Creato da middlemarch_g il 24/01/2008
'Fallisci meglio' è il mio secondo nome
 

 

« May I have a little less...Figlia del Sol Levante »

Note a margine

Post n°427 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da middlemarch_g
 

Sono sicura che ve lo ricordate tutti. Era talmente bello che è impossibile esserselo dimenticati. Mi è tornato in mente oggi, in modo strisciante, credo per colpa di quelle strane alchimie che regolano i nostri percorsi semicoscienti e che hanno a che fare con la follia molto più con la logica inevitabile delle cose.

Perché la musica è di Haendel, forse, o perché fa parte della colonna sonora di Barry Lyndon e per ricordare Barry Lyndon ho i miei buoni motivi.

Perché è perfetto in ogni fotogramma, e surreale nell'accostare i jeans, la potenza della vita e la sonata di un compositore settecentesco.

E perché corrisponde alla mia esatta percezione dell'amore in questo momento. A volte si corre paralleli e la ferocia della corsa abbatte tutti gli ostacoli. E' l'ostacolo che deve avere paura di noi, non noi di lui. Ma la tenacia della tua determinazione ti rende cieco. Il desiderio di amare prende il sopravvento sull'amore. E al di là del limite ulteriore che credevi di dovere incontrare e abbattere, trovi solo il vuoto.

Non che questo cambi le cose. Sarebbe triste se fosse così. Il vuoto ha le sue sulfuree attrattive. Ma è stato bello correre.

E' sempre bello correre. Perché è questa, è questa, è questa l'unica cosa che conta:

freedom to move

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/middlemarch/trackback.php?msg=6453778

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/02/09 alle 16:59 via WEB
Mi ricordo che mi commuoveva fino alle lacrime, quando ero umano.
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 05/02/09 alle 19:49 via WEB
ora sei a microcosmos, immagino, e certi problemi non ti riguardano più. Beato te. O no?
 
viperovip
viperovip il 05/02/09 alle 17:11 via WEB
ma cosa rincorriamo, quindi? la sensazione o l'oggetto del desiderio? oppure correre è già la sensazione? e allora forse meglio non arrivare? ... boh. io alla bisogna mi torco le budella con altro. tipo questo http://www.youtube.com/watch?v=QKTQPROXvlI&feature=related
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 05/02/09 alle 19:53 via WEB
Ecco appunto, è questa la questione focale. E' qualche giorno che sto meditando un post di cui ho in mente solo il titolo: chi stiamo amando quando amiamo qualcuno?. Perchè, cazzo, sembra facile. Ma non è facile per niente.
 
   
middlemarch_g
middlemarch_g il 05/02/09 alle 19:56 via WEB
Però credo che ve lo risparmierò perché c'è un limite alla pena che sento di dovervi infliggere in una sola unità di tempo, considerando che siete sempre così gentili da passare da queste parti. Sono diventata una rompicoglioni querimoniosa, lo so. Ma è quasi finita. Necessariamente.
 
viperovip
viperovip il 05/02/09 alle 17:25 via WEB
eppure io ne ricordo una versione a fumetti... dei tiromancino forse? boh...
 
Piazza_delle_Erbe
Piazza_delle_Erbe il 05/02/09 alle 17:27 via WEB
l'avevo drammaticamente rimosso. hai ragione, è perfetto. se il mio cuore in questo momento avesse qualcosa da dire o da pensare, immagino che farei un commento anche sul post
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 05/02/09 alle 19:51 via WEB
MI accontento di avervi qui. Mi pare già che faccia una grandissima differenza. I cuori a volte parlano anche se non parlano.
 
ms.spoah
ms.spoah il 06/02/09 alle 08:37 via WEB
Sto per correre un grosso rischio: quello di scatenare un moto di ribellione per l'eresia. E tuttavia...mi chiedo... quei due - corsa splendida - presi come sono dai loro jeans e dall'abbattimento degli ostacoli...non si incontrano mai!? Si guardano e poi si buttano nel vuoto? Che cacchio se ne fanno del vuoto?
 
 
ms.spoah
ms.spoah il 06/02/09 alle 08:39 via WEB
(Mi manca la colonna sonora...forse con quella mi risulterebbe tutto più chiaro)
 
   
middlemarch_g
middlemarch_g il 06/02/09 alle 08:44 via WEB
La musica è l'80% della qualità del video quindi si, devi ascoltarla. Quanto al resto: l'amore è sempre un incontro? Secondo me, no. A volte è un tratto di strada affiancati, magari in competizione, come qui. E secondo me il momento più straziante è proprio quello in cui si fermano un attimo, si guardano, e se lo chiedono, affrontano la possibilità di un'alternativa: vengo da te? Vieni da me? E la risposta è: no Meglio il vuoto. Detto questo, continuo a pensare comunque la stessa cosa: è sempre bello correre.
 
     
ms.spoah
ms.spoah il 06/02/09 alle 09:15 via WEB
Eh sì, l'8o% e più. Il momento dell'incontro, allora è nello sguardo. E' bello correre. E ti dirò: è molto bello aver voglia di correre, anche.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 10:54 via WEB
Incredibile come occhi diversi possano vedere cose tanto diverse. Alle volte una sensazione, vivisezionata, non è più così stupefacente.
 
     
ms.spoah
ms.spoah il 06/02/09 alle 11:02 via WEB
Aldo? Perché Anonimo? Secondo me le sensazioni non sono suscettibili di vivisezione: razionalizzarle corrisponde è denaturarle. L'iperdettagliamento è un bluff, un po' impacciato a volte.
 
