LA NUOVA CASA BIANCONERA
I made this widget at MyFlashFetish.com.
«Il vantaggio di dodici punti, che a fine campionato diventerà di quindici, non può essere frutto di null’altro che non il fatto che eravamo più forti. Una grande squadra che quella sera, il 12 febbraio 2006, di fatto si portò a casa il ventinovesimo scudetto. La medaglia ce l’ho ancora casa. E non la restituisco. »
Alessandro Del Piero
LEGGENDA
NEWS
MI TROVI ANCHE SU
MENU
AREA PERSONALE
I MIEI LINK PREFERITI
- www.camilloblog.it
- www.flickr.com
- www.ansa.it
- www.dagospia.com
- www.novantesimo.it
- www.datasport.it
- www.vecchiasignora.com
- www..j1897.com
- JUVENTUS BLOGGER'S CORNER
- www.AbcItaly.com
- www.hebdotop.it/
- paradisodeidannati.blogspot.com
- www.segnalasito.com/
- www.startpage.it
- http://jucirdanro.blogspot.com/
- http://juventus1897.footballclub.ro/
- vecchiasignorajuventus.wordpress.com
- http://cronachebianconere.blogspot.com/
I MIEI BLOG AMICI
- HeartJuventus
- Greg BIANCONERO
- ITALJUVE
- tonybrigante1
- ANTIPIANGINA
- JUVENTUS
- ROMA BIANCONERA
- Blood black&white
- Praga
- SEMPLICEMENTE JE
- BLOG PENNA CALAMAIO
- i ricordi del cuore
- OMISSIS BIANCONERO
- PERDIFENDEREUNAMORE!
- Blog Magazine
- IO NN SONO INTERISTA
- FOTORINO
- Neon
- Manus World
- Viva la Vida!
- ECLIPTICA
- IL CAPPELLO MAGICO
- MONDOLIBERO
- GABRIGDB
- Semplicemente io
- SCHEGGE... DI.. VITA
- Le ragioni del mare
- Francy 96
- forza juve
- ARRENDERSI MAI
- io, clò
- juventus
- juve e formula 1
- combattiva sempre
- STORIA DI UN AMORE..
- Centauri e merende
- juventus forever
- Gabriel Adrian blog
- diddlina65
- Schegge di vita
- Forza Juve
- VIKING JUVENTUS
- il blog dello spazio
- LINKUDINE
- **
- CERCAMISEMPRE
- Juventus78
- provocazione
- I, M sons
- SOGNI e ILLUSIONI
- amore e musica
- nullapiu
- VideoGames Blog
- you and me
- BAR SPORT
- Will Hunting
- occhio alla truffa
- 24/11/2010
- Frammenti di governi
- My drawings
- ubriacodivita
- Ho Le Scatole Piene

juveland by nadir63l is licensed under a Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia License.
Based on a work at blog.libero.it/juveland.
TAG
Tuttojuve.com
La Juventus si accorge di avere un giocatore importante per lo sviluppo del gioco, forse indispensabile, che è capace di creare la manovra e aiutare la squadra a rendere le azioni più fluide, quel giocatore é Miralem Pjanic. L'assenza del bosniaco si è sentita eccome, sia con l'Olympiacos che soprattutto nelle due gare successive contro Atalanta e Lazio dove i bianconeri hanno avuto grandi difficoltà nel rendere la manovra fluida e nel giocare in verticale, oltre che nella capacità della squadra di fare gioco con fantasia. Bentancur non può chiaramente avere le doti e l'esperienza del bosniaco, ha fatto vedere molto ma ha caratteristiche molto diverse, lo stesso vale per Matuidi, anche lui con caratteristiche diverse e giocatore utilissimo e dinamico ma meno utile quando devi attaccare e creare palle gol, di più quando devi pressare e ripartire. Pjanic e' forse l'unico centrocampista veramente indispensabile, soprattutto in questo momento in cui la squadra ha bisogno anche dei gol dei centrocampisti con le punte un po' in difficoltà. RITORNO FONDAMENTALE - fondamentale il suo ritorno in campo, probabilmente contro lo Sporting in una partita che è già da dentro o fuori è che può valere mezza qualificazione, Allegri deve schierare la migliore squadra ed il bosniaco e' un tassello fondamentale. |
Tuttojuve.com
