Creato da marzodelledonne il 06/03/2015

Marzo delle donne

Dalle questioni di genere alle storie di vita e di lavoro, i commenti di fatti di cronaca, idee e informazioni per rendere più bella la vita delle donne

 

« Una cosa "normale"Portatele al mare! »

Un nobel "sessista"

Post n°73 pubblicato il 12 Giugno 2015 da marzodelledonne
 

Da noi abbiamo avuto un rettore che ha fatto da giurato per un concorso di bellezza per studentesse universitarie, svilendo così l'istituzione universitaria, premiando la bellezza e non il merito, ci sono state delle proteste, ma tutto è finito lì, in Inghilterra invece la frase infelice di un Nobel per la Medicina, ha scatenato un putiferio, tanto che quando è rientrato in patria si è dovuto dimettere, altra cosa le anglosassoni...

La frase infelice pronunciata alla conferenza mondiale dei giornalisti scientifici è stata:

"Lasciate che vi dica qualcosa dei mei problemi con la ragazze", ha cominciato il 72enne docente di biochimica inglese. "Tre cose succedono quando le donne sono in un laboratorio: tu ti innamori di loro, loro si innamorano di te e poi, quando le critichi, scoppiano a piangere". Per questo, ha proseguito lo studioso, sarebbe conveniente avere laboratori di ricerca separati per i due sessi: i maschi di qua, le femmine di là. In sala c'è stato un tiepido battimani, ma l'imbarazzo, fra le molte giornaliste presenti al convegno, era palpabile. 

La reazione dell'University College London (Ucl), insieme a Oxford e Cambridge una delle tre più prestigiose università britanniche, dove Hunt ha una cattedra come professore emerito, è stata immediata: ieri il premio Nobel è stato costretto a dimettersi di fronte a un'ondata di sdegno da parte dell'intero corpo docente.

Noi in Italia siamo ancora ben lontani da queste giuste reazioni.
 
Nobel sessista 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/marzodelledonne/trackback.php?msg=13223181

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 13/06/15 alle 13:03 via WEB
In Italia abbiamo avuto di peggio (vedi un passato premier)... con questo non voglio affatto sminuire il fatto in questione... le dimissioni sono state "giustamente pretese". Buon fine settimana.
 
 
marzodelledonne
marzodelledonne il 15/06/15 alle 17:24 via WEB
In Italia abbiamo di peggio, ma le reazioni sono ben diverse ed è quello che volevo sottolineare :-)
 
   
petrollamp
petrollamp il 22/06/15 alle 07:27 via WEB
Esatto.. :(
 
gas.o0
gas.o0 il 22/06/15 alle 08:04 via WEB
Basterebbe leggere trattati di "psicologia delle masse" per capire quanto corretta fosse l'affermazione del dottore, deduco che anche in Great britain si legge poco ^_^
 
anastomosidisabbia
anastomosidisabbia il 22/06/15 alle 09:09 via WEB
A leggere la battuta del professore la prima cosa alla quale egli accenna non è la fragilità femminile; ma la propensione maschile a cedere al fascino della donna e a distrarsi. Lo sappiamo tutti che tra il mondo maschile e quello femminile esiste un'interazione a livello istintuale; ma parrebbe che quando si arriva a livelli intellettualmente elevati questo si volesse negare come vergognoso. Perchè non prendere il discorso come manifestazione di humor inglese, abbiamo dimenticato cosa sia l'ironia? Si vorrebbe togliere il premio Nobel e negare i meriti di una persona per quella che al massimo è una caduta di stile?
 
 
teobanzi
teobanzi il 22/06/15 alle 11:19 via WEB
QUOTO A PIENO
 
micky740
micky740 il 22/06/15 alle 13:48 via WEB
Ma perchè vi scandalizzate,ha detto soltanto la verità anzi aggiungo non succede soltanto nei laboratori,(a volte è meglio fare l'ipocrita e tenerse per se i comenti),ma cara Marzo delle donne ho capito che sei una feminista convinta ma perchè quando le donne sfruttano il loro corpo per fare carriera,senza un bricciolo di talento(anzi solo uno ma per rispetto a te non lo scrivo)non scrivi una parola?? anche questo è colpa degli uomini??? buona giornata
 
 
marzodelledonne
marzodelledonne il 22/06/15 alle 16:51 via WEB
Se una donna usa il sesso per fare carriera la responsabilità principale è sua, ma è condivisa da chi a sua volta usa lei e la gratifica piazzandola in posizioni che non merita. Queste donne fanno molto più danno alle loro colleghe che studiano e lavorano seriamente, che ai colleghi uomini. Basterebbe che i capi uomini non avessero questi comportamenti e basterebbe anche che le donne capaci arrivassero come e quanto gli uomini in posizioni apicali per risolvere il problema in poco tempo
 
   
micky740
micky740 il 22/06/15 alle 17:47 via WEB
Vedi dove volevo arrivare? le donne che scavalcano le sue colleghe guadagnando posti e lavori migliori,non per merito ma usando parti del loro corpo,danneggiano le sue colleghe ma sopratutto alla azienda,nel mio caso non me interessa se un uomo o una donna si presenta al colloquio di lavoro,prima di guardarli in faccia leggo il curriculum chiedo cosa sa fare e le sue esperienze,se non sei adatto,avanti il prossimo,certe donne pensano che facendo così arrivano lontano ma purtroppo è vero,ma non dare la colpa al capetto di turno,ci sono donne che potrebberò dirigere ma grazie alle sue colleghe che grazie alla sua bellissima presenza e "mollarla alle persone giuste" vede la sua carriera sparata come il shuttle,Meritocrazia una parola vietata in molti luoghi,Cara Marzo delle donne finchè il gentil sesso non si mette in testa questo principio possono passare 100 anni ma la situazione sarà sempre uguale,scusami ma aprezzo il tuo modo di scrivere ma si tratta di un Nobel non credo lo abbiano dato per simpatia e bellezza a questo Docente,secondo me hanno esagerato pensa chi non vorrebbe avere un premio Nobel come insegnante? e questi lo cacciano! meglio avere un raccomandato che uno capace. Buona serata ancora
 
peau_d_ange28
peau_d_ange28 il 22/06/15 alle 15:48 via WEB
In fondo l'affermazione del premio Nobel,è di un'evidenza quasi sconcertante.A volte i rapporti fra sentimentali fra uomini e donne sul lavoro,specie quando sono burrascosi,creano un clima poco sereno,ma da qui a fare dei ghetti lavorativi,mi sembra un po' esagerato.
 
zona_ombra
zona_ombra il 22/06/15 alle 19:24 via WEB
ha solo espresso una sua opinione.... invece di criticare con sdegno,da persone civile si dibatteva il suo concetto... se un premio Nobel esprime questa concettura.. si presume che non sia un pazzo... pertanto se ha ribadito questo concetto è possebile che lui abbia notato che nei laboratori di ricerca dove convivono, marito e moglie qualcosa non và....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

camper1967quilaquilaapungi1950dafne.mgretacarraro22jean29jessica2032roberto.montagna2012mauro4593daninepiAlessandrinhoromanotoschiscivola_vai_viaarchetypon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

STATISTICHE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963