ComKirk5 novembre 1966 - 19 luglio 2007 Tu che leggi e forse eri cieco, adesso vedi grazie ai suoi occhi che ti ha donato come estremo gesto d'amore verso il prossimo |
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
VERI BLOG DEL GIORNO
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- CartolineDallInferno
- pensieri latenti e n
- napule
- Pensieri in libertà
- Rosa pequeña
- sciolta e naturale
- poesie
- Semplicemente IO
- Erotic me
- Carta e Penna...
- Prodi vs SilvioB 3-0
- occhiodivolpe
- VIVI LA VITA di Atinea
- Essenza di vita di FENORIO
- evalunaebasta UNO SPECCHIO DI ME
- studiareabologna
- Immaginando...
- prova ad afferrarmi
- Piccola Franci
- ASensoUnico LA FATA DI ROMA
- storia-mito
- Region
- FANTASYA E REALTA
ULTIMI COMMENTI
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: ComKirk
|
|
Sesso: F Età: 55 Prov: LI |
TAG
Post n°5010 pubblicato il 19 Marzo 2024 da ComKirk
|
Post n°5008 pubblicato il 11 Luglio 2020 da ComKirk
|
CARA AMICA,LA VITA A VOLTE LASCIA DOLORI FORTI COME FIUMI DI LAVA CHE BRUCIA L'ANIMA,MA PERMETTIMI DI DIRTI UNA COSA..IL DOLORE RESTA SEMPRE NEL CUORE,MA QUESTO NON SIGNIFICA CHE DEVI FAR MORIRE LA TUA VITA DI DONNA, SEI MOLTO BELLA,PIACENTE è PENSO ANCHE MOLTO INTELLIGENTE E CREDO CHE DEVI RIVIVERE LA TUA FEMMINILITA',SENZA CHIUDERTI IN QUEL GUSCIO CHE NON FA ALTRO CHE FARTI MALE. UN BACIO PINO |
Post n°5006 pubblicato il 16 Luglio 2012 da ComKirk
Partenza all’alba, per evitare le varie chiusure di strada per la Festa Nazionale della Presa della Bastiglia. I chilometri scorrono verso casa. Ultimo varco di frontiera e mi ritrovo in Italia. A Genova raggiungo il punto più a Nord di questo viaggio! 44°25’N. Arrivo in serata a casa. Bilancio del mese di Luglio: Percorsi Km 4.692 e in navigazione percorse M.N. 30 |
Post n°5005 pubblicato il 16 Luglio 2012 da ComKirk
Appena uscita da Valencia, attraverso il meridiano 0! Completo così tutti i passaggi fra i vari meridiani e paralleli che dividono la terra! Ho un po’ di malinconia quando passo nelle vicinanze di Barcellona. Quanti sogni avevo, quando studiavo architettura e mi ispiravo all’arte di Gaudì. Altri tempi. Il caldo è sempre impressionante, tanto che a Perpignan, in Francia mi fermo perché il camper è rovente. Proseguo poi fino a Nimes dove mi fermo per la notte. 43°83’N – 4°35’E! |
Post n°5004 pubblicato il 13 Luglio 2012 da ComKirk
Parto di buon mattino! E’ strano viaggiare da sola e soprattutto non in carovana! La giornata è un po’ nuvolosa e rispecchia il mio umore. Malaga, Granada, Lorca, Murcia, Alicante scorrono in lontananza. A Benidorm mi concedo un bagno ed una bella nuotata! Arrivo a Valencia nel tardo pomeriggio. Anche stasera dormo sul camper! 39°28’N – 0°22’O! |
Post n°5003 pubblicato il 12 Luglio 2012 da ComKirk
Per me è una giornata triste! Devo lasciare il gruppo per ritornare in Italia. Sul traghetto con James, parliamo di questo viaggio e ci sembra strano non vederci mai più fra poche ore. Arriviamo in Spagna, il caldo è tremendo e sbarcare alle 13.30 è come entrare nell’inferno. Ci salutiamo! La mia compagna di viaggio, piange salutandomi! Io non ho voglia di guidare e per oggi mi fermo in un posteggio del camper vicino al porto! Nonostante il caldo rovente all’interno del camper non ho voglia di uscire e trascorro così il pomeriggio e la sera senza un non senso! 36°07’N – 5°26’O! |