La Juventus che perde contro la Lazio, non viene sconfitta su tutti i numeri della partita ma su alcuni di questa si. Partendo dalle cose più positive su può notare il maggior possesso palla della Juventus con il 56% contro il 44% dei biancocelesti, la Juventus, ha tenuto, quindi il pallino del gioco e ha avuto più occasioni da gol undici contro otto, Immobile e Khedira tre a testa, con un numero maggiore di conclusioni totali, dodici contro otto ed anche in porta nove contro sette. Le parate di Buffon sono state tre quelle di Strakosha cinque. Numeri abbastanza chiari, non si è fatto malissimo, ma si poteva fare meglio. DATO ULTRA NEGATIVO - il dato abbastanza imbarazzante sono i 45 palloni persi contro i soli 27 della Lazio, mentre buono è stato il recupero palla, sono 34 a 19 i palloni recuperati. Higuain ha perso ben 7 palloni, Bentancur e Chiellini 6. Per palloni recuperati Chiellini 9, Bentancur 7, Barzagli 5. Il gioco è stato molto manovrato con soli 3 lanci lunghi. POCA CORSA E REATTIVITÀ - i giocatori che hanno corso di più nella Juventus sono stati Bentancur e Matuidi con dodici chilometri ciascuno, i giocatori della Lazio, però hanno corso di più nel totale, 114 km contro 112 e soprattutto hanno mantenuto una media di corsa più elevata con i bianconeri che non hanno fatto molte accelerazioni tenendo un ritmo abbastanza basso. Insomma una Juventus molto negativa dove statisticamente il giocatore più efficace e' stato Douglas Costa ed è detto tutto, parlando di un calciatore sostituito... |
Chi tira il prossimo rigore? Dybala, se il portiere non è albanese" TuttoJuve.com
Intervistato da JTV, Massimiliano Allegri ha commentato il ko casalingo incassato contro la Lazio. Tuttojuve.com ha ripreso le sue parole: Peccato perchè avevate chiuso il primo tempo in vantaggio. Dopo quei minuti di black out come si è espressa la Juventus? Il segno era la traversa di Higuain... E' preoccupato più del fatto che oggi abbiamo preso due gol? Nel secondo tempo avete cercato soprattutto la via a sinistra con Asamoah. Ha trovato troppa prevedibilità? Il prossimo rigore chi lo tira? Ora bisogna ripartire subito. |
Tuttojuve.com
La Juventus che viene dal pareggio con polemiche di Bergamo, vuole riprendersi almeno momentaneamente la testa della classifica e lo vuole fare convincendo contro una squadra come la Lazio che ha già battuto la Juventus in Supercoppa. Allegri va con la sorpresa schierando dall'inizio un inedito 4-3-3, con Douglas Costa, Higuain e Mandzukic e con centrocampo a tre formato da Matuidi, Khedira e Bentancur. Dybala parte dalla panchina. Nella Lazio osservati speciali Simone Inzaghi, Milinkovic Savic e De Vrij. Inizio di gara molto equilibrato con la Juventus che prova a prendere in mano il gioco ma non trova molti spazi. Occasione potenziale al settimo, ma Higuain viene chiuso bene dalla difesa laziale. Bella azione della Juventus al decimo, ma Matuidi non inquadra la porta. Poche occasioni nei primi venti minuti di gioco.
DOUGLAS COSTA, PRIMA GIOIA - la Juventus passa poco dopo il ventesimo, bella azione con cross di Asamoah per Khedira, bella conclusione e miracolo di Strakosha, Douglas Costa abilissimo e lesto sul filo del fuorigioco a ribadire in gol. Si sveglia la Juventus che prova a creare i presupposti del raddoppio. Al trentaquattresimo ancora Khedira, bravo Strakosha a respingere, lo stesso portiere poco dopo la combina grossa su Higuain che però coglie una clamorosa traversa.
Finisce il primo tempo senza recupero, decide un gol abbastanza fortunoso di Douglas Costa a metà del primo tempo, non una gara fenomenale.
