Creato da daianasara il 22/05/2009

IN CERCA DI ME

semplicemente cosi..

 

« Corfù... »

...

Post n°123 pubblicato il 07 Luglio 2010 da daianasara

 "I Greci hanno capito che la Sfinge che pone delle domande è più piena di speranza.Perché non ci è concesso di passare indifferenti attraverso la propria sabbia delle nostre clessidre.E forse è questa la cosa più importante.Quel sorriso assurdo (della Sfinge),truccato dalla sabbia ci ricordera di più che ogni passo è irreversibile, dietro di noi non ci sono altre tracce,solamente quelle che abbiamo lasciato passando. La Sfinge greca ci lascia tutta la speranza che, una volta andati via ,sopravviverà la nostra risposta. E 'l'unica possibilità. Dipende da come lo si utilizza .
Non è necessariamente un merito amare, ma piuttosto una fortuna. Ma arriva sempre un momento in cui ogni labirinto ci stanca e l'unica cosa che brilla davanti a noi è l'amore. In breve, dobbiamo
scegliere tra l'amore e smarrirsi. E chi avrebbe il coraggio di scommettere tutto ciò che ha sulla mancanza di amore?"

-Octavian Paler-"Mitologie soggettiva"

traduzione alina b.(daianasara)

 

Il tempo scorre e i sogni si dissipano in una clessidra,disegnando sulla sabbia il volto ancorato sulla riva della solitudine...li,siamo naufraghi della nostra stessa vita,e solo il sapore del sale e il profumo delle alghe ci ricorda da dove siamo venuti.Stiamo sempre cercando una sabbia che ci riscalda il cuore,una battigia dove le onde sono leggere carezze e baciano teneramente i nostri piedi nudi e dove il volo dei gabbiani raggiungono altezze inimmaginabili...Costruiamo con comprensione castelli dal nulla,nello spazio e nel tempo ,li dove i passi fatti insieme restano anche dopo l'onda di una tempesta,come tracce che non si cancelleranno col vento...Sappiamo anche che i castelli di sabbia fatti di attese crollano sempre,perché seppelliscono tra le proprie mura le ali di un sogno....

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

Tutti gli scritti pubblicati in questo blog sono proprietà dell'intestatario dell'account di libero.it a cui il blog è riferito.E' interdetto l'uso a scopo di plagio, oppure di citazione di qualsiasi, testo formula verbale tratto da questo blog, senza esplicita autorizzazione del suo intestatario legale.Tutto il contenuto testuale è protetto da copyright.

                                              

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marinovincenzo1958apungi1950lagoccianellacquacris83_cGB_arssemplicementeromyforestales1958max_6_66tecaldipierlucy_pbramantepoesie1silvia842001catinela03cinieri.cinierielilleni0
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963