Creato da Nimueh il 01/05/2007
 

NeVerLiKeMe

Le Idee, gli Ideali... La grafica.... Cuore, Anima e Sensi...

 

 

« Convegno AntisequestriAmnesty International la... »

Il sequestro degli ideali

Post n°19 pubblicato il 15 Agosto 2007 da Nimueh
 

Prigionieri per motivi di opinione, ne avete mai sentito parlare?


E' su questo che oggi voglio farvi riflettere.
Un prigioniero politico è qualcuno tenuto in prigione o detenuto in altra maniera, come agli arresti domiciliari, perché le sue idee sono giudicate da un Governo di sfidare o minacciare l'autorita' dello Stato.
In molti casi, i prigionieri politici sono imprigionati senza alcuna cortesia legale direttamente attraverso processi extragiudiziali.
In ogni caso, succede anche che i prigionieri politici sono arrestati con cortesie legali, in cui accuse criminali, prove costruite, e processi non equi sono utilizzati per distogliere l'attenzione dal fatto che l'individuo è un prigioniero politico. Questo è comune in situazioni che vengono altrimenti screditate nazionalmente ed internazionalmente come violazione dei diritti umani e come soppressione di un dissidente politico.


Ma perchè accade questo?

Perchè non la si pensa come chi comanda, come chi detiene il potere costituito.


Un esempio di prigioniero per motivi di opinione potrebbe essere proprio Gesù, condannato perchè le sue idee andavano contro il potere costituito dell'epoca, i sommi sacerdoti.


Ma senza andare così lontano, vi riporto alcune oscenità della nostra epoca.
In Italia attualmente ci sono più di 66 prigionieri per motivi di opinione. 66 è il numero conosciuto perchè molti di loro non vogliono essere messi negli elenchi. E una di loro è sarda. Si chiama Antonella Lai ed è attualmente detenuta nel carcere di Buoncammino.


Ma se dovessi contare a livello mondiale quanti sono la cifra salirebbe in modo esponenziale. In Birmania, per esempio sono circa 1100.

Per non contare i più di 1200 detenuti in Cina, Tibet... Myanmar...

Stati Uniti.


Gli Stati Uniti sono la ferita aperta della violazione dei diritti dell'uomo, basti pensare che lì ancora vige la pena di morte (di questo parlerò in altro thread), basti pensare a Guantanamo Bay (e anche questo sarà argomento da affrontare).


La violazione dei diritti umani parte proprio da quello, la negazione della libertà di espressione. In un Paese libero il diritto ad esprimere i propri ideali è sacro, talvolta. Perchè è successo che anche in Italia questo diritto sia stato leso più e più volte. Non mi sto riferendo al periodo di dittatura, ma proprio a questo periodo e la mia non è una polemica, si tratta di una semplice constatazione dei fatti.


Amnesty International sui prigionieri per motivi di opinione si esprime così:




"Amnesty International usa il termine "prigioniero politico" in modo ampio. Non lo usa a significare che tutti i prigionieri di questo tipo hanno uno speciale stato giuridico o che dovrebbero essere rilasciati, ma usa questo termine solo per definire una categoria di prigionieri per i quali Amnesty International chiede un rapido ed equo processo.

Nella consuetudine di Amnesty International, il termine include ogni prigioniero il cui caso abbia una componente politica significativa: sia che la motivazione risieda negli atti stessi del prigioniero, o che sia la motivazione delle autorit&agrave.

"Politico" è usato da Amnesty International in riferimento agli aspetti delle relazioni umane collegati alla "politica": i meccanismi di società e ordine civile, i principi, l'organizzazione o la guida di governi e affari pubblici e le relazioni di tutto ciò con le questioni di lingua, origine, sesso o religione, ceto o autorità (insieme con altri fattori).

La categoria di prigionieri politici comprende la categoria di prigionieri di coscienza, i soli prigionieri per i quali Amnesty International chiede un rilascio immediato e incondizionato, come anche coloro che ricorrono alla violenza criminale per motivi politici.

Concordemente all'uso che fa Amnesty International del termine, ecco alcuni esempi di prigionieri politici:
una persona accusata o dichiarata colpevole di un crimine ordinario compiuto per motivi politici, come furti o rapine compiuti per sostenere gli obiettivi di un gruppo d'opposizione.

una persona accusata o dichiarata colpevole di un crimine ordinario commesso in un contesto politico, come ad una dimostrazione di un sindacato o di un'organizzazione contadina.

un membro o un sospettato membro di un gruppo d'opposizione armata che sia stato accusato di tradimento o "sovversione".

I governi spesso dichiarano di non avere prigionieri politici, ma solo prigionieri trattenuti in nome della normale legge criminale. Amnesty International, tuttavia, definisce politici casi come quelli riportati sopra e usa i termini "processo politico" e "incarcerazione politica" quando si riferisce ad essi. Così facendo Amnesty International non si oppone all'incarcerazione, a meno che non sostenga che quel prigioniero è un prigioniero di coscienza, né contesta il processo, a meno che non accerti che quel processo è stato parziale.

E' importante capire anche che:

facendo richiesta di un processo imparziale, Amnesty International non condona l'uso di violenza da parte dei prigionieri politici . Ancora una volta Amnesty International non prende posizione riguardo al ricorso alle armi nei conflitti politici.

Con l'uso del termine prigionieri politici, Amnesty International non prende posizione sugli obiettivi politici dei prigionieri. Amnesty International non sostiene, né si oppone ai punti di vista delle persone in difesa delle quali si impegna.

con l'uso del termine, Amnesty International non asserisce che queste persone dovrebbero godere di uno speciale stato giuridico o di speciali condizioni finché sono in carcere. Per esempio Amnesty International non sostiene che essi dovrebbero essere dispensati dal vestire la tenuta da carcerati. Amnesty International sostiene soltanto che i prigionieri politici, come tutti i prigionieri, devono essere trattati umanamente."




Proviamo a riflettere su questo.

Angela

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

INSIEMESENZAPAURA

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

NIKNAME ANCESTRALE...

 

AMDREA PARODI - NO POTHO REPOSARE

 

TAZENDA - DOMO MIA

 

U2 & GREEN DAY - THE SAINTS ARE COMING

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Veramente bella, ascoltata ora la prima volta, spero che il...
Inviato da: tempiosommerso
il 07/02/2009 alle 23:33
 
Mi Scuso per l’intromissione del post, ma… La Redazione...
Inviato da: abcl
il 06/05/2008 alle 11:41
 
Scusa per la mia intrusione: Visto che il Sindaco di...
Inviato da: girasolenotturno
il 23/04/2008 alle 23:45
 
firmata qualche giorno fa, era il minimo
Inviato da: tempiosommerso
il 19/03/2008 alle 18:37
 
FATTO
Inviato da: carlofedele
il 16/03/2008 alle 00:26
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

TAG

 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20