Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« Messaggio #566Messaggio #568 »

Post N° 567

Post n°567 pubblicato il 06 Aprile 2008 da goldkampa

RAFFAELLO



Le Càriti, che i Romani chiamavano Grazie, non si sa di preciso se figlie di Zeus ed Hera, o di Zeus e dell'Oceanina Eurinome*, "colei che regna sugli spazi"; erano le dee della venustà e della vita gioconda e serena. Secondo Esiodo erano tre: Eufrosine, la letizia; Aglaia o Aglea, lo splendore; e Talìa, la prosperità; ma a Sparta se ne veneravano due sole: Cleta e Faenna; ed ad Atene pure due: Auxo, colei che favorisce la crescita, ed Egemone, colei che guida. Vengono solitamente raffigurate mentre ballano, nude o coperte da veli; come simboli avevano gli strumenti musicali e i rami di mirto e di rose.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=4439352

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/04/08 alle 20:23 via WEB
splendide opere..molti anni dopo Renoir, dal suo viaggio in Italia, fece tesoro delle lezioni dei dipinti di Raffaello, e, tornato in Francia, quasi si dimenticò degli impressionisti e il nudo divenne protagonista di alcune sue produzioni.ciao, bacioni e buonanotte.ombre.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963