Creato da goldkampa il 23/08/2007

IL MIO TEMPO

PENSIERI IN LIBERTA'

 

 

« Foglie cadentiBuonanotte? »

CROCI

Post n°898 pubblicato il 04 Novembre 2009 da goldkampa
 

Masaccio "Crocifissione"

Come tutti saprete,anche se poi non è così indispensabile saperlo,la corte costituzionale Europea,raccogliendo il ricorso di una coppia di cittadini italiani,ha sancito la non compatibilità all'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche Italiane...Ok,l'ho detto in un modo improprio e magari la terminologia non è adeguata,ma il succo è quello...La levata di scudi c'è stata,come c'era da immaginarselo naturalmente,e con essa,il campionario di opinioni e pareri,il più delle volte,come il mio che seguirà,non richiesto o fuori luogo...Data l'impossibilità di sapere cosa ne pensi il Cristo (e forse è meglio così....),in possesso di una legittima sentenza,che non sarà perfetta come quelle divine,ma pur sempre di sentenza si tratta,mi limito ad esporre il mio banale pensiero,a tal proposito...
Intanto,che della faccenda mi interessa poco.Scusate ma non essendo cattolico ed ancor meno cristiano,la cosa non mi tange.Mi preme piuttosto sottolineare un bizzarro aspetto...I primi commenti,tutti sdegnati,si sono levati dal mondo politico.Bene,anzi male!
Pensavo di vivere in uno stato laico,dove c'è LIBERTÀ di culto,per TUTTE le religioni.Evidentemente non è così,dal momento che i politici hanno catturato immediatamente l'occasione per distogliere l'attenzione da faccende ben più importanti e,contemporaneamente perdere l'occasione per starsene zitti,che male non dovrebbe fargli...Non dimentico la sciagura chiamata "patti lateranensi",ma questa è altra questione...Infatti la seconda voce a cantare è stata quella del Vaticano.
Or bene,nulla in contrario all'esposizione di un crocifisso,anzi,sono ben felice di frequentare chiese cattoliche dove ne posso ammirare dei meravigliosi,ma mi stà un po' sulle balle che uno staterello straniero,mi venga ad imporre i suoi simboli nei miei spazi.
Tuttavia,la cosa che mi lascia più perplesso è:Perché alle altre espressioni di culto cristiane non hanno avuto la stessa visibilità,riguardo al loro pensiero?Il crocefisso è si conviene,"parte della nostra tradizione popolare"...Un po' come da queste parti la falce ed il martello (per altro mai esibiti in spazi scolastici).Non mi pare però che ci siano state particolari reazioni da parte di chi,usa lo stesso simbolo per professare la sua cristianità.Lo stesso si può dire,a proposito di chi,la propria fede,la vede semplicemente ignorata,quando non osteggiata...
Mi chiedo se proprio è utopistico,il regolamentare certe ostentazioni nei luoghi deputati a TUTTA la cittadinanza.Non si tratta di vietare o permettere,si parla di regolamentare.
Insomma,a me vedere quel simbolo non cambia la vita,ma capisco chi ne fa una questione personale.
Date le premesse,io sarei per la massima trasparenza.Fuori tutto ciò che è inutile da scuola.Al limite insegnamento di TUTTE le religioni,ma simboli e simulacri no.

Salvador Dalì: "Crocifissione, corpo ipercubico"


Piuttosto una bella cartina dell'Europa..


Ps:Stasera alla radio sentivo di un tale,che in quanto capo di governo,sollecitato ad un giudizio sulla decisione,ha a sua volta sentenziato:Inaccettabile!...
...A parte che si tratta dell'ennesima occasione per cui si risente,per la decisione di un tribunale,ricordate?Quei posti dove si dovrebbe applicare la giustizia,perlomeno quella terrena,mi sovviene una considerazione.
A me pare inaccettabile pure, che un puttaniere si occupi di crocifissi....
Buona serata.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/kampa/trackback.php?msg=7940781

