Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« VERREBBE VOGLIA DI PARLARE...SERE D'ESTATE »

Magna Grecia,colori e suoni....

Post n°859 pubblicato il 12 Giugno 2009 da goldkampa
 


Questa sera vorrei approfittare della vostra attenzione per proporvi l'opera di due straordinari artisti.Il fatto che abbia scelto un'unica "sede" per proporveli è certamente inusuale e per tanti versi provocatoria,ma credo che ci sia un filo molto forte che li unisce,di certo di non immediata fruibilità,ma profondo assai.
Questo filamento è il frutto,come sovente accade per le intuizioni eccelse,di tante esperienze,ricerca,specie in campi talora inesplorati,volontà di "comporre",nel loro caso traendo spunto dalla cultura Greca(e non solo),protesi a recuperare il primo,Salvatore Fiume,quelle "forme" e "l'essere",che il novecento ha disgregato.


LE TRE GRAZIE


Se il cavaliere si sveglia


La Gioconda Africana

Lo fa anche,come Demetrio Stratos,attraverso il classicismo greco,con la densa e compatta colorazione,con la spasmodica e serissima ricerca,tesa a "significare"un infinito,fatto di forme che coesistono e si appropriano della magnifica grandezza del quotidiano,dell'esperienze di vita,dei luoghi e dei suoni che si amano.

                                      

Il risultato è una fusione magica di spiritualità e desiderio di eternità.
Demetrio Stratos è stato tanto grande quanto sconosciuto,fortunatamente non così Salvatore Fiume...
Non mi aspetto che vi piacciano,non è nemmeno il mio intento.Quello che poi assolutamente vorrei evitare è tediarvi affinchè capiate in modo inequivocabile il loro lavoro...Io per esempio,sono molto lontano dall'averlo fatto,specie per D.Stratos...Il mio modesto intento è come sempre quello di proporveli.Talvolta il resto vien da sè...

Da "La risata del fauno"

Solo. / Davanti al mare di Puntasecca / perdo la cognizione dei millenni, / mi sembrano, / quelle, / orme lasciate poco fa / dal calpestio dei Greci / nella sabbia / e che siano, quelle, / orme di lucertole / scappate dai canneti/ al loro arrivo. Ho qui l'impressione/d'essere l'ultimo Greco /che i suoi compagni / partendo / hanno dimenticato / in Sicilia.
S.Fiume

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=7219358

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 12/06/09 alle 22:17 via WEB
Devo convenire che qui il ritorno all'antico è stato di sapore rinascimentale.Fiume vuole recuperare il grande urbinate. Interessante il "risveglio" nel lavoro della National Gallery : sono scomparse le due donne,le figure del sogno ( il Somnium Scipionis di Cicerone)con la spada ( vita attiva) e il libro delle letture dotte( vita contemplativa) dell'umanesimo imperante. Scomparsa anche la Voluptas con il rametto dei piaceri terreni. In compenso è bellissimo l' omaggio in secondo piano a le muse inquietanti del fratello di savinio: la donna che dorme potrebbe essere la Virtus dell'urbinate. Una virtus che al giorno ormai è veramente immersa nel sonno!!!Fiume vuole recuperare , , non havvi dubbio.Direi che con il bianco del cavaliere disarcionato(?) abbia voluto fare anche chiaro riferimento a Guernica, in specie sulla destra. Nella figura in alto ha scomodato anche l'Umanesimo di tradizione nordica rovesciandone la figura centrale lasciando inalterata la sinistra per consentire l'individuazione. Ama sicuramente il triangolo nero!!! In basso propenderei per lo speculare della gravida dell'urbinate con elementi degli arti superiori tratti dalla visione sublime vinciana. Purtroppo per Fiume non c'è stato un ritorno all'umanesimo. Però ha voluto giocare con l'antico; recuperandolo nei valori cromatici, forse anche allegorici. Una memoria che ormai appartiene al passato. Ma interessante la ripresa di una figurazione realistica. Sarebbe assurdo peraltro non tener conto della presenza di un'area ancora occupata dalla pittura secondo schemi tradizionali, se non di figurazione, almeno di tecnica compositiva. Non in questo caso , naturalmente. . C'è nelle tre figure l'accentuarsi delle continue rielaborazioni di un'arte che ha segnato la storia con una estetica lontana mille miglia dal nostro presente. Fiume non fa del revisionismo, forse solo un'operazione estetica a favore di appassionati cultori del passato inseriti nella nostra bolgia figurativa.Forse anche , specialmente nel "risveglio" un'operazione moraleggiante: il cavaliere si risveglia ma la Virtus si addormenta. Apprezzabile l'esperimento . Grazie Gold dello spunto per la mia povera riflessione. Sei bravissimo e fai cose estrememente lodevoli e significative. Un abbraccio. trampolino tonante
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 14/06/09 alle 13:01 via WEB
Naturalmente non mi sono dimenticato di Stratos, anche per il fatto che io sono quasissimo greco come lui. Ma in confronto a lui sono quasi niente. Lui ha avuto molto più coraggio di me e più grinta e più solarità. Io invece sono molto timido. Ma pure avessi avuto il suo coraggio sarei stato quasi niente lo stesso. Stratos-sferico!!!!!! ciao. tt
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ombre il 14/06/09 alle 23:58 via WEB
...ciao Gold...sono uscita dall'acqua come se avessi nuotato e nuotato e stanchissima arrivo qui dove sempre si trova qualcosa di piacevole...c'è la possibilità di posare gli occhi e la mente sui bei dipinti sotto, dai teneri colori...ee qualcosa da imparare e conoscere...ti lascio un mio caro saluto e un bacio...notte..
 
goldkampa
goldkampa il 15/06/09 alle 21:01 via WEB
Chiedo scusa ad entrambi per il notevole ritardo.Che dire..La proposta era abbastanza indigesta,ma naturalmente era ampiamente prevedibile..Non fa nulla,il mondo continua a girare...Buona serata..
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 15/06/09 alle 21:42 via WEB
Uau! non sono all'altezza di fare un commento decente sui dipinti, però le tre grazie le ricordavo diverse... demetrio l'ho sentito nominare...perdono.. ma una buona e serena serata :)
 
 
goldkampa
goldkampa il 15/06/09 alle 21:50 via WEB
Tu Marion sei all'altezza di quello che vuoi!A casa mia queste balle non le voglio sentire..E poi con stò caldo cosa vuoi commentare!...:-))Ciao.
 
Tesi89
Tesi89 il 15/06/09 alle 22:07 via WEB
Ciao Gold...un po' accaldata e sottotono mi fermo lo stesso a salutarti e a rifarmi gli occhi con le belle cose che vedo...mi piace molto La gioconda Africana: lo sguardo e la posizione delle mani la fanno sembrare quasi rassegnata,o in attesa di qualcosa che solo lei sa...la poesia poi è davvero molto bella. :)Buona serata e un saluto .
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 16/06/09 alle 10:38 via WEB
Che versi magnifici, Gold...Essere l'ultimo greco che i compagni hanno lasciato indietro partendo, è semplicemente splendido...Grazie per avermeli fatti leggere....;)))
 
caterpilarcinzia
caterpilarcinzia il 16/06/09 alle 19:46 via WEB
Bella la gioconda africana. Bello anche il tuo blog. Cinzia
 
goldkampa
goldkampa il 18/06/09 alle 20:52 via WEB
Come in precedenza,mi scuso per il ritardo a risposta dei vostri commenti...Portate pazienza ma è veramente un periodo di lavoro intenso...Grazie in ogni caso per l'amichevole attenzione e per la gradita visita...Buone cose..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963