UNO-DUE LAZIO - La Juventus non rientra bene dagli spogliatoi, meglio la Lazio che al minuto quarantasette pareggia, nel triangolo tra Luis Alberto e Immobile e prima rete allo Stadium per l'ex Juve. Errore grossolano della difesa che non segue l'unico attaccante. Juventus in difficoltà ed al settimo arriva anche il rigore per la Lazio, ancora Immobile che si infila e Buffon lo stende e poi segna il rigore, biancocelesti avanti. Dentro Bernardeschi e fuori Douglas Costa. Occasione Juve per Khedira, tiro a lato. Entra anche Dybala e fuori Khedira. Molti errori sia costruzione che nei passaggi, la Lazio e' sempre più pericolosa nelle ripartenze. Entrano Nani e Caicedo. La Juventus non crea molto ma colpisce un palo clamoroso al minuto quarantasei con Dybala mentre Caiceido sbaglia il terzo gol laziale. Negli ultimi secondi di recupero, rigore per la Juventus per fallo di Patric. Bernardeschi, si presenta Dybala che sbaglia per la seconda volta consecutiva, sconfitta meritata per quanto visto in campo e momento delicato per la Juventus perde dopo 41 gare in casa. Ci sarà da riflettere... |
Post n°8074 pubblicato il 14 Ottobre 2017 da nadir63l
|
Molto intensi oggi. Higuain? Era molto contento" Parla il tecnico bianconero.
Intervistato nel dopo partita di Sky, l'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha analizzato la gara interna appena sostenuta dai bianconeri contro il Napoli. Ecco quanto evidenziato da TuttoJuve.com. Ieri avevi detto che non era decisiva. Da come hai vissuto il finale non si direbbe... "Il risultato spostava se vincevamo noi, sennò poco o niente perchè il Napoli poteva avvicinarsi e la Roma sorpassarci. Mancano tante partite, ma -7 non è poco. E' importante ma non decisivo questo scontro". Questa partita è stata decisa dagli episodi? "E' stata una partita di grande intesità fisica, equilibrata. Abbiamo avuto due palle gol nel primo tempo, nella ripresa ci siamo presi qualche rischio. Ghoulam ha sbagliato sul primo gol, ma non ci son paragoni con le nostre trasferte di Milano: li c'è stata pochissima intensità. Senza nulla togliere alle milanesi, ovvio... Oggi il Napoli non ha creato granchè, e il gol era da evitare visto che avevamo provato il taglio alle spalle di Callejon...". Avete quasi incoraggiato inizialmente il pressing del Napoli per aggirarli sull'esterno scavalcando il centrocampo. "In partenza si. Poi siamo passati a quattro. Alex Sandro doveva dar respiro ma stava molto alto. Una volta tagliata la pressione, però, tornavamo indietro e loro pressavano. Poi nella ripresa sono calati e noi abbiamo alzato i ritmi. Bella partita, complimenti a un Napoli che gioca bene e ha giocato diversamente da febbraio". Ti aspetti di più da Pjanic in pressione? "Sul piano della fase difensiva ha corso moltissimo, era stanco. Infatti ha sbagliato molto, era poco lucido in impostazione. Viene da una fase no stop, senza Dybala e Pjaca lui deve dare qualità. Nel primo tempo ha dato una gran palla ad Higuain. Sono contento di lui, non è una mezzala classica ma crescerà, deve solo trovare lucidità fisica". Higuain è famelico sulla linea del fuorigioco, tra le linee sembra esaltarsi... "E' un discorso interessante. Di solito fa Dybala questo gioco, ma anche lui è bravo ad uscire in questi movimenti da 4-3-3. Gonzalo ha qualità e caratteristiche straordinarie, bisogna esaltarlo". Oggi ha fatto come Fantozzi dopo una martellata sul dito, ha trattenuto l'urlo sul gol... "Era molto contento per lo scontro diretto...". L'hai visto diverso? "No, certamente era una gara particolare. Ma lui non deve sentirsi un traditore per la scelta fatta...". Sul gol subito di chi è la colpa? "30 Lichtsteiner, 70 Alex Sandro. Doveva seguire Callejon...". |
La sfida con il Napoli non è una gara normale per la Juventus e Allegri schiera la formazione migliore escluso Marchisio causa ritorno in campo troppo ravvicinato. In campo quindi la BBC, con Bonucci, Barzagli e Chiellini, esterni offensivo come Alex Sandro e più difensivo come Lichtsteiner, interni Khedira e Pjanic, regista Hernanes, punte obbligare con Higuain e Mandzukic.
