Post n°194 pubblicato il 22 Maggio 2012 da fulov
|
Très Jolie È da un po’ di tempo che sulla mia scrivania dimora una bottiglia di birra belga, e lì non perché io sia un bevitore, ma perché ha un’etichetta particolare che a me piace molto. A prima vista la stampa, di colore giallo paglierino, sembra una foto di altri tempi. Ma è guardandola con più attenzione che si possono vedere i dettagli: una casa di campagna immersa in un mare di grano biondo; sullo sfondo si intravedono delle colline, dello stesso colore, che richiama al biondo del grano ma anche alla luce del tramonto. Sul sentiero, che divide in due questa enorme distesa gialla, un giovane cammina verso la casa. Il passo sicuro, la figura alta e dritta, le braccia distese parallele al corpo, fanno pensare a una persona, che ritorna dal lavoro, stanca ma nello stesso tempo determinata… Mi piace molto questa rappresentazione, mi piacciono i colori, i giochi d’ombra e l’insieme. Ma mi piace anche e soprattutto perché questa immagine mi fa pensare ai miei figli, li guardo procedere lungo il cammino, e spero che anche loro possano avanzare con passo sicuro e portamento dritto lungo il sentiero della vita.
|
Post n°192 pubblicato il 07 Maggio 2012 da fulov
|
Post n°191 pubblicato il 27 Aprile 2012 da fulov
FRAMMENTO SULLA NATURA Natura! Ne siamo circondati e avvolti - incapaci di uscirne, incapaci di penetrare più addentro in lei. Non richiesta, e senza preavviso, essa ci afferra nel vortice della sua danza e ci trascina seco, finché, stanchi, non ci sciogliamo dalle sue braccia. Crea forme eternamente nuove; ciò che esiste non è mai stato; ciò che fu non ritorna - tutto è nuovo, eppur sempre antico. Viviamo in mezzo a lei, e le siamo stranieri. Essa parla continuamente con noi, e non ci tradisce il suo segreto. Agiamo continuamente su di lei, e non abbiamo su di lei nessun potere. Sembra aver puntato tutto sull'individualità, ma non sa che farsene degli individui. Costruisce sempre e sempre distrugge: la sua fucina è inaccessibile… Il dramma che essa recita è sempre nuovo, perché crea spettatori sempre nuovi. La vita è la sua più bella scoperta, la morte, il suo stratagemma per ottenere molta vita... Alle sue leggi si ubbidisce anche quando ci si oppone; si collabora con lei anche quando si pretende di lavorarle contro... Non conosce passato né avvenire; la sua eternità è il presente… Non le si strappa alcuna spiegazione, non le si carpisce nessun beneficio, ch'essa non dia spontaneamente… È un tutto; ma non è mai compiuta. Come fa oggi, potrà fare sempre. J. W. GOETHE, Frammento sulla natura, 1792 o 1793 |
Post n°188 pubblicato il 08 Marzo 2012 da fulov
Evviva le donne! OTTO MARZO… Figlia mia oggi è la festa delle donne… non delle femmine… quindi… ... Non regalare mimose, appena appassiscono puzzano Non andare a vedere uno spogliarello maschile, se vuoi un maschio lo puoi avere comunque Non uscire a cena con le amiche, esci domani, i prezzi dei ristoranti saranno tornati normali Non scorazzare per i locali della città in minigonna e tacco dodici, oggi non è la festa della carne da mostrare Questa è una ricorrenza importante, un tributo a tutte le donne che hanno lottato per la tua libertà Ti voglio raccontare delle suffragette che hanno manifestato per affermare la tua identità di donna e il tuo diritto al voto Voglio spiegarti che tutto quello che hai e che dai per scontato, è segnato con il sangue di tante donne che hanno sacrificato la vita affinché tu oggi potessi essere libera Tu non vivi all’ombra di un uomo, non sei una proprietà privata, sei considerata un essere pensante, ma un tempo non era così… Ricorda sempre cosa significa essere una donna Donna è la forza creatrice Donna è madre, sorella, compagna, amica Donna è intelligenza e costanza Donna è anima da rispettare Donna è potere Donna è sogno Donna è comprensione Donna è perdono Donna è amore incondizionato Donna è follia Donna è strega che non brucia più sul rogo Donna è calore Donna è forza Donna è devozione Donna è introspezione Donna è cambiamento continuo e costante Donna è evoluzione Donna è frivolezza Donna è ironia Donna è amare come solo le donne sanno fare Donna è il mondo Donna è Dio perché Dio è Donna… Figlia mia, non regalarmi mimose oggi, regalami un segno che dimostri che hai capito… ALIMA MELI |
