Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 28/08/2021

Maltempo flagella il Gargano, allagati i centri turistici di Gattarella e Reginella. Disagi e traffico in tilt

Post n°28556 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

Maltempo flagella il Gargano, allagati i centri turistici di Gattarella e Reginella. Disagi e traffico in tilt

Nessuna descrizione disponibile.


 
 

Il maltempo continua a creare disagi sul Gargano. Sono diverse le segnalazioni di intervento nelle aree di Vieste, Peschici e Mattinata. Risultano allagati i centri turistici di Gattarella e Regginella. Forti disagi si riscontrano sulla Sp 53 Mattinata-Vieste, nei pressi di Portonuovo. Il traffico da diverse ore è in tilt. Sul posto sono intervenuti i volontari della Pegaso Protezione civile.

Ma il nubifragio ha colpito anche il versante nord del Promontorio. A Vico del Gargano in azione con 2 squadre di volontari con idrovore, allagamenti in diverse zone. Inoltre un altra squadra di volontari impegnati sulla provinciale 41 tra San Menaio e Rodi Garganico in supporto a carabinieri e vigili del fuoco. Frane e allagamenti si riscontrano in più punti della sede stradale.

 
 
 

VIESTE – Mucche vaganti causano incidente, sequestrate dalla Polizia Locale Il Ago 28, 2021

Post n°28555 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Mucche vaganti causano incidente, sequestrate dalla Polizia Locale 

 
269
 

Importante intervento della Polizia Locale di Vieste e dei Carabinieri Forestali per debellare il pericoloso fenomeno della presenza di animali incustoditi sulle strade. Il tutto a seguito dell’intervento su un incidente stradale, fortunatamente senza gravi esiti, che vedeva coinvolti due turisti in vacanza a Vieste che percorrevano, a bordo di un motociclo, la Strada Provinciale 52 Bis “del Mandrione”, importante arteria che collega Vieste alla Foresta Umbra, ai centri di Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo. L’incidente si verificava per cercare di evitare l’impatto con dei bovini lasciati incustoditi e liberi al pascolo sulla carreggiata.

Dei quattro bovini, soltanto uno risultava iscritto in banca dati in quanto munito di bottone auricolare. Ai bovini non registrati in banca dati veniva impiantato un microchip provvisorio, al fine di poterne verificare in qualsiasi momento la tracciabilità. Ai sensi della normativa in vigore, Polizia Locale, Carabinieri Parco e personale del servizio veterinario ASL, in perfetta sinergia, hanno sequestrato i quattro bovini, affidati ad una ditta specializzata, in attesa del provvedimento di confisca definitivo che sarà emesso nei prossimi giorni.

 

E’ bene ricordare che, in caso di incidente stradale con coinvolgimento di animali domestici,  la  responsabilità  cade  sul proprietario, ai sensi dell’art. 2025 del Codice Civile. Si invita tutta la cittadinanza a segnalare fenomeni di circolazione di animali sulla strada, soprattutto per evitare incidenti, che in passato purtroppo hanno avuto anche più gravi conseguenze, al fine di tutelare l’incolumità pubblica delle persone ma tutelare anche gli animali coinvolti.

 
 
 

VIESTE – Litoranea Nord: grosso pino cade su auto in transito, illesi padre e figlio Ultimo aggiornamento Ago 28, 2021

Post n°28554 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Litoranea Nord: grosso pino cade su auto in transito, illesi padre e figlio 

 
607
 

Tragedia evitata ma tanta paura. Per fortuna nessuna conseguenza fisica per un turista e il figlioletto in vacanza a Vieste i quali, nel mentre percorrevano, a bordo di una “Porsche”, la strada provinciale 52, litoranea per Peschici, all’altezza del villaggio turistico all’insegna “Oasi”, sono stati colpiti da un grosso albero di pino, caduto sull’auto in transito occupando entrambe le carreggiate di marcia.

 

Padre e figlio, come detto, sono rimasti miracolosamente illesi, anche se è stato necessario l’intervento di altri turisti in transito, per estrarli dall’auto, che ha subito gravi danni alla carrozzeria.

