Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2022 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 27/07/2022

Foggia, Dimauro lascia la presidenza di Redazione 26 Luglio 2022

Post n°29862 pubblicato il 27 Luglio 2022 da forddisseche

Foggia, Dimauro lascia la presidenza
 
 
 

Era stato eletto poco più  di un anno fa alla guida di Confindustria Foggia, subentrando a Gianni Rotice, oggi sindaco di Manfredonia. 
Giancarlo Dimauro, 67 anni, si sarebbe dimesso dalla presidenza foggiana. Una decisione improvvisa che pare essere arrivata per alcune questioni interne al governo degli industriali di Capitanata.
Nato a San Severo coniugato con tre figli, Giancarlo Dimauro ha iniziato la sua carriera lavorando in Enel prima presso il Crtn – Centro di Ricerche Termo – Nucleari di Milano nella direzione di lavori di opere civili speciali e, dopo,  nella Divisione Infrastrutture e Reti – Rete elettrica Zona di San Severo.
È vicepresidente del Consorzio Folaris e amministratore unico della Solar Master srl, attiva nello sviluppo di impianti da fonti rinnovabili.

 
 
 

VIESTE – Torna “Linea Blu” (RaiUno), riprese fino a giovedì Il Lug 26, 2022

Post n°29861 pubblicato il 27 Luglio 2022 da forddisseche

VIESTE – Torna “Linea Blu” (RaiUno), riprese fino a giovedì 

 
360
 

La Rai torna a Vieste per la registrazione di una nuova e bella puntata di “Linea Blu”, la fortunata trasmissione che si occupa del mare nelle sue molteplici sfaccettature.

  

Donatella Bianchi, storica conduttrice del programma di RaiUno, con la sua collaudata troupe, sarà a Vieste fino al prossimo giovedì, per catturare le migliori immagini della Vieste turistica e della sua meravigliosa costa, da proporre al grande pubblico televisivo. Numerose, infatti, le location prescelte dalla produzione per “raccontare” al meglio questo nostro straordinario territorio e la sua valenza in campo turistico nazionale ed internazionale, ma che ha ancora tanto bisogno di farsi conoscere.

 

E’ dal 2018 che “Linea Blu” mancava da Vieste, dopo esserci stata in diverse altre occasioni. Ora ci torna per promuovere ancora il suo mare cristallino assieme alle attività economiche e artigianali presenti nel territorio, che accoglie ogni anno centinaia di migliaia di turisti.

 
 
 

VIESTE – Con “Cross Water” domani anche la magica “Notte della tarantella” Ultimo aggiornamento Lug 26, 2022

Post n°29860 pubblicato il 27 Luglio 2022 da forddisseche

VIESTE – Con “Cross Water” domani anche la magica “Notte della tarantella” 

 
87
 

Giornata magica, quella che si annuncia, all’Anfiteatro di Marina Piccola domani, mercoledi 27 luglio. Il Gruppo Folkloristico Internazionale Pizzeche & Muzzeche di Vieste insieme al gruppo fraterno dei Sud folk di Monte Sant ‘Angelo è pronto ad offrirvi un’altra serata magica in una notte estiva da non dimenticare. Siamo ormai giunti alla undicesima edizione della ” notte della tarantella”, un festival di musica popolare interamente ideato e organizzato dalla nostra associazione nel lontano 2011 (Il Primo festival organizzato nella città di Vieste)che ha sempre lo stesso obbiettivo, valorizzare la musica popolare tradizionale garganica e pugliese da offrire ai nostri ospiti – commenta il Presidente Michele Savastano -. Sarà uno di una lunga serie pronti a travolgervi con una serie di eventi fino ad ottobre.
Lo spettacolo si svolgerà nello scenario dell’ anfiteatro della marina piccola, inizio spettacolo ore 21:30.
Mentre nel pomeriggio saremo media partner del progetto “Il Villaggio dell’acqua ” Cross Water progetto con Regione Puglia-Acquedotto Pugliese in concomitanza al nostro evento sempre a Marina piccola dalle 17.00 alle 23.00
flash mob, laboratorio e giochi per bambini, quiz e gadget, dirette tv …e per questo invitiamo tutti i bambini presenti a vieste a partecipare.
Ringraziamo in anticipo l’assessore Al turismo nella persona di Rossella Falcone ,tutti gli sponsor, le attività commerciali,il Comune di Vieste,Regione Puglia e Acquedotto Pugliese per aver aderito alla manifestazione blindando e accompagnando sempre i nostri progetti ritenendoci spalla fondamentale sul territorio permettendoci ancora una volta di poter organizzare al meglio questi eventi.
Prossimi eventi:
•1*Festival Mondiale del folklore
8 agosto
•12* Anniversario dell’associazion
23 agosto
•Primi di ottobre -Vieste Capitale del folklore Pugliese con l’assessorato alla Cultura Grazia Maria starace
Pronti e carichi
Vi aspettiamo numerosi.
Gruppo Pizzeche & Muzzeche

