Creato da fulov il 23/02/2008

pensieri

pensieri... parole... silenzi!

 

 

23 novembre

Post n°173 pubblicato il 23 Novembre 2011 da fulov
 

dal Diario di Fulov

    L’avevano titolata “festa” ma sapevo che sarebbe stata un’avventura ricca di colpi di scena, per questo avevo deciso di partecipare nel più totale anonimato, a malincuore avevo lasciato a casa il mio inseparabile cappello. Come compagno d’avventura avevo scelto “L. scatto veloce” un giovane desideroso di farsi valere, al quale avevo raccomandato la massima prudenza. Sapevo che ‘Roma eternal city’ era una città piena di trappole e distrazioni! La missione, come mi avevano confidato, consisteva nello scortare un giovane scrittore in erba, tale nonno Sabin Ferraris, alla ricerca delle foto perdute, attraverso la valle dei colossi imperiali. Guidava il gruppo, la dolce ElliyWriter, al suo fianco l’imperscrutabile  Dimando pronta a coprirgli le spalle. Completavo la banda io e il mio giovane compagno prontamente ribattezzato The Photographer. L’arrivo della sorridente Conocchicrudeli e del centauro Andrea e la comparsa di Deepblue e Lunanera dal loro giro di perlustrazione completavano la banda. Prima di avviarci ci siamo guardati nel profondo degli occhi e dell’animo e ci siamo resi conto che eravamo un manipolo di eroi senza macchia e senza paura decisi a tutto pur di arrivare fino all’ultimo scatto fotografico. Un’ultima cosa ci restava da fare: prendere contatti con il camaleontico Erasmo, un nostro infiltrato, che aveva notizie confidenziali da passarci. Ci siamo gettati subito nella mischia incuranti del pericolo, ed è stato un susseguirsi di emozioni: discorsi spiritosi e bevande spiritate, strane formule matematiche e pizze cinesi, programmi futuri ed esperienze antiche. Fino a che la notte oscura e freddolosa ci ha colto stremati ma soddisfatti delle reciproche alleanze. La contesa riprendeva alle prime (ehm), seconde (ehm), terze luci dell’alba, e continuava per tutta la mattinata, fino a che le nostre sputa-scatti non erano diventate roventi… Dopo una lunga marcia, rallentata dai necessari e dovuti rifornimenti, ci concedevamo una meritata sosta, nella quale pensavamo bene di zavorrarci lo stomaco, non a base di carne secca com’è abitudine di noi uomini rudi del west, ma con un piatto di cotica e fagioli…, all’imbrunire, mentre incombevano le ombre della sera, si presentava l’ora dei saluti e degli ultimi conclusivi scatti. Un onda di panico si affacciava sui volti dei tiratori scelti ElliyWriter, The Photographer, Andrea, avevano esaurito le munizioni delle loro sputa-scatti! Ma proprio allora, con una scelta di tempo degna di un centometrista, il temerario Sabin dimostrava tutta la sua esperienza: estraeva prontamente la sua digital due colpi per quello che sarebbe stato lo scatto risolutivo!!!

 

 
 
 

17 novembre

Post n°172 pubblicato il 17 Novembre 2011 da fulov
 

"... La sua voce quieta dentro di me saliva di volume, gridava, mi voltai verso il molo vuoto. Mi fermai a guardarla. Il vestito bianco, una margheritina all'orecchio, odore diverso da quello delle mandorle, la fissavo, lo sguardo inceppato su di lei. Fu la prima notizia certa della bellezza femminile. Non sta sopra le copertine dei giornali, delle passerelle, sullo schermo, sta invece all'improvviso accanto. Fa sussultare e svuota. Restai così."

Erri De Luca

 

 
 
 

9 novembre

Post n°171 pubblicato il 09 Novembre 2011 da fulov
 

 “La via più corta per arrivare a voi stessi passa attorno al mondo”.


Hugo von Hofmannsthal .

 

 
 
 

A Livella

Post n°170 pubblicato il 03 Novembre 2011 da fulov
 

Ogn'anno, il due novembre, c'é l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.

Ogn'anno, puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado, e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.

St'anno m'é capitato 'navventura...
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo, e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.

'O fatto è chisto, statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io,tomo tomo, stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.

"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del 31"

'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto...
...sotto 'na croce fatta 'e lampadine;
tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto:
cannele,cannelotte e sei lumine.

Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore
nce stava 'n 'ata tomba piccerella,
abbandunata,senza manco un fiore;
pe' segno, sulamente 'na crucella.

E ncoppa 'a croce appena se liggeva:
"Esposito Gennaro - netturbino":
guardannola,che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!

Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero,
s'era ggià fatta quase mezanotte,
e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero,
muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte.

Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia...
Penzaje: stu fatto a me mme pare strano...
Stongo scetato...dormo, o è fantasia?

Ate che fantasia;era 'o Marchese:
c'o' tubbo,'a caramella e c'o' pastrano;
chill'ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu 'nascopa mmano.

E chillo certamente è don Gennaro...
'omuorto puveriello...'o scupatore.
'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro:
so' muorte e se ritirano a chest'ora?

Putevano sta' 'a me quase 'nu palmo,
quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto,
s'avota e tomo tomo...calmo calmo,
dicette a don Gennaro: "Giovanotto!

Da Voi vorrei saper, vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir, per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!

La casta è casta e va, si, rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava,si,inumata;
ma seppellita nella spazzatura!

Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo, quindi, che cerchiate un fosso
tra i vostri pari,tra la vostra gente"

"Signor Marchese,nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa' sta fesseria,
i' che putevo fa' si ero muorto?

Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse
e proprio mo, obbj'...'nd'a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".

"E cosa aspetti, oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"

"Famme vedé... piglia sta violenza...
'A verità, Marché, mme so' scucciato
'e te senti;e si perdo 'a pacienza,
mme scordo ca so' muorto e so mazzate!...

Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi, ca simmo eguale?...
...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale".

"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri, nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale... Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.

'Nu rre, 'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?

Perciò, stamme a ssenti...nun fa''o restivo,
suppuorteme vicino che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie ... appartenimmo à morte!"

 

 
 
 

2 novembre

Post n°169 pubblicato il 03 Novembre 2011 da fulov
 

Anch'io, oggi ho fatto il mio dovere, sono stato al cimitero del mio paese a visitare i miei parenti trapassati. Al ritorno, mentre mi attardavo  tra i loculi e mi fermavo a riflettere sulle persone che lì dimoravano mi ha colpito una lapide in particolare perchè recava oltre al nome e cognome del proprietario un'altra e sola parola: magistrato.  Nè una data, nè un epigrafe, un ricordo, una foto e nemmeno un fiore; solo quella parola. 'Magistrato'

Magistrato... mi sono venuti subito alla mente le parole della poesia di Totò, "A Livella"

 'Nu rre, 'nu maggistrato, 'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt' 'o punto
c'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme
tu nun t'he fatto ancora chistu cunto?

 

 
 
 

26 ottobre

Post n°168 pubblicato il 26 Ottobre 2011 da fulov
 

In un bar

-Buongiorno, potrei avere un cornetto e un cappuccino?

   -Buongiorno a lei... mi dispiace ma i cornetti sono finiti.

 

-allora un cornetto e un caffèlatte...

   -Mi dispiace... ma i cornetti sono finiti...

 

-allora mi dia un cornetto e un caffè macchiato.

   -guardi, gliel'ho detto... i cornetti sono finiti...

 

-Aah, allora un cornetto e un succo di frutta.

   - i cornetti sono finiti!

 

-E va bene! Mi dia solo il cornetto:)

 

Poi si dice che certi clienti sono incontentabili... ma con quale coraggio!!!

 
 
 

Al buon romanzo

Post n°167 pubblicato il 22 Ottobre 2011 da fulov
 

'...di tutte le funzioni della letteratura, una delle più felici è far riconoscere e parlare tra loro persone nate per capirsi.'

 
 
 

07 ottobre

Post n°166 pubblicato il 07 Ottobre 2011 da fulov
 

la libreria del buon romanzo

"lei è la conferma che, di tutte le funzioni della letteratura, una delle più felici è far riconoscere e parlare tra loro persone nate per capirsi"

 
 
 

25 settembre

Post n°165 pubblicato il 25 Settembre 2011 da fulov
 

 

L'INFINITO

«Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare»

  •  
      (Giacomo Leopardi)
 
 
 

02 settembre

Post n°164 pubblicato il 03 Settembre 2011 da fulov

"Ed è un punto da tenere a mente, commissario: tutti quelli che vengono "ghermiti" dalla Schiera sono farabutti, anime nere, sfruttatori, giudici indegni o assassini. E in genere il loro misfatto non è noto ai contemporanei. E' impunito. Ecco perché ci pensa la Schiera"...

Fred Vargas

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

249

 

ULTIME VISITE AL BLOG

peip2gallacegraziellaSeria_le_Ladylacolpadiscrivere_alMariangelasosninokenya1bal_zaccarsganadiaemanufulovLeonidus3raylr76annarosario1974hdcjsdgcukdhc
 

1210

 

FACEBOOK

 
 

0910

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

BOSTON

 
 

10112

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

911

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

911 2

 

1011

 

PREMI

Premio D eci e lode

grazie a vivianemell

grazie a vivianemell

grazie  a  strawberry3dgl

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

1709

 

NAPOLEONE

napoleone

 

DYLAN

dylan dog

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963