Creato da lesmo.pedemontana il 30/05/2010

Pedemontana a Lesmo

Aiutiamo il nostro territorio

 

« LA STORIA INFINITA: AGGI...ESPROPRI PEDEMONTANA COM... »

DALLA STAMPA: IL CITTADINO

Post n°60 pubblicato il 16 Gennaio 2011 da lesmo.pedemontana
 

Pedemontana, dalla giunta <sì> alla galleria allungata

Riguarda la copertura tra via Ungaretti e via Caduti per la Patria

Resta la questione Agrati: Comune ai ferri corti con l’azienda

Pedemontana, qualcosa si muove a Lesmo sul tema della copertura. Mercoledì mattina è stata finalmente firmata e pubblicata la tanto attesa delibera della giunta comunale. Nel documento si dichiara infatti l’assenso formale da parte dell’amministrazione locale all’allungamento verso est della galleria artificiale “Lesmo 1” ossia la copertura di circa un centinaio di metri che dovrebbe sorgere nella tratta autostradale tra via Ungaretti e via Caduti per la Patria tra le frazioni di Peregallo e Gerno. “Questo atto è fondamentale per poi rendere effettiva la modifica al progetto definitivo – fanno sapere dal Comune – infatti la delibera sarà poi consegnata a tutti gli organi competenti.” Se in parte il problema dell’inquinamento atmosferico e acustico si potrà risolvere a favore dei residenti vicini alla rotonda Yamaha e degli alunni della scuola dell’infanzia peregallese, resta aperta la questione dell’azienda dei fratelli Agrati. Nello scritto comunale si parla infatti tra i punti toccati della ri-localizzazione della stessa impresa in aree da concordare con la proprietà per salvaguardarne la sua funzionalità. La formazione di una nuova galleria tra via Ungaretti e via Caduti per la Patria non è altro che lo spostamento più in basso di una copertura della tratta lesmese di Pedemontana che era prevista all’altezza della società di calcestruzzo di via Meucci. “Togliere la galleria è un grave danno per noi – fanno sapere dall’impresa – Siamo consapevoli di essere soli, il Comune di Lesmo non si è sicuramente dimostrato un alleato nel fronteggiare le richieste di Pedemontana che saranno vagliate e fronteggiate nell’interesse dell’unità produttiva e delle famiglie che lavorano e vivono di questo.” Immediata la replica dal Comune. “Abbiamo fatto diversi incontri con l’azienda – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Luigino Ripamonti – e abbiamo chiesto loro di presentarci un progetto per arrivare a una soluzione insieme e proseguire la loro attività, ma non abbiamo avuto mai risposta. A tal punto se la dovranno vedere loro con Pedemontana se non ci dicono cosa vogliono.” In aggiunta nella scorsa settimana sono stati ufficializzati ben 3500 espropri per quanto riguarda la Brianza, ma Lesmo brancola ancora nel buio sull’argomento. “Abbiamo ricevuto da Pedemontana solo indicazioni riguardo la linea elettrica che si trova vicina alle nostre abitazioni – hanno spiegato i coordinatori del comitato antipedemontana locale – infatti dovremmo subire un asservimento poiché ci sarebbe un traliccio dell’Enel che attualmente si trova nel parchetto di via Ungaretti che col progetto dell’autostrada potrebbe essere spostato più a ridosso delle case perché creerebbe delle interferenze e questo sarebbe un grosso problema per tutti noi.

Inoltre bisogna ammettere che di Pedemontana se ne fa sempre un gran parlare ma di ufficiale non c’è molto, ad oggi non sappiamo ancora nulla sugli espropri. La delibera comunale è importante ma non è ancora chiusa la faccenda.” Intanto non si registrano novità sui ricorsi presentati dal gruppo di cittadini al Tar Lombardia e al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

 

Michele Boni

 

il Cittadino MB del 15 gennaio 2011

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

firaisanasexydamilleeunanottesironiggrada.84liamarantomre17Lucacarmumberto1957oriliericuccio_78maria_fuscarum79ronny.ravagliapuntofede81laurafragolina_1980
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963