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 04/11/09 alle 21:12 via WEB
certo ma non sarebbe il puttaniere che è se si astenesse...in fondo lui è un garante della democrazia!!!!(non c'entra niente ma lui lo dice sempre...) ahahhah ciao. mp
 
 
goldkampa
goldkampa il 04/11/09 alle 21:17 via WEB
MP...M'hai fatto venire la ridarola anche a me...:-))))) Buona serata..
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 04/11/09 alle 23:27 via WEB
Io son del parere che il crocefisso nelle scuole non c'entri nulla con la tradizione e le religioni e l'educazione. Ci sono già gli insegnanti di religione che ci pensano. Ci pensano troppo anche nei consigli di classe a dire la loro e porre il voto che condiziona gli altri. Mi sembrano i tempi di Giovanna d'Arco, condannata al rogo, come ebbi a dire qualche post indietro da me, perchè indossava i pantaloni e non la veste. La Chiesa ha sampre attribuito a dei simboli materiali valori altissimi. Vedi le reliquie, le quali chissà da quali corpi provengono. Vedi la Sindone,, ecc..! E' tipico delle grandi religioni ma più che altro di quella cristiana affidare al simbolo il proprio messaggio. Hai detto cose giustissime, tipo la falce e il martello, però qui ci sarebbe da dire perchè tutti i partiti affidano al simbolo il proprio messaggio. Ma la Chiesa al crocefisso ha sempre attribuito un valore enorme. Non ricordi la famosa frase apparsa a Costantino nella battaglia dio ponte milvio quando sconfisse massenzio? Vide comparire in cielo due apostolo che stringevano lun agrandeissima croce sulla quale era scritto " IN HOC SIGNO VINCES" OVVERO " cON QUESTO SEGNO VINCERAI". e' UN SIMBOLO CHE CI SEGUE E CI SEGUIRà FIN NELLA TOMBA E CHE TUTTI I CRISTIANI STRINGONO FRA LE DITA, COME PER PRESERVARCI DAI VAMPIRI ! iO invece lo lascerei negli Ospedali e nei luoghi di cura e dove si soffre. Io sono stato ricoverato per circa sei mesi in ospedale per un un incidente e sono rimasto per tanto tempo più di là che di qua e ti garantisco che in certi momenti ti aggrappi a qualsiasi cosa ma soprattutto al crocefisso! cioa gold. Scusa se da me tardo a rispondere, ma sono un pò incasinato!! lo farò al più presto! ciao! tt
 
kao0
kao0 il 05/11/09 alle 05:44 via WEB
buondì Beppe, io sono del parere che questi giudici potrebbero pensare a cose ben più serie dei crocefissi nelle scuole. Ritengo che questa sentenza assurda non sia che la dimostrazione della realtà spirituale della nostra epoca: una realtà povera e sempre più lontana dai valori di una vita sacra. A mio avviso, chiunque ha la libertà di credere in ciò che vuole (cristiani, buddisti, mussulmani, ebrei, persino celtici e maghi) ma tutto questo non ha un ben che minimo collegamento logico con il crocefisso nelle aule, e nei tribunali... Ogni essere umano ha coscenza, libertà e capacità di scelata; insomma, esiste o no il libero arbitrio? Sì. Tutti ne abbiamo il dono. Pertanto, chiunque creda di poter essere influenzato dalla presenza di un crocefisso e che questo possa compromettere la propria fede, non è che un ipocrita, un debole, un uomo che non ha coerenza nemmeno con se stesso. Senza considerare che gli italiani hanno tutto il diritto di avere un riferimento concreto alla loro religione, alla loro fede. Credo che la mamma che ha causato questa sentenza “cretina” debba pensare un po’ più a se stessa, aprire la sua mente alla tolleranza e semmai, educare i propri figli a credere che ognuno ha il diritto di professare la propria fede, indipendentemente da chi o cosa vede intorno. Credono che sia una sentenza a favore della libertà umana, invece è soltanto ipocrisia verso quel poco di buon senso che ancora ci resta. con tutto il rispetto per gli atei, L’uomo sta smarrendo la vera fede, confondendola con la superficialità dello stile di vita moderno, virtuale, vano e inconsistente.... Ai testimoni di geova il croceffisso non ha mai dato fastidio, all'ora di religione se ne vanno dall'aula.... Ultimamente questo crocefisso sta dando troppa noia.... sta a vedere che fa pochi anni toccherà pure portare il velo o addirittura il bourka.... BUONA GIORNATA CARISSIMO! Roberta.
 
