Un blog creato da il_parresiasta il 12/01/2010

Una voce sussurrata

Pensieri, Emozioni, Commenti e altro

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Storia, Verità e Libertà..Ipocrisia... »

Statistiche...

Post n°488 pubblicato il 01 Agosto 2021 da il_parresiasta

 

DOMANDA: Si può mentire con la Statistica?

Se avete risposto NO, vuol dire che avete una idea della Statistica che in parte o del tutto non è corretta.

La Statistica consente di rappresentare la realtà, attraverso numeri, tabelle, grafici.

Se la realtà è composta da poche unità, il problema nemmeno si pone: le si contattano e si verifica, una per una, ciò che si intende conoscere.

Ma se la realtà si compone di migliaia, centinaia di migliaia, o addirittura milioni di unità, verificarle tutte, una per una, è impossibile.

In questi casi si seleziona un campione che, si dice, sia rappresentativo della realtà da studiare. Solo per fare uno dei tantissimi esempi possibili, se la parte maggiorenne di una popolazione è composta per il 20% da anziani ultra 70enni, per il 30% da giovani fino a 30 anni, e per il 50% da persone di età intermedia, è ovvio che il campione dovrà rispettare le medesime proporzioni. Altrimenti si otterranno risultati falsi.

Ora. E’ di oggi, 1° Agosto 2021,  la notizia che si sono fatti 168.000 tamponi e che il tasso di positività è salito al 3,2%.

Che vuol dire questo dato? ASSOLUTAMENTE NULLA!

Mi spiego.

Se le 168.000 persone sono state scelte a caso, è un conto;

se sono state accuratamente selezionate, è un altro conto;

se sono state scelte tra le persone a rischio, è un altro conto ancora;

se sono state scelte tra le persone con una qualsiasi sintomatologia dolorosa, è un ulteriore conto;

se sono state scelte tra coloro che stavano per essere ricoverate, è ancora diverso.

Chiaro? E qui mi fermo, ma gli esempi potrebbero essere tantissimi.

Non bevetevi ACRITICAMENTE i numeri che vi propinano sempre a RETI UNIFICATE. Se non potete verificare, almeno ponetevi delle domande e, SOPRATTUTTO, chiedetevi quale sia lo SCOPO REALE di quei dati.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

il_parresiastasaggezzaindianamonellaccio19acer.250orchideafoggiaSofia_070prefazione09mikib80deficitariavecchina57m12ps12LaBrunetteFlorenceArianna1921marinovincenzo1958
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Parte del materiale pubblicato può essere stato prelevato da Internet, quindi valutato di pubblico dominio. Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo al gestore del blog che provvederà prontamente alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate. Si sottolinea inoltre che ciò che è pubblicato sul blog è a scopo di discussione, approfondimento, studio e comunque non di lucro.

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963