 
 
 

VIESTE – Asilo nido, al via le iscrizioni per l’anno educativo 2022/2023 Il Lug 26, 2022

Post n°29859 pubblicato il 27 Luglio 2022 da forddisseche

VIESTE – Asilo nido, al via le iscrizioni per l’anno educativo 2022/2023 

 
126
 
 

Si comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio di Asilo Nido Comunale relative all’anno educativo 2022/2023 (settembre 2022/giugno2023)
Indicativamente nei periodi sotto elencati gli orari di apertura del servizio Asilo Nido saranno i seguenti (dal 6 settembre 2022 al 30 giugno 2023):
ore 8,00 – 13,00 senza mensa – uscita dalle ore 12,30 alle ore 13,00 (dal lunedì al venerdì);
ore 8,00 – 16,00 con mensa – uscita dalle ore 15,30 alle ore 16,00 (dal lunedì al venerdì);
L’ingresso quotidiano è fissato: dalle ore 8,00 alle ore 9,30 dal 6 settembre al 30 giugno 2023.
La capacità ricettiva del Servizio di Asilo Nido espressa in termini di presenza giornaliera è complessivamente di 30 bambini.
Testo completo dell’avviso sul sito istituzionale del Comune di Vieste (www.comunedivieste.it)

 
 
 

“A Sua Immagine” da Vieste in onda sabato, 30 luglio, alle ore 16 su RaiUno Il Lug 26, 2022

Post n°29858 pubblicato il 27 Luglio 2022 da forddisseche

“A Sua Immagine” da Vieste in onda sabato, 30 luglio, alle ore 16 su RaiUno 

 
920
 

Andrà in onda sabato, 30 luglio, alle ore 16:00, la puntata di “A Sua Immagine, registrata a Vieste il 27 e 28 giugno scorsi. Inizialmente programmata per sabato, 13 agosto, è stato deciso lo spostamento a sabato prossimo per motivi di palinsesto Rai.

 

Come si ricorderà, la conduttrice del programma, Lorena Bianchetti, del tutto ammaliata dalla bellezza di Vieste e della sua costa, tanto da pensare di ritornarci in vacanza con la famiglia, è stata nella nostra cittadina nei due giorni fissati per la registrazione del programma che, in questo periodo, assume anche connotazioni turistiche nell’ambito, in ogni caso, della morale cattolica. Grande spazio è stato dato alla nostra bellissima cattedrale e al centro storico, con i riferimenti alle vicissitudini cristiane che Vieste ha vissuto nel corso dei secoli (saccheggi di Dragut, presenza di Papa Alessandro III, la titolarità della diocesi del vescovo Ugo Boncompagni poi divenuto papa Gregorio XIII, la “cattura” di Celestino V, e tanto altro), senza trascurare il nostro contesto naturalistico che ogni anno attrae milioni di turisti. Lorena con la sua troupe, è stata sui trabucchi, ha visitato la costa e le grotte, ha passeggiato, raccontandolo, nel nostro bellissimo centro storico, ha visitato il faro e tanti altri luoghi di particolare pregio naturalistico, storico e turistico.

  

Com’è detto, “A Sua immagine” è un programma televisivo a sfondo cattolico condotto da Lorena Bianchetti su Rai 1, nato nell’ottobre del 1997 sulla scia delle rubriche religiose presenti nel palinsesto della Rai dal 1954.

 

Il programma nasce dalla collaborazione tra la Rai e la Conferenza Episcopale Italiana, e va in onda su Rai 1 ogni sabato alle ore 16:05 e ogni domenica alle 10:30. Il programma offre al pubblico numerose storie riguardo alla vita di persone comuni, che attraverso la loro fede portano avanti desideri, passioni, opere per la comunità.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963