ComKirk

5 novembre 1966 - 19 luglio 2007 Tu che leggi e forse eri cieco, adesso vedi grazie ai suoi occhi che ti ha donato come estremo gesto d'amore verso il prossimo

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2ComKirkpartnermaschiothorland1971StarvingSoulvgiovanniRATTLED.SKELETONNheroDiSetacontedifulcignanodr_mansonNonnoRenzo0diogene51un_fiore_per_te_1sempremai.mME_GUSTA_MUCHO_EL
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ComKirk
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 54
Prov: LI
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

TAG

 

 

20 maggio 2012 – Sydney

Post n°4949 pubblicato il 21 Maggio 2012 da ComKirk

Purtroppo piove e fa freddo! Leggere quello che è successo a Brindisi è angosciante, così come vedere l’eco di questa notizia sulla televisione australiana! E’ l’ultimo giorno che trascorro a Sydney! Partiamo dall’albergo con i camper verso il porto. L’imbarco dei camper, nonostante una pioggia battente, è veloce! Ci vengono assegnate le cabine. La mia è singola, ed è piccolissima, ma c’è un bell’oblo. Il bagno è mini! Mi dovrò far spiegare come fare la doccia. Durante l’imbarco faccio conoscenza con la mia compagna di viaggio, sul camper! E’ una ragazzona inglese appena divorziata. Che bella coppia, una zitella italiana e una divorziata inglese! Fortunatamente nel pomeriggio spunta il sole, e posso fare l’ultima passeggiata nel grande parco di fronte alla baia! Trascorro l’ultima sera al bar dell’albergo da sola! Mi voglio godere lo spettacolo della baia di Sydney!

 
 
 

19 maggio 2012 – Sydney

Post n°4948 pubblicato il 20 Maggio 2012 da ComKirk

Oggi la giornata è dedicata all’arrivo dei turisti con i loro camper ed assegnare i camper a chi viaggerà con i mezzi dell’organizzazione. Oltre agli australiani, ci sono anche 2 coppie di inglesi appena arrivate. Come per il viaggio dell’andata sono tutti pensionati ed invidio il loro stato di salute e la loro situazione economica. James, capendo la vanità femminile, mi concede il pomeriggio libero per una bella seduta dall’estetista e dal parrucchiere. La sera sontuoso buffet presso la terrazza dell’albergo. La serata bellissima mi fa ammirare la baia di Sydney.

 
 
 

18 maggio 2012 – Sydney

Post n°4947 pubblicato il 19 Maggio 2012 da ComKirk

Finalmente una giornata di sole! Sono molto fuori uso causa “pit stop mensile”! Però come ogni donna mi devo fare forza e sorridere! Con James siamo andati al porto a vedere la nave, la Sierra Nevada! E’ un po’ più piccola di quella che ci ha portato a Darwin. Il Comandante ci spiega che quando saremo a 1.000 miglia dalla costa non potremo contare sull’aiuto di nessuno. Quindi anche noi dovremo contribuire al buon andamento del viaggio, imparando dove sono tutte le attrezzature di sicurezza e soprattutto imparare ad usarle. La nave è super pulita, e soprattutto le cabine destinate a noi hanno un oblo! Domenica sarà svolto l’imbarco e se non ci sono problemi di tempeste, partiremo lunedì mattina appena svolta la cerimonia di saluto per la partenza. Con James partecipo anche ad un intervista della televisione australiana! Mi dispiace comunque lasciare questa città! Si respira sempre un aria di speranza e serenità!

 
 
 

17 maggio 2012 – Sydney

Post n°4946 pubblicato il 18 Maggio 2012 da ComKirk

Una giornata nuvolosa non invoglia ad uscire! Comunque mi sforzo di fare una bella passeggiata nel parco di fronte alla baia. Nel pomeriggio di nuovo al lavoro con i colleghi di Londra. James mi dice che domani andremo a prendere accordi con il comandate del nave che ci porterà in Cile, per l’imbarco dei camper. James, con galanteria tipica britannica, mi offre una cena sfiziosa in un locale sulla baia. Naturalmente bistecca con patatine!

