Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 17/04/2023

Rignano Garganico: Il Comune vince il bando della Regione Puglia. COMUNICATI STAMPA DiCOMUNICATI STAMPA Apr 17, 2023 Rignano Ga

Post n°30731 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

Rignano Garganico: Il Comune vince il bando della Regione Puglia.

Il Comune di Rignano Garganico vince il bando della Regione Puglia per la promozione prodotti agroalimentari.Il progetto  slow locale food è risultato il: 1° classificato con il massimo del punteggio, e punta a trasformare la Sagra della Musciska in un Festival dedicato allo Slow Food, per promuovere e valorizzare il territorio e i prodotti locali di qualità!
L’evento si terrà il 2 e 3 giugno 2023 presso il centro storico di Rignano Garganico e vedrà la partecipazione di attrattori turistici, imprese e esperti del settore enogastronomico.
Si ringraziano i partners di progetto Istituto Alberghiero “M. Lecce” Azienda Agricola Bramante: Masseria Paglicci con cui co-organizzeremo il festival insieme alla Pro Loco Rignano Garganico e Ente Parco Nazionale del Gargano.

 
 
 

Ischitella: ripristinato pontile del Santissimo Crocifisso di Varano. COMUNICATI STAMPA DiCOMUNICATI STAMPA Apr 17, 2023 ISCHIT

Post n°30730 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

Ischitella: ripristinato pontile del Santissimo Crocifisso di Varano.

DiCOMUNICATI STAMPA Apr 17, 2023
Il 12 luglio del 2022 un incendio di origine dolosa distrusse parte del pontile costruito sulla riva del lago di Varano , nei pressi del Santissimo Crocifisso di Varano , dal Consorzio di Bonifica montana del Gargano.
Era l’unico pontile da attracco in quella zona, costruito per incentivare il turismo religioso e utile ai canottieri per coltivare la propria passione.
Grazie al Priore Luca D’apolito,alla Pia Unione e a tutti i volontari che si sono messi a disposizione e non solo dedicando il proprio tempo…;il danno è stato sistemato in occasione del tanto atteso 23 di aprile.
Esprimo profonda gratitudine a chi si è interessato affinché tutto tornasse com’era….
Alessandro Nobiletti Sindaco

 
 
 

Angelo, è stato rintracciato e sta bene, un ringraziamento a tutti , da parte dei familiari Avatar DiMauro Malaguti Apr 17, 202

Post n°30729 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

Angelo, è stato rintracciato e sta bene, un ringraziamento a tutti , da parte dei familiari

DiMauro Malaguti Apr 17, 2023  
 

Si è conclusa ,  fortunatamente solo con tanta paura per i familiari,  la disavventura di Angelo, che si era allontanato dall’Ospedale di Foggia, e rendendosi irreperibile sino a poco meno di un’ora fa . Il giovane e’ stato rintracciato a Milano.

Fortunatamente tutto si e’ concluso nel migliore dei modi.

I ringraziamenti, nostri e della famiglia, a tutti coloro che si sono prodigati in queste 24 ore , per la loro vicinanza, e per il loro interessamento: Forze dell’ordine, privati amici e parenti.

 
 
 

Vico del Gargano: Festa della transumanza del Gargano. COMUNICATI STAMPA DiCOMUNICATI STAMPA Apr 17, 2023 VICO DEL GARGANO Ecco

Post n°30728 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

Vico del Gargano: Festa della transumanza del Gargano.

