Mappe riflesse - Istruzioni per uscire dallo specchio
« Precedenti Successivi »
 

Frammenti

Novembre è così, già lontano dalla pausa estiva e ancora lontano da quella invernale. Un periodo di mezzo. Ma è bello per questo.Finito Expo, è bello vedere Milano tornata alla normalità. Riemerge la grazia di questa città.Vorrei fare più cose.Prima ho ascoltato una melodia per pianoforte. Lì per lì mi è sembrata sciocca e insipida,…
 

Climax

Questo pezzo che sto riascoltando stanotte sembra raccontare in appena 9 minuti come un'anima che ha appena toccato il fondo possa rialzarsi fino a raggiungere e conquistare le vette più alte e pure.Una delle cose che amo di più della musica, e che con il passare degli anni mi piace sempre di più, sono le…
 

Un marcantonio qualunque

Sono andato a vedere al cinema il film di Roger Waters su The Wall. Sono un fan dei Pink Floyd da quando sono in grado di accendere uno stereo; al liceo erano il mio gruppo preferito e qualche anno fa ho visto il concerto-spettacolo di The Wall. Praticamente dovevo andare a vedere il film :)Poca gente in sala (cosa che mi…
 

Le castagne

Chissà se mia mamma ricorda il mio primo giorno di scuola. Mi farebbe piacere, perché le cose che mi sono accadute diverse vite fa tornano a sembrarmi vere quando c'è anche qualcun altro a ricordarle.All'ingresso della scuola non mi sentivo a mio agio: avevo paura e avrei preferito non entrare in quel posto pieno di…
 

Fine dell'estate

Domenica pomeriggio, piove. Le vacanze sono finite e, almeno dal punto di vista meteorologico, lo è anche l'estate.Da un lato rimpiango di non essermela goduta, quest'estate; dall'altro mi sembra un po' troppo stupida e commerciale l'idea che l'estate “vada goduta”, mentre le altre stagioni no. Quindi va bene così.La fine dell'estate è un momento dell'anno…
 

Energie

Ultimo giorno di lavoro. Prima sera delle vacanze. Stranamente sono a casa, ma sto bene perché mi sento tranquillo e so che queste vacanze me le sono stra-meritate. Queste vacanze sono un po' il simbolo di ciò che sto cominciando a potermi permettere nella vita.È un periodo che le cose stanno incominciando a mettersi bene,…
 

Piazza Leonardo (e la ruota)

Tornando a casa da una serata tra amici (alcuni vecchi e alcuni nuovi), passavo per piazza Leonardo da Vinci, dove c'è il politecnico. Una bella piazza con un grande giardino dove, specialmente d'estate, puoi trovare un sacco di studenti che bivaccano allegramente. Qualcuno ha la chitarra, qualcuno gioca interminabilmente a pallone, altri stanno semplicemente lì,…
 

Obbligatorio

Occhiali a specchio e maglia dei Peanuts. Chiacchiere da ascensore.– E insomma, che ti piace fare? – le chiedo.– Oh, io adoro viaggiare!– Ah, e dove ti piace andare?– Ovunque! A te piace viaggiare?– Mah, non sono mai stato un appassionato.Lei mi guarda con un mix di stupore e schifo.– Non so come si faccia…
 

Tornado

A Milano si moriva dal caldo quando, verso le sette di sera, mi ha telefonato mia mamma. Era come sotto shock, faticava a formulare le frasi. Aveva appena visto passare il tornado dalla finestra. La loro casa è miracolosamente rimasta intatta, ma quella di fronte si è ritrovata mezzo tetto in giardino.La settimana scorsa si…
 

Il lampione della felicità

Villa S.Giovanni, estrema periferia nord di Milano, appena prima di sconfinare a Sesto. Sono passate le undici di sera e dopo una cena fuori sto accompagnando a casa questa mia conoscente, una ragazza un po' strana che conosco da oltre un anno ma che avrò visto sì e no 3 o 4 volte in tutto.Afosa…
 

« Precedenti Successivi »