Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19Vince198apungi1950elyravper_letteraantonialanducci60cOgniGiornoRingraziocassetta2venereblu.aDott.Ficcagliabubriskahesse_fsurfinia60Estelle_k
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Messaggi di Febbraio 2021

TRA UN BONUS E L'ALTRO....

Post n°3830 pubblicato il 23 Febbraio 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Conoscete il "bonus Cultura" introdotto dal Governo Renzi? Un'iniziativa piuttosto interessante nata con uno scopo specifico e contestuale ai maledetti atti terroristici di Parigi del 2015. L'Europa tutta fu sconvolta dalla feroce  serie di attentati al "Bataclan" e in altri luoghi pubblici; l'opinione pubblica, sconvolta e impaurita, chiedeva sicurezza, protezione per tutte le nazioni a rischio attentati terroristici. L'iniziativa del "bonus cultura", prevedeva per i neo diciottenni,  un contributo di 500 euro per il diritto alla cultura, allo studio, attenzione alle periferie e associazioni culturali. Un progetto ambizioso che si impostò semplicemente su principi basilari: non c'è sicurezza per un paese se non c'è cultura. Furono stanziati due miliardi di euro: per ogni euro speso per la sicurezza dei cittadini, v'era da spendere un euro per la cultura dei giovani. E così fu, l'impegno valeva anche per gli insegnanti con il "bonus docenti" e per i giovani. Nel corso degli anni e con i governi mutati nel breve periodo, il bonus ha continuato ad essere versato, ma ribassato a 300 euro. Lo scopo era sempre lo stesso e il ministro che si sia interessato in questi ultimi due anni circa, è Franceschini. L'uso e il limite era chiaro si dall'inizio: spendere e spendere bene i soldi, comprando libri secondo il proprio giudizio e le proprie necessità, libri molto utili e ricchi di cultura. Purtroppo, qualcuno si è distratto, molti non ci pensano più, ma i giovani spendono il bonus, ne fanno largo uso, ma è cambiato l'indirizzo culturale. A parte i video giochi che erano proibiti in quanto il bonus non veniva concesso, anche per i libri, c'erano limiti molto importanti. Oggi si comprano video giochi e materiale digitale, e per i libri (ahinoi), comprano spazzatura, libri di scarso interesse culturale. Siamo ancora a sbagliare, come sia abitudine di questo stato, gli investimenti. Vi propongo qualche titolo che  la dica lunga sulla cultura che vorremmo fosse focale centro d'interesse dei giovani diciottenni: "Ti saluta 'sto cazzo!", "Scoreggiare meglio", "Cucinare la merda", e tanta altra carta straccia: senza un controllo accurato, v'è solo anarchia mirata e libera scelta. Amazon è oggi uno dei più grandi bacini d'utenza, ma altri sono favoriti in queste scelte scellerate. Ecco perché abbassando il bonus, liberando gli acquisti e girando la testa dall'altra parte, nessun controllo e gli amici degli amici, sono favoriti e godono dei "consigli per gli acquisti". Lo stato investe su persone e generi che nessuno si aspetterebbe. Sono soldi che dati a personaggi della politica e a vip vicini alla politica, ci indurrebbero a ritenere che...noi investiamo i nostri soldi un po' dappertutto, tranne che nelle giuste direzioni. Scriverò un libro anch'io per entrare in questo giro perverso di mance e di aiuti di stato. Il titolo sarà: "Grazie al cazzo!". 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SONO FUORI ORARIO...PORTO GIU' LA SPAZZATURA

Post n°3829 pubblicato il 22 Febbraio 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

La foto a sinistra è puramente casuale, c'era e la lascio perché in fondo, fa parte del sacchetto destinato al cassonetto. La foto grande invece, sarebbe il mio cruccio, la mia infinita malattia: sono così affranto e coinvolto da quest'uomo, dalla sua trasmissione e dai contenuti vacui e assolutamente superflui che sono costretto ormai, a rivolgermi al mio psichiatra di fiducia. Ho necessità di fare qualche seduta, non posso andare avanti a queste condizioni: più tento di sgombrare e rimuovere le mie paturnie, le mie pressioni e depressioni, i miei incubi notturni, e più peggioro. Stamane ho aperto come al solito la pagina generale di "Google News", operazione che faccio tutti i giorni, per la prima scorsa ai titoli dei giornali e: 

*Maria Teresa Ruta piange a "Non è la D’Urso": “Goria? Non voglio vederlo”. (da Gossip TV).

*Maria Teresa Ruta a Live non è la D'Urso: «Goria? Ho perdonato i suoi tradimenti, ma ora non voglio vederlo» (da il Messaggero).

*Grande Fratello Vip, "Voglio morire". Crollo emotivo per Dayane Mello: quella impensabile confessione su Rosalinda. (da Libero quotidiano).

