Creato da marzodelledonne il 06/03/2015

Marzo delle donne

Dalle questioni di genere alle storie di vita e di lavoro, i commenti di fatti di cronaca, idee e informazioni per rendere più bella la vita delle donne

 

« Persino gli uomini posso...La scherma non è sport p... »

La legge Carlotta

Post n°80 pubblicato il 07 Luglio 2015 da marzodelledonne
 

Lei si chiama Carlotta Filardi è malata di cancro, non operabile, deve ridurre la massa tumorale con la sola chemioterapia,  un giorno arriva una visita di controllo, il medico legale non la trova perchè lei è a fare la chemio e dopo 6 mesi l’Inps le chiede indietro l’indennità di malattia: e così l'incubo si raddoppia la malattia e i 3000 euro che le verranno tolti direttamente dalla busta paga, lei fa ricorso nei 90 giorni di tempo previsti ma la richiesta viene respinta. La 30enne con l’Inps alle costole e un tumore da curare sprofonda a terra per la seconda volta, ma continua a lottare, rende pubblica la sua storia, se ne interessano le jene, fino a quando si scopre che c'è una bella discriminazione fra settore pubblico e privato, i dipendenti del settore pubblico, in caso di gravi malattie come quella di Carlotta sono esentati dalle visite fiscali, quelli del settore privato no, ora grazie a Carlotta, la situazione è stata corretta: abbiamo la 'legge Carlotta', decreto attuativo del Jobs act numero 176, che introduce le esenzioni alla visita fiscale per i malati gravi del settore privato.

Grazie Carlotta e ora continua a lottare per la tua vita, noi siamo con te! 

Carlotta

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/marzodelledonne/trackback.php?msg=13239415

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
LunaRossa550
LunaRossa550 il 07/07/15 alle 21:37 via WEB
Ben venga questa legge, anche se sarebbe stato sufficente che il medico preparasse di volta in volta la pezza giustificativa... una lettera con scritto che Carlotta doveva assentarsi per cure salvavita. Addirittura i medici dovrebbero farla anche quando ti presenti all'ambulatorio per la malattia o per la prosecuzione, in pratica rilasciano una dichiarazione che dice quanto tempo sei rimasta in ambulatorio, coprendo anche il tempo d'impiego per il ritorno a casa.
Comunque non tutti i mali vengono per nuocere e brava Carlotta che ha fatto una battaglia utile per tutte le persone con malattie importanti. Ciao, Laura
 
 
marzodelledonne
marzodelledonne il 08/07/15 alle 11:01 via WEB
Vero e comunque c'era un trattamento discriminatorio, perchè per i dipendenti pubblici tutto questo non serviva, ora dipendenti pubblici e privati con malattie gravi sono trattati nello stesso modo
 
gas.o0
gas.o0 il 11/07/15 alle 20:59 via WEB
La cosa più buffa è il dover conoscere certi eventi tramite mezzo mediatico... ^_^ Gli altri casi nisba
 
micky740
micky740 il 15/07/15 alle 11:47 via WEB
questa storia non mi convince,mi spiego se la signorina Carlotta non era presente al momento del controllo perchè era in clinica e/o ospedale a farsi la chemioterapia allora bastava richiedere copia all'ospedale per confirmare la seduta di chemio,poi mi sembra improbabile che facendo ricorso e avendo la giustificazione del medico che effetivamente la paziente si trovava in data e orario (per ragioni di salute) non si trovava presente al momento del controllo. allora i casi sono 3: - la signorina Carlotta non ha potuto dimostrare che si trovava effetivamente a farsi le chemio perchè era altrove ed è stata beccata dai controlli. - pur dimostrando con la ricevuta che il fatto era dimostrabile perse tempo e non fece subito ricorso. - ci troviamo all'enessimo caso dei furbi smascherati. Purtroppo qua in Italia la gente è abituata a prendere soldi gratis basta un raffredore per presentarsi dal medico e farsi un certificato di malattia,(non dico sia il caso della signorina Carlotta)ma grazie ai furbi e "medici" compiacenti i certificati all'Inps arrivano in quantità industriali,finchè non arrivano questi controlli(troppo pocchi al mio parere)e saltano fuori queste storie,qua non centra ne pubblico ne privato riguarda questi vermi che si fingono invalidi o malati per non lavorare,tutto qua a dispetto delle persone che ne hanno veramente bisogno. ho conosciuto persone malate di cancro e la prima cosa perdono i capelli,sono sciupatti e sinceramente quella ragazza non so che cancro abbia ma i capelli ce l'ha e la faccia sembra dire vi ho fregati,(fatevi un giretto in ospedale dove sono i malatti veri) ma quello che penso io non ha importanza. Buona giornata -
 
 
marzodelledonne
marzodelledonne il 15/07/15 alle 14:28 via WEB
http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/15_marzo_28/tumori-pronta-legge-carlotta-b7a43b92-d556-11e4-b96b-7cf463b28b24.shtml
 