 
martha76.mt
martha76.mt il 05/11/09 alle 14:49 via WEB
Alla signora Robeta chiederei alei di mettersi nei panni di una persona che si ritrova un simbolo prepotentemente invasivo in alula di suo figlio che sta crescendo ed educando in un paese dove la prepotenza e la cecità della religione cattolica ormai pervade tutto dalla piniziando dalla politica fino al diritto sacrosanto di abortire per cui le donne 40 anni fa sono dovute scendere in piazza a rivendicare le libertà sul proprio corpo, e ora nememno la pilloa vorrebebro liberalizzare e per nn parlare dei fanatici obiettori di coscienza che violano questo diritto,poi vogliamo parlare anche delle unioni di fatto i famosi PACS e poi DICO che fine hanno fatto, grazie all'ingerenza della chiesa cattolica e la ricerca??? Le staminali le cellule embrionali nn si toccano no no chi deve essere curato e sta lottando da anni può anche schiattare tranquillamente che loro si fanno i problemi per la vitra che ancora nn è vita e nn per quella reale che sta soffrendo! E in ultimo consiglieri prima di dare della cretina ad una persona che ha visto riconosciuta giustamente una causa proprio da un organo così importante di giudicare innanzitutto se stessa e la sua coscienza, che se uno è cattolico nn ha bisogno di un simbolo appeso su una parete a manifestarlo...
 
   
kao0
kao0 il 06/11/09 alle 18:22 via WEB
grazie del consiglio sig.ra martha... ma lei è tollerante verso chi non la pensa come lei? Io sono una cattolica, ma non per questo con i paraocchi, certe cose che la chiesa sbaglia le riconosco, su altre mi ci trovo d'accordo, ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello attaccare chi non la pensa come me.... Io dico solo che la corte di strasburgo potrebbe interessarsci ai veri problemi che l'Europa da anni sta attraversando... come dice Beppe tutto questo caos è aria fritta.... Anche nel mio blog è stato affrontato l'argomento ma nessuno ha offeso nessuno, e tutte le idee sono state rispettate, sopratutto quelle differenti dalle proprie...
 
     
kao0
kao0 il 06/11/09 alle 18:23 via WEB
e cmq il mio "cretina" era rivolto alla sentenza non alla mamma finlandese che ha sollevato il problema....legga meglio signora la prossima volta...
 
     
martha76.mt
martha76.mt il 08/11/09 alle 02:21 via WEB
Io nn penso di avere attaccato nessuno e penso che sia assurdo parlare di una sentenza come di qualcosa di stuipido o cretino...e per quanto rigurada quella mamma penso che avremmo da imparare molto dal suo esempio di coerenza e voglia di giustisia...sia io che lei. Riguardo "altri" problemi, siamo onesti nemmeno di fronte alla sentenza della corte costituzionale il "nostro" p.d.c. ha dato segno di un benchè minimo senso coerenza coem d'altrone ci si poteva aspettare, ma al cosa che più mi fa rabbrividire è la gente che ancora lo osanna...altro che europa qui sono gli ITALIANI CHE SI DEVONO SVEGLIARE DAL SONNO PROFONDO. Un'ultima cosa io nn solo una "signora" e nn mi interessa esserlo tatne grazie comunque e buone cose...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 05/11/09 alle 11:50 via WEB
Un altro argomento per distogliere la gente dai veri problemi, ovvio. Io sono cristiana e proprio per questo ritengo che non sia l'esposizione di un simbolo a testimoniare una fede. La scuola è un posto per tutti, è un luogo di scienza e cultura, totalmente laico e aperto (dovrebbe) a ogni contaminazione positiva. E perfino nelle scuole cattoliche non ha molto senso tenerlo il crocifisso...quello si tiene nella coscienza o nel cuore o negli atti che si cerca di compiere. Ti racconto questa: i miei figli sono iscritti ad una scuola cattolica e quindi c'è stata la messa di inizio anno scolastico. Messa tenuta in una chiesa dove troneggiava un grande crocifisso dietro l'altare. Il prete ha chiesto nell'omelia ai bambini cosa vedevano a scuola appena entrati. E molti hanno risposto "Il crocifisso". E lui ha detto "Allora poi mi mostrerete dov'è questo crocifisso...perchè io appena entro a scuola, vedo un grande cartellone con tre bambini su una zattera e una vela che la sostiene e la fa andare avanti." Vela che può essere liberamente interpretata come conoscenza o come fede. Sono certa che in Spagna o in Francia non si sono posti questo problema, eppure sono cattolici anche loro. Sarebbe meglio se si preoccupassero di quanto bene funzionano le scuole o di come siano messe a strutture e servizi aggiuntivi. Che un puttaniere poi parli del crocifisso...beh Gold questa è cosa normale, anzi auspicabile :-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tesi il 05/11/09 alle 12:38 via WEB
E' solo un falso problema, ha ragione Sogno,un diversivo per perdere tempo senza affrontare problemi ben più importanti e gravi!Che senso ha discutere di un crocifisso sul muro?Ognuno in una scuola laica (come dovrebbe essere...)può seguire la religione che crede e avere nella mente e nel cuore tutti simboli che vuole, ma i muri lasciamoli per cose attinenti alla scuola e all'istruzione... Del resto non credo neanche all'ora di religione cattolica, pur essendolo, nè a nessun altra ora di religioni diverse : in uno stato davvero laico si dovrebbe insegnare una materia come storia delle religioni, uguale per tutti gli studenti: questo favorirebbe la conoscenza delle radici comuni e l'integrazione.Il resto lasciamolo ai rispettivi luoghi di culto. Ciao Gold!;-)))
 