 
 
 

16 maggio 2012 – Sydney

Post n°4945 pubblicato il 17 Maggio 2012 da ComKirk

La temperatura continua a diminuire; è proprio vero che siamo vicini all’inverno. James arriva in albergo a mezzogiorno, in tempo per la solita bistecca e patatine! Iniziamo subito a lavorare di e.mail, per mandare tutta la documentazione a Londra presso la sede centrale della Oz-Bus, per tutti i visti e permessi vari per tutto lo staff ed i turisti. La partenza è prevista per lunedì o al più tardi martedì mattina, dipende dalla nave che ci porterà in Cile. Da venerdì arriveranno i primi camper ed i primi turisti che guideranno gli altri camper. Sinceramente dentro di me, mi dispiace lasciare questa città e per la prima volta sento che forse avrei qualche opportunità di lavoro! Ma che decisione? Sono 2 mesi che sono fuori dell’Italia e non ne sento la mancanza a parte il caffè e la pizza! Fa sempre un certo effetto parlare con i colleghi di Londra appena svegli, mentre per noi è quasi ora di cena!

 
 
 

15 maggio 2012 – Sydney

Post n°4944 pubblicato il 16 Maggio 2012 da ComKirk

La stagione è notevolmente peggiorata! Ne approfitto per studiare meglio tutte le carte e gli appunti che mi ha inviato James sul nuovo viaggio e i miei nuovi compiti all’interno del gruppo. Domani James ritornerà a Sydney! E’ finita la mia piccola vacanza.

 
 
 

14 maggio 2012 – Sydney

Post n°4943 pubblicato il 15 Maggio 2012 da ComKirk

Oggi purtroppo è nuvoloso. Ne approfitto per un po’ di shopping in vista dell’inverno che dovrò affrontare con il nuovo viaggio. Vado anche presso l’officina a vedere come vanno le riparazioni ai camper e se è tutto pronto per mercoledì quando tornerà James.

 
 
 

13 maggio 2012 – Sydney

Post n°4942 pubblicato il 14 Maggio 2012 da ComKirk

Una domenica passata in solitudine. Mi capitano spesso queste giornate, ma questa è speciale. Sono lontana proprio da tutto ciò che conosco e da ciò che ho di più caro. Il parco di fronte alla baia è bellissimo in questo autunno australe! Infatti ha dei colori molto caldi e brillanti, perché comunque il pomeriggio la temperatura è sempre sopra i 25° e fino ad ora non è mai piovuto durante questi primi giorni di mia permanenza. Mi impressiona vedere tutte le famiglie fatte da persone giovanissime che hanno tutti 2 o 3 bambini cosa impensabile in Italia! Qui si respira sempre un aria di futuro sereno nonostante tutto! Aspetto la sera per fare gli auguri a mia madre. Quando spengo il computer, ho un po’ di malinconia, la mamma è pur sempre la mamma, soprattutto oggi che è la giornata della sua festa.

 
 
 

12 maggio 2012 – Sydney

Post n°4941 pubblicato il 13 Maggio 2012 da ComKirk

Oggi partano tutti i turisti che hanno fatto questo viaggio ed il mio compagno di viaggio che ha finito il suo lavoro. Trascorro la mattinata in un bel centro estetico, con tanto di cambio di taglio, pettinatura e soprattutto colore molto più chiaro, forse perché dentro di me voglio fare colpo, anche se senza speranza! Faccio appena in tempo a rientrare in albergo per salutare il gruppo, poiché faccio le veci di James, che è andato a Melbourne a visitare dei suoi lontani parenti. Quando parte il piccolo autobus verso l’aeroporto, mi rendo conto che sono sola, lontano da casa e soprattutto trascorrerò un sabato in completa solitudine in questa città in cui sembrano tutti felici in compagnia. E’ anche una serata molto fresca che non invoglia nemmeno ad uscire dall’albergo. Mi godo al bar la vista della baia illuminata dalla skyline della città.

 
 
 

11 maggio 2012 – Sydney

Post n°4940 pubblicato il 12 Maggio 2012 da ComKirk

Anche oggi, una giornata tranquilla, passata a visitare questa bellissima città. Per me che sono un architetto, è come una visualizzazione di tutti i miei studi universitari che in Italia sembravano tutti progetti utopistici. E’ l’ultima sera che trascorro con il mio compagno di viaggio! Purtroppo non è nato niente fra noi!

