCIA IL NULLA OSTA: “STRADE MALRIDOTTE E PE

Post n°25159 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

GIRO D’ITALIA, A RISCHIO LA TAPPA GIOVINAZZO-VIESTE. LA PROVINCIA DI FOGGIA NON RILASCIA IL NULLA OSTA: “STRADE MALRIDOTTE E PERICOLOSE” 

 
GIRO D’ITALIA, A RISCHIO LA TAPPA GIOVINAZZO-VIESTE. LA PROVINCIA DI FOGGIA NON RILASCIA IL NULLA OSTA: “STRADE MALRIDOTTE E PERICOLOSE”
 

La tappa Giovinazzo-Vieste del prossimo Giro d’Italia in programma domenica 17 maggio è a forte rischio a causa della viabilità malridotta.

 

Il presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta con una nota inviata agli organizzatori del giro d’Italia, alla Regione Puglia e alla Prefettura di Foggia,  ha comunicato che le strade provinciali interessate dalla tappa del 17 maggio, Giovinazzo-Vieste (sp 141 delle saline tra Zapponeta e Manfredonia; sp 55 Macchia-Monte S. Angelo; sp 53 Mattinata-Vieste e sp 54 Campi-Pugnochiuso-Coppa Santa Tecla), sono caratterizzate da notevoli criticità, e pertanto non ci sono i presupposti per il rilascio del nulla osta per lo svolgimento della tappa, in quanto è necessario prima effettuare lavori urgenti ed indifferibili per ripristino del piano viabile. Per fare questi lavori occorrono coperture finanziarie che l’Ente Provincia non dispone.   Da una prima stima ci vogliono oltre 2 milioni di euro per la realizzazione di interventi urgenti per il ripristino  del piano viabile  delle suddette strade. “Purtroppo – ha scritto nella nota il presidente Gatta – la sciagurata Legge di riforma delle Province, ha privato questo ente di tutte quelle risorse necessarie per effettuare una adeguata manutenzione della rete viaria”. Gatta, però, non vuole che la manifestazione sportiva venga annullata e chiede aiuto alla Regione. “Questo è per l’intera Capitanata, una grande opportunità con un rilevante ritorno di immagine per il nostro territorio in termini sportivi, turistici ed economici, e la circostanza che la stessa non possa essere autorizzata per mancata disponibilità delle risorse finanziarie sarebbe una sconfitta per tutta la provincia di Foggia”. La questione andrebbe affrontata con urgenza, perché in assenza  di interventi concreti sulle strade interessate, l’organizzazione della corsa a tappe potrebbe decidere per un cambio del tracciato.

 
 
 

Vieste/ Via ai preparativi per la “FANOJA DI S. GIUSEPPE 2020”. Presentazione alla BIT milanese

Post n°25158 pubblicato il 25 Gennaio 2020 da forddisseche

Vieste/ Via ai preparativi per la “FANOJA DI S. GIUSEPPE 2020”. Presentazione alla BIT milanese 

 
Vieste/ Via ai preparativi per la “FANOJA DI  S. GIUSEPPE 2020”. Presentazione alla BIT milanese
 

La tradizionale manifestazione in onore di S.Giuseppe si terrà a Vieste il 21 marzo prossimo nel consueto e sempre meraviglioso scenario di piazza Marina Piccola.

 

Il gruppo folcloristico “Pizzeche e Muzzeche” - in collaborazione con il Comune di Vieste e con il patrocinio della Regione Puglia - presenta la decima edizione della “Fanoja di S.Giuseppe” che quest'anno si svolgerà il 21 marzo.

 

La manifestazione verrà presentata ufficialmente il 10 febbraio alla Bit di Milano con una conferenza stampa dedicata, presso gli spazi della Regione Puglia. Ospiti dell’evento come di consueto gruppi folkloristici provenienti da tutto lo stivale che sfileranno per il paese tra canti e danze tradizionali per poi ricongiungersi a Marina Piccola, cuore pulsante della cittadina e della manifestazione dove gli stand enogastronomici assieme a quelli artigianali faranno da cornice al grande falò “la fanoja”,

 

ufficialmente iscritta nel Registro Regionale delle festività legate ai riti del Fuoco, che al tramonto comincerà a bruciare sotto al palco sulla quale quest’anno, in occasione del decimo anniversario dell'evento, si esibiranno: la Grande Orchestra Popolare "OPM e Capitanata", che unisce i musicisti più rappresentativi della musica popolare del nostro territorio e di tutta la provincia ; il cantautore partenopeo Federico Salvatore che, come nel suo stile, non mancherà di farci riflettere e ridere;

 

i Sud Sound System torneranno a far ballare i più giovani e infine il padre della musica popolare del Sud per antonomasia: Eugenio Bennato. Orgoglioso ed emozionato Angelantonio Maggiore,presidente dell’associazione organizzatrice: " Sono passati ben 10 anni e tante cose sono cambiate: dalla semplice volontà di portare avanti anche a Vieste una tradizione che unisce tutti i paesi del Gargano, quella di accendere un Fuoco per celebrare San Giuseppe,

ci ritroviamo oggi davanti all'organizzazione di una manifestazione ben più articolata ed ambiziosa. Grazie alla collaborazione di cittadini ed istituzioni, la Fanoja di S.Giuseppe è diventata negli anni un simbolo della trasformazione della nostra città. Una città che sta cercando di dare valore alle proprie radici, per troppo tempo dimenticate, e renderle veicolo di promozione del territorio anche fuori dalla stagione estiva, diventando contemporaneamente elemento di coesione sociale ed identitaria." Per rimanere aggiornati seguite le nostre pagine social Fb e Instagram. Per ogni info o comunicazione si potrà contattare l’indirizzo mail: fanojavieste@gmail.com

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963