martha76.mt
martha76.mt il 05/11/09 alle 14:34 via WEB
Invece questi sono problemi eccome, se pensiamo che si è dovuta addiritttura "scomodare" la Corte di Strasburgo per far emettere una giusta sentenza, riflettiamo su quanto bigottismo ci sia in troppe affermazioni di falsi cattolici che si vanno a far benedire in chiesa e poi appena usciti si danno alle peggiori azioni(tutto tranne che veri esecutori del pensiero cristiano), ci si rimpie la bocca di belle parole e simboli inutili e che anzi nn aiutano l'integrazione di diverse culture e violano dei principi e questa sentenza lo dice chiaramente. I veri messaggi che di verità e pace e giustizia, sono l'ultima cosa che i cattolici mettono in atto e che vorrebbero fosse praticata, opprimono con il loro POTERE, perchè qui di vero potere si tratta e anche violenza secondo me, e ieri ripeto mi è bastato sentire alcune voci per rendermi conto della radicata e forte ipocrisia dei messaggi di questi servitori di quel potere... Viviamo in un contesto multirazziale e non puo' che essere così anche nelle nostre scuole, oramai allo sfascio grazie alle leggi schifose in atto! Quindi ci sono persone che appunto hanno altri credi religiosi e riconosciamo bene anche la violenza di questo forte simblo nei confronti di chi ha hanno tutto il diritto di vedere rispettata la propria laicità o altro culto religioso che sia, ma sempre al di fuori dalle aule scolastiche, dove si formano giovani menti e l'attenzione maggiore dovrebbe essere data al loro sviluppo e alla creatività. Ciao caro gold
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 05/11/09 alle 16:35 via WEB
Scusa Marta, non che questi non siano problemi, ma io ritengo che in ogni cosa debba esserci una scala di priorità. E al primo posto metterei le persone che hanno perso il posto di lavoro o sono in cassa integrazione. E soprattutto come si intende uscirne e come si pensa, dopo aver portato gli ordini di un'azienda a zero, di riportarli in breve tempo ai volumi di un paio di anni fa. Si continua a confondere il Vaticano con il cattolicesimo. Si continuano a confondere i cristiani con i bigotti, servi del potere come giustamente affermi tu. Ripeto, cattolici sono pure in Spagna o in Francia, eppure lì la politica resta divisa dalla religione. In Italia invece abbiamo un Vaticano troppo forte e dei politici che si possono descrivere solo con una parolaccia...ma mi limito a dire troppo deboli. Per quanto riguarda plasmare giovani menti....non c'è crocifisso o ora di religione che tenga (tra l'altro facoltativa mi risultava, ma forse non sono aggiornata...). Mio figlio frequenta la prima elementare presso una scuola cattolica e ti assicuro che non gli mancano le domande...alle quali rispondo secondo quello che credo io....ma lasciando comunque il dubbio...perchè una fede non si impone, si abbraccia, una coscienza non si plasma, si forma.
Non mi pare che tra i giovani ci sia tutto questo amore per il cristianesimo o per qualsiasi altro messaggio spirituale. Non mi risulta neanche che essi siano particolarmente attratti dal pensiero laico, in particolare da qualche forma di credo politico. E questo "grazie" ai capi della mia Chiesa e ai capi della politica.
Forse se tutti ritrovassimo un po' di equilibrio nei giudizi e di buon senso nelle affermazioni e nelle scelte, la convivenza civile di più religioni, razze, credo e quant'altro sarebbe molto più semplice.
Scusa Gold...ma io non voglio essere confusa con quei cattolici là...e mi dispiace...perchè posso assicurare che tutti gli altri lì non sono poi così pochi come si crede, nè pecore tanto silenziose e credo che meriterebbero il giusto rispetto, espresso dalla moderazione dei toni. Gandhi ha detto grandi cose, ha avviato grandi cambiamenti...a voce bassa.
 