Sul posto sono intervenuti, poco dopo, una squadra del Nucleo Operativo Emergenze delle Gev Capitanata, con due automezzi, tra cui una piattaforma aerea per effettuare le operazioni di taglio dell’albero, messa in sicurezza e ripristino della viabilità, una pattuglia dei carabinieri, e una della polizia locale.

 

Da chiarire le cause della caduta del grosso pino che, come detto, avrebbe potuto causare più gravi conseguenze.

 
 
 

VIESTE – Stasera in cattedrale (e non all’anfiteatro) l’evento “Chi sono gli europei” Il Ago 28, 2021

Post n°28553 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Stasera in cattedrale (e non all’anfiteatro) l’evento “Chi sono gli europei” 

 
132
 

A causa delle previste condizioni meteo avverse, la manifestazione culturale, inserita nell’ambito della XVIII edizione del Festival d’arte Apuliae “Non soli, ma ben accompagnati”, in programma stasera con inizio alle ore 21, avrà luogo nella Basilica Cattedrale e non, come programmato, nell’anfiteatro Adriatico “Carlo Nobile”. Organizzato dall’Associazione “Spazio Musica” di Foggia, con il patrocinio e sostegno del Comune di Vieste, Assessorato alla Cultura, l’evento prevede la conversazione intitolata “Chi sono gli europei?” di e con Guido Barbujani, genetista, scrittore e professore universitario. A seguire, il concerto “Italian DNA” con l’Alkemia Quartet.

 

 

 

 

 

 
 
 

LE 67 "CANDELINE" NEL CIELO

Post n°28552 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

28789988_121794455933-1280x720.jpg67 anni fa , dopo una lunga e sofferta malattia, saliva al cielo Don  Antonio Spalatro. Un prete umile, pio, silenzioso e soprattutto dedito al bene spirituale e fisico dei suoi concittadini, in particolar modo della sua parrocchia, quella del SS. Sacramento.

Su Don Antonio  sono state spese tante parole e mentre la gente comune che ha vissuto ( o vive ancora) negli anni della sua vita sacerdotale lo ha subito proclamato santo nei propri desideri, la Chiesa non è troppo lontana dal promulgare le eroiche e sante virtù di questo nostro caro ed illustre concittadino. La fase diocesana del processo di canonizzazione sappiamo che è stata conclusa già da qualche anno. Quella della causa dei Santi che si tiene a Roma, è ancora in esame ma la data di chiusura non dovrebbe essere ancora troppo lontana, come ci diceva piu' volte Don Giorgio Trotta, deceduto recentemente, 

"Signore, rendetemi convinto che la santità è l'unica arma necessaria del prete."Scriveva Don Antonio nel suo diario sul quale, quasi ogni giorno, annotava il suo cammino spirituale e quasi si confidava con le sue pagine per avere conforto e consiglio.In effetti il mondo ha bisogno di preti santi e Vieste ha bisogno di preti che sappiano imitare il suo esempio. Oggi stiamo vivendo in un clima di "semi scristianizzazione" che, se dovuta al benessere sociale e alla pandemia, e' dovuta anche all'esempio a volte non sempre edificante . Don Antonio voleva essere un seme che sapesse marcire per dare il proprio frutto.

IN occasione dell'anniversario della sua scalata verso il cielo e per supplicare Dio perché si compia a breve il desiderio di noi tutti quale quello di vederlo agli onori degli altari,il 27 agosto,nella cattedrale di Vieste, si e tenuta una celebrazione "particolare" della Santa Messa.

 
 
 

VIESTE – Avviso vaccinazioni antiCovid per under 12 Il Ago 28, 2021

Post n°28551 pubblicato il 28 Agosto 2021 da forddisseche

VIESTE – Avviso vaccinazioni antiCovid per under 12 

 
72
 
 

Il referente dell’hub vaccinale di Vieste, dr. Matteo Cannarozzi de Grazia, comuni che oltre alla possibilità per tutti di prenotarsi, nelle giornate del 30 agosto, 1-3-10-13-17- 22 settembre, sarà possibile vaccinare “a sportello” i ragazzi della fascia d’età 12- 19 anni, con la presenza dei genitori per i minorenni, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, nella palestra dell’Istituto scolastico “Delli Santi” di Vieste, in viale dell’Antico Porto Aviane, per consentire l’ingresso a scuola “in sicurezza”.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963