 
 
 

10 maggio 2012 – Sydney

Post n°4939 pubblicato il 11 Maggio 2012 da ComKirk

Giornata tranquilla! Nonostante l’autunno inoltrato, i pomeriggi sono caldi e fortunatamente non piove. Questo ci consente di apprezzare tutti i servizi di mobilità di questa città di oltre 4.000.000 di abitanti! Se penso agli ingorghi in carreggiata esterna del Grande Raccordo Anulare di Roma, il venerdì, mi domando se qui siamo nel futuro o noi nel medio evo!

 
 
 

9 maggio 2012 – Sydney

Post n°4938 pubblicato il 10 Maggio 2012 da ComKirk

E’ bellissimo affacciarsi dall’Hotel della catena Marriot ed ammirare la baia di Sydney, con sullo sfondo l’Opera House. Oggi è una giornata di vacanza, e quindi dedicata alla visita della città. Una giornata spensierata con il mio compagno di lavoro e di viaggio. Finalmente dentro il parco davanti alla baia di Sydney, si lascia andare raccontandomi della sua vita e finalmente capisco tante cose e tanti perché. Decidiamo di vivere questi ultimi 3 giorni senza un fine! L’Italia è lontanissima, lasciamola lì lontano!

 
 
 

8 maggio 2012 – Sydney

Post n°4937 pubblicato il 09 Maggio 2012 da ComKirk

La giornata è dedicata alle varie pratiche burocratiche per la partenza dei turisti e dello staff per il rientro! I camper saranno venduti o rientreranno in Europa con il nuovo viaggio. James mi spiega meglio il mio nuovo lavoro, i miei nuovi compiti e mi ha dato qualche altro giorno per pensare, ma io è come se avessi già accettato! In Italia non saprei che fare.

 
 
 

7 maggio 2012 – Darlington Point – Sydney - Km 610 – Totali Km 18.311

Post n°4936 pubblicato il 08 Maggio 2012 da ComKirk

Una giornata, fresca e stupenda, ci accompagna per l’ultima tappa di questo viaggio. La strada prosegue in mezzo a piccole foreste e campi in fase di aratura. Le giornate si sono accorciate notevolmente, e fa un certo effetto, essendo abituata alle lunghe serate piene di luce dei primi giorni di maggio. A Wagga Wagga, ci fermiamo per il nostro ultimo pranzo di gruppo, da domani ognuno per la propria strada. Dopo avere attraversato una zona collinare che sembra ricordare in certi tratti la mia terra adottiva, la Toscana, arriviamo finalmente nella periferia di Sydney. La Oz-Bus ha preparato una accoglienza alla grande, infatti siamo scortati fino in centro della polizia ed arriviamo davanti al Municipio, dove veniamo accolti dal sindaco. Il ricevimento, offerto sempre dall’Oz-Bus, è sontuoso, così come il buffet. Arrivo in albergo completamente fuori dall’alcool, ma non del tutto ubriaca. Posizione finale 33°51’S – 151°12’E!

 
 
 

6 maggio 2012 – Mildura – Darlington Point - Km 407 – Totali Km 17.771

Post n°4935 pubblicato il 07 Maggio 2012 da ComKirk

Partiamo in tarda mattinata! La giornata è molto nuvolosa, proseguiamo il viaggio in mezzo a chilometri e chilometri di campi in fase di aratura, anche se oggi è domenica. Nel pomeriggio attraversiamo la riserva naturale di Yanga! Mi rendo conto solo adesso che non ho visto ancora un canguro, mentre nelle soste che abbiamo fatto lungo la strada ho visto nelle case parecchi koala adottati. Sarebbe clamoroso che per vedere un canguro debba andare allo zoo! Nel tardo pomeriggio entriamo nella zona della grandi foreste australiane. Il paesaggio è cambiato in maniera impressionante tanto che ora sembra di essere immersi nella grandi foreste del sud della Germania. A Darlington Point, ci fermiamo per la notte. Posizione 34°35’S – 145°59’E

 
 
 