Barcellona, dicembre 1957. Nella libreria dei Sempere entra un individuo misterioso che acquista una preziosa edizione del Conte di Montecristo e la lascia in custodia a Daniel perché la consegni al suo amico Fermin. Il libro porta una dedica inquietante: "Per Fermin Romero de Torres, che è riemerso tra i morti e ha la chiave del futuro", firmato "13". Tra malintesi, imbrogli e minacciosi ricordi dal passato inizia l'indagine di Daniel per decifrare quella dedica enigmatica e capire quali segreti nasconde il suo fedele amico. Prima di potersene rendere conto, il giovane libraio viene catapultato in un passato che lo riguarda da vicino, dove la morte di sua madre Isabella si lega al destino di David Martin, il grande scrittore che dal carcere scrive Il gioco dell'angelo, e a quello del perfido editore Mauricio Valls, una vecchia conoscenza degli anni di carcere di Fermin. Quello che Daniel scoprirà non rimarrà senza effetti sulla sua vita, molte domande rimaste in sospeso avranno una risposta e lui si troverà in mano, inaspettatamente, la possibilità di vendicarsi. Dopo "l'ombra del vento"... da leggere assolutamente! |
Post n°186 pubblicato il 21 Febbraio 2012 da fulov
Festival di Sanremo dolci 2012 Sezione nuove proposte Direttamente dal festival di Sanremo un evento eccezionale, unico nel suo genere: “Sanremo dolci - ovvero Rassegna internazionale del ciambellone senza buco” ideato e prodotto da Elliy Writer e la sua banda di furfanti . Il primo concorrente ad esibirsi è Sillylamb con il Ciambellone senza buco glassato all'arancia, l’unico e inimitabile impasto versato in uno stampo a cerniera, con tanto di glassa e liquore all’arancia. Il secondo partecipante è la dolce Dimanto, con la sua Francescana agli agrumi, la tortina da mangiare al mattino, al pomeriggio, alla sera, quando ci pare, praticamente sempre!:) Segue Ilike con un Ciambellone senza buco, di farine miste-riose accompagnato da soavi ornamenti che richiamano a paesi esotici. Altra artista ad esibirsi è Lorifu con la sua Ciambella can- can in compagnia del poliedrico Teo (??) con impasti ed arrangiamenti altamente variegati. Preceduta da applausi scroscianti e boati di entusiasmo è la volta di Acetosella con il Ciambellone Nonna Coniglia, un componimento multi etnico che richiama a sapori naturali. Il pubblico gradisce e si scalda molto con l’esibizione can-can dell’artista, tanto da invocare a gran voce il bis. Ma lo spettacolo deve continuare, il tempo è risicato e i partecipanti si susseguono senza soste, è il momento di Lolablu con la sua Ciambella Primavera senza il buco.Sigh, una dolce sinfonia variegata nei colori e nei profumi che dopo averlo gustata ti induce ad essere pericolosamente ‘obbediente’. E’ il turno di Fulov e del suo cappellaccio da cow boy, con Ciambellone senza buco al caffè, segue l’esibizione del duo Socrate & Santippe con il Ciambellone senza buco, che racconta la storia di una famiglia moderna alle prese con un ciambellone che ingannevolmente si affloscia, tanto da annegare la delusione in un piatto di Tagliatelle alle vongole (JJJ), ultima, ma non ultima, Elliy Writer con il suo Ciambellone senza buco, un pezzo delicato nella forma, nella decorazione e nella sostanza, così delicato e leggero che sembra sia ‘svanito’ tutto intero! Tutti i dolci motivi sono stati idealmente assaggiati, cioè arrangiati e accompagnati dall’orchestra dal vivo del teatro Ariston diretta dai maestri Sabinferraris e Belf9.