   
kao0
kao0 il 06/11/09 alle 18:26 via WEB
Bravo, proprio questo intendevo...
 
 
kao0
kao0 il 06/11/09 alle 18:10 via WEB
Rispetto,le sie sue idee sig. ra martha, e anche se non sono in casa mia, vorrei che gli altri facessero lo stesso, con me, senza tanti toni aspri che non servono a niente...almeno credo....
 
 
kao0
kao0 il 06/11/09 alle 18:27 via WEB
L'uomo in quanto tale è falso ed ipocrita, non perchè cattolico...
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/11/09 alle 17:13 via WEB
Certo che viviamo in un paese ben strano; sollecitata , dico la mia. Sono sostanzialmente d'accordo con sogno e gold (di fondo) peraltro la mia riflessione si svolge così: la sentenza della corte europea non è affatto vincolante per l'Italia, è vincolante solo per la persona che ha fatto il ricorso, peraltro ha ottenuto per questo un risarcimento danni (mica poco, mi pare 5000 euro). Nel nostro paese non vi è nessuna legge che obbliga a esporre il crocefisso nè che vieti di farlo; pertanto noi dovremmo sbattercene altamente di questa sentenza e pensare ai problemi seri, serissimi , che abbiamo. Ma siccome fare i paladini del vaticano torna sempre conto.... Questa è la mia prima impressione. La seconda, forse sarà controtendenza: io credo che il crocefisso sia un'usanza ormai, nel nostro paese. Largamente diffusa. Non fa male a nessuno, non implica nessuna conversione o professione di fede, da noi è così e basta. E' come se io andassi in paesi islamici e iniziassi a dire "da oggi le donne non portano più il velo perchè ci sono anche le donne occidentali".. che il velo lo portano non per motivi religiosi, ma per usanza del loro popolo. Se qualcuno, particolarmente sensibile alla faccenda, volesse sollevare "il problema" con la scuola/provveditorato in questione, si vedrà. Ma per legge no. Infine, in opposizione a tutto ciò che ho detto finora, togliere i simboli religiosi è la vera dimostrazione di essere uno stato laico che rispetta tutti i suoi cittadini, il vero laico è quello che si batte affinchè tutti siano uguali davanti alla legge italiana, indipendemente dalle proprie convinzioni, CONTRO le proprie convinzioni. Si potrebbe sintetizzare con: per ora l'usanza tiene, poi si vedrà, ma non facciamone un caso... e non dirmi che potevo sintetizzare prima!! :))) ciao gold.
 
goldkampa
goldkampa il 05/11/09 alle 22:14 via WEB
Gentili Signore e Signori...Mi pare di aver destato una discreta polemica.Molto bene!Polemica di per se,è una parola con un significato costruttivo.Una sana discussione non ha mai fatto male a nessuno,anzi,mi pare ampiamente dimostrato e dimostrabile,che i peggiori conflitti,cioè l'unica attività umana do ve tutti escono sconfitti,nascano proprio da una mancanza di polemica.Se i toni si accendono,meglio ancora...Amici miei,siete persone animate da sani convincimenti e tutti alquanto rispettabili.Lo so,vi sembra di sentire il discorso del capo dello stato alle camere.... Bèh,io il mio pensiero l'ho espresso,noto che ognuno di voi vi ha aggiunto considerazioni sensate e,com'è nella natura delle cose,considerazioni che nascono dal proprio personale modo di intendere le cose,specialmente chi,ha dalla sua un coinvolgimento di fede.Mi limito perciò ad un paio di constatazioni... La prima è che tutti,ma proprio tutti,siete in perfetta armonia su un punto:Trattasi di aria fritta della miglior specie.Vi sono priorità di altro tipo nella scuola.Oltre tutto,mi par di capire,che in mancanza di una regola certa(ciò che rivendicavo),poco o nulla cambierà,con buona pace di coloro che si sentono persi senza crocifisso.Non voglio farne una diatriba sul chi e sul come si debba o no essere cattolici.Chi lo è non ha bisogno dei miei suggerimenti,men che meno del mio apprezzamento.Attenzione amici,la non notizia,l'inutilità della sentenza è tutta qui.Si parla di un simbolo.Non se ne discute il valore intrinseco,magari!...Ci si limita ad una zuffa da pollaio,ad un processo da bar,ed il tema,avvilente nella sostanza è:Può un "oggetto comune della tradizione popolare"rappresentare non ciò chè è,ma l'affermazione si un pensiero rispetto ad un altro?Via signori,C'è una mano destra che può tracciare tutti i crocifissi che si vuole.... Seconda:C'è una parolaccia nella lingua italiana,è Tolleranza.Per me è l'offesa più gratuita che si possa fare nei confronti altrui.Non per nulla,solo perchè implica un concetto:Io sono nel giusto...Ti tollero,ma io sono nel giusto. Ecco perchè preferisco una bella polemica tra persone intelligenti,ad un tollerante compromesso...Mi pare che vi siate spiegati,sono certo che magari vi sia passato il buon umore per una bella decina di minuti...Ma amici miei...Vi ricordate forse ora di cosa si stava parlando?Vedete...Aria fritta... Ps..Questa volta ho parlato di una +...La prossima vi proporrò una divisione...Voglio vedere cosa avrete da dire!!:-))))) Grazie amici...Buona serata..
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 06/11/09 alle 09:49 via WEB
Sulle divisioni sono ancora più ferrata :-) e tolleranza nel mio vocabolario è scritta come accoglienza. Ciao
 