 
Ecco il programma completo della FESTA DELLA TRANSUMANZA DEL GARGANO | DOMENICA 30 APRILE 2023.
ore 6:30 INCONTRO presso Bar Caffè Capriccio – nei pressi della Villa Comunale di Vico del Gargano
 ore 7:00 TRASFERIMENTO con navetta in Località “Azienda zootecnica Danese” – Vico del Gargano
ore 7:15 VESTIZIONE DELLE CAMPANE
 ore 7:45 PARTENZA della TRANSUMANZA, percorso 7 km a piedi su strada prevalentemente asfaltata [Si consiglia abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe da trekking, cappellino, acqua, frutta]
ore 9:30 ARRIVO Località “Gamba d’oro” presso la MASSERIA U SCULÉR – a seguire benedizione degli animali
 ore 10:00 MUNGITURA della capra garganica e COLAZIONE CONTADINA con latte di capra e pane di Monte Sant’Angelo
ore 11:30 DIMOSTRAZIONE E COSTRUZIONE del “Muretto a secco” a cura di “Soc.coop. Gargano Foreste”
 a seguire DIMOSTRAZIONE E COSTRUZIONE dei Cesti “Panare”
DIMOSTRAZIONE E LAVORAZIONE del Caciocavallo podolico, ore 13:00 PRANZO CONTADINO [ bruschetta caciocavallo e cacio ricotta – pancotto garganico – salsicce e costatine di maiale alla brace – poperati e ostie piene]
ore 14:30 MUSICA E BALLI con I LUTEME BRIGANTE – Cantori Di Monte Sant’Angelo– DJ SET Reverendo Podolico
 ore 19:00 TRASFERIMENTO con navetta – direzione Vico del Gargano
POSTI LIMITATI
____________________________
ℹ️ INFO E PRENOTAZIONI
Messaggio WHAT’SAPP ☎️ 327 958 0345
La manifestazione è organizzata dalla Masseria U Sculer in collaborazione con Peppe Totaro_StudioUno e sostenuta dalla Regione Puglia, GAL Gargano Agenzia di Sviluppo, Terre di Ulivi Slow Food Manfredonia Gargano Foreste con il patrocinio gratuito del Comune Di Vico Del Gargano.

 
 
 

Vieste / Ricorda lo scrittore Mimmo Aliota .

Post n°30727 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

Vieste / Nessuna descrizione della foto disponibile.Ricorda lo scrittore Mimmo Aliota .

 
 
 

VIESTE – Mercato soppresso oggi, l’Associazione “CasAmbulanti” chiede di recuperarlo il 1° maggio Ultimo aggiornamento Apr 17,

Post n°30726 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

VIESTE – Mercato soppresso oggi, l’Associazione “CasAmbulanti” chiede di recuperarlo il 1° maggio

148


Il mercato quindicinale di Vieste in programma oggi, lunedì 17 aprile, è stato soppresso causa previsioni di avverse condizioni meteo. Una decisione dell’amministrazione comunale che, con qualche ora di preavviso, ne ha divulgato la notizia.
Dall’Ufficio di Coordinamento sindacale di CasAmbulanti è partita la richiesta che tale mercato perso fosse recuperato nella giornata festiva di lunedì primo maggio 2023.
Autore della richiesta il Presidente CasAmbulanti Savino Montaruli che ha dichiarato: “Lunedì primo maggio sarà la Giornata dei Mercati in tutta la Puglia, come avviene ormai da anni. La norma regionale è chiara sui mercati festivi quindi nulla osterebbe affinché fosse accolta la nostra richiesta, supportata anche da altre Associazioni, di recupero nella giornata festiva di lunedì primo maggio del mercato soppresso nella giornata di oggi, lunedì 17 aprile. Sarebbe un segnale assolutamente conforme alla legge ma anche di sensibilità da parte dell’Amministrazione comunale di Vieste, verso una categoria in balia del vento, della pioggia, della grandine e di molte vessazioni comunali subite ingiustamente ed illegittimamente” – ha concluso Montaruli.

 
 
 

VIESTE – Anche “Le Vie del vino” tra gli eventi del grande ponte di San Giorgio-25 Aprile Il Apr 17, 2023

Post n°30725 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

VIESTE – Anche “Le Vie del vino” tra gli eventi del grande ponte di San Giorgio-25 Aprile

