Creato da thyrus_78 il 21/02/2005

la mia campagna

storie brevi di vita in provincia

 

 

« Ci fermiamo un attimo a pensare?Pillole di storia turca »

SAVE THE TURKEY

Post n°101 pubblicato il 02 Maggio 2007 da thyrus_78

Come molti avranno potuto notare in questi giorni si è parlato spesso della Turchia e del suo turbolento periodo di instabilità politica.
All’interno della società turca si stanno verificando notevoli frizioni che minacciano l’equilibrio di questo delicato paese a cavallo tra Europa ed Asia.
I partiti laici, che si ispirano al padre fondatore Ataturk, che per la loro frammentazione hanno lasciato campo aperto al partito islamico “moderato” attualmente al governo del paese e i gruppi radicali di ispirazione nazionalistica, vedi i Lupi Grigi, i gruppi del terrorismo islamico e i partiti di rivendicazione di diritti etnici come il Pkk.
Questa spinta verso una moderata islamizzazione del paese sta portando alla sollevazione delle correnti laiche, che costituiscono la stragrande maggioranza del paese, ma che per la sua scarsa rappresentanza parlamentare si deve limitare alle manifestazioni di piazza.
Queste pressioni di piazza hanno portato i rappresentanti delle forze armate, vero baluardo della laicità dello stato, a manifestare la loro preoccupazione verso una svolta islamista.
La Suprema Corte ha annullato la prima votazione del parlamento per l’elezione del presidente della Repubblica a cui aspirava l’islamico Gul aprendo la strada ad elezioni anticipate.
La società turca è piuttosto complessa e presenta forti disparità sia geografiche che sociali ed economiche ma non è in grado di esprimere una forte classe dirigente visto che le sue elites sono incapaci, anche per un mancato processo di elaborazione critica del passato, di fornire un indirizzo coerente alla sua politica e al suo progresso democratico.
Come troppo spesso accade, è la religione a cercare di riempire quel vuoto di valori della società civile, per cui i partiti islamici cercando di dare la loro risposta ai problemi che vengono dalla popolazione.
Soluzioni, che come accade in Italia, sono purtroppo parziali e faziose e non tengono in considerazione le vere esigenze della collettività ma solo quelle di una parte di essa volendo applicare dei principi etici di matrice religiosa come unico balsamo per le ferite del tessuto sociale.
Spero che l’Europa sia abbastanza intelligente da capire che deve aprire le porte alla Turchia, cercando di partecipare anche essa a questo dibattito su quale forma di società vogliamo in un mondo sempre più integrato ed interdipendente, che anche volendo non potrebbe separare le culture ma sicuramente siamo ancora lungi dal superare l’atteggiamento di rigetto reciproco che tanto ci spaventa.
In Turchia è sicuramente presente un forte spirito anticristiano, una paura dell’invasione cristiana che di certo non rappresenta una minaccia per il paese, visto l’esiguità del numero dei cristiani, ma che da la misura di una diffidenza e di una paura reciproca, che si rispecchi nel terrore di noi Europei verso i Turchi ed i musulmani in genere.
Del resto la Turchia è sempre stato il luogo di scontro privilegiato fra oriente ed occidente, dall’antichità bizantina al presente, se riuscissimo a ricucire questa frattura penso che avremmo guadagnato una grossa opportunità sulla via della pacificazione e della collaborazione tra le culture.

 

Save the Turkey for safe Europe.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lamiacampagna/trackback.php?msg=2638569

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
paint_box
paint_box il 02/05/07 alle 17:15 via WEB
Quanto poco ci viene detto di tutto questo....Quanto poco nei telegiornali viene detto di quello che dovremmo davvero sapere.
 
paint_box
paint_box il 02/05/07 alle 17:16 via WEB
Meno male ci sei tu! ;)
 
 
thyrus_78
thyrus_78 il 02/05/07 alle 17:42 via WEB
provo a dare qualche aggiornamento ogni tanto, ma devo dire che in effetti è difficile avere notizie esaurienti..anche in Internet c'è parecchio da spulciare.
 
road_to_mandalay_AN
road_to_mandalay_AN il 03/05/07 alle 23:34 via WEB
Come al solito...se la gente riuscisse a scoprire il valore della tolleranza, tante cose andrebbero meglio. Tanti scontri sarebbero evitati...tante situazioni sarebbero più facili!!! Buona notte!
 
thyrus_78
thyrus_78 il 04/05/07 alle 08:44 via WEB
Indubbiamente la tolleranza non è strumentale al fine che molte fazioni politiche e religiose si pongono, l'idea che le proprie idee non siano assolutamente giuste e le uniche possibili rende troppe persone rigide in sterili convinzioni e le porta a cercare inevitabilmente lo scontro..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI URBANE

- Quanno pozzu m'appallozzo...spesso pozzo..
 
immagine
 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I SITI INTERESSANTI

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fatenzaghdoudiclaudia501patrizia_02ale.scacciaticicciob21nicolinikarinassilmelogranotiratore59lelloraf82adoro_il_kenyastrong_passionsidopaulviolette51mattia.silviafalco58dgl
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
<a href="http://technorati.com/claim/jwee4m9wdj" rel="me">Technorati Profile
 

immagine
My blog is worth $5,645.40.
How much is your blog worth?

immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963