Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

antica4emilytorn82puffa80ninograg1unamamma1nacly82giodibenedetto89sds.serramentiadoro_il_kenyasmeraldoluciaalmera1974alphabethaastrong_passionLanzichenecco79pinopassante
 

Ultimi commenti

come possono negare come possono dimenticare... onore a...
Inviato da: NeVeRmInD89
il 22/12/2008 alle 19:04
 
Un video che riassume un pò la vicenda Alitalia:...
Inviato da: L_irrequieto
il 05/11/2008 alle 16:53
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:20
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:30
 
ti consiglio vivamente di farlo..sarebbe un bel regalo per...
Inviato da: Anonimo
il 21/12/2007 alle 17:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
Creato da: wahid2 il 15/01/2007
discussione sulla necessità di un ricambio generazionale

Ultimi Commenti

 

 
ninograg1
ninograg1 il 08/02/07 alle 09:39 via WEB
bene anch'io ho messo a suo tempo un link nel mio blog, ma crediamo davvero che si leveranno dalle poltrone? io no comunque tentar non nuoce.....mai
 

 
julia974
julia974 il 07/02/07 alle 21:48 via WEB
ciao e grazie x aver preso parte al coro... il mio link( la toga strappata ) è sbagliato, per questo non ti ho trovato prima. Ti aggiungo al coro. ciao.
 

 
wahid2
wahid2 il 05/02/07 alle 11:17 via WEB
e infatti un tentativo di privatizzazione dell'acqua lo abbiamo vissuto anche nella nostra terra partenopea l'anno scorso sotto la gestione Bassolino..e meno male che ancora esistono lottatori a difesa dei diritti come Padre Zanotelli che hanno saputo ostacolare e frenare la deriva di questo processo di privatizzazione attrraverso campage di sesnibilizzazione, informazione, proteste e lotte sociali..
 

 
wahid2
wahid2 il 05/02/07 alle 11:10 via WEB
...e la cosa che forse piu di tutto fa male è sentire ragazzi di un'età tra i 25 e 30 anni, di buona famiglia, con un diploma e un minimo di cultura porsi nei confronti di questo problema con indifferenza e superficialità,anzi quando affronto la questione(il caso del 1 febbraio quando si invitava dalle 19,55 e alle 20 di tenere spente le luci)la loro risposta è addirittura:che me ne frega?..e secondo voi è tollerabile un menefreghismo del genere?come se la salute del mondo non riguardasse anche loro direttamente o i loro figli
 

 
ninograg1
ninograg1 il 03/02/07 alle 19:43 via WEB
qui c'è il rischio che gli squali delle multinazionali dell'acqua vedono la possibilità di fare montagne di utili a spese nostre se passano i progetti di privatizzazione dell'acqua: bisogna impedirlo!! l'acqua è un bene di tutti lasciamolo sotto il controllo pubblico
 

 
nataieri73
nataieri73 il 02/02/07 alle 23:09 via WEB
A me sai cosa fa arrabbiare? Certi comportamenti sconsiderati di persone a me vicine ma che, pur sembrando intelligenti e sensibile sul dato pratico si perdono completamente. Cito esempi pratici: lavarsi i denti per tre ore facendo scorrere a vuoto l'acqua. Cambiare stanza e lasciare perennemente la luce accesa.Sono solo due esempi. Poi io passo sempre per la rompiscatole di turno. Comunque credo che l'andazzo del pianeta non cambierà e se cambierà sarà perchè si sarà costretti a farlo. Ci saranno carestie enormi se non si provvede in tempo. Scippierà la guerra dell'acqua, dell'energia, di tutto...ciao, mi piacciono sempre gli argomenti di cui ti occupi...a presto!!
 

 
danaschully
danaschully il 02/02/07 alle 19:14 via WEB
ciao raga,sono perfettamente daccordo con voi!bravi continuate così...
 

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/07 alle 18:48 via WEB
ciao
 

 
wahid2
wahid2 il 01/02/07 alle 13:08 via WEB
e sai qual è stata la sua piu alta espressione artistica?..è stata quella di fissare il suo atto di denuncia e condanna in una chiave comica.chaplin riprende temi e modi che sono all'origine del mondo dei clown.i grandi clown non hanno mai esercitato la loro arte in una forma fine a se stessa, cioe il puro divertissement. per esempio il clown fisso del teatro, nell'ottocento,nasce dal personaggio del manovale adibito al lavoro di allestimento delle gabbie e dei trapezi. cioe il facchino il minore: sopra di lui incombe il direttore del circo che lo tratta come un servo, che non gli permette di bere, che non gli permette di istaurare rapporti, che non gli permette di amare.è un inferiore, che non ha nemmeno il diritto di godere della fantasia che è insita in un circo. è un diverso.e il gioco che lui fa è sempre lo stesso, quando lo obbligano a sostiutire l'uomo cannone, quando lo mettono in gambia con i leoni dicendogli che sono di pezza e lui fa copse incredidili con questi leoni che crede finti.questa è lachiave della violenza, del trerrore, dell'inganno, dell'essere costretti a guadagnarsi la vita ad ogni costo.importante non è vivere, ma sopravvivere.quando poi il clown si accorge che i leoni sono veri e famelici è costretto a continuare il gioco perche a ricattarlo,fuori dalla gabbia, c'è la moglie, ci sono i figli(piccoli clown, magari nani) che chiedono da mangiare e il direttore che gli urla:"se non continui a fare il gioco e a far ridere, niente soldi e ti licenzio!"
 

 
wahid2
wahid2 il 01/02/07 alle 12:47 via WEB
credo che gli effetti devastanti abbiano gia iniziato a manifestarsi, vedi ad esempio l'uragano che ha investito qualche settimana fa il centro e nord Europa, quando in realtà tali fenomeni sono localizzati principalmete in America...ognuno di noi, nel suo piccolo, dovrebbe impegnarsi attraverso semplici gesti ed accorgimenti quotidiani a ridurre l'impatto dell'inquinamento sul pianeta, altrimenti veramente sara il declino..e quale futuro consegneremo ai nostri figli, alle prossime generazioni?..è evidente dall'articolo quanto un semplice gesto di ogni singolo possa incidere sulla salvaguardia del pianeta..quindi non aspettiamo..ed iniziamo gia da ora
 
 
 

GABER DOCET

"!a libertà non e' star sopra un albero,

  non è neanche avere un'opinione,

  la libertà non è uno spazio libero,

  libertà è partecipazione"


 

INVITO ALLA LETTURA

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963