La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« BOOLLYWOODCLOUD ATLAS »

12-12-1969

Post n°149 pubblicato il 06 Febbraio 2013 da ipazia.0
 

 

Forse abbiamo troppi pensieri ,elezioni,crisi,ecc.

Io volevo riflettere su un fatto storico che ha inciso su di me,quanto il crollo delle torri gemelle:la strage di Piazza Fontana.

Questa estate sono andata a vedere “Addio anni 70” mostra a Palazzo Reale.

Perplessa (forse è questo il motivo per cui non ho scritto un post)..... anche perché di quegli anni ho rimosso quasi tutto.

Filmati e foto in b/n,la parte della mostra su cui mi sono soffermata.

Sperimentazioni al limite dell’assurdo,scontri di piazza,la lotta armata.

Arte che,certamente per mio limite personale,non capisco.

Poi arrivo nel “salone delle cariatidi” e ci trovo gigantesca la tela “funerale dell’anarchico Pinelli” di Baj.

La memoria corre..............

L’anno scorso con mia figlia sono andata al cinema a vedere “Romanzo di una strage” di Giordana (classe 1950).

Di questo regista ,che amo molto, sono films come “ I 100 passi” dedicato a Peppino Impastato,”La meglio gioventù” (bellissimo),”Quando sei nato non puoi più nasconderti”.

Ore 16,37 del 12-12-1969,in Piazza Fontana c’ero anch’io,ero in centro con mia madre per fare gli ultimi acquisti.

Un botto cupo..... “è una caldaia”...... mamma mi prende per il braccio e mi trascina lontano.....si ferma in Via Torino quando si cominciano a sentire le sirene delle ambulanze.

Da quel giorno Milano non è stata più la stessa.

Io personalmente ho imparato che nessun posto era sicuro e che si stavano preparando tempi bui.

Durante la proiezione del film,Alice mi chiedeva sottovoce chiarimenti,eppure i miei figli sono cresciuti leggendo i giornali che giravano per casa,ma ci sono avvenimenti che cadono nell’oblio,sommersi dalla retorica di discorsi sterili,uguali tutti gli anni.

Per la biblioteca scolastica dell’Itsos (scuola dove hanno studiato i miei figli) avevo portato materiale cartaceo,cassette e digitale, tutto per tenere viva la memoria.

Quando penso a Piazza Fontana,penso a quattro bambini: uno di cui non ricordo il nome,che in quel salone della banca perse una gamba. 

In seguito alle indagini l’indagato anarchico Pinelli  perì “misteriosamente” caduto da una finestra lasciando due bimbe che non rividero più il loro papà.

 L’ultimo Mario Calabresi,figlio del commissario.

Altro ricordo..... la rabbia quando scopro che le borsette che tanto mi piacciono  (Oxus)sono fabbricate da un signore che vive tranquillamente in Giappone e che molto probabilmente è l’autore materiale della strage: Delfo Zorzi.

Passano gli anni e Sofri,Pietrostefani e Bompressi  (Lotta continua)vengono condannati per l’uccisione del commissario Calabresi.

Mi chiedo il senso della giustizia di questo Paese che mette in croce gente come l’anarchico Valpreda,sostiene che Pinelli è caduto da una finestra causa malore attivo (??????) mentre Zorzi,Freda,Ventura ( Ordine Nuovo -fascisti)e molti altri andavano assolti.

43 anni - 7 processi -depistaggi,prescrizioni,nessuna verità,questa è Piazza Fontana.

Calabresi,come “sbirro” era a mio parere colui che era responsabile dell’operato dei suoi uomini.

Passano gli anni......l’attore Luca Zingaretti alla TV legge alcune pagine di “Spingendo la notte più in là” libro scritto da Mario Calabresi. Finalmente mi rendo conto che forse la mia visione è “avvelenata” e che il 17 maggio 1972 alle ore 9,15 è stato ucciso un uomo, non uno “sbirro”.

Il film di Giordana allarga la visione... la diciannovesima vittima di questa strage è il commissario,stritolato da poteri che tramavano per spingere l’Italia verso l’abolizione della democrazia.

In quegli anni si combatté,a colpi di bombe e attentati, una guerra fredda come quel 12-12-1969.

La maledizione di questo Paese “non passare il testimone della memoria” alle nuove generazioni,perdere pezzi del ricordo collettivo con il rischio che i fantasmi ritornino.

           

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963