Post n°5002 pubblicato il 11 Luglio 2012 da ComKirk
Partiamo con un po’ di cielo nuvoloso! Ci fermiamo a Rabat, per i soliti saluti con il consolato inglese e qualche foto ricordo. Viaggiamo lungo la costa! Ormai il paesaggio è tutto verde, con vastissimi campi coltivati di qualsiasi genere. Viaggiamo anche per decine di chilometri accanto a spiagge incontaminate e bellissime. Arriviamo nel tardo pomeriggio a Tangeri! Ne approfitto per salutare il gruppo, domani lascerò la carovana per rientrare con il camper in Italia. La serata scorre con un grandioso buffet con allegria e molta malinconia. 35°45’N – 5°47’O! |
Post n°5001 pubblicato il 10 Luglio 2012 da ComKirk
|
Post n°5000 pubblicato il 09 Luglio 2012 da ComKirk
Partiamo con una splendida giornata! Ci addentriamo nell’interno del Marocco. La vegetazione è sempre più presente e conferisce al paesaggio un bellezza esotica bellissima. Facciamo una deviazione per visitare il souk di Marrakech! Per la prima volta dopo tanto tempo sento parlare italiano dai tanti mercanti che hanno riconosciuto la mia origine! Vuol dire che questo lungo viaggio sta per finire ed è l’ora di pensare al mio rientro in Italia. James capisce la mia malinconia, che anche lui deve vivere perché da qualche giorno ha perso la sua verve e quello stile inglese senza emozione caratteristica di questi 113 giorni di viaggio. Proseguiamo su di un altopiano desertico prima di iniziare la discesa verso Casablanca, dove arriviamo a sera. Stanchi, ma felici perché domani faremo sosta in questa grandissima città! 33°34’N – 7°36’O! |
Post n°4999 pubblicato il 08 Luglio 2012 da ComKirk
|
Post n°4998 pubblicato il 07 Luglio 2012 da ComKirk
Giornata calda, ma tutto sommato in questa zona del Marocco il clima è piacevole. Viaggiando verso Nord, il deserto sta lasciando il posto al verde di oasi sempre più vaste. Arriviamo ad Agadir, nella tarda mattina. Oggi è venerdì, essendo una nazione mussulmana è una giornata festiva! Arriviamo all’albergo, dove ci fermeremo un giorno per riposarci dal viaggio nel deserto e soprattutto domani, pulizia dei camper e di tutti i filtri dalla sabbia! Pomeriggio e serata di completo relax e riposo. 30°26’N – 9°36’O! |
Post n°4997 pubblicato il 06 Luglio 2012 da ComKirk
Partiamo che è ancora notte! La strada è una pista di sabbia! La temperatura è elevata e molto secca! Entriamo in Marocco, ma non vi è alcun segno tangibile! Viaggiamo lungo il deserto. Ci fermiamo per il pranzo vicino ad una spiaggia! Bellissima con una sabbia finissima e un mare pulitissimo. Niente a che vedere con le nostre spiagge affollate. La giornata trascorre in mezzo al solito deserto attraversando qualche villaggio sul mare! Dopo il villaggio di Tan Tan, costeggiamo un oasi! Mi fa un certo effetto vedere degli alberi dopo tanta sabbia! L’aspetto del paesaggio cambia, in maniera drastica. Collinare con un aspetto molto brullo! Ci fermiamo per la sera a Guelmim! 28°58’N – 10°03’O! |
Post n°4996 pubblicato il 05 Luglio 2012 da ComKirk
Un po’ stanchi partiamo in piena notte. La strada è sempre una pista di sabbia, ma tutto sommato ben tenuta. Viaggiamo nel deserto, ma spesso arriviamo vicini al mare. La temperatura è intorno ai 35°, ma tutto sommato si respira bene senza l’afa! L’unica presenza di una civiltà umana è il piccolo villaggio di Cabo Bojard! Nel pomeriggio arriviamo nei pressi del nastro di trasporto più lungo del mondo oltre 100 Km, che collega la miniera di Bou Craa, ad un piccolo porto! Il nastro trasportatore forse è l’unica attrazione del Sahara Occidentale! Arriviamo quasi al tramonto nella cittadina di El Aaiun. 27°09’N – 13°12’O! |
