storia-mito - ecce homo
« Precedenti Successivi »
 

DEI DELL'ALTRO UNIVERSO

  L'uomo?Una ricerca che mi appassiona dai miei primi anni di vita.In questa profonda ricerca individuale spesso mi sono trovato ad un bivio:"Da una parte il racconto biblico della creazione,dall'altra ,i principi della teoria evoluzionista."Al centro la prova inconfutabile,la comparsa dell'homo sapiens 200.000 anni fa.In fondo la nostra presenza su questa terra,avra' pure una spiegazione?Secondo la…
 

GLI APOSTOLI

   Da sempre li chiamano “i Dodici”,anche se tra le righe dei vangeli possiamo contarne 13 o forse piu'.Dopo la morte del dodicesimo apostolo Giuda( traditore-suicida) al suo posto subentra un altro “fratello” di lungo corso,Mattia.Se poi vogliamo essere precisi si potrebbe dire che i Dodici erano 14-15 perche' suona male escludere dall'elenco Paolo di Tarso…
 

eterno conflitto

  Agli albori nebulosi del nascente Cristianesimo, racconti alternativi ai vangeli si contrappongono in una lotta senza pari:vengono rinvenute un corteo di mitiche figure i cui lineamenti imponenti e sovrumani potrebbero popolare le pareti e il soffitto di un'altra Cappella Sistina. Il loro aspetto e i loro gesti, le parti che sono state loro assegnate, il dramma…
 

OLTRE LA RAGIONE

  Per liberarmi da preconcetti, dico immediatamente che la Risurrezione è un atto "divinamente possibile": ciò che per la natura è improbabile per Dio è avverabile. Ancora oggi La figura storica di Gesu' di nazareth e' gigantesca. Non c'e' rischio di esaurire il significato di cio che rappresenta. Sorgono sempre nuove domande e, appena nascono, divampano discussioni e dibattiti.Scrive Giovanni…
 

APOSTOLA APOSTOLORUM

  Dagli albori del Cristianesimo ai nostri giorni,nessuna figura piu' di Maria Maddalena e' stata cosi controversa e dibattuta.Per quanto concerne la cultura popolare,ha superato di gran lunga sia Pietro che Paolo,figure di maggior rilievo nelle tradizioni dell'ortodossia cattolica.Ne Pietro ne Paolo hanno attratto le folle di Hollywood,Broadway o di Barnes Noble piu' della Maddalena.Eppure nei…
 

La Genesi

 “Il Signore, vedendo che la malvagita' degli uomini era grande sulla terra e che tutti i pensieri  concepiti nel loro cuore erano rivolti continuamente al male, si penti' di aver fatto l'uomo sulla terra e penso' di sterminare tutte le sue creature. Soltanto Noe' trovo' favore agli occhi del Signore perche' era un uomo giusto che procedeva…
 

TRACCIE DI PASSATO

  Proviamo a immaginare che la nostra civilta' improvvisamente si estingua,e che dopo migliaia di anni vengono ritrovate nostre traccie da una nuova civilta' in via di sviluppo:leggendo le nostre cronache di aerei che volano,macchine telecomandate e armi di distruzione di massa non penserebbero forse che si tratta di miti?In testi come il Mahabharata, il Samarangana…
 

LA CREAZIONE

  Ci fu un'epoca - ci dicono gli antichi libri- in cui l'immortalita era a portata di manoper il genere umano.Un'epoca in cui l'uomo conviveva con il suo stesso creatore in un giardino chiamato Eden.Era un'eta' dell'oro,l'uomo si prendeva cura dei frutti di quel meraviglioso giardino, mentre Dio passeggiava e si godeva la brezza del pomeriggio.…
 

La sapienza

 

Un Vangelo senza chiesa

 

« Precedenti Successivi »