Creato da daianasara il 22/05/2009

IN CERCA DI ME

semplicemente cosi..

 

« Corfù... »

...

Post n°123 pubblicato il 07 Luglio 2010 da daianasara

 "I Greci hanno capito che la Sfinge che pone delle domande è più piena di speranza.Perché non ci è concesso di passare indifferenti attraverso la propria sabbia delle nostre clessidre.E forse è questa la cosa più importante.Quel sorriso assurdo (della Sfinge),truccato dalla sabbia ci ricordera di più che ogni passo è irreversibile, dietro di noi non ci sono altre tracce,solamente quelle che abbiamo lasciato passando. La Sfinge greca ci lascia tutta la speranza che, una volta andati via ,sopravviverà la nostra risposta. E 'l'unica possibilità. Dipende da come lo si utilizza .
Non è necessariamente un merito amare, ma piuttosto una fortuna. Ma arriva sempre un momento in cui ogni labirinto ci stanca e l'unica cosa che brilla davanti a noi è l'amore. In breve, dobbiamo
scegliere tra l'amore e smarrirsi. E chi avrebbe il coraggio di scommettere tutto ciò che ha sulla mancanza di amore?"

-Octavian Paler-"Mitologie soggettiva"

traduzione alina b.(daianasara)

 

Il tempo scorre e i sogni si dissipano in una clessidra,disegnando sulla sabbia il volto ancorato sulla riva della solitudine...li,siamo naufraghi della nostra stessa vita,e solo il sapore del sale e il profumo delle alghe ci ricorda da dove siamo venuti.Stiamo sempre cercando una sabbia che ci riscalda il cuore,una battigia dove le onde sono leggere carezze e baciano teneramente i nostri piedi nudi e dove il volo dei gabbiani raggiungono altezze inimmaginabili...Costruiamo con comprensione castelli dal nulla,nello spazio e nel tempo ,li dove i passi fatti insieme restano anche dopo l'onda di una tempesta,come tracce che non si cancelleranno col vento...Sappiamo anche che i castelli di sabbia fatti di attese crollano sempre,perché seppelliscono tra le proprie mura le ali di un sogno....

Commenti al Post:
gipsytizzy
gipsytizzy il 07/07/10 alle 20:28 via WEB
Sempre interessanti i tuoi post.... orgogliosa di esserti amica! Buona serata!
 
 
daianasara
daianasara il 07/07/10 alle 20:47 via WEB
ti ringrazio per le tue gradite parole...sei una cara persona e sono felice anch'io di esserti amica..dolce serata
 
paolo.pas
paolo.pas il 07/07/10 alle 21:46 via WEB
chissà cosa resta dei castelli di sabbia nel momento in cui crollano?
Se ne resta qualcosa, anche solamente una piccola forma, allora forse è qualcosa di importante...
Un pensiero
 
 
angelobianco1920
angelobianco1920 il 08/07/10 alle 02:06 via WEB
un blog bellissimo e molte parole da capire comunque ti lascio una poesia per te amica,.Si. Sei con me! E il peso della tua anima e della tua carne sulla mia, fa si' che io non possa inseguire la tua immagine - quei prati di roseti scarlatti, la' dove prima fuggivi, di dove, soave, mi venisti incontro! - quell'immagine tua che non dimentico, quell'immagine tua che non intendo, quell'immagine tua che dura e dura come la macchia del sangue ...il tuo amico angelobianco
 
 
daianasara
daianasara il 08/07/10 alle 08:48 via WEB
ti ringrazio,bella poesia...buona mattina angelobianco
 
 
daianasara
daianasara il 08/07/10 alle 08:56 via WEB
@ Paolo...ci sono castelli di sabbia fatti non solo per la gioia di un momento effimero ma anche costruzioni solide e forti che restano in piedi,e che nessuna onda può abbatterle..grazie ,ti auguro una bella mattina
 
respirodarte
respirodarte il 08/07/10 alle 00:27 via WEB
Nulla si cancella finchè nel cuore batte il rigoglio fisso di un filo d'erba,nato nella terra che giace oltre queste pietre ingemmate dal parto di una musa felice....(una buonanotte fresca di sogni !! spy)
 
 
daianasara
daianasara il 08/07/10 alle 09:26 via WEB
nulla si cancella quando il pensiero è ancora sospeso tra il rumore del mare e l'infinito...c'è un' immensità che mi porto dentro ed emozioni come perle colorate affondano ancora radici nella terra della mia anima...grazie carissimo Spy,ti auguro una splendente mattina
 
pacha210
pacha210 il 08/07/10 alle 10:11 via WEB
Le tue parole sono poesia... Baci Ste
 
 
daianasara
daianasara il 08/07/10 alle 12:09 via WEB
sono parole che le metto in una bottiglia per affidarle al mare per chi sa ascoltare il loro eco tra le onde...grazie cara Ste
 
fraeduardo
fraeduardo il 08/07/10 alle 16:52 via WEB
"Il tempo che invecchia - disse Prometeo a Ermes - finisce per insegnare ogni cosa". Ed Ermes rispose: "Eppure tu ancora non sai essere saggio". Noi, come Prometeo, vogliamo edificare il paradiso in terra. Ma i nostri "passi" lasciano le tracce di una "figura Inquietante", un misto di meraviglie e angoscia. Ecco ciò che noi siamo. "Molte sono le cose inquietanti (deinà) ma nessuna più dell'uomo (deinóteros. "Figura inquietante" da cui cerchiamo di difenderci "camminando", andando oltre, ma non di rado portiamo nella bisaccia, "cieche speranze". Bel post cara amica. Complimenti! Ogni riga ricorda che non siamo altro che viandanti, anzi "mendicanti di senso". Pace e bene.
 
 
daianasara
daianasara il 08/07/10 alle 17:52 via WEB
Prometeo è una figura carica di significato..è il simbolo della ribellione dell'uomo che guarda oltre se stesso, sforzandosi di superare le sue limitazioni...un'uomo che non abbandona il desiderio di lottare e che è sempre alla ricerca della luce della verità,di un senso e della conoscenza del mondo...Invece noi siamo semplici osservatori che guardano i granelli che scorrono tra il tempo e l'eternità...ti ringrazio delle tue bellissime parole e ti auguro tanta serenità..
 
jamy2006
jamy2006 il 11/07/10 alle 10:07 via WEB
Grazie per l'emozione di questo post...ti dono un sorriso e una felice e serena domenica.
 
 
daianasara
daianasara il 11/07/10 alle 14:37 via WEB
grazie dolcissima amica mia per la traccia preziosa del tuo passaggio...ricambio il sorriso e l'augurio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

Tutti gli scritti pubblicati in questo blog sono proprietà dell'intestatario dell'account di libero.it a cui il blog è riferito.E' interdetto l'uso a scopo di plagio, oppure di citazione di qualsiasi, testo formula verbale tratto da questo blog, senza esplicita autorizzazione del suo intestatario legale.Tutto il contenuto testuale è protetto da copyright.

                                              

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

marinovincenzo1958apungi1950lagoccianellacquacris83_cGB_arssemplicementeromyforestales1958max_6_66tecaldipierlucy_pbramantepoesie1silvia842001catinela03cinieri.cinierielilleni0
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963