150


Gli appassionati di vino e gastronomia si preparino: sta arrivando un evento imperdibile!
L’associazione “Le Vie dello Shopping”, infatti, è lieta di presentare la quarta edizione de “Le vie del vino”, un percorso eno-gastronomico che si svolge lungo via Madonna della Libera e Viale XXIV Maggio, in pieno centro a Vieste. Come sempre l’obiettivo è quello di permettere di degustare i migliori vini rossi e rosati delle cantine virtuose del nostro territorio.
L’appuntamento è per lunedì 24 aprile, a partire dalle ore 19:00. Sarà una serata all’insegna del buon vino, della buona cucina e della musica dal vivo. Anche in questa occasione saranno numerose le band pronte a scaldare i passanti in vari punti delle vie coinvolte. Ogni “wine corner”, vedrà sommelier esperti del vino pronti a guidare gli ospiti in un viaggio alla scoperta del gusto e dell’arte della degustazione.
L’evento è gratuito, mentre la partecipazione alla degustazione prevede l’acquisto di un carnet da 3 assaggi. Una volta acquistato, sarà possibile imbracciare il proprio porta calice con calice e vivere appieno questa esperienza enologica unica.
“Il nostro evento celebra il connubio tra cultura, tradizione e innovazione enologica” dichiara Marco Solimando, presidente dell’associazione “Le vie dello Shopping”. “A questo si aggiunge l’importante collaborazione con AIS di Foggia e il patrocinio del Comune di Vieste. Siamo certi che anche questa sarà una serata memorabile, all’insegna della convivialità e della bellezza”, aggiunge Solimando.
Insomma, impossibile mancare alla quarta edizione delle “Vie del vino”. Un’esperienza eno-gastronomica che anche in questa occasione, non mancherà di far scoprire i tesori nascosti delle cantine virtuose di Puglia, conducendo gli ospiti in un percorso di degustazione indimenticabile.
Vi aspettiamo!

 
 
 

COMUNALI 2023 – A Peschici Tavaglione si ricandida, D’Arenzo pronto a sfidarlo Il Apr 17, 2023

Post n°30724 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

COMUNALI 2023 – A Peschici Tavaglione si ricandida, D’Arenzo pronto a sfidarlo

81


Si è rivelata provvidenziale per il sindaco uscente di Peschici l’abolizione del divieto del terzo mandato nei comuni fino a 5mila abitanti. Franco Tavaglione approfitta della riforma entrata in vigore solo un anno fa e ci riprova.
Vanta già un record di tutto rispetto: 20 anni con la fascia tricolore cucita addosso. All’età di 72 anni torna in pista, sempre con ‘Progetto Peschici’, stesso simbolo del 2018, cambia solo la dicitura, da ‘sindaco di tutti’ a ‘liberi e consapevoli’.
Rinnovata la squadra. Sono candidati alla carica di consigliere comunale Michele Pio Trocano; Antonella D’Amato; Nicola Bruno Tardivo; Lucrezia Francesca Lagrande; Raffaele Langianese; Arianna Gentile; Tea Lamargese; Domenico Costante; Giovanna Costantino, attualmente in Giunta; Rocco Elia Tavaglione; Sara Totaro; Emilio Marino.
La partecipazione del sindaco uscente alla tornata elettorale non era così scontata: avrebbe fatto un passo di lato, infatti, nell’eventualità della candidatura di Stefano Biscotti, il geologo che ha profuso il suo impegno per i lavori di adeguamento della rete fognaria nel quartiere ‘Tuppo delle Pile’ e per il progetto del depuratore. Due giorni fa, dai social, ha fatto sapere ai suoi concittadini che non si sarebbe ripresentato.
“Purtroppo, non rilevo le condizioni oggettive per presentare una lista di vero rinnovamento”, ha scritto. Inseguiva un “cambiamento radicale” e, a sentire lui, Peschici ha perso “una possibilità storica, forse irripetibile, di puntare su una classe politica alternativa, come avvenuto nella più fortunata Vieste”. Non mancano i veleni, tant’è che arriva a parlare di “tradimenti” e “colpi bassi”. A qualcuno sarà sembrato anche un post ‘ingeneroso’, perché alcuni nomi sarebbero frutto della fusione dei due gruppi ed espressione proprio del geologo che, alla fine, ha fatto un passo indietro.
“Farò quello che mi chiederà la comunità”, aveva detto il sindaco uscente prima della definizione della griglia di partenza, testimoniando di non voler imporre la sua candidatura. “La politica è la mia vita – ripeteva prima ancora di un nuovo impegno diretto – Sento di avere soprattutto amore per il mio territorio, e l’amore ti dà tanta energia”, assicurava da innamorato di Peschici e del Gargano.
Se nel 2013 Tavaglione aveva dovuto vedersela con due avversari e ben quattro erano i competitor nel 2018, questa volta prova a disarcionarlo solo il geometra Luigi D’Arenzo, che aveva ufficializzato la sua candidatura già a gennaio. In passato, ha ricoperto l’incarico di vice sindaco e assessore al Patrimonio, Lavori Pubblici, Annona e, in ultimo, Servizi Sociali nella Giunta guidata da Mimmo Vecera, ma alle sue spalle ha anche un’esperienza di cinque anni proprio con Tavaglione, all’epoca aveva 27 anni, oggi ne ha 52, ed era delegato alla commissione edilizia.
Oggi guida la lista SìAmo Peschici composta da Domenico Piero Afferrante, attualmente in Consiglio comunale, all’opposizione, come Mario Libero Leonardo Di Miscia e Matteo Masella; Anna Costante; Stefano D’Amato; Francesco D’Arenzo; Anna Rita Delli Muti; Domenico Marino; Giuseppe Mastromatteo; Dalila Rapacciuolo; Angela Ricci; Vincenzo Tavaglione. “È il giusto mix tra giovani e meno giovani – dichiara il candidato sindaco D’Arenzo -. Vogliamo far avvicinare proprio i giovani alla politica, puntiamo su di loro, oggi scorati e disinteressati alla vita amministrativa. Fra cinque anni non vogliamo ricandidarci ma dare a loro la possibilità di fare qualcosa di nuovo”.
La partita non è scontata, secondo i più attenti osservatori politici locali, che considerano forti entrambe le liste. Di certo, Tavaglione negli anni ha costruito un solido entourage esterno, ma il gruppo del geometra D’Arenzo promette di dargli filo da torcere.