   
goldkampa
goldkampa il 06/11/09 alle 20:41 via WEB
Beata te...Io sono ferrato e basta! Non so che vocabolario hai tu,ma io ho abolito la parola e faccio prima...Accomodatevi.:-))))))) Ciao
 
 
kao0
kao0 il 06/11/09 alle 18:13 via WEB
Grande Beppe!
 
   
goldkampa
goldkampa il 06/11/09 alle 20:42 via WEB
No Roby,solo grosso...Basso e grosso.;-)
 
     
kao0
kao0 il 07/11/09 alle 14:32 via WEB
esageratooooooo, buon fine settimana e appena puoi fatti vedere anche da me! ^__^
 
 
martha76.mt
martha76.mt il 08/11/09 alle 02:43 via WEB
Ciao glod scusa l'animosità, ma penso che comunque dobbiamo ammettere tutti ma poprio tutti, credenti e non, che la chiesa qui in italia sta mettendo naso in troppe cose, l'ingerenza è orami troppo forte nella nostra politica maledettissima e si sente benissimo e dico per un "simbolo" com'e quello di Cristo sulla croce messo orami dappertutto, dopo questa sentenza sentire cardinali monsignori preti e pretucci dare delgi ideologi a dei giudici dicendo che nn rispettano una "tradizione italiana"...bè dico proprio che le loro signorie serve della chiesa nn hanno proprio argomenti veri e fanno della bella demagogia, venendoci pure a dire che stiamo perdendo l'anima..ebbene io nn sarò credente, ma se vedo un'ingiustizia verso un'altro esssere umano e posso agire per impedirla nn sto zitta e ferma, e se posso aiutare nel mio piccolissimo mi do da fare e questo nn è per ubbidire a degli insegnamenti e precetti o conquistarmi chissà quale posto nel bel paradiso, ma solo perchè nel profondo mi sono sempre sentita vicina alle altre persone in quanto esseri UMANI COME ME E TE, di qualunque credo religioso o etnia esse siano, e ora chiudo il nn discorso, buonanotte capo vista l'oretta.. O___O
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 06/11/09 alle 20:42 via WEB
Miiiii, come belle ed animate discussioni oggi....;-))))
Reduce dalla visione di "Religiolus" che posso dire io? Forse che "lui", caro lei, qualora esistesse, di questa diatriba se ne impiperebbe alla grande?
Il fatto è che "lui", dicono, predicasse così:
Se un padre dà un ordine ai suoi due figli, chi sarebbe più meritevole ai suoi occhi, quello che risponde sollecito: "Padre, vado subito!" e poi non và, o quello che mugugna un pò, ma poi obbedisce al padre suo?
E dunque, cosa è più importante, avere un crocefisso appeso al muro o rispettare gli insegnamenti del Vangelo che spaziano dal non rubare, al considerare sacro il vincolo di fedeltà matrimoniale?....(trattandosi di domanda retorica, non mi resta che lasciare un bacio al padrone di casa!)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maffina288cassetta2Fajrmagdalene57goldkampapg975costel93fASIA1929francy_62Basta_una_scintillailike06dondolino61bimbayokoserio.vingiardinodivenere
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: goldkampa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: PR
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 36
 

ARCHIVIO POST

  '07 '08 '09 '10 '11
gen/feb - x x x x
mar/apr - x x x x
mag/giu - x x x x
lug/ago x x x x x
set/ott x x x x -
nov/dic x x x x -
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963