Post n°4995 pubblicato il 04 Luglio 2012 da ComKirk
Partiamo quando è ancora notte! Non troviamo una vera e propria frontiera. Entriamo nel Sahara Occidentale. Entriamo in una nazione non completamente riconosciuta dalle altre nazioni del mondo! La strada è una pista di sabbia, ma ben tenuta. La polvere, ci farà compagnia per tutto il giorno. Il clima è molto caldo, ma essendo vicini al mare tutto sommato non è afoso! Arriviamo a Dakhla, prima che faccia notte. E’ sempre consigliabile dormire in una piccola città la notte, perché nel deserto non si sa mai chi si incontra! Festeggiamo con un piccolo brindisi il passaggio del Tropico del Cancro! 23°41’N – 15°56’O! |
Post n°4994 pubblicato il 03 Luglio 2012 da ComKirk
Dopo aver rifornito i camper con gasolio e acqua, partiamo in piena notte. La città con mia sorpresa è piena di vita, ma capisco che tante attività devono essere fatte prima che arrivi il gran caldo. Usciamo nel deserto con le prime luci dell’alba! La strada è una pista di sabbia anche se troviamo molti tratti asfaltati. Siamo in mezzo al nulla assoluto. Alle 10.00 i camper sono roventi e verso le 11.00 ci fermiamo per il troppo caldo! Ci mettiamo sotto le tende dei camper, aspettando che il sole cali. Il calore è impressionante così come il silenzio. Alle 15.00 con grande sforzo, ripartiamo, perché non è consigliabile rimanere nel deserto di notte, causa i predoni del deserto. Dentro il camper ci sono 40°, ma l’aria condizionata ed il sole che cala, rendono la temperatura gradevole e viaggiamo tranquillamente fino alla cittadina di Nouadhibou, dove ci fermiamo per la notte. Essendo sul mare, vi è una piacevole brezza notturna e dormiamo sui camper abbastanza bene! 20°45’N – 17’05’O! |
Post n°4993 pubblicato il 02 Luglio 2012 da ComKirk
Partiamo in piena notte! Siamo in mezzo ad un deserto. La strada è un piccolo nastro d’asfalto, comunque ben tenuto. Appena sorge il sole, riprende il clima afoso che rende l’aria irresponsabile. Arriviamo verso mezzogiorno, a Nouakchott, la città più grande della Mauritania. Alloggiamo in un piccolo albergo senza aria condizionata, ma pulitissimo e con l’acqua corrente, vero lusso. Mi sembra di avere la sabbia dentro i polmoni, ma è una sensazione dovuta all’aria secca pomeridiana! Trascorriamo la sera, con il fresco, nei camper a prepararci la cena. La nostra guida ci raccomanda di non far vedere le birre, che gli australiani hanno in quantità illimitate nei loro camper! 18°06’N – 15°57’O! |
Post n°4992 pubblicato il 01 Luglio 2012 da ComKirk
Partiamo da Dakar, dopo aver salutato il console inglese, con un clima veramente impossibile per via dell’afa mattinale. Con mia sorpresa la strada è ben tenuta, anche se bisogna fare molta attenzione alle biciclette, ai carretti, e tutto quanto viaggia su due ruote. Arriviamo agevolmente a Thies, dove entriamo in una specie di autostrada. Nel pomeriggio costeggiamo un grande lago, ma il gran caldo consiglia di proseguire, anche perché siamo vicino alla frontiera con la Mauritania. Le pratiche doganali sono abbastanza snelle e perdiamo “solo” un paio d’ore! Comprensive dell’attraversamento