|
Difficile non commentare con positività la prova della Juventus con la Sampdoria. I bianconeri hanno fatto una bella gara, reagendo dopo la sconfitta con il Milan e soprattutto trovando nei giocatori che nelle ultime partite non erano stati schierati una risposta importante. In particolare la prestazione degna di nota è stata quella di Claudio Marchisio e di Giorgio Chiellini, entrambi al rientro dopo l'infortunio, ma non solo loro. Allegri ha schierato anche un interessante tridente in cui Cuadrado su muoveva largo in fascia ed Higuain e Mandzukic si alternavano come punte centrali. Un lavoro oscuro, elogiato anche dal difensore livornese oltre che dal mister perchè non serve essere importanti solo se si fa gol, ma anche se ci si mette a disposizione della squadra. Importante l'approccio alla gara di Mandzukic, finalmente sorridente, così come Higuain che ha rincorso in lungo ed in largo gli avversari ed è stato il primo ad abbracciare il compagno in difficoltà, ancora a zero nel tabellino dei marcatori. Il gruppo è unito e questa è la base per costruire delle vittorie. Un'idea interessante quella di Allegri questo tridente si può schierare e tatticamente non è assolutamente male come idea. |
La Juventus cerca i tre punti contro la Sampdoria, Massimiliano Allegri cambia diversi uomini rispetto alla gara di Milano. Dentro Neto e difesa rivoluzionata con Bonucci, Chiellini, Evra, Dani Alves e Cuadrado, Marchisio al debutto, Pjanic e Khedira con punte obbligate con Mandzukic e Higuain, una specie di 4-3-3. |
Marotta: "Pogba voleva partire a tutti i costi: 27 milioni a Raiola, 72 di plusvalenza"
12.40 - Marotta su Pogba: "E' arrivato dallo United e dopo 4 anni con noi ha deciso di tornare in Inghilterra, è voluto andare via ad ogni costo. La richiesta economica è stata di 105 milioni più 5 di bonus, nel che caso il giocatore rinnovi con il Manchester o parta per un valore non inferiore a 50 milioni. Siamo arrivati a una plusvalenza di bilancio di 95 milioni. A Mino Raiola, il suo esecutore fisico, e alla sua società, saranno versati 27 milioni. Al netto delle commissioni, la plusvalenza per Pogba è di 72 milioni". 12.35 - Marotta: "Puntiamo sempre al massimo, affrontando la campagna trasferimenti con l'obiettivo di ottenere il massimo. In campionato siamo gli indiscussi campioni da 5 anni, diversa è la Champions League. Non sempre chi vince la Champions è davvero la squadra più forte. Riteniamo che la rosa che abbiamo a disposizione sia competitiva, nononstante il mancato arrivo di Witsel e Matuidi. LA PAROLA PASSA AL DIRETTORE GENERALE DELLA JUVENTUS, BEPPE MAROTTA. 12.30 - Agnelli invita Beppe Marotta a rispondere ad alcune domande. Prima 30 secondi di silenzio per la scomparsa di Raffaello Bucci, ex capo ultras "assunto" dalla società come consulente esterno, suicidatosi dopo l'interrogatorio riguardo all'inchiesta tesa a far luce della 'ndrangheta negli mondo del tifo bianconero. Agnelli: "La Juventus non ha mai offerto biglietti omaggio a gruppo di tifo organizzato, ha sempre collaborato e collaborerà con le forze dell'ordine per salvaguardade la sicurezza". 12.21 - Le domande continuano, articolate e numerose (e originali): dai recentissimi risultati sportivi alla proposta di ampliamento dello Stadium. C'è chi suggerisce alla Juventus di acquistare una squarda all'estero per fare crescere i giovani, altri propongono una più differente e capillare distribuzione dei biglietti, anche online. Si parla pure dei problemi inerenti al tifo organizzato e al bagarinaggio. C'è anche un'idea di premio: quella di istituire il "Pallone d'Oro della Juventus". 