*ANDREA ZELLETTA: "HO UN'ALTRA IDEA DI AMICIZIA". Il giovane ammette i suoi dubbi riguardo Dayane Mello a Rosalinda Cannavò (da GFP).

*Grande Fratello Vip", Andrea Zenga a Rosalinda: "Non conosco Adua, mi piaci tu". Tenere confidenze nella notte per la coppia appena nata nella Casa (da TGcom24).

Questi sono i titoli messi in evidenza da Google. Andrò dopo a sfogliare tutto il resto con calma, molta calma e dopo aver assunto i miei medicinali. Ma so già cosa mi aspetta! 

Io non li vado a cercare, non seguo i programmi e li scanserei, se non fossi travolto e sommerso da tutto ciò che improvvisamente mi ritrovo davanti agli occhi sui giornali.   


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FINIRANNO MAI QUESTI ATTACCHI PRODITORI?

Post n°3828 pubblicato il 21 Febbraio 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 


La verità è una sola: data la stura a certi personaggi che fanno a gara tra loro per guadagnarsi i peggiori epiteti che possano essere attribuiti alla bassa feccia di questa società di internauti sprovveduti e beceri nei confronti di tutti, il percorso è facile e frequente! Lo fanno con  movimento inerziale, si muovono sulla tastiera usando solo le dita e senza nemmeno capire di cosa scrivano  e a chi si riferiscano. Sono ormai stanco, non vorrei più imbattermi in simili personaggi e non so fino a quando continuerò a battermi "inutilmente" contro costoro. La Segre, la signora Liliana, novantenne e simbolo attivo della shoah, ha fatto il vaccino anticovid a Milano e con lei altri anziani oltre gli ottant'anni, come la signora Carla Fracci, Renato Pozzetto e altri famosi o meno famosi. Una occasione di routine per procedere come in altri posti con persone di una certa età. Ebbene, la senatrice è stata investita con estrema cattiveria, con frasi oltraggiose e insulti che mi vergogno di riportare. A prescindere dalla classe, dallo stile e dalla buona educazione, secondo voi, per quale motivo questo accanimento così verboso? Perché è una senatrice a vita, non votata dal popolo? Perché è ebrea? Perché ha vissuto il grande sterminio nei lager dell'Europa? O perché non meritava di fare il vaccino? Non sono domande difficili e credo che la "summa" sia dovuta a un mix dove l'ingrediente principale sia l'acredine violento delle destre ormai volte all' annientamento di tutti coloro che portino ancora i segni di un passato violento, sofferto e sanguinario. Poi ci sono gli oltranzisti no-vax, inoltre quelli che non accettano i senatori a vita "mangiapane a tradimento", e infine la parte che non sopporta la sua persona degna di rispetto e ossequio, non fosse altro che per le sue battaglie e le sue posizioni di condanna verso il passato. Quali siano le ragioni, non si può evitare di stigmatizzare gli avvenimenti che l'abbiano coinvolta: una ridda insopportabile di battute volgari e di apprezzamenti scostumati e aberranti. Ormai sono i soliti, non passa giorno che prendano di mira quelli più deboli e/o i più facili da colpire, per vomitare tutto l'odio che provano per loro. Sono estenuanti e ripetitivi, non demordono e vanno alla grande anche grazie alla complicità politica. Meno male che nel caso della signora Segre, la magistratura abbia aperto un'inchiesta per verificare se vi siano gli estremi di reato. Intanto uno dei "signori" della cricca si è ricreduto definendosi "una brava persona" pentita di quanto detto. Paura eh? Non ci vuol mica molto a pentirsi, il problema è credere o meno in quel che si dice e si sostiene! Finirà mai 'sta storia? Nemmeno più gli anziani possono star tranquilli!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A VOLTE NON CI SI RENDE CONTO...