del fiume Senegal con un piccolo traghetto che non so come faceva a galleggiare. Incontriamo e conosciamo la nostra guida che ci aiuterà ad attraversare la Mauritania, che comunque è una nazione politicamente instabile e come ci ha spiegato James, ci conviene non fidarci di nessuno. Ci fermiamo nei pressi del villaggio di Rosso, domani partiremo prestissimo per evitare il caldo del deserto mauritano. Posizione 16°30’N – 15°48’O! Bilancio del mese di Giugno: Percorsi Km 5.916 e in navigazione percorse M.N. 4.906 |
Post n°4991 pubblicato il 30 Giugno 2012 da ComKirk
Essendo in un paese in cui convivono mussulmani e cattolici, il fine settimana è una domenica quasi continua. La giornata passa con un breve tour della città e a riattrezzare i camper con viveri e acqua. Di prima mattina l’afa rende il clima insopportabile, mentre il pomeriggio l’aria secca ti prosciuga e bisogna bere tantissimo. Ci aspettano giorni durissimi, e per questo ne approfittiamo per festeggiare con una bella cena in albergo! |
INFO
Il 19 luglio 2007 ComKirk, alias Giuseppe, ci ha lasciato.
Nei primi giorni di marzo, io, stupida, non avevo capito che la sua apatia e la sua stanchezza erano dovute alla malattia che lo ha portato via in così breve tempo. Sono stata una egoista. Adesso sono sola. Di lui è rimasto questo blog e le lettere che mi ha scritto. Ho passato tutta la notte e gran parte della giornata a leggere questo blog. Ho letto le bellissime poesie che scriveva all'inizio, nel 2005 ad una certa Sissi, alias Cometa Blu, anche dopo che lo avevo conosciuto. Era pur sempre un marinaio! Sul suo p.c. da cui sto scrivendo ho trovato un vasto scambio di messaggi con Elisabetta, m.eli, con cui si scambiavano consigli sulla loro situazione. Era affezionatissimo ad Ianor, credo che si chiami Giuliano, perchè me ne aveva parlato ma non ho trovato dei messaggi. Spesso parlavamo di Fox1974 e della sua voglia di incontrarla prima .......... Anche questo, in un certo senso, gli ho negato, rinviando questo suo desiderio.
Non sono stata nemmeno capace di essere accanto a lui durante la sua morte. E' morto da solo in un asettico letto di ospedale. Negli ultimi giorni l'unica cosa che gli mancava era il sapore della salsedine marina che gli tagliava la faccia durante le navigazioni invernali. Me ne parlava sempre, prima che ricadesse nel torpore dovuto alla malattia.
Non l'ho mai visto affranto o piangere! Era sempre sorridente, fino all'ultimo giorno.
Mi diceva che ero il suo sogno diventato realtà.
Mentre scrivo dal suo p.c. mi domando che fare? Fra qualche giorno dovrò lasciare la sua casa e mi domando se sia giusto portare con me questo hard disk perchè sarebbe un pò come se continuasse a vivere.
Purtroppo la malattia ha devastato il suo corpo e solo le sue cornee sono state utilizzate per il trapianto. Chissà se un giorno quello sguardo ritrovato leggerà queste parole. Per questo cercherò di mantenere in vita questo blog cercando di ricordare Giuseppe nella miglior maniera possibile e rimediare in qualche modo alla mia stupidità che mi ha fatto pensare che non fossi più amata da lui.
Ti amo.
Com_KIRKA
Inviato da: Glaudio43
il 11/11/2014 alle 18:45
Inviato da: kandinskymarc
il 06/09/2014 alle 23:08
Inviato da: chiedididario66
il 23/08/2014 alle 11:54
Inviato da: aquila370
il 30/11/2013 alle 18:37
Inviato da: tammaro_1965
il 09/09/2013 alle 20:30