Creato da marzodelledonne il 06/03/2015

Marzo delle donne

Dalle questioni di genere alle storie di vita e di lavoro, i commenti di fatti di cronaca, idee e informazioni per rendere più bella la vita delle donne

 

Penelope e l'attesa

Post n°69 pubblicato il 04 Giugno 2015 da marzodelledonne
 

Ho sempre amato la figura di Penelope, non tanto per la sua paziente attesa del ritorno di Ulisse, ma per l' intelligenza, l'astuzia che ha usato per salvare se stessa e la sua Itaca dai Proci.

A scuola ti insegnano che Penelope è la donna che tesse la tela e poi la disfa per ritesserla il giorno dopo, in un passatemepo inutile e disperato in attesa del ritorno del suo uomo. E quando Ulisse torna, non si rivela subito a lei, è cambiato, non si fida e lei? Lei pure è cambiata, riuscirà poi a ritrovarlo nonostante i tradimenti.

E da ragazzina tu pensi, è questa la donna, il suo ruolo, la casa, l'attesa, i figli, il perdono dei tradimenti, mentre l'uomo Ulisse, archetipo dell'eroe, viaggia, scopre, vive ma sa che a casa la sua donna lo aspetta tessendo la tela.

Ora mi fermo a pensare a lei, a perchè la amo nonostante possa sembrare un modello da non imitare oggi, oggi forse Penelope partirebbe anche lei, insieme al suo Ulisse alla scoperta del mondo.
La amo perchè è fedele, intelligente, paziente, ma niente affatto rassegnata, combatte, aspetta e vince la sua battaglia, è una regina che ha ritrovato il suo re, ma solo dopo averlo messo alla prova per capire se poteva fidarsi di lui.

Detto questo, noi non siamo Penelopi in attesa, il mondo è delle donne come degli uomini e viaggiare insieme è la cosa più bella che possa capitare, le attese non devono essere mai troppo lunghe


penelope

 
 
 

Pregiudizi "Italiani"

Post n°68 pubblicato il 03 Giugno 2015 da marzodelledonne
 

In Italia esistono ancora pregiudizi sulle donne? Purtroppo la risposta è SI, ma ognuno di noi, donne, madri, figlie, può fare la sua parte per superarli e farli superare agli uomini che conoscono.  

Abbiate sempre rispetto di voi stesse, lottate, studiate, lavorate, e il rispetto degli altri arriverà di conseguenza

 
 
 

Miss all'Università

Post n°67 pubblicato il 27 Maggio 2015 da marzodelledonne
 

Sembra incredibile ma è successo davvero, l'Università ha organizzato un concorso di bellezza, con tanto di Rettore e chirurghi plastici in giuria, e ci sono studentesse universitarie che ahimè, si sono prestate a questa sfilata in quello che dovrebbe essere il tempio del sapere

Che tristezza, invece di premiare le più brave, le hanno fatte sfilare, giudicate per l'aspetto e premiate le più belle.

Il premio era una settimana in un centro dove si potevano fare anche dei ritocchini per aumentare la già naturale bellezza, il tutto sponsorizzato da una associazione di chirurghi plastici

Stiamo parlando di un concorso cui hanno partecipato tutti gli atenei italiani, ancora stento a crederlo.

Qui trovate i dettagli

 

 

 
 
 

L'atroce destino delle spose bambine

Post n°66 pubblicato il 21 Maggio 2015 da marzodelledonne
 

Anche in Cecenia, spose bambine, famiglie minacciate e costrette a darle in spose a uomini vecchi e potenti, già sposati, come questo caso di Kheda 17 anni, costretta a sposare il capo della polizia di 47 anni.

Prima del matrimonio di sabato scorso i media locali hanno scritto che il capo della polizia Nazhud Guchigov, 47 anni, ha impedito a Kheda Goylabiyeva di uscire di casa e ha minacciato la famiglia di rappresaglia se non gliel'avesse concessa in sposa. Kadyrov, che guida la Cecenia dal 2007 con il sostegno del Cremlino, ha dato il suo benestare alla nozze e Kheda Goylabiyeva è stata accompagnata in comune per la cerimonia.

Infinita tristezza nel suo volto



Per approfondire leggi qui Corriere

 
 
 

Insulti razzisti e sessisti a scuola

Post n°65 pubblicato il 20 Maggio 2015 da marzodelledonne
 

Hanno 14 anni, sono nella prima classe di un istituto tecnico, non sopportano i bei voti della loro compagna di classe di origine senegalese e le scrivono insulti terribili, sia razzisti che anche rivolti all'aspetto fisico.

La ragazzina è sconvolta, la famiglia pure, e al sesto messaggio il padre decide di denunciare anche pubblicamente l'accaduto. Credo che abbia fatto benissimo sono indignata per questo.

La preside della scuola giustamente propone sanzioni pesanti anche la bocciatura per i ragazzi che hanno fatto questo, la Caritas propone un percorso di volontariato per "recuperali" ma chi "recupera" i genitori che non sono stati in grado di insegnare ai loro figli il rispetto per gli altri?

Alla ragazzina che è tornata in classe per non dargliela vinta, tutta la mia simpatia e solidarietà

Tratto da Iltirreno

insulti razzisti 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

camper1967quilaquilaapungi1950dafne.mgretacarraro22jean29jessica2032roberto.montagna2012mauro4593daninepiAlessandrinhoromanotoschiscivola_vai_viaarchetypon
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

STATISTICHE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963