5 maggio 2012 – Port Augusta West – Mildura - Km 535 – Totali Km 17.364

Post n°4934 pubblicato il 06 Maggio 2012 da ComKirk

La temperatura è molto fresca, è nuvoloso ma non piove. Entriamo nella autostrada A1. Questa volta troviamo il traffico in stile europeo anche se non congestionato. Scendiamo verso Sud, lungo il golfo di Spencer. Per poi deviare verso Est ed entrare nella B64, dove attraversiamo una zona montuosa, che ci porta su un'altra autostrada A20, dove troviamo un cartello che c’indica di cambiare il fuso orario, +8 ore rispetto all’Italia. Trovandoci su un altopiano, percorriamo un lungo rettilineo che costeggia campi in fase di aratura per un centinaio di chilometri. Sono gli ultimi giorni che trascorro con il mio compagno di viaggio. Lui rientrerà in Italia, appena arriveremo a Sydney! Mi domando perché non siamo mai riusciti a parlare un po’ più profondamente e non conosco dopo 48 giorni di viaggio, quasi niente della sua vita, anche se intuisco che anche lui in Italia troverà un mucchio di problemi che si è lasciato alle spalle con questo viaggio / lavoro! Nel pomeriggio arriviamo a Mildura, dove ci fermiamo perché uno dei camper ha dei problemi ai freni! James, nonostante sia sabato pomeriggio, trova un officina che riparerà il camper in modo da farci ripartire domani mattina! Posizione 34°12’S – 142°07’E! Comunque a causa della sosta imprevista il gruppo ne approfitta per una bella bisteccata di fine del viaggio!

 
 
 

4 maggio 2012 – Coober Pedy – Port Augusta West - Km 538 – Totali Km 16.829

Post n°4933 pubblicato il 05 Maggio 2012 da ComKirk

Continuiamo a scendere verso Sud. La strada A87, è monotona come sempre. Ogni tanto troviamo un camion ed è tutto uno strombazzare di saluti! Anche se è una bella giornata, le prime piogge autunnali, rendono la savana australiana verde per l’erba che spunta. Nella tarda mattinata, attraversiamo una zona fatta di grandi laghi salati con paesaggi suggestivi e quasi lunari. Ci fermiamo per la notte a Port Augusta West, abbiamo completato l’attraversamento dell’Australia e usciamo dalla National Highway 87! Siamo di fronte al golfo di Spencer, che si apre sul Mare Australiano. Dopo tanti giorni di aria desertica, è una sensazione bellissima sentire il profumo del salmastro marino. Posizione 32°29’S – 137°45’E.

 
 
 

3 maggio 2012 – Alice Springs – Coober Pedy – Km 680 – Totali Km 16.291

Post n°4932 pubblicato il 04 Maggio 2012 da ComKirk

Oggi si riparte sempre verso Sud, lungo la National Highway 87! Viaggiamo sempre in mezzo alla savana australiana, con traffico praticamente inesistente, tranne per i camion con 2 o 3 rimorchi. L’unico fatto da segnalare che entriamo nella ragione del Sud Australia, lasciando la regione del Nord Australia. L’aspetto del paesaggio cambia, anche se ancora molto vicino all’aspetto della savana, ma con più verde! La giornata procede tranquilla, e si inizia a sentire una temperatura sempre più fresca tipica del nostro settembre. In serata ci fermiamo a Coober Pedy. Posizione 29°00’S – 134°45’E.

 
 
 

2 maggio 2012 – Alice Springs (Uluru / Ayers Rock)

Post n°4931 pubblicato il 03 Maggio 2012 da ComKirk

Oggi levataccia! Alle 7,30 con un aereo da turismo, viaggiamo verso il piccolo aeroporto di Connellan, a pochi chilometri dall’Ayers Rock! Sono emozionata! Sotto molti aspetti, James ha fatto bene a farci arrivare nei pressi della montagna in aereo, perché ormai l’Ayers Rock ha perso la sua dimensione mistica! Troppi turisti, e soprattutto troppi finti aborigeni che come i finti centurioni romani del Colosseo, ti assalgano per la foto o per venderti qualche chincaglieria ricordo! Comunque la vista di questo “scoglio” in mezzo ad una pianura infinita è suggestiva! Decido di accettare la proposta di lavoro di James. Viaggerò con il suo nuovo gruppo da Sydney a Londra, via America del Sud e Africa! Saranno altri mesi lontana da casa e dall’Italia, ma che alternativa ho? In fin dei conti riporto il camper degli sponsor in Italia a spese dell’Oz-Bus e io guadagno qualche altro euro! Sempre meglio che essere sfruttata in qualche studio di geometra. La giornata trascorre così, fra tanti pensieri, mentre da sola mi siedo davanti alla montagna, e gli altri si dedicano all’acquisto di magliette, tazzine ecc. Lasciamo la montagna quasi al tramonto, con lei che ci saluta cambiando il suo colore, ad ogni variazione della luce solare. Domani si parte per Sydney, ultima tappa del viaggio!