11.33 - Gli azionisti prendono la parola: 5 minuti a testa per esporre quesiti alla platea e ai vertici bianconeri. I temi più battuti dagli azionisti sono il mercato - perché attendere l'ultima parte della finestra estiva per alcuni trasferimenti - l'utilità delle nuove strutture come il JVillage nella Continassa, l'andamento futuro dei ricavi. Altre domande sul merchandising, sul bilancio e sugli obiettivi sportivi del futuro. 11.11 - La parola torna ad Agnelli. IL PRESIDENTE DICHIARA APERTA ALLA DISCUSSIONE DEGLI AZIONISTI. 11.08 - Mazzia sul JVillage: "Su un'area di 146mila metri quadrati svilupperemo 5 asset. Il primo sarà la sede Juve nell'ex cascina Continassa. Avremo un nuovo centro allenamento e nuovo centro media. Poi un hotel, anche per la Prima Squadra. Sarà costruito un centro di formazione di livello, metodo UK, con inglese come lingua madre. E infine un'area dedicata all'intrattenimento". 11.06 - Mazzia mostra al pubblico degli azionisti Juventus un filmato relativo al nuovo JMedical, prima di illustrare gli sviluppo dei progetti sull'area della Continassa, cosiddetta "JVillage". 11.02 - Mazzia: "Il JMedical è nato con l'idea di essere aperto a tutti. Un nuovo modo di fare business. Il progetto propone un livello sanitario d'avanguardia, in grado di coprire le esigenze dei pazienti. E' attivo su un'area di 3mila e 500 metri quadrati. Nel nostro centro nei prossimi 8 anni verranno inseriti tutti i componenti d'avanguardia di General Electric". 11.00 - Mazzia: "Stiamo lavorano su nuovi indicatori di liquidità. Abbiamo lavorato per un rafforzamento per le linee di creditio a nostra disposizione". 10.46 - Mazzia. Ricavi dallo Stadium, la saturazione media nel quinquennio 2011-2016 è del 95% e in cinque anni siamo passati da 36,3 milioni di ricavi a 51,5. I ricavi generati dall'inaugurazione dello Stadium sono di 232 milioni". 10.47 - Mazzia: "I proventi UEFA sono saliti da 90,6 milioni a 194,9 milioni. Le sponsorizzazioni sono passate da 53,5 milioni a 70 milioni. I ricavi da gare sono passati da 31,8 milioni a 43,7 milioni". 10.46 - ALDO MAZZIA, membro del consiglio di Amministrazione, espone il bilancio sottoposto all'approvazione. Si registra un utile di 4,1 milioni, superiore allo scorso anno quando l'utile fu di 2,3 milioni. "I ricavi sono di 387,9 milioni". 10.43 - ANDREA AGNELLI DICHIARA COSTITUITA L'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 10.40 - Agnelli: "Puntiamo al dialogo tra i club, in serie A e in UEFA. ll dialogo tra club deve aumentare per far sì che trainino il calcio". 10.39 - Agnelli: "L'obiettivo è puntare a fare diventare la Champions la maggiore competizione più seguita al mondo, sia pensando all'aspetto dell'audience, sia relativamente all'imprevedibilità del risultato. Altro obiettivo è fare in modo che i bambini di tutto il mondo giochino di più a calcio. Bisogna partire dalla base, serve che i bambini si avvicinino al pallone, cosa che in Italia negli anni è diminuita. Serve una promozione affinché i bambini tornino a giocare a pallone grazie anche a impianti sportivi, seconde squadre, riforma dei campionati". 10.35 - Agnelli: "La Juventus ha avuto una crescita significativa che ci permette di ambire a vincere tutte le competizioni alle quali partecipiamo, avendo una rosa di prim'ordine. Il sistema ha però bisogno di stabilizzarsi. I maggiori investimenti che in Italia si fanno sono spesso rivolti ai calciatori. Questo non permette di investire sui settori giovanili e sulle strutture e di non pensare al lungo periodo". 