 
 
 

VIESTE – Mercoledì 19 aprile riunione del Consiglio comunale Il Apr 17, 2023

Post n°30723 pubblicato il 17 Aprile 2023 da forddisseche

VIESTE – Mercoledì 19 aprile riunione del Consiglio comunale

56


In applicazione dell’art. 73 comma 1 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 e degli art. 26, 27, 28, 30 e 32 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, è convocato nella Sala delle Adunanze Consiliari della Residenza Municipale, con modalità “in Presenza”, il Consiglio Comunale in seduta di 1^ convocazione e per il giorno 19-04-2023 (Mercoledì) alle ore 9:30 e di 2^ convocazione per il giorno 20-04-2023 (Giovedì), alle ore 11:00 per la trattazione del seguente:

ORDINE DEL GIORNO

1) – Approvazione Rendiconto per l’esercizio 2022, della Relazione della Giunta e del Piano degli indicatori attesi.
2) – III VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE CON UTILIZZO DI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PROVENIENTE DA RENDICONTO 2022.
3) – “COMPLETAMENTO STRADA DI PIANO VIA SPADOLINI” Approvazione Atti del progetto definitivo.
4) – Procedimento di adeguamento del PRG del Comune di Vieste al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR), ai sensi dell’art. 97 comma 9 delle NTA del PPTR – Accoglimento osservazioni e adozione.
5) – PIANO DI ARREDO URBANO APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N.20/2004 E SUCCESSIVE SS.MM.II – MODIFICHE ED INTEGRAZIONI
6) – Regolamento dell’occupazione di suolo pubblico per spazi all’aperto annessi ai locali di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (dehors) (Rif. Capitolo 7del documento strategico del commercio approvato con delibera di C.C. n.38 del 26.07.2019 e ss.mm.ii.) – MODIFICHE E INTEGRAZIONI
7) – Regolamento generale delle entrate approvato con Delibera di C.C. n. 29 del 28.07.2020. Modifica artt. 22 e 24.
8) – Convenzione tra la Provincia di Foggia ed il Comune di Vieste per il servizio in forma associata della segreteria generale. Approvazione.
9) – Proposta di modifica dell’art. 6 della L.R. n. 2/2005 ad iniziativa del Consiglio comunale ai sensi dell’art. 15, comma 2, dello Statuto della Regione Puglia.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Michele LAPOMARDA

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963