Blog
Un blog creato da exairo il 10/10/2006

La gaia scienza

tra alti e bassi, tra pagliacciate e invettive...drum-maticamente io, con un orecchio sempre meno teso alla batteria...un po' alla volta magari...

 
 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

MY DRUM SET!


LA BUBA:

YAMAHA OAK CUSTOM HONEY AMBER (tom 10"-12"-14" - cassa 22")
Rullante: PEARL SIGNATURE CHAD SMITH Cs 1450


Hi hat: SABIAN SIGNATURE DAVE WECKL HHX EVOLUTION 14"
Crash HHX Evolution 16", il nuovo arrivato!!
Hardware: pedale cassa Pearl Eliminator P2000C; asta hi hat Yamaha HS1000; reggirullante Pearl S-1000
E gli altri piatti?? Ahn bellliiii!! Un po' alla volta, già qua è un patrimonio!!

 

STO SBACCHETTANDO SU...

Gli spartiti e le songs su cui mi sto esercitando con la mia drum. Ho fatto un po' di pulizia...ormai faccio sempre le stesse cose per esercitarmi e sfogarmi...per il resto è solfeggio (stica!), Agostini pag.92 (rimortacci!)e rotturediballesimili! Ma come dice Emilio: "Chi non fa solfeggio non sarà mai un bravo batterista"... e io ADORO star lì a tirar "saracche" con pad e metronomo che buca il cervello! Ma i risultati, poi, danno goduria!! ;))



RED HOT CHILI PEPPERS (I soli, gli unici, i mitici):

SCAR TISSUE

GIVE IT AWAY

SOUL TO SQUEEZE


FATA MORGANA Piero Pelush, Piero Pelush!!

Il Blasco COME STAI 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

 

« SFOGOTRADUZIONI MUSICAL-LETTERALI »

QUESTIONE DI BUON SENSO

Post n°155 pubblicato il 16 Maggio 2008 da exairo
 

E' questione di buon senso ragionare come se la Terra fosse la nostra casa, il nostro appartamento. Ci vivremmo se fosse sparso di immondizia? Se fosse senza acqua che esce dai rubinetti? Se fosse invaso da esalazioni tossiche? Il fatto è che non si dovrebbe mai smettere di pensare che ognuno di noi è un microcosmo, una piccola riproduzione del Tutto, una millesima frazione della massa. Se tutti, o la maggior parte, riuscissero a far proprio questo convincimento, avremmo un presente e un futuro più vivibile.

Premesso questo, vi propongo un elenco di cose che personalmente, in quanto microcosmo con diritto di parola e pensiero, detesto vedere fin dal profondo del mio essere (e mi tolgo una pietra dalla scarpa, cosa che volevo fare da tempo).

Il risparmio energetico è ANCHE un risparmio economico:

1) Credo sia da perfetti minorati mentali lasciare le luci accese di una stanza in cui non si soggiorna in quel momento. Le accendi se ti serve. E poi le spegni. La casa non è un albero di Natale e il contatore gira. Lo stesso vale per le famose spie degli elettrodomestici lasciate accese. Fare un passo per spegnere la spia del televisore non procura danni irreversibili alla salute. Lo stesso vale per la macchinetta del caffè, il pc, la radio e ogni altro elettrodomestico.
2) E' proprio necessario farsi un bagno al giorno? Avete idea di quanta acqua serva per riempire una vasca?
3) La lavatrice si fa a carico pieno. E lasciate perdere i 90 gradi. Con i detersivi in commercio bastano quasi sempre i 40 gradi.
4) La lavastoviglie è sua sorella...E i prelavaggi sono uno spreco inutile, così come l'uso del brillantante.
5) E' inutile che d'inverno vi ostiniate a credere che sia ancora estate per girare in casa in camicia. Fuori c'è il ghiaccio per terra, non si può sciogliere con il phon. Quindi abbassate il termostato, chiudete le finestre e mettetevi un maglione.
6) E' proprio necessario riempire carrello e mobili di prodotti di ogni tipo??? Specifico per parquet, per mobili, per vetri, per superfici lavabili, per il bagno, per la fuga della piastrella, per il monitor del televisore, per spolverare, per il wc, per sgrassare il fornello, per il forno, per lo sporco ostinato, per lo sporco leggero, per lo sporco che non c'è, per la lettiera del gatto, per le macchie di sudore... E poi piumini, piumini allungabili, scope a batteria, aspirabriciole e aspiracervello. E poi detersivo per stirare meglio, per i colorati, per le tende, con l'aromaterapia, con l'omeopata e con lo strizzacervelli in allegato.
Questo mi fa davvero infuriare. Io ho solo questo: vetril (per spolverare e pilire i vetri), detersivo liquido e ammorbidente, la cara vecchia candeggina, un fungicida per i capi bianchi in lavatrice e un cif con candeggina per il bagno. E, dimenticavo, un prodotto da diluire con cui lavo i pavimenti e la roba a mano (senza additivi chimici).
7) Quando andate al supermarket, perchè non prestate attenzione alle ricariche?? Se io ho a casa il flacone semivuoto dell'ammorbidente, ad esempio, per quale arcano motivo dovrei comprarne uno nuovo quando esistono le ricariche di prodotto concentrato da diluire in acqua??
8) E poi il riciclo...parliamo della raccolta differenziata? E' una questione di buon senso e di abitudine, di civiltà. Sono attentissima ad ogni cosa. Se ognuno di noi la facesse diligentemente, si risparmierebbero tonnellate e tonnellate di rifiuti smaltiti in modo errato, con le ovvie conseguenze in ambito di inquinamento e di rincari in bolletta. Un contenitore di plastica o di alluminio, con la lasagna ammuffita o il formaggino rinsecchito non si butta nel secco e buonanotte: lo pulite e lo mettete tra le altre cose da differenziare. Son due minuti due. Costa tanta tanta fatica?