10.30 - Agnelli: "Chi vince guadagna 150 milioni, per l'accesso alla Premier League più il paracadute di un'eventuale retrocessione in Championship. Chi vince lo spareggio di Serie B salendo ne guadagna 40 milioni, più 15 di paracadute in caso di retrocessione per un totale di 50-55 milioni. Si può dedurre che le gare che portano più soldi sono quelle con la minor audience, e questa è una incongruenza". 10.29 - Agnelli: "Nell'interesse di tutti si è raggiunto un accordo con la Uefa che migliorerà il formato della Champions. Ci saranno orari nuovi, una nuova distribuzione del market pool e le quattro squadre inserite per l'Italia". 10.25 - Agnelli: Oggi i due mercati strategici sono la Cina e l'America. Verso l'Oriente lavoriamo dalla finale di Supercoppa e fino al ritiro della scorsa estate. Abbiamo stipulato accordi commerciali e mandato a giocare le nostre Legends. Sull'America ci lavoreremo dal 2017. L'accordo con Chicco è significativo: associare un brand per bambini a un club calcistico non si era mai visto. I prossimi due anni lasceranno la Juventus in un quadro di competitività nazionale e internazionale". 10.20 - Agnelli: "Dal 1 luglio 2016 i JVillage ospiterà la prima squadra nella stessa area dello Stadium, unendosi al JMedical e al JMuseum". 10.18 - Agnelli: "I nostri benchmark sono i club di Premier League, i club di Liga, i club di Bundesliga". 10.18 - Agnelli: "Siamo entrati in Champions in punta di piedi e abbiamo giocato una finale solo lo scorso anno. La gara il Bayern Monaco, in casa è fuori, è stata quella più vista in Cina insieme alla finale della competizione". 10.14: Agnelli: "Abbiamo avuto negli anni una crescita significativa. Nelle ultime cinque stagioni siamo passati da 172 a 388 milioni, le plusvalenze da -26 milioni a +52 milioni. La mia visione sulla gestione di una squadra professionistica di alto livello è basata da tre pilastri: lo sport, prima di tutto". 10.11 - Agnelli: "Non vanno ignorati i mercati esteri, come la Cina che sta facendo grandi investimenti". 10.10 - Agnelli: "C'è stata una crescita economica del 25% in un settore in continua espansione e che non conosce crisi. Parlando al mercato televisivo: la Premier League ha avuto un incremento del 71%, la Liga del 50% cumulativo, la Bundesliga dell'83%. Se noi consideriamo le sponsorizzazioni a rinnovo i principali club europei hanno avuto per quel che riguarda il jersey sponsor un incremento del 75% e dello sponsor tecnico del 75%. Dati che evidenziano come il calcio continui a crescere". 10.08 - Agnelli: "La Juventus vive per il successo, ma non per quelli ottenuti ma per i prossimi". 10.07 - APRE LA GIORNATA ANDREA AGNELLI: "Siamo orgogliosi per quello che abbiamo fatto in questi cinque anni. Un pensiero particolare ai giocatori che hanno contribuito alla vittoria dei cinque scudetti e mi riferisco a Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Marchisio, Padoin, Caceres, Lichtsteiner: gli otto giocatori che hanno fatto parte della squadra in tutte queste stagioni. Ovviamente grazie all'amministratore delegato Beppe Marotta, al vicepresidente Pavel Nedved, al nostro direttore sportivo Fabio Paratici". 10.05 - IL GIORNO DELL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI - Alle 10.30 prende il via l'assemblea degli azionisti della Juventus. Si accendono anche i riflettori dei media sullo Juventus Stadium. Previsto il discorso di Andrea Agnelli, in attesa di capire i temi che verranno toccati. Alla fine dell'assemblea ci sarà la conferenza di Agnelli e Marotta.