Post n°3827 pubblicato il 20 Febbraio 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Lo so, provate a non dare l'Iphone a una bambina di quattro anni che fa i capriccetti perché ci vuol giocare! O ancora, negateglielo se dovete fare la doccia e lei fa la monella perché non ci sta a rimanere buona e serena! Quanto accaduto in Ohio (USA) a Emily Schmitt, sarebbe accaduto ovunque e quindi parliamo di un eccesso di fiducia che sarebbe un problema per tantissime mamme. Emily, 30 anni, accontenta la figlia Carsyn e le da il telefono giusto il tempo per una doccia velocissima: quando esce nota la bimba ferma nel bagno serena su uno sgabello, la lascia smanettare e ancora nuda si asciuga i capelli con il fon davanti allo specchio! La signora non si è resa conto che la piccola Carsyn provvedeva inconsciamente a scattare foto e a mandarle in "Snapatch", a tutti coloro che erano nella lista. La donna ha capito la leggerezza e l'imbarazzo del suo gesto, quando ha ricevuto il primo commento: "Complimenti, bel culo". Improvviso momento critico, un rimanere di sasso per quanto supponeva fosse accaduto: la figlia muoveva il telefono "ad capocchiam" e scattava con altrettanta svogliata velocità, foto a destra e a manca. La lista della Emily era bella ricca: amici, colleghi, clienti (lei un agente immobiliare) vecchi compagni di scuola e chi più ne ha più ne metta, c'è stata una copertura totale: si fa prima a dire chi non abbia ricevuto almeno una foto, che no tutti quelli che ne abbiano ricevute alcune in più! La poverina non sapeva come uscirne, aveva messaggi in continuazione e voleva spiegare che fosse un puro e semplice contrattempo scatenato dalla figlia. Una storia magari anche divertente ma l'imbarazzo non solo suo, si è diffuso tra i suoi conoscenti: la Schmitt ha chiesto scusa a tutti coloro che erano presenti nell'elenco lunghissimo della sua "Snapchat",  e a parte i complimenti per il culo e forse qualche altra parte del suo corpo, si è confortata anche con chi le abbia detto che aveva ricevuto foto tutte mosse e si intravedeva un piede, una gamba, un muro, un "applique" luminoso, ma di intimo proprio niente. Vabbè, quelli erano i più "sfigati", oppure mentitori sfacciati che hanno negato ciò di cui magari si sono rallegrati! Signori e signore, che dirvi? Le leggerezze si pagano, a volte ci si mette la faccia e...qualcosa altro, mentre l'imbarazzo è totale. Evitate questi incidenti, sapete che facilmente i bambini smanettino senza sosta e prima o poi, beccano il percorso giusto!!!! Meno male che con lo "Snapchat" non si rischiano salvataggi e delle  foto, nessuno ha potuto fare screenshot, altrimenti ora sarebbero in rete ovunque e in un modo anche volgare. La piccola meritava una sculacciata? Ma no, poverina, che poteva sapere e/o immaginare? Io invece la sculacciata l'avrei data...alla mamma!  Quando ci vuole...ci vuole!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ATTENZIONI...FEBBRILI

Post n°3826 pubblicato il 19 Febbraio 2021 da monellaccio19
 
Foto di monellaccio19

 

 

 

Eppure abbiamo fatto il vaccino insieme. Mi riferisco al vaccino contro l'influenza e se lei si è beccato un fastidioso raffreddore, ci sta tutto: qualche linea di febbre, costipazione evidente e niente di preoccupante, questa la diagnosi del medico. Non sono monello come voi cari amici pensate, ho cuore da vendere, fegatini a saldi e stomaco per sopportare.  A questo punto Carlo non si è perso d'animo e la contrasta con una stretta marcatura a...donna!  "Non ti alzare batuffolina, resta a letto, penso a tutto io". "Amo', se non mi alzo e pensi a tutto tu, qui si chiude e andiamo tutti al lungomare con le mani piene di fieno per dare da mangiare ai...cavalloni!". Si alza malferma, la febbre c'è e non consente all'arzilla donna di muoversi come al solito: per lei è dura, lei che porta avanti la baracca non può permettersi 'sto lusso! "Zeppolina, resta a letto ti prego, devi cautelarti, devi stare serena e tranquilla". Macché, l'impavida deve dimostrare che il "deus ex machina" è lei, solo lei può gestire la dimora e nessuno potrà mai sostituirla, men che mai l'inetto e maldestro monellaccio. "Trancio di pizza, tu seguimi e aiutami, non ti preoccupare, assistimi e fai quel che ti dico, vedrai che da sola ce la faccio!" E nooooo....mo' mi incazzo, non mi sta bene: " Scusa cantuccino, ma come? Seguimi... aiutami.... assistimi...fai quel che ti dico e...faccio tutto io?". Grrrrrrrrrrr!!! Siamo alle solite, nemmeno la febbre la ferma, neppure la raucedine la blocca: lo scettro è suo e non lo molla. "Senti bigbabol, stammi appiccicato, se vuoi che io stia calma fa quel che ti dico! Credi che la lunga unione  non mi abbia insegnato niente? Se ti concedessi il "privilegio" e rimanessi a letto, sai come andrebbe a finire?" . "No! Dimmelo tu profumatissima Happydent!". "Dovrei giacere e sopportare le tue insistenti e continue domande del menga: dove trovo....dove hai messo, perché non c'è.... abbiamo in casa.....mi è caduto il....hai messo il termometro, hai preso lo sciroppo...calo la pasta.... ecc.ecc.????? Preferisco...vivere, mi alzo e starò meglio, OK?". Non ha tutti i torti e  vi giuro che quando rompo...ci metto tutta  la mia buona volontà!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963