Commenti al Post:
dustropos
dustropos il 16/05/08 alle 16:48 via WEB
carissima scienza, finalmente un post che sai quanto mi può appassionare!!!Posso aggiungere un paio di punti? beh, lo faccio lo stesso...1) meglio nn usare il brillantante: una volta asciutto rimane un sottile strato sul piatto che a contatto con i cibi caldi si diluisce e mangi inconsapevolmente, meglio mettere qualche goccia di aceto 2) ammorbidente, idem come sopra: è causa di irritazione della pelle e vaginiti 3) menziono l'acqua in bottiglia, che presumo ti sia dimenticato: costa tantissimo in termini di denaro e di inquinamento per trasporto e riciclo della plastica. Ho fatto un giro all'ufficio acquedotto e mi hanno fatto leggere i parametri chimici e nn, dell'acqua erogata, parametri che controllano una volta a settimana!!! l'acqua in bottiglia la controllano, se va bene, 2 volte l'anno e per certi parametri nn c'è obbligo di trascrizione in etichetta, come i famigerati nitriti!Se ti interessa posso dirti qualcosa in merito..Mi vanto di bere acqua comunale a costo bassissimo, felice di nn inquinare e di più, nn fare la facchina a portare a spasso chili e chili di plastica con acqua imprigionata li' da mesi-anni!!!Dimenticavo: i due prodotti soprastanti sono oltremodo inquinanti!Prolissa, lo so, perdonamiii ma tante' ciaoo
 
 
exairo
exairo il 16/05/08 alle 18:19 via WEB
Per quanto riguarda il brillantante sono d'accordo (l'ho scritto anche nel post, mi pare). L'ammorbidente...fammelo usare! Non abbondo, ma per me è utile.. Per quanto concerne l'acqua in bottiglia sono d'accordissimo, al 100%!! E in effetti questa cosa mi è sfuggita!! Bevo anch'io quella dell'acquedotto, sapendo, come te, che i controlli sono più che costanti, accertabili e affidabili! Grazie delle puntualizzazioni! ;))
 
dustropos
dustropos il 22/05/08 alle 09:13 via WEB
mi è tornato alla memoria un articolo letto nn so dove che l'acqua comunale di Milano bevuta dai cittadini viene chiamata Acqua Moratti...vista l'importanza che in genere si da alle griff, potrebbe essere un "modo snob", leggi ridicolo, per dichiarare la ns scelta!L'importante è, comunque, farla.Smak
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

OGGI MI SENTO COSI':

 

RINGHIO DOCET:

immagine

 

FACEBOOK

 
 

 

NIETZSCHE DIXIT:


"Sì, c'è qualcosa d'invulnerabile, d'inseppellibile in me, qualcosa che frantuma le rocce: si chiama la mia volontà. Silenziosa e immutata resta al passare degli anni".

 

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giannagandelliladyblascjoel.serioliettadgl2araurorazooparkAmedeoSavoiaGriarchDBdgl8mariangela_albanesemariagraziapopparesi98sisotta52cmc.vvalealbertoamandaclark82
 

ULTIMI COMMENTI

buon fine anno e buon anno nuovo da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 16:38
 
Ti pare che QUESTO post possa essere il luogo adatto per...
Inviato da: exairo
il 10/07/2013 alle 15:52
 
Circa la partecipazione a facebook ci sono i pro e i...
Inviato da: rinoxy
il 06/10/2012 alle 12:30
 
(!)
Inviato da: cassetta2
il 14/11/2010 alle 11:09
 
Già, avevo bisogno di uno sfogo nel mio angolo! :) Sei su...
Inviato da: exairo
il 26/03/2010 alle 08:51
 
 


Achtung! Achtung! Questo blog può essere nocivo al contatto. Leggere attentamente le avvertenze. Può avere effetti collaterali.Tenere fuori dalla portata dei bambini. Rivolgersi al proprio medico in caso di sovradosaggio.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963