|
L'edizione odierna de "La Gazzetta dello Sport" lancia un'indiscrezione piuttosto interessante e lusinghiera per la Juventus: Gigi Buffon, portierone classe 1987 del club bianconero e della nostra nazionale, sarebbe stato inserito da "France Football" nella lista dei 30 giocatori candidati alla conquista del Pallone d'Oro. Il vincitore del prestigioso premio sarà decretato il prossimo 13 dicembre da una giuria di giornalisti, mentre mancheranno, per via di una "riforma" del premio, i voti dei commissari tecnici delle nazionali e dei capitani delle varie selezioni. Un grande riconoscimento, a prescindere dal piazzamento finale, per Buffon, che, alle soglie dei 40 anni, è ancora uno dei portieri più forti al mondo. |
Vincere a Milano per fermare una concorrente ma anche per dare l'ennesimo segnale alle rivali, la Juventus si presenta a Milano con pochi cambiamenti rispetto a Lione. MILAN AVANTI, EUROGOL DI LOCATELLI - Il Milan passa al minuto sessantacinque, la Juventus si scopre e lascia concludere Locatelli che segna un altro eurogol, dopo quello al Sassuolo. Nel Milan esce Niang ed entra Poli. Ci prova Hernanes, palla a lato. |
Chiellini torna mercoledì. Uomini panchina determinanti"
Massimiliano Allegri sfida il suo passato. Il tecnico bianconero presenta la sfida di domani contro il Milan, sua ex squadra, nella conferenza stampa della vigilia. Tuttojuve.com vi riporta integralmente e in tempo reale le sue parole dal Media Center di Vinovo: Visti i tanti assenti, c'è qualche recupero per domani? C'è possibilità di turn over? Cuadrado è il prototipo del giocatore che piace a lei? Quello che entra subito in partita... Il Milan viene da nove sconfitte consecutive contro la Juventus. La classifica induce a pensare che questa sarà una gara più equilibrata? Il Milan è al livello di Juve, Napoli e Roma? Domani è anche l'ultimo Milan-Juve berlusconiano. Che effetto le fa? E' d'accordo che questa è la fine del sistema calcio italiano Milan-Inter in mani straniere? E' un po' di anni che qui gli allenamenti sono a porte chiuse. Si potrà vedere qualche seduta in futuro? |
Sono poche le squadre che non hanno ancora subito una rete in questa Champions League, Leicester con cinque reti realizzati e zero subite, Atletico Madrid con tre reti realizzate e zero subite, Siviglia con due reti realizzate e nessuna subita e la Juventus la migliore con gli inglesi anche lei con cinque reti realizzate e nessuna subita. Il reparto arretrato dei bianconeri si conferma ancora una volta uno dei migliori in assoluto in Europa, come quello dell'Atletico Madrid di Simeone altro maestro di calcio che riesce a fare del calcio basato sulla compattezza della squadra uno dei suoi punti di forza. A livello di tiri subiti, la Juventus è la quarta che ne ha subiti di meno con 7 di media a gara, mentre quella che ne ha subiti meno in assoluto con 6.3 è il Barcellona, praticamente un tiro in meno complessivo dei bianconeri. TIRI SUBITI 1 Barcelona 6.3 Come tiri effettuati la Juventus in Europa occupa il settimo posto, con 15.7 di media, addirittura meno del Lione, stranamente, quinta, la formazione migliore in Europa è il Borussia Dortmund poco davanti al Real Madrid. TIRI EFFETTUATI 1 Borussia Dortmund 20.3 Nel possesso palla, bianconeri quarti in europa, dietro i mostri sacri del Bayern Monaco e del Barcellona, a ridosso del Borussia Dortmund ma davanti al Real Madrid. POSSESSO PALLA Bayern 65.2% Ogni squadra ha la sua identità, i bianconeri hanno una forte struttura difensiva che si conferma tra le tre migliori, insieme alla formazione di Allegri, l'Atletico di Simeone e il Leicester di Ranieri, sono loro tre con il Siviglia di Sampaoli le uniche a zero. Se la Juventus vuole andare avanti in Champions dovrà mantenere questa solidità e migliorare il rendimento offensivo. |
La Juventus comincia a pensare al dopo Morata. Per sostituire il bomber classe 1992 della nazionale spagnola, destinato a tornare al Real Madrid, i bianconeri potrebbero fare "affari" con Mino Raiola, puntando 2 giocatori gestiti dall'agente italo-olandese: secondo quanto riportato dal "Quotidiano Nazionale", infatti, Marotta avrebbe chiesto informazioni su Romelu Lukaku, bomber classe 1993 dell'Everton e della nazionale belga, e su Zlatan Ibrahimovic, che, dopo la fine del rapporto con il PSG, è attualmente svincolato, e potrebbe sbarcare a Torino per almeno un paio di stagioni con un ottimo contratto, finanziato in parte dalla cessione di Morata. |
Inviato da: diletta.castelli
il 11/10/2016 alle 17:05
Inviato da: dimariamonicaa
il 08/04/2016 alle 21:04
Inviato da: aldo.giornoa64
il 20/12/2015 alle 22:00
Inviato da: aldo.giornoa64
il 13/12/2015 alle 23:54
Inviato da: aldo.giornoa64
il 08/12/2015 alle 23:14