     
ms.spoah
ms.spoah il 06/02/09 alle 11:03 via WEB
(corrisponde a)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 12:13 via WEB
In effetti non mi riferivo a quanto avevi scritto tu. Aspetta... ora mi firmo: Aldo.
 
     
ms.spoah
ms.spoah il 06/02/09 alle 12:49 via WEB
Anonimo Aldo che non ti chiami Aldo :-) C'era qualcosa nel commento che riconduceva a te ancor prima di fare click.
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 06/02/09 alle 13:19 via WEB
Incredibile, si. E umano. E' un processo non disinnescabile. Non c'è un modo non-soggettivo di sentire le cose, e la moltiplicazione infinita degli scenari risulta inevitabile. Non so se per vivisezionare una sensazione ti riferisci al modo in cui ne stiamo parlando, e capisco che possa suonare riduttivo rispetto al potere di quelle immagini. Ma sono giorni in cui vado in cerca di consolazioni. E le parole mi hanno sempre consolata molto. Anche quelle superflue.
 
viperovip
viperovip il 06/02/09 alle 09:26 via WEB
robbie williams!!! cacchiarola, altro che tiromancino... m'è venuto in mente qs notte alle 2.43! "let love be your energy" http://www.youtube.com/watch?v=DR8AzB6FFEI
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 06/02/09 alle 13:24 via WEB
Bellissimo. Ma molto molto diverso nel finale, vero? Stesso gesto, significato opposto. Il vuoto è un simbolo totipotente.
 
   
viperovip
viperovip il 06/02/09 alle 14:59 via WEB
a me il finale piace, soprattutto la parte del rapace. rispecchia bene la concezione verghiana/montalbaniana che ho io: "tutta una gran sulenni pigliata pi fissa".
 
     
viperovip
viperovip il 06/02/09 alle 15:00 via WEB
certo, adesso me tocca annà a cerca totipotente. io al massimo arrivo al totti è potente...
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 06/02/09 alle 15:26 via WEB
La totipotenza è propria anche e soprattutto delle cellule vegetali; una singola cellula vegetale infatti ha la capacità di rigenerare un intero individuo, e questa capacità di riprogrammazione è molto sfruttata per la coltura in vitro.
p.s.:A parte i miei due Master in giardinaggio l'ho estratta wikipedia.
 
     
viperovip
viperovip il 06/02/09 alle 15:44 via WEB
un universo in una cellula...
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 06/02/09 alle 16:38 via WEB
La totipotenza credo sia propria di tutte le cellule in un determinato stadio della loro evoluzione. Ma non vorrei dire una cazzata. Ad ogni modo, insomma, era una metafora, ragazzi! Non mi lasciate libera di esprimermi, perdindirindina...
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 06/02/09 alle 17:01 via WEB
Indubbiamente notevole come metafora. Il vuoto, come l'universo, tende ad espandersi. Non so se per l'universo sia un fatto positivo o negativo. La sensazione di vuoto è sicuramente negativa e la sua consapevolezza è forse quel grido d'aiuto. Quella richiesta di una carezza.
 
     
viperovip
viperovip il 06/02/09 alle 17:07 via WEB
sembra la descrizione della mente maschile fatta dalle donne... un neurone e tanto, tanto spazio...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 10:44 via WEB
cos'è? un mantra? èquestaèquestaèquestaèquetsaèquestaèquesta..mah, stai a vedere che funziona! ;) eri
 
 
middlemarch_g
middlemarch_g il 06/02/09 alle 13:26 via WEB
non è questione di funzionare, è questione di vivere. Oppure non vivere continuando a respirare.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 16:34 via WEB
Tu vivi e respiri forte. Bacio, Middle (sono la ms)
 
     
middlemarch_g
middlemarch_g il 06/02/09 alle 16:42 via WEB
Massì, massì, diciamo così, amichetta pugliese. Tutto contribuisce al mio allure di eroina romantica. Certo, le eroine romantiche si tende a immaginarsele sempre piuttosto asciutte e soavamente pallide, il genere che spizzica a malapena il cibo dal piatto. Nel mio caso quindi per il raggiungimento di uno standard minimo di allure romantico c'è da limare un pochino tutto l'insieme. Vedo ancora una certa distanza fra me e la morte per inedia d'amore. O comunque, possiamo contare su ampi margini di sopravvivenza, ecco.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 16:57 via WEB
Un eroina romantica con le palle...Un'antesignana ;-) (ms)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 16:58 via WEB
(Porca pupattola....manca l'apostrofo!!)
 
     
lupopezzato
lupopezzato il 06/02/09 alle 17:02 via WEB
Non badarci anche l'apostrofo è solo una convenzione. La grammatica non è una scienza.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/02/09 alle 17:05 via WEB
(Adesso vado a nanna, eh...E' arrivato anche l'ultimo corriere - strano pure lui, ti dirò - e posso stendermi su quel cacchio di letto che devo cambiare) (ms.)
 
     
viperovip
viperovip il 06/02/09 alle 17:16 via WEB
un'eroina con le palle può mettere la minigonna???
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Great expectations

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.

Samuel Beckett

 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

Ultime visite al Blog

cassetta2zeno.colantonimarc1961udvenere_privata.xRuzowblackdevil5middlemarch_garienpassante_dickinsonlittlewing1970menta_mentelab79scalixaje_est_un_autre
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

2010

Ci siamo dati da fare altrove

 

Confermo i miei atti e rido dei miei castighi. E adesso condannatemi

Rosa Luxemburg

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963