 
 
 

1 maggio 2012 – Elliot – Alice Springs – Km 796 – Totali Km 15.611

Post n°4930 pubblicato il 02 Maggio 2012 da ComKirk

Prima di lasciare Elliot, facciamo una visita al lago salato di Wood! La strada prosegue in mezzo ad un misto di vegetazione tipo savana a tratti completamenti desertici. Fa molto caldo. La strada è dritta per centinaia di chilometri, sempre in mezzo al nulla. Viaggiamo verso Sud, lungo il meridiano 133 Est! Solo nel pomeriggio la strada inizia ad avere qualche curva per la salita verso l’altopiano australiano, ma si tratta di un 500 metri di altezza. Spesso incontriamo dei grandissimi camion che hanno 3 o 4 rimorchi dietro, chissà quanta benzina consumano, ma non potrebbero certamente circolare da noi dove le strade sono tutte curve. Vicino ad Alice Springs attraversiamo il parallelo 23°26’ Sud, cioè il Tropico del Capricorno. Da oggi entriamo nella stagione autunnale! Arriviamo ad Alice Springs (Posizione 23°42’S – 133°52’E) dove ci fermeremo 2 giorni per visitare la montagna sacra di Uluru (Ayers Rock).

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ComKirk
Data di creazione: 18/06/2005
 

Il 19 luglio 2007 ComKirk, alias Giuseppe, ci ha lasciato.

Nei primi giorni di marzo, io, stupida, non avevo capito che la sua apatia e la sua stanchezza erano dovute alla malattia che lo ha portato via in così breve tempo. Sono stata una egoista. Adesso sono sola. Di lui è rimasto questo blog e le lettere che mi ha scritto. Ho passato tutta la notte e gran parte della giornata a leggere questo blog. Ho letto le bellissime poesie che scriveva all'inizio, nel 2005 ad una certa Sissi, alias Cometa Blu, anche dopo che lo avevo conosciuto. Era pur sempre un marinaio! Sul suo p.c. da cui sto scrivendo ho trovato un vasto scambio di messaggi con Elisabetta, m.eli, con cui si scambiavano consigli sulla loro situazione. Era affezionatissimo ad Ianor, credo che si chiami Giuliano, perchè me ne aveva parlato ma non ho trovato dei messaggi. Spesso parlavamo di Fox1974 e della sua voglia di incontrarla prima .......... Anche questo, in un certo senso, gli ho negato, rinviando questo suo desiderio.

Non sono stata nemmeno capace di essere accanto a lui durante la sua morte. E' morto da solo in un asettico letto di ospedale. Negli ultimi giorni l'unica cosa che gli mancava era il sapore della salsedine marina che gli tagliava la faccia durante le navigazioni invernali. Me ne parlava sempre, prima che ricadesse nel torpore dovuto alla malattia.

Non l'ho mai visto affranto o piangere! Era sempre sorridente, fino all'ultimo giorno.

Mi diceva che ero il suo sogno diventato realtà.

Mentre scrivo dal suo p.c. mi domando che fare? Fra qualche giorno dovrò lasciare la sua casa e mi domando se sia giusto portare con me questo hard disk perchè sarebbe un pò come se continuasse a vivere.

Purtroppo la malattia ha devastato il suo corpo e solo le sue cornee sono state utilizzate per il trapianto. Chissà se un giorno quello sguardo ritrovato leggerà queste parole. Per questo cercherò di mantenere in vita questo blog cercando di ricordare Giuseppe nella miglior maniera possibile e rimediare in qualche modo alla mia stupidità che mi ha fatto pensare che non fossi più amata da lui.

Ti amo.

Com_KIRKA

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963