manuelazen
manuelazen il 15/07/15 alle 13:05 via WEB
Non mi piace il commento di micky740 che deduce da una fotografia, sfuocata tra l'altro, lo stato di salute di Carlotta (falso secondo lui che stia male), il fatto che lei sarebbe una truffatrice, lo stato d'animo di Carlotta che sarebbe di soddisfazione per aver fregato tutti. Non sappiamo quando e in che situazione sia stata scattata questa foto e pensiamo di saper leggere nel pensiero di chi è stato fotografato? Prima di accusare Carlotta di essere una truffatrice solo per il fatto che è italiana ci penserei due volte; non vorrei essere al suo posto nemmeno se si trattasse di avere un tumore della pelle. Non so se micky se lo augurerebbe. Ho provato cosa significa essere rinchiusa in casa per malattia per "soli" quaranta giorni e per una stupida ingessatura al braccio, per la paura che una visita fiscale potesse dire che ero fuori a spassarmela. C'è da andar fuori di testa: bisogna uscire all'ora di pranzo per fare le spese, nel mio caso a piedi sotto il sole di agosto perchè con una mano sola non potevo guidare, in casa con una mano sola non potevo fare quasi nulla, giravo attorno al tavolo e dal letto al tavolo per ore almeno per tener in allenamento le gambe. Micky vorrebbe che un malato di tumore trascorresse anni della sua vita a girare attorno al tavolo anche se ha le gambe sane? Conosco una persona che lavora nel settore pubblico,( nel settore pubblico le visite fiscali nel caso di una malattia banale sono di prassi) la signora, una bidella, era a letto con la febbre molto alta e al suono del campanello non è riuscita ad alzarsi velocemente. Quando è arrivata alla porta il medico fiscale se n'era andato, la signora non aveva familiari in casa a certificare che lei fosse a letto. Forse micky potrebbe prestarsi per il servizio di portineria per le persone che vivono sole e in situazione di malattia acuta non riescono ad alzarsi velocemente dal letto.
 
 
marzodelledonne
marzodelledonne il 15/07/15 alle 14:31 via WEB
La storia è verissima, la ragazza purtroppo ha una grave malattia e con la sua giusta battaglia ha fatto correggere una palese ingiustizia per chi, dipendente privato, si trovasse nella sua stessa difficile e sfortunata situazione, hai ragione manuela a difenderla
 
MarquisDeLaPhoenix
MarquisDeLaPhoenix il 15/07/15 alle 13:36 via WEB
Brave le Iene ma affidare il servizio a Golia, ormai privo di credibilità dopo il caso Stamina, non è stato il massimo.
 
micky740
micky740 il 15/07/15 alle 15:24 via WEB
allora non vi piace quello che vi ho scritto? lo dico e lo ripeto di truffatori e falsi invalidi ne vedo fin troppi x le strade,io non sono ne dipendente pubblico ne privato,ho una azienda ma pensi che a me qualcuno mi paga se non mi presento a lavorare! Manuela se ti hai rotto il braccio ad agosto cosa vuoi dire è colpa dello stato?la mentalità è quella da cambiare,io pago fior,fior di tasse per cosa? per quelli che si fingono malati devo pagarli a vita? lo ripeto per me le persone come il professore S.Hawkings è un invalido al 100 %! non auguro a nessuno il cancro ma ho visto tanti malati che per non conoscere le persone giuste non hanno nessun tipo di aiuto,e non si hanno rotto il braccio ne zoppicano per aver caduto della moto! parlo di malattie degenerative ma certo una storia così a voi non interessa,i veri malatti sono in ospedale non a fare i turisti,poì se hai una malattia grave di certo non sei preoccupato che venga un controllo per che a casa ti puoi "annoiare" basta con dar del malato a chiunque e più controlli per smascherare i furbetti( per me sono soltanto dei vermi sanguisughe,che oltre a toglierle tutto quello che li hanno dato me la prendo anche con i suoi parenti)questo ci vuole,comunque il lavoro ti fa passare tutto ma è una medicina molto amara e in tanti sono intolleranti a questa medicina!
 
 
marzodelledonne
marzodelledonne il 15/07/15 alle 15:36 via WEB
I furbetti o chi si finge malato non piacciono neanche a me, ma non c'entra niente con questo caso che è così vero ed ingiusto che si sono affrettati a cambiare la legge e così drammatico, che metterlo in dubbio è una mancanza di rispetto per una ragazza di 30 anni che sta lottando per non morire
 
   
blackrose04
blackrose04 il 15/07/15 alle 16:43 via WEB
concordo con te....
 
blackrose04
blackrose04 il 15/07/15 alle 16:42 via WEB
Micky740 ho letto i tuoi commenti e devo dire che fai schifo! mio padre e`deceduto per un tumore tu non credi alla storia della ragazza..ma che venga a te stronzo!! e la tua descrizione sei un razzista...da estinguere ci metti pure i meridionali.. ricorda che loro hanno fatto il cosidetto continente.. Ti auguro di finire nella merda!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

camper1967quilaquilaapungi1950dafne.mgretacarraro22jean29jessica2032roberto.montagna2012mauro4593daninepiAlessandrinhoromanotoschiscivola_vai_viaarchetypon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

STATISTICHE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963