|
Post n°185 pubblicato il 21 Febbraio 2012 da fulov
Ciambellone senza buco al caffé Non appena ho ricevuto il permesso dalla gentile consorte, mi sono organizzato al meglio per preparare il ciambellone senza buco e mi sono, con enorme soddisfazione, appropriato della cucina e di tutti i suoi segreti. Mi sono guardato intorno e non mi è sembrato vero di poter mettere le mani nei barattoli dell’adorata mogliettina, e mosso da profondo entusiasmo mi sono subito dato da fare: 4 uova, 200 g di zucchero, 150 g di burro sciolto, 2 vasetti di yogurt (quello alle fibre con cocco e cereali), un goccetto di liquore, 250 gr di farina e un bel cucchiaio di frumina, un po’ di noci frantumate, una bustina di lievito. Ho acceso il forno e portato a temperatura, imburrato e infarinato la teglia, versato il e tutto e infornato Guardavo il dolce che lentamente lievitava e riflettevo se la mia era, una versione francescana oppure considerarla versione can-can. Mentre il ciambellone cuoceva, ho approfittato dell’impeto che mi aveva avvolto ed ho preparato anche la cena; alla fine della cottura ho tolto la teglia dal forno, coperta con un tovagliolo e messa da parte per farla raffreddare. Dopo un paio d’ore, soddisfatto del lavoro eseguito, ho provato ad estrarre il dolce dal tegame e sorpresa: la torta e la tortiera erano diventate una sola cosa. L! E nemmeno i tentativi della consorte accorsa in aiuto hanno prodotto risultati accettabili e sono così rimasto senza torta e senza foto! Naturalmente tralascio per decenza i commenti ‘immorali’ dei figlioli e le mie risposte a tono. Poteva darsi per vinto un guerriero di mille battaglie come il sottoscritto? Certamente no! Il ciambellone doveva assolutamente avere vita, mi sono ricordato che nel frigorifero dimorava uno yogurt al caffè ed ho deciso di ritentare preparando un ciambellone senza buco al caffè, in versione assolutamente francescana e certamente “meno compatta” della prova precedente. 3 uova, 200 gr di zucchero, 120 ml (a occhio) di olio di oliva, 2 tazzine di caffè non zuccherato, 100 ml di acqua, 250 gr di farina e 1 bustina di lievito. Ho acceso il forno ed invece di imburrare il tegame ho inserito un foglio di carta da forno, ho versato il tutto nel tegame ed infornato. 35 minuti di cottura (con la prova stuzzicadenti J) a 180° e 10 minuti a forno spento. Ho messo tutto da parte e la mattina dopo di buon ora ho tolto la torta dal tegame, decorato, ed ecco il risultato:
|
AREA PERSONALE
TAG
249
MENU
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
- Il mondo di Valy
- Un po del mio mare
- LA COMMUNITY di STRAWBERRY3DG
- io...tu...noi....
- Gabry STAIRWAY- TO- HEAVEN
- TorineggiandO
- Missione in Web
- LA COLPA DI SCRIVERE
- NONNA GIULIA
- Comunicare di Stella112
- Parole..pensieri..
- ALTITUDINE
- tutti vostri? sosfamiglienumerose
- HAPPY HOUR
- riflessioni di lioilu
- rABA_rAMA
- ascoltando il cuore
- Cuore e Anima
- SAGGEZZA INDIANA
- area di broca
- ancora pezzettini
- a proposito di elliy
- La Finestrella di Lolablu7
- Il Muratore - Socrate
- la memoria dispersa di Lorifu
- parlodime di mpt2003
- ... fino alla pimpa! di unamamma1
- Io...raccontandomi di Tracy6
Inviato da: sabinferraris
il 30/12/2013 alle 16:15
Inviato da: fulov
il 15/12/2013 alle 20:32
Inviato da: evakant68
il 09/12/2013 alle 21:52
Inviato da: fulov
il 11/10/2013 alle 09:10
Inviato da: elliy.